Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 112
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Personalmente li archivio con numero progressivo applicato sulla costa, come da collection, e "tenendo insieme" le serie o film con attinenza di seguito, Predator 1, Predator 2, MI:1 , MI:2 , etcc.
    Qualora venisse fuori l'ennesimo 007, non faccio altro che inserirlo in coda algli altri della serie e sposto il film adiacente all'ultima posizione facendo due cambi di numero.





    Con questo sistema mi trovo benissimo, so dove andare a beccare immediatamente il film, e me ne accorgo se ne manca qualcuno, controllare il progressivo a colpo d'occhio è un'attimo, sopratutto quando il figlio li "preleva" per vederli a casa di amici e si dimentica di avvisarmi, basta che non li maltrattino altrimenti...

    Bye
    Domenico
    mi interessa capire come applichi la fascetta col numerino. Scotch o altro?

    ciao
    Ciao
    Carlo

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Personalmente li archivio con numero progressivo applicato sulla costa, come da collection, e "tenendo insieme" le serie o film con attinenza di seguito, Predator 1, Predator 2, MI:1 , MI:2 , etcc.
    Qualora venisse fuori l'ennesimo 007, non faccio altro che inserirlo in coda algli altri della serie e sposto il film adiacente all'ultima posizione facendo due cambi di numero.
    E se 007 o predatr raggiungono Guerre Stellari che fai?
    Sei costretto a cambiare 6 numeri!

    Comunque è un buon sistema, penso quello più ordinato ed intuitivo.

    Io forse i numeri li farei bianco su nero, per la maggior parte dei titoli sarebbero più mimetici, poi li metterei in orizzontale, in questo modo sarebbe possibile ridurre al minimo la strisciolina....
    Ma questi sono dettagli.
    Ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    mi interessa capire come applichi la fascetta col numerino. Scotch o altro?

    ciao
    Ciao
    io utilizzo delle etichette adesive, non hai bisogno di nient'altro.
    Credo si possano trovare in una comune cartoleria.

    http://www.seton.it/perl/product.pl?productid=1097

    Saluti

    Alfredo

  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    mi interessa capire come applichi la fascetta col numerino. Scotch o altro?

    ciao
    Non è difficile ed è abbastanza economico senza rompersi la testa, ritaglio la strisciolina ci applico un puntino di colla affinchè si tenga, poi applico un pezzettino di scotch in modo tale che non possa rovinarsi o staccarsi sbadatamente.

    Bye
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 14-02-2006 alle 09:28
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da cicos
    E se 007 o predatr raggiungono Guerre Stellari che fai?
    Sei costretto a cambiare 6 numeri!...
    Si! li sposto in blocco renumerandoli, non ci vuole molto.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Si! li sposto in blocco renumerandoli, non ci vuole molto.

    Ciao
    Domenico
    E visto che non riesci a tollerare un "buco" di ben 5 dvd, ti precipiti subito in videoteca e acquisti nuovi titoli

    Ciao

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque va bene anche per le "sottili" Jevel Box


    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Aggiornamento: dopo svariati test con i software disponibili (AMC, DVDProfiler, etc), penso di aver deciso di utilizzare l'accoppiata DVDProfiler + MyMovies, applicando il numeretto sul DVD come suggerito anche da Domenico DMD ...

    Vantaggi:
    - ottimo software (il primo) con qualche pecca che spero verrà eliminata
    - esportando i dati e importandoli periodicamente in MyMovies ottengo un comodo - lo aziono dal divano - e pratico sistema di consultazione senza dover stampare cataloghi da tenere in salotto
    - soluzione a costo pecuniario pari a zero
    - doppio DB (backup! )
    - i titoli fisici posso restare nell'ordine che preferisco (di acquisto, quindi caos puro ), perchè tanto li recupero via numeretto

    Svantaggi:
    - il DB online di DVDProfiler non è proprio il massimo (meglio quelli italiani adoperati da Ant Movie Catalog, ma purtroppo in questo non c'è export)
    - MyMovies avrebbe una funzione carina (recupera le foto degli attori/registi da internet) ma solo quando il film lo gestisci con il suo tool e non dopo l'importazione
    - qualche fase di lavoro in più
    - necessità di applicare tutti i numeretti


    Per ora penso di procedere così. Poi posterò altre impressioni pratiche sull'uso della "pazziella"...


    A presto.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Qui la collezione, essendo posizionata in sala, è necessario, per via del WAF, mantenere un certo stile...
    I DVD sono in ordine di casa di distribuzione, che tende a fare edizione omogenee come stile di fascetta
    Nella stessa casa ci sono le suddivisioni per tipo di case e tra questi non esiste un ordine prestabilito, ma sono accostati tra di loro quelli con colore similare.
    Sono tenuti separati solo i cofanetti, prevalentemente sono SerieTV ed alcuni edizioni particolari, tipo i box metallici o alcuni cartonati.
    Il testone di Alien naturalmente a parte!

    Il metodo alla fine si rivela anche pratico perchè ho la possibilità di consultare la mia dolce metà che mi sa citare casa di produzione, regista, attori, anno di uscita, sceneggiatori e troupe del catering di ognuno degli oltre 2000 titoli in collezione.

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Aggiornamento: dopo svariati test con i software disponibili (AMC, DVDProfiler, etc), penso di aver deciso di utilizzare l'accoppiata DVDProfiler + MyMovies, applicando il numeretto sul DVD come suggerito anche da Domenico DMD ...
    Io su Mac uso DVDpedia ma sarei tentato di provare il pluripremiato http://www.delicious-monster.com/ che sembra permettere una catalogazione velocissima oltre ad essere integrato a perfezione con le funzioni del sistema operativo.
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Lascio un riferimento all’altro thread di argomento simile http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79154
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Interessante questo thread!
    Me l'ero perso e devo leggermelo per bene, intanto vi espongo il mio "inutile" metodo...nel senso che avrò penso più di 500 DVD (meglio se non penso a quanto mi sono costati... ), ma sono in ordine assolutamente "provvisorio", anche perché non ho ancora trovato una sistemazione definitiva per il mio "angolo HT" in salotto.
    Al momento ho diviso i DVD per "categorie", per la precisione:
    Azione/Avventura
    Drammatici/"Impegnati"
    Comici/Commedie
    Fantasy/Fantastici
    Storici/Guerra/Western
    (in genere tutti i film "in costume")
    Fantascienza
    Polizieschi
    Animazione
    (occidentale, non Disney)
    Disney e Dreamwork
    Serie TV
    Anime
    (in lingua originale o meno)
    Orientali (in lingua originale o meno)
    Horror
    ed infine ho due sezioni "dedicate" monotematiche:
    007 e tutti i film dedicati ai Supereroi
    Poi ho alcune sezioni "per regista":
    Shymalan e Kubrik
    Tengo a precisare come, nelle varie sezioni, l'unico ordine sia quello per "sottogenere" (ad esempio, appunto, Storici, Guerra, Western nell'apposita sezione, oppure Spionaggio nei film d'azione, etc.), o per serie (Arma Letale 1, 2, etc.), con un vano tentativo di ordine cronologico.
    Resta il fatto che, appena avrò sistemato definitivamente l'angolo HT del mio salotto, dovrò assolutamente mettere in ordine i DVD...intanto, però, mi leggerò per bene questo thread per trarne preziosi spunti!

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    nessuno li ordina per anno?

    io lo ritengo il metodo piu rapido per localizzare un dvd

  14. #74
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Piu' che per anno credo che il modo piu' pratico sia catalogare per genere.Il problema e' che alcuni film rappresentano generi differenti a seconda di chi li guarda,il che rende tutto un po' soggettivo
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #75

    ormai ho superato abbondantemente i 300 dvd e penso che la collezione si fermerà qui.
    ormai ho deciso di comprare solo bd e hd-dvd.
    ad ogni modo la collezione è collocata in ordine alfabetico. i cofanetti li tengo catalogati separatamente (non chiedetemi il perchè di questa decisione).
    a proposito di cose maniacali.... lo scorso natale mia moglie mi ha fatto una bella sorpresa.
    ha realizzato (a mia insaputa) un raccoglitore ad anelli con le schede di ogni film. un film una scheda. su ogni scheda è stampata la copertina a colori del dvd con tutti i dati che riguardano il film: attori, regista, genere, trama, durata, audio, dati tecnici, commenti etc...
    essendo un raccoglitore ad anelli per fogli a4 è facilmente aggiornabile preservando l'ordine alfabetico, quindi l'ordine nel raccoglitore corrisponde a quello effettivo del dvd nella teca.
    è un lavoro eccezionale e completo.
    quando la sera dobbiamo scegliere un film sfogliamo il catalogo come un menu del ristorante. è molto utile e bello. un regalo stupendo.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •