|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
-
01-03-2006, 20:26 #31
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
03-03-2006, 10:07 #32
Originariamente scritto da MauMau
GuidoEPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
03-03-2006, 12:00 #33
Originariamente scritto da nordata
Il nome Krell non mi ricorda nulla.
A parte il fatto che forse c'era un compositore di musica new age, ma niente altro.
Lumi ?
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
03-03-2006, 12:11 #34
Originariamente scritto da Guba
Ad averli i soldi per farsi un impianto Krell...
-
03-03-2006, 14:29 #35
Originariamente scritto da obiwankenobi
Originariamente scritto da obiwankenobi
il "matto" della classe A a tutti i costi...
Ma, guardando le potenze della sua "roba", quale tipo di altoparlanti vorresti collegarci ?
CMQ ha un senso, sicuramente quello della classe A da 1000 W è il film di fantascienza più inquietante.
Quanta potenza ci vuole, in termini di assorbimento elettrico, per "cavare" 1000 W di potenza in classe A da un finale ? Perchè se lo metto sul dischetto a centrocampo, ci scaldo tutto San Siro...
CMQ non hai detto se "The Forbidden Planet" lo conosci e lo hai visto...Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
05-03-2006, 10:00 #36
Dal punto di vista del futuribile antropologico, voto per Blade Runner.
Ritengo che la visione di R. Scott sul sincretismo tra le culture orientali ed occidentali nelle grandi metropoli stia già diventando realtà.Se riuscite a parlare in modo brillante di un problema, si può trarre la consolante conclusione di averlo sotto controllo. (S. Kubrick)
-
09-09-2006, 18:01 #37
Ritiro su questo vecchio thread perchè oggi ho visto "Equilibrium", film del 2001 di Kurt Wimmer (regista anche di "Ultraviolet"), pubblicato su DVD nel 2004.
Il film, per carità, non è nulla di eccezionale. La storia (come svolgimento degli eventi) è abbastanza ovvia.
Però l'idea del "Reato di Emozione", e di un mondo grigio e asettico controllato farmacologicamente affinchè non si sviluppino emozioni negli individui, e di conseguenza non possano scatenarsi conflitti e criminalità, ... beh, devo ammettere che mi ha sorpreso.
Appiattimento, condizionamento, persecuzione...
Mi ha ricordato il libro "1984" di Orwell. Meno violenza, più scene scenografiche (combattimenti alla Matrix e qualcosa delle Katane di Kill Bill), ma lo stesso senso di annichilimento della persona.
Da rabbrividire.
-
09-09-2006, 18:35 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
direi...
A.I. - matrix - blade Runner - e terminator
si, anche Terminator ! embè ?
p.s.
picard e Data e prima ancora kirk e spock non vi dicono nulla ?
-
09-09-2006, 20:42 #39
Ho visto ultimamente "The final cut": è proprio uno di questi film, tipo "Gattaca", mondo futuribile ma scenografie "antiche": è un bel film, si può vedere bene.
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
10-09-2006, 03:13 #40
Sbaglio o nessuno ha citato "l'Esercito delle 12 Scimmie" e "Minority Report"?
Aggiungo anche "Ghost in the Shell" "Ghost in the Shell: Innocence" e "Akira"
--Ultima modifica di Cosmopavone; 10-09-2006 alle 03:20
-
10-09-2006, 14:15 #41
molto poco futuribile, ma il più angosciante di tutti per me rimane Matrix (il primo ovviamente, gli altri sono carini da vedere e amen)
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-09-2006, 15:28 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Per me Solaris di Tarkovskij sia incredibile così come lo sono Arancia Meccanica e 2001: Odissea nello Spazio
Solaris per la scoperta di un Pianeta che è un Pianeta Senziente, Arancia Meccanica per l'angoscia che permea la Società e la voglia di Controllo con la C maiuscola, 2001 per la figura del Computer che legge le labbra e per le coreografie musicali delle Astronavi!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
10-09-2006, 20:35 #43
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Anche se evidentemente poco futuribile il senso di angoscia che "preferisco" è quello di "THX 1138".
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
13-05-2014, 13:33 #44
Io direi sicuramente : Essi Vivono (perchè secondo me ci siamo gia dentro),Blade Runner,Gattaca e The Running Man (l'Implacabile) .Sicuramente anche il meraviglioso Ghost in The Shell ci fa porre più di un interrogativo.In tutto questo più che film dovremmo fare riferimento a Dick,Gibson e Orwell
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
13-05-2014, 17:59 #45
Film di fantascienza futuribile direi Star Wars, alla luce della realizzazione della Morte Nera ovvero HALPS, laser in grado di distruggere un pianeta.
Più inquietante lo riservo ad Interstellar di prossima uscita, scritto (con il fratello Jonathan) e diretto da Christopher Nolan su soggetto di Kip Thorne.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!