Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Scusa Aragorn ma come fai a dire che il destino di un cavaliere (tralasciamo la qualità audio video per un momento) si può considerare tra i migliori film ambientati nel medioevo
    Se tu mi chiedi una classifica dei migliori film che descrivano "calligraficamente" il medioevo... il destino di un cavaliere non comparirebbe nemmeno in questa classifica.

    Tuttavia. il titolo del 3d è: "I migliori film in DVD ambientati nel Medioevo".... e questo film, indiscutibilmente, è ambientato nel medioevo.

    Preso per quello che va preso (ovvero per una commediola) lo definirei anche riuscito...

    E poi, prima di replicare..., ti sei accorto che avevo premesso si trattasse di medioevo "sui generis": ovvero, hai letto il titolo del mio intervento precedente ?
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Scusa ma non seguo: se mi dici che ti è piaciuto non posso che darti ragione, i gusti son tuoi .
    Ma è davvero difficile per me, che l'ho visto, catalogarlo tra le migliori opere ambientate nel medioevo: di medioevale c'è solo l'armatura del cavaliere e nemmeno quella, forse, perchè dubito che la produzione abbia approfondito il tema: all'America interessa ben altro.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Scusa ma non seguo
    A questo punto, dopo che ti avevo specificato che si trattava di medioevo sui generis e di una divertente commediola... non ti seguo neanch'io .

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    dubito che la produzione abbia approfondito il tema: all'America interessa ben altro.
    Quì mi fermo perche mi sa che stai andando un pochettino
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •