Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Precisazione


    Sia ben chiaro che il mio riferimento al prosciutto sugli occhi, era detto in tono scherzoso . Conosco la preparazione dell'amico
    Viga, e non dubito minimamente del fatto che il friggi friggi
    lui lo veda, sarebbe molto più facile che fossi io a non vedrelo.
    Mi piacerebbe solo capire il perchè da qualcuno si vede molto bene,
    e da altri no; mi spiace sopratutto per Viga, che ama molto questo film, tutti sappiamo quanto rompe quando un film ci piace in particolar modo non lo riusciamo a vedere bene.

    Ciao
    Enzo

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Cari amici, il problema ormai non è tanto la realizzazione tecnica del dvd, ma proprio il fatto che io vedo dei problemi ben presenti che voi invece non vedete.
    Visto che più o meno ci conosciamo più o meno bene tutti quanti, nessuno avrebbe motivo di dubitare delle esperienze altrui.
    E' questo che mi fa incaponire più del solito.

    La cosa che mi piacerebbe fare sarebbe di andare con la mia copia del film a casa di Enzo o Romano o Lupus e guardare insieme il film

    Purtroppo nessuno di voi ha avuto la bella idea di abitare a GE, quindi a breve questa opzione non sarà possbilie

    Per quanto riguarda il mio software, posso dirti Rorox che venerdì ho visto il film utilizzando Powerdvd4xp mentre sabato ho usato Cineplayer.

    Per l'esperienza che mi sono fatto nel corso dei mesi, posso arrischiarmi ad affermare che non si tratta di un problema di software.

    Cmq appena riesco cerco di vedere il disco a casa di qualcun'altro.

    Ci sarebbe ad es un conterraneo che ha un LCD nuovo nuovo.......

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ci sarebbe ad es un conterraneo che ha un LCD nuovo nuovo.......

    mmmmmmmmmmmmmmmh..........

    ok. niente schizzi di sangue.

    In ogni caso che sia ben chiaro. Se dopodomani vuoi vendere il tuo CRT per comprare un LCD, ti tolgo il saluto.


    ciao (per ora)
    Romano

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    [QUOTE]Originariamente inviato da Romano Consul
    [B][b]
    In ogni caso che sia ben chiaro. Se dopodomani vuoi vendere il tuo CRT per comprare un LCD, ti tolgo il saluto.


    Può essere che deve illuminare casa!
    Ciao
    Enzo

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monfy (GO)
    Messaggi
    42
    Purtroppo non sono rimasto neanch'io soddisfatto del video di AI.
    Ho provato diverse risoluzioni / refresh sia con WinDVD che PowerDVD, variando anche il Gamma da 0 a 6 ma la rumorosità sui primi piani era quasi sempre presente.

    Sono molto curioso e sarebbe interessante fare una prova la prox volta che Enzo ci inviterà da lui (ma questa volta prima del baccalà e del prosecco!!!).

    Ciao. Luciano.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ieri sera l'ho rivisto anch'io.
    Il rumore di fondo è palese, molto accentuato sui fondi chiari, con WinDVD più evidente che con Cineplayer, ma indubbiamente c'è e non passa inosservato nemmeno all'occhio non attento. All'inizio confesso di aver interrotto il film e aver provato un altro DVD, per essere certo non fosse un problema diverso.
    Sia sotto Me che sotto XP pro.
    E' palesemente un problema di master.
    Ciao, Peter

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    non passa inosservato nemmeno all'occhio non attento.
    E' questo il fatto che mi lascia più perlplesso.
    Com'è possibile che sia passato inosservato agli occhi clinici di Romano , Enzo, Lupus e compagnia bella?

    Com' è possibile che anche fra di noi appassionati ci siano giudizi tanto discordi su fatti così oggettivi?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Diamo loro un'altra possibilità.
    Prendiamo ad esempio le scene iniziali all'interno dell'appartamento della coppia, i primi tempi che arriva il Mecca, ci sono un paio di scene dove la madre ha alle spalle le finestre e il muro color marroncino tenue: guardate bene.
    Ciao, Peter

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    E' palesemente un problema di master.
    Cioe' di pellicola?
    Forse e' questo.
    Ho letto su IHHC di qualcuno (se c'e' batta un colpo) che ha notato qualcosa di simile ne "Il Signore degli anelli".

    Ma se e' cosi', allora siamo di nuovo al "verde" di matrix e ai lampi di luce di "Salvate il soldato Ryan"...

    Qualche anima buona l'ha visto prima al cinema e ci puo' dire la sua? Altrimenti ci tocchera' organizzare un incontro per "ritararci" tutti insieme

    Ciao
    Gianmario

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Si,
    io l'avevo visto al cinema, al Warner Village.
    Avevo notato l'atmosfera leggermente ovattata che si percepisce sull'immagine, ma assolutamente non c'erano le "formichine in circolo" che ci sono sugli sfondi chiari del DVD.
    La sensazione è la stessa del cinema, con colori soft e immagini molto dolci anche nei colori, ma il rumore di fondo per me resta tale, cioè un difetto.
    Sarebbe invece da provare la versione NTSC.
    Ciao, Peter

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da Lupus in fabula
    Ho letto su IHHC di qualcuno (se c'e' batta un colpo) che ha notato qualcosa di simile ne "Il Signore degli anelli".
    Sì le stampe dell pellicole del signore degli anelli erano pessime, le peggiori mai viste per un film di grande produzione.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da Peter
    Si,
    io l'avevo visto al cinema, al Warner Village.
    Avevo notato l'atmosfera leggermente ovattata che si percepisce sull'immagine, ma assolutamente non c'erano le "formichine in circolo" che ci sono sugli sfondi chiari del DVD.
    La sensazione è la stessa del cinema, con colori soft e immagini molto dolci anche nei colori, ma il rumore di fondo per me resta tale, cioè un difetto.
    Sarebbe invece da provare la versione NTSC.
    Sottoscrivo in peno.
    Anche io l'avevo visto al cinema.
    La fotografia particolare è fedelmente riprodotta anche sul disco, ma la rumorosità è una prerogativa del dvd.
    Più che sugli sfondi (dove in molti dischi è presente un leggero rumore video) a me ha colpito il fatto che sia presente anche sui primi piani, dove solitamente si ha una qualità ben maggiore.

    Non farei un paragone con Matrix, dove era evidente che la dominante verdastra fosse presente unicamente nelle scene ambientate nel mondo fittizio.
    Nè col Soldato Ryan, dove la forte sganatura era evidentemente dovuta al tipo di pellicola utilizzata.

    Diverso il discorso del signore degli anelli.
    In questo caso la pellicola da me visionata al cinema era in effetti di qualità veramente scarsa e la rumorosità sulle immagini a tratti insostenibile.
    Sono curioso di vedere se tale situazione si ripercuoterà negativamente anche sul dvd (speriamo di no......).

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ragazzi,

    a mio parere quel film ha un dettaglio più che buono, sicuramente tanta grana (ma non so se si tratta di effetto voluto, rumore video - però non sembra - e/o grana della pellicola, non ho mai visto il film al cinema).

    In ogni caso, se quello era il friggi-friggi, allora adesso ho capito anch'io.

    Però il colore è buono, il dettaglio pure, la profondità di colore più che accettabile, niente o pochissimo edge enhancement, nel complesso gli posso dare sicuramente un buon voto.

    Se invece mi dite che la "grana" non è genuina, ma si tratta di cattivo passaggio telecine, allora cominciao a spiegarmi un bel pò di "divergenze" d'opinione...

    Però in questo caso mi tocca prendermela col Viga... . Che vuol dire "friggi-friggi"?


    ciao
    Romano

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Però in questo caso mi tocca prendermela col Viga... . Che vuol dire "friggi-friggi"?
    [/B]
    Lazzarone
    Sapevo che avresti rigirato la frittata

    Friggi friggi è un termine colorato che rende benissimo l'idea di quello che si vede a schermo (anche le formichine che girano citate da Peter, in effetti....).
    Però stavolta potrei essere io ad accusarti di non leggere bene i miei post, perchè in seguito ho spiegato molto bene e con parole meno "blasfeme" quello che intendevo

    Il termine che ho utilizzato fin dal primo post è cmq "rumore video", ed è appunto dal rumore che è afflitto il film.

    La sgranatura è un effetto, il rumore è un difetto.
    Il soldato Ryan è sgranato, AI è difettato

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Originariamente inviato da Romano Consul

    Comunque AI ha un'immagine ottima, e di rumore sinceramente non ne trovo...
    ciao
    Romano
    Ehm............


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •