Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Mi permetto di segnalarne due "medievali" in senso lato..........

    -Non ci resta che piangere
    -L'armata brancaleone

    Come dimenticare "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno" con il mitico Albertone....

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    30
    Io aggiungerei anche questi altri:

    - Il 13° guerriero
    - Beowulf & Grendel
    - Il mercante di Venezia
    - Romeo e Giulietta
    - Shakespeare in love

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie mille anche a voi!!!

    la lista della spesa sta diventando lunga!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Comunque credo che questo possa risolvere molte tue richieste......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Comunque credo che questo possa risolvere molte tue richieste......
    Figurati... c'è anche Star Wars
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Be, visto che è stato nominato "Il signore degli anelli" non mi sembra stoni + di tanto.......guarda qui
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Fingolfin
    non so come ringraziarvi!

    P.S.
    Ma "il destino di un cavaliere" com'è? Non mi ha mai convinto perché si dice che ci sia la colonna sonora anni 80!
    Ma è un film lollico! divertente, non vuole essere una rappresentazione veritiera... con il pubblico del torneo che canta in coro we will rock you dei Queen!!! e anche i vestiti della "dama" sono diciamo un po' pochi
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Credo che in una collezione sul Medioevo in senso stretto (Europa dal 476 d.C. al 1492 d.C.), ci sono 2 film (già citati) che non possono mancare, entrambi con molti contributi italiani:

    Il nome della rosa: è una ricostruzione precisa, colta, dettagliata e ricca di personaggi della vita in un monastero (e non solo) del basso Medioevo, in pieno periodo di lotta delle investiture; ricavato dall'ottimo libro di Umberto Eco e con un sempre perfetto Sean Connery;

    L'armata Brancaleone: è una fantastica e divertente satira del Medioevo, per la quale è stato addirittura creato un linguaggio apposito, con dei grandi Vittorio Gassman e Gian Maria Volontè; un capolavoro.

    Michele

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie mille anche a voi per i consigli!!!

    Il Nome della Rosa lo vidi quando uscii ma non me lo ricordo per niente! Non vedo l'ora di rivederlo!

    In quanto all'Armata Brancaleone concordo che è un film straordinario!
    L'ho visto un sacco di volte sempre con molto piacere!

    Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti!

    Cla

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Massimiliano come sei fiscale
    In ogni caso hai perfettamente ragione, il medioevo se la memoria non mi inganna dovrebbe terminare con la scoperta dell'America 1492.
    Beh, non a caso si chiama hobsbawm

    Comunque le teorie sulla delimitazione cronologica del medioevo non sono unanimi; Lo storico Le Goff, infatti, fa risalire la sua fine addirittura al XVIII secolo, con l'avvento della rivoluzione industriale. Sarà il nostro amico a dirci a quale periodo si riverisce.

    Un film famosissimo e molto divertente sul medioevo è Robin Hood, un uomo in calzamaglia di Mel Brooks (quando conto fino a spingi.. ).

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    I Cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati
    It's a small world after all... °O°

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Magnificat, sempre di Pupi Avati: se solo si riuscisse a reperirlo, credo sia fuori produzione. Un film estremamente realistico e credibile sotto ogni aspetto.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Per quanto sui generis..

    Il destino di un cavaliere è un film da tenere in considerazione (c'è pure in hd ).

    E' già stato nominato e lo quoto: Beowulf e Grendel....credo che sia molto più riuscito dell'attuale Beowulf che in questi giorni gira per le sale....
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Scusa Aragorn ma come fai a dire che il destino di un cavaliere (tralasciamo la qualità audio video per un momento) si può considerare tra i migliori film ambientati nel medioevo se la colonna sonora è di una compilation degli anni '80 e gli interpreti son tutti mascelloni americani con tagli di capelli che andrebbero bene per Twins peeks.
    Se poi anche in questo caso il giudizio è ricavato dal phatos e dalla qualità tecnica allora mi tiro indietro.

    Hai visto il nome della rosa? Quello si che rende un'idea di come potrebbe apparire il medioevo agli occhi di un conteporaneo se fosse catapultato a quei tempi.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Certo che gli Americani possono produrre del buon cinema contemporaneo ma il medioevo non è roba loro: è necessaria la consulenza di medioevalisti d'eccezione (Umberto Eco, Le Goff tanto per far dei nomi) per generare opere credibili e fedeli: vi pare che un Michelangelo, piccolo sgorbutico e col naso rotto può mai essere interpetato da un pezzo d'uomo, bello alto e affascinante come Charlton Heston? Per gli Americani si, è stato già fatto. Tutto fa brodo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •