|
|
Risultati da 46 a 60 di 112
-
10-02-2006, 08:47 #46
... e i cofanetti li tenete mescolati ai dvd singoli ?
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-02-2006, 08:59 #47
Anch'io per genere ed in ogni "sezione" in ordine alfabetico.
Generi:
Cartoni animati
Comici-commedia
Musical
Musicali
Fantastico-Fantascienza
Poliziesco-thriller
Azione-avventura
Drammatico
Classic (cose tipo "Casablanca" o "A qualcuno piace caldo")Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
10-02-2006, 09:49 #48
Originariamente scritto da MauMau
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
10-02-2006, 10:25 #49
Bene...
Vedo che le opinioni (come è naturale) sono differenti e le soluzioni tante.
Appena possibile esamino meglio i contriburi di tutti e cerco di elaborare una mia (personale) soluzione, che poi posterò in posizione #2, tanto per futuro riferimento.
Bye.
-
10-02-2006, 15:33 #50
Originariamente scritto da MauMau
Sono tornato bambino.
-
10-02-2006, 15:53 #51
Originariamente scritto da nemo30
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
10-02-2006, 19:20 #52
io lo ho divisi per generi ed all'interno di ogni genere per anno di uscita, dal + antico al + nuovo.
I generi sono del tutto personali e cioè
-cartoons
-horror
-thriller/mistici
-mafia movie e similari (mi capisco da solo)
-western
-drammatico/emozionanti
-comici
-fantascienza
-guerra
-"visionari"
-
10-02-2006, 20:01 #53
Originariamente scritto da acigna
Sono tornato bambino.
-
10-02-2006, 21:10 #54
Io dopo anni di studi
sono arrivato alle stesse conclusioni di ALFREDO. Il sistema piu' pratico a mio avviso è "l'accatastamento ragionato". Sistemo i dvd in ordine cronologico per data d'acquisto, e poi applico un numerino sequenziale. 1,2,3,4,5..... Il problema è come e dove applicare il numerino...
Ovviamente poi con l'aiuto di excel riordino il tutto sulla carta.Ciao
Carlo
-
13-02-2006, 11:55 #55
Originariamente scritto da CarloZed
io applico una etichetta adesiva sul dorso del cofanetto del dvd posizionata in alto, quindi visibile quando il dvd è a posto.
Ho iniziato tempo fa ad attribuire un numero progressivo, ed ora cambiare metodo sarebbe complicato, ma si potrebbero utilizzare delle etichette di colore diverso per identificare il tipo di film, cosi visibilmente sarebbero subito individuabili, tipo rosso quelli Horror, verde quelli d'avventura e cosi via, e nell'ambito dei colori iniziare una numerazione progressiva, fermo restando che da excel si potrebbero comunque stampare delle liste per l'individuazione veloce di ogni singolo dvd.
Saluti
AlfredoUltima modifica di ALFREDO; 13-02-2006 alle 12:01
-
13-02-2006, 17:30 #56
Personalmente li archivio con numero progressivo applicato sulla costa, come da collection, e "tenendo insieme" le serie o film con attinenza di seguito, Predator 1, Predator 2, MI:1 , MI:2 , etcc.
Qualora venisse fuori l'ennesimo 007, non faccio altro che inserirlo in coda algli altri della serie e sposto il film adiacente all'ultima posizione facendo due cambi di numero.
Con questo sistema mi trovo benissimo, so dove andare a beccare immediatamente il film, e me ne accorgo se ne manca qualcuno, controllare il progressivo a colpo d'occhio è un'attimo, sopratutto quando il figlio li "preleva" per vederli a casa di amici e si dimentica di avvisarmi, basta che non li maltrattino altrimenti...
Bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 13-02-2006 alle 17:50
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-02-2006, 18:40 #57
DMD complimenti, la stessa medesima cosa che sto per fare io
Trovo questa idea la migliore e la più "organizzata".
-
13-02-2006, 18:43 #58
Originariamente scritto da DMD
Come la mettiamo
Stefano
-
13-02-2006, 18:51 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
anch'io adotto il metodo "alla rinfusa" (e siamo a 3 voti!!)
Forse dipende dal fatto che non ho così tanti titoli da aver problemi a ritrovare un film.
-
13-02-2006, 19:03 #60
Originariamente scritto da mammabella
Bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 13-02-2006 alle 19:38
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X