• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I migliori film in DVD ambientati nel Medioevo

Fingolfin

New member
Ciao a tutti!
Sono da sempre un appassionato di tutto quello che è storia medievale dell'Europa del Nord e volevo chiedervi quali siano i migliori film che sono usciti che siano ambientati nel Medioevo, sia che essi siano leggende o ricostruzioni di storie vere.
Ho appena visto Tristano e Isotta e mi è piaciuto tantissimo, il Signore degli Anelli è il mio film preferito di sempre.
Se vi va quindi di stilare una lista dei migliori film di questo genere, ve ne sarei immensamente grato!

Grazie in anticipo!

Claudio
 
Excalibur anche se è un po' vecchiotto è un bel film, molto più bello a mio avviso dei più recenti Il primo cavaliere e King Artur che non amo affatto!
Dragonheart non è malvagio come anche il Patto dei lupi, mi è piaciuto molto Sleepy Hollow merito anche del buon Jonny Deep.
Le Crociate bello ma a me Orlando Bloom mi fa addormentare...
Non sono ancora riuscito a vedere Il mestiere delle armi ma deve essere pro!
Adesso non me ne vengono in mente altri...:D
 
grazie mille per i suggerimenti ragazzi!!!

Sto facendo una bella lista della spesa!

Se avete altri titoli continuate a consigliarmi!!!

Grazie ancora a tutti!

Ciao!
 
Però bisogna intendersi sul termine Medioevo...
Sleepy Hollow è ambientato nel 1799 e Rob Roy nel XVIII secolo, per cui questi titoli puoi prenderli in considerazione solo nel caso ti piacciano i film in costume in senso lato (Sleepy Hollow è comunque veramente divertente).
Il mestiere delle armi è bellissimo, ma con film come il Signore degli anelli non c'entra niente (e in ogni caso è ambientato nell'Italia del '500). Anche Elizabeth (grande titolo) a volere essere precisi narra la storia di Elisabetta I d'Inghilterra, che regnò nella seconda metà del XVI secolo, e non nel medioevo.

Ciao
Massimiliano
 
Vero Max, ma visto che si spaziava molto temporalmente mi sembrava che si facesse riferimento più che altro a film in costume ;)
Il Medioevo in senso stretto è stato un periodo oscuro ed oscurantista (peggio) e non l'ho mai visto come fonte di grande ispirazione per sceneggiatori e registi :rolleyes:
 
hobsbawm ha detto:
Però bisogna intendersi sul termine Medioevo...
Sleepy Hollow è ambientato nel 1799 e Rob Roy nel XVIII secolo, per cui questi titoli puoi prenderli in considerazione solo nel caso ti piacciano i film in costume...........
Ciao
Massimiliano


Massimiliano come sei fiscale:D
In ogni caso hai perfettamente ragione, il medioevo se la memoria non mi inganna dovrebbe terminare con la scoperta dell'America 1492.

Comunque penso che Fingolfin si riferisse a film in costume.

un saluto
 
non so come ringraziarvi!

Si io intendo film con cavalieri, tornei, castelli e costumi medievali! Però anche quelli che mi avete suggerito vanno benissimo!

Alcuni già li ho come Braveheart, Sleepy Hollow, Le Crociate e King Arthur (bleah) però alcuni proprio non li conoscevo!!!

Grazie ancora!!!

P.S.
Ma "il destino di un cavaliere" com'è? Non mi ha mai convinto perché si dice che ci sia la colonna sonora anni 80! :eek:
 
Fingolfin ha detto:
Ma "il destino di un cavaliere" com'è? Non mi ha mai convinto perché si dice che ci sia la colonna sonora anni 80! :eek:

Sì è vero, la colonna sonora comprende pezzi anni '70 e '80, quindi non proprio in stile medievale, ma questo film và preso per quello che è:
un film leggero e simpatico.
Non è un colossal, comunque a me non è dispiaciuto.

Aggiungo qualche titolo medievale e non:

- Braveheart
- Highlander
- L'ultimo samurai
- La maschera di ferro

byez
TiLT
 
Mi permetto di segnalarne due "medievali" in senso lato..........

-Non ci resta che piangere
-L'armata brancaleone

:D
 
Ah, dimenticavo .... visto che stiamo spaziando anche nel genere fantasy, un titolo che assolutamente non può mancare è WILLOW!!
 
tino.k ha detto:
Mi permetto di segnalarne due "medievali" in senso lato..........

-Non ci resta che piangere
-L'armata brancaleone

:D

Come dimenticare "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno" con il mitico Albertone....
 
Io aggiungerei anche questi altri:

- Il 13° guerriero
- Beowulf & Grendel
- Il mercante di Venezia
- Romeo e Giulietta
- Shakespeare in love

Ciao.
 
Top