|
|
Risultati da 46 a 60 di 68
Discussione: iniziata era bassa definizione
-
30-08-2007, 15:42 #46
Originariamente scritto da luctul
E immagino che siano solo 2-3 minuti di film.
La prova vera andrebbe fatta ricodificando un film intero e masterizzandolo su 1 o 2 dvd9.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
30-08-2007, 15:47 #47
Originariamente scritto da Inner
non concordo su quello che dici, secondo me questi dvd a livello video sono fantastici, soprattutto i vecchi film. battono di gran lunga la maggior parte dei dvd.
il master hd non è stato realizzato tramite upscaling, i master originali sono stati scansionati a 4k e riversati in digitale, restaurati e messi in hard disk dove vengono conservati. ogni tot mesi lo riversano su un nuovo hard disk.
il lavoro di restauro è stato eccezionale, a livello video sono 100 volte meglio delle vecchie edizioni.
-
30-08-2007, 15:50 #48
Originariamente scritto da MauMau
-
30-08-2007, 15:56 #49
Originariamente scritto da Billy
-
30-08-2007, 16:03 #50
posso concordare che gli ultimi, quelli di Brosnan, non hanno avuto grandi benefici, anche se IMHO non sono sicuramente peggio.
Sui vecchi, sempre IMHO, la differenza è grandissima.
Poi non capisco che c'entrano i microscatti!?!
-
30-08-2007, 17:01 #51
Billy come vedi tu ? L'hai capito che queste cose non si vedono su schermi piccoli ?
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-08-2007, 17:05 #52
si Inner l'ho capito, infatti utilizzo un vpr Sanyo Z5 (schermo 2m di base).
A mio avviso film come Licenza di uccidere, thunderball, octopussy, l'uomo dalla pistola d'oro ed altri danno a livello video parecchi punti a molti dvd di film anche recenti.
-
30-08-2007, 17:34 #53
Guarda io non ci ho dedicato molto tempo anzi pochi minuti a dvd per le comparative e la configurazione era Barco+ htpc tutto Intel+ATI con TheaterTek 2.5 ed fddshow ma perdonami se fossi in te ci penserei 2 volte prima di affermare che quello che vedi con un prj Sanyo Z5 in hdmi o come vuoi (e questo lo direi per tutti i prj digitali oggi in commercio di fascia media e bassa) oggettivamente parlando e con tutto il rispetto possibile possa essere essere preso come riferimento per disquisire sulla qualità di un master in dvd.
Puoi affermare che sia un gran bel vedere ed in questo posso essere daccordo con te ma niente di più.Ultima modifica di Inner; 30-08-2007 alle 17:40
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-08-2007, 17:56 #54
Originariamente scritto da Inner
Io sto dicendo che film anche vecchi restaurati in maniera seria si vedono benissimo e anche meglio di parecchi dvd di film recenti.
Ho portato l'esempio degli 007, ma potrei anche dire Colazione da Tiffany, intrigo internazionale, la trilogia classica di SW, indiana jones...(comunque anche quelli di AF Digitale hanno sempre giudicato molto positivamente le best edition di 007 quindi non penso di essere totalmente "cecato").
Non voglio certo dire (e non l'ho mai detto) che questi dvd siano da riferimento assoluto però considerando l'età delle pellicole, spesso con decine di anni sulle spalle, i restauri a volte hanno del miracoloso.
Quello che ti ho detto sul tipo di restauro l'ho visto sul dvd di "licenza di uccidere" e su un numero di AF Digitale.
Inoltre ho sempre espresso tutto IMHO e non ho mai detto di essere il massimo esperto in tema di qualità audio/video, ho solo espresso il mio parere, non c'è bisogno di elencarmi tutto il tuo super impianto della serie "io ce l'ho più grosso di te". Non tutti purtroppo hanno tanti soldi da investire, altrimenti lo farei con molto piacere.
-
30-08-2007, 19:04 #55
@ Luctul
Vorrei ricordarti la regola che vieta le quotature integrali, di cui stai facendo abbondante uso.
@ Inner
Questa frase:L'hai capito che queste cose non si vedono su schermi piccoli ?
Evitiamo di usare toni che potrebbero magari essere fraintesi e dare origine a flame.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-08-2007, 20:05 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da nordata
"ma certe cose si vedono solo su schermi di grande misura"
invece che:
"ma certe cose si vedono con evidenza su schermi di grande misura"
Non ho editato correttamente la frase.
La cosa potrebbe sembrare offensiva nei confronti di chi ha speso tanto per vedere bene, ma non è proprio questo che intendevo. Semmai far comprendere a chi legge che tutti quei difetti elencati nel mio messaggio non sono dell'impianto AV nè dello standard DVD SD: sono la scarsa qualità delle edizioni speciali, restaurate ecc...
... ho rinunciato al TV da 42 pollici solo perchè gradisco guardare le immagini SD a 70 pollici, spero sia così per tutti quelli come Inner che hanno "investito tanto"
Così mi tocca vedere tutti i difetti dei DVD - e non c'è HTPC che li tolga di mezzo in "maniera naturale"- ma la visione cinematografica è comunque appagante.
Spero di essere stato chiaro.
Se qualcuno nota la bassa qualità video dei DVD non deve credere che con l'alta definizione sarà tutto perfetto.
Non sono contrario all'alta definizione ma solo all'alta fregatura nei confronti dei consumatori.
Br1
Lo dico ora: ho un lettore Blue Ray sul mio PC dotato di scheda video DVI, e non ne voglio parlare qui.
-
30-08-2007, 20:11 #57
e mannagia a sentire questi discorsi(cioè dell'hd,volente o nolente,una realta' di fatto sempre piu incombente oramai)...se penso alla mia piccola collezioncina di dvd tanto cara, con predilezione e attenzione(appunto) ai dischi in belle edizioni di qualita'!! (che mi godo pienamente sul mio gran cucciolone di tv crt 16:9 32" standard
)
...che tutt'ora acquisto adocchiando quei titoli che sono appunto eccellenti come qualita' disco...doppio disco ecc e che a volte essendo anche rari e fuori catalogo(anni addietro) pago a caro prezzo...
Mi viene una forte voglia di suicidarmia pensare che tra qualche anno questi carissimi dvd non varranno piu' una mazza con la maggior diffusione e poi l'affermazione dell'hd
p.s.
concedetemi: che tristezza pero' per le nostre collezioni di prestigio
-
30-08-2007, 20:25 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da tiomeo
Un amico
-
30-08-2007, 23:00 #59
@ br1
Tralasciando il fatto che in un post precedente avevo anche ammonito un forumer a non fare quotature integrali e tu ne hai fatta subito una, ignorando così il mio avvertimento, veniamo alla tua risposta.
Ti confesso che non l'ho assolutamente capita.
Io ho fatto presente che non si devono usare certi toni nei confronti di altri iscritti.
Il dire "l'hai capito..." non mi sembra proprio il massimo, si poteva esprimere lo stesso concetto in ben altro modo.
Cosa tu abbia scritto o non scritto da altre parti non ha proprio alcuna importanza o influenza e non era il motivo del mio richiamo.
Sorvolo anche sulle modalità della tua risposta, in futuro sei però pregato di attenerti al regolamento, onde evitare un mio ulteriore "interessamento".
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 01-09-2007 alle 01:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2007, 08:31 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Noto che a mezzanotte hai fatto degli appunti, discutiamone anche in privato se preferisci.
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Rimane invece nudo alla luce del sole quello che è contenuto dentro un filmato su DVD.
Spesso mascherato dietro diciture come “Special edition” “Restaurato” “Super Bit”.
Per giustizia andrebbe scritto sulla copertina del DVD: “Edizione speciale poco compressa”
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Cosa penso prima di scrivere qualsiasi cosa
Nella mia esperienza ho visto che "il sentito dire" ha notevole influenza e induce, me stesso per primo, ad acquistare una cosa reclamizzata come la perfezione.
Per natura non mi faccio illusioni specie quando una cosa la tocco con mano, per cui, se ho acquistato una cosa vado provarla o confrontarla.
Se poi questa cosa non mantiene le promesse lo dico apertamente.
Se possibile evito la soggettività, preferendo la sincerità.
La sincerità ha un costo e non trova facili consensi
Se si vuole andare oltre il sentito dire, toccando con mano la qualità ad esempio, la sincerità e l'oggettività di chi scrive sono necessarie.
Spero che tutto sia stato chiarito.
A risentirci Nordata
Bruno