|
|
Risultati da 1 a 15 di 112
-
09-02-2006, 11:57 #1
Come 'stoccare' i propri DVD (ovvero, siamo proprio dei fissati...)
Dunque, l'obiettivo (personale, ovvio, ma se fa comodo anche ad altri...
tanto meglio) del thread sarebbe il seguente:
Visto che siamo tutti (o quasi) un po' picchiati per le nostre passioni/collezioni/cianfrusaglie/e via cantando, quale è la modalità migliore (*vedi nota) per stoccare i propri DVD?
Li metto in ordine alfabetico?
Li raggruppo per genere?
Li raggruppo per major cinematografica?
...per regista?
...per ...ehm... confezione?
. Vi va di partecipare?
Comincio io...
Avevo pensato di metterli in ordine di case (amaral, jewel, etc...), in modo da mantenere una certa estetica ambientale...
Poi ho pensato che andrebbero per genere. Comodo quando hai amici e qualcuno se ne esce con "Cosa vediamo? Un film d'azione?..."
Naturalmente all'interno del genere poi come li metto? Per titolo? Per Major?
Poi la cosa "plain": alfabeticamente per titolo. Logico e funzionale, ma va contro la teoria del "vediamoci un film romantico...", che ti costringe a scorrere tutta la collezione per esaminare i titoli...
Boh... al momento sono semplicemente alla rinfusa.
Ma "alla rinfusa" potrebbe essere un metodo di stoccaggio?
(P.S.: allo scopo di avere un punto facilmente raggiungibile dove tenere i risultati, tempo permettendo aggiornerò il secondo post di questo thread con la classifica e le eventuali curiosità...)Ultima modifica di obiwankenobi; 09-02-2006 alle 12:09
-
09-02-2006, 11:57 #2
(Qui ci andrà la classifica...)
...da riempire...
.Ultima modifica di obiwankenobi; 09-02-2006 alle 12:08
-
09-02-2006, 12:05 #3
In linea di massima divisi per major, che quasi sempre significa anche per case...qualche eccezione per i "cartoons" che li ho raggruppati anche se con case diversi e per le edizioni spaciali e cofanetti vari che sono a loro volta separati. Inoltre, poichè il mio spazio non è infinito sono, in alcuni punti, su due righe, con la posteriore leggermente rialzata per vedere la costa e sapere che film è
-
09-02-2006, 12:07 #4
Sofisticata la seconda riga sollevata...
-
09-02-2006, 12:23 #5
Ciao a tutti,
io applicherei ad ogni dvd o cd un numero progressivo visibile e compilerei una lista sul computer magari in excel inserendovi tutte le informazioni possibili, sarebbe anche interessante magari trovare quanti film si possiedono di un certo regista, piuttosto che di un attore, ed inoltre si potrebbero completare le informazioni inserendo le immagini delle copertine.
Certo per chi già possiede un quantitativo notevole di dvd sarebbe un bel lavoro, però darebbe ottimi risultati.
Che ho esagerato?!?
Alfredo
-
09-02-2006, 12:28 #6
Originariamente scritto da ALFREDO
Di software (Excel o sw specifici) che fanno questo lavoro ce ne sono (e se ne è anche parlato, ad esempio qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=profiler) ma questo implica che devo andare al PC per cercare un titolo e poi andare allo scaffale.
Io parlavo invece di una classificazione VISIVA, che permetta di sfoggiare la propria collezione piccola o grande secondo un criterio di facile/logica reperibilità dei film. Senza altri strumenti.
Poi ovviamente (visto che siamo dei fissati) si farà anche la lista sul computer o addirittura on-line come fanno già diversi forumers.
-
09-02-2006, 12:47 #7
Per adesso sono divisi per genere ed in ogni "sezione" in ordine alfabetico.
Mi trovo benissinmo ma sono circa 170 titoli, fossero 888 sarebbe diverso
Elenco generi:
Cartoni animati
Film ragazzi
Comici
Musica
Fantascienza
Poliziesco-thriller
Azione-avventura
Cofanetti
+ una sezione solo per il mitico 007
Stefano
-
09-02-2006, 12:49 #8
Io ho suddiviso i miei DVD in 4 categorie:
FILM
DOCUMENTARI
CARTONI ANIMATI
MUSICA
Poi per ogni categoia ho applicato un rigoroso ordine alfabetico.
Saluti
Paolo
-
09-02-2006, 12:54 #9
Originariamente scritto da mammabella
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-02-2006, 13:00 #10
Originariamente scritto da eragon
-
09-02-2006, 13:07 #11
Originariamente scritto da eragon
ma spiderman 1 e 2 stà nei films per ragazzi insieme a Harry P. 1,2 e 3 ed "Hulk" e "mamma ho perso l'aereo" e...
Bisogna essere un pò elastici, persino nei vari negozi suddividono i films per genere in modo soggetivo
L'importante e che io a casa mia trovo quello che mi serve
Stefano
-
09-02-2006, 13:09 #12
Vedi
nemmeno tra di noi ci si mette d'accordo!!!!!
Stefano
-
09-02-2006, 13:09 #13
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
09-02-2006, 13:25 #14
Originariamente scritto da mammabella
Pero' ti consiglio comunque di aggiungere una categoria Fiction...
Batman insieme a Dersu Uzala o Zanna Bianca non ci sta bene...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-02-2006, 14:03 #15
Database!!
Ciao,
io ho adottato questo sistema:
ho creato un programmino in Microsoft Access per catalogare i DVD con tutte le relative informazioni e immagine della locandina (allego una videata della maschera di input). E' possibile, poi, generare una serie di report scegliendo diversi criteri di ordinazione, ad esempio in ordine alfabetico, per genere, per data di acquisto, per regista ecc..
I report, oltre che essere visualizzabili a computer possono essere salvati anche in formato pdf e stampati a colori in diversi formati (sintetico, esteso...).
In ogni caso è preferibile avere un numero sequenziale idetificativo per evitare di riorganizzare i propri DVD negli scaffali ogni volta che aggiorniamo la nostra collezione (quasi quotidianamente).
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad