Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 112 di 112
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    "BLUGAY"?

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    "BLUGAY"?
    Era per scherzae un po, BLU-RAY
    sono incompreso
    Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
    Lo "Scannatoio" di Attila

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per genere e sottogenere. Ad es. Fantascienza seguito da Fantasy seguito da "comics-movies" (spiderman Batman etc.) seguito da catastroici (alba del giorno dopo, terremoto etc.) seguito da avvenura (indiana jones) seguito da azione etc. etc..
    E così via.
    Soprattutto, un bel pc acceso con dvdprofiler a tenere il conto
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #109
    Citazione Originariamente scritto da Attilio
    Era per scherzae un po, BLU-RAY
    sono incompreso
    Sospeso per 3 giorni....

    E non è uno scherzo.


    *** ADDENDUM *** 27/05/2011

    Il member si è scusato ed è stato riammesso
    Ultima modifica di AV Magazine; 27-05-2011 alle 13:58
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  5. #110
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Beh, anch'io sono un pò maniaco di precisione ed i miei blu-ray li tengo in quest'ordine:
    - casa di distribuzione in ordine alfabetico (es. O1 Distribution - Disney ecc.) così hanno tutti più o meno a gruppi lo stesso dorso che visivamente aiuta la ricerca
    - per ogni casa quindi i titoli in ordine rigorosamente alfabetico ("il" va nella "i", "gli" va nella "g" e così via)
    - infine li dispongo per generi ("cinema", poi a seguire "documentari/special interest" ed infine "musicali")
    I cofanetti, se escono dal formato standard, tendo a metterli in fondo al rispettivo genere.
    Quei 4 o 5 poveri dvd che mi sono rimasti li tengo in un mobiletto a parte
    Infine uso DVD profiler per catalogarli su supporto informatico.
    Così facendo mi trovo abbastanza bene.
    Ultima modifica di flavio58; 26-05-2011 alle 17:35
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    32

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da Luigi Ferrari
    Ho provato un pò di applicazioni per android e devo dire che la migliore che ho trovato è mymovies (mi becca i film al primo colpo con lo scanner!).
    Comodissimo l'archivio sullo smartphone!
    mi interesserebbe anche l'interfaccia web, non riesco però a capire quanto costa la cosa come funziona sto sistema dei punti, qualcuno ne ha idea?
    esiste un sito web che oltre ad avere un fornitissimo catalogo di film permette anche gratuitamente di registrare la propria collezione?
    grazie
    I punti o li compri, o li ottieni aggiungendo informazioni mancanti ai vari titoli presenti sui loro server (chessò, se aggiungi una trama o una copertina che manca guadagni X punti). Questi punti ti rimangono quindi non sono da intendersi come una moneta di scambio. In base ai punti che hai puoi "sbloccare" funzionalità aggiuntive (ma se non usi il plugin per WMC non mi sembra ci sia molto, mi viene in mente solo l'aggiornamento dei titoli/attori ogni ora invece che ogni 24, la risoluzione delle copertine nella tua sezione online aumentata e non so che altro.
    Io al momento lo uso solo per catalogare la mia collezione online (registrandoti ti si abilita una tua pagina personale che puoi sincornizzare tramite il Mymovies collection management tipo: http://c.mymovies.dk/exus85 che è la mia )
    Ad oggi non ho trovato di meglio, trova il 95% dei titoli al primo colpo (mi riferisco al folder monitoring) il restante 5% tramite un ricerca più dettagliata ma comunque molto semplice.


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •