• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il film di fantascienza più futuribile ed inquietante

Guba

New member
Ultimamente mi son trovato a gustare quella corrente della fantascienza che intende offrire messaggi su possibili - e spesso orribili - futuri dell'umanità.

E' per questo che mi va di proporre questo sondaggio.

Nella mia esperienza i film che trovo più "futuribili" e, quindi, più inquietanti sono:
1) L'uomo bicentenario;
2) GATTACA;
3) Blade Runner;
4) Io Robot;
5) AI.

Tutti questi film contengono un futuro molto plausibile; ed è per questo che li reputo assai inquietanti.

Ne L''uomo bicentenario, ad esempio, si ritrova il tema della volontà della macchina di ricercare e affermare la propria "umanità".
Lo stesso tema è stato magistralmente sviluppato in un episodio di StarTrek TNG, in cui Data riafferma la propria essenza di essere "vivo" e senziente, rifiutandosi di farsi "smontare" per l'analisi. In un episodio successivo DATA genera una figlia che risulterà migliore di lui perchè dotata della capacità di sviluppare empatia per le cose e le persone che la circondano.

In GATTACA e in Blade Runner vi sono due futuri molto, ma molto plausibili. GATTACA è quello con i contenuti a mio avviso più vicini alla realtà e più spaventosi.
Oggi ci vuole circa un'ora per esaminare il DNA di una persona.
Tra 10 anni basterà un secondo. E presto la ricerca sulla mappatura dei geni sarà completata. GATTACA propone un modello dannatamente plausibile di "genocrazia" (hei :D , il termine è mio e voglio il copyright ;) ;) ) che basa la sua nuova piattaforma di competitività non già sulle doti intellettuali ma sulla "perfezione" del patrimonio genetico personale. Già me le vedo le grandi multinazionali rifiutarsi di investire su persone a "potenziale" rischio di infarto o cancro...

In Blade Runner la selezione genetica per la creazione di "macchine" di carne è semplicemente la realizzazione in immagini della spaventosa cupidigia di molti esseri cosiddetti umani, che non esitano un secondo, già oggi, a fare mercato di organi a spese di persone deboli o povere. Persone analoghe potrebbero facilmente costruire schiavi di carne...

Io, Robot contiene un futuro plausibile e secondo me anche prossimo nel tempo, in cui le macchine si emancipano e ... si autodistruggono a causa della errata formulazione delle tre leggi della cibernetica.

AI è la summa delle paure plausibili sulla creazione di intelligenze artificiali da compagnia che necessariamente si evolvono e si emancipano, sino a raggiungere la propria individualità emotiva ed esistenziale che cozza contro l'arroganza e la grettezza umana.

Che ne dite ?
Quali sono i film di fantascienza che vi inquiteano maggiormente ?

:)
 
Ultima modifica:
Beh di inquietante perché "futuribile" (ma che non è fantascienza), ci sono un po' tutti i catastrofici. Ad esempio L'ombra dello scorpione, tratto dall'omonimo libro di Stephen King e 28 giorni dopo.

Un film di fantascienza inquietante potrebbe essere CLASSE 1999.

Un altro film futuribile a mio avviso inquietante è 1984, tratto dal libro capolavoro di George Orwell (se lo vuoi vedere, leggi prima il libro).
 
Ultima modifica:
Matrix a mio avviso (solo il primo episodio, pero') rimane uno di quei film in cui l'apparente normalità della situazione e' via via disturbata dall'"alienità" di alcuni particolari che si insinuano a poco a poco nella vita quotidiana ,fino a che non la puoi piu' ignorare e si presenta in tutto il suo orrore..
Questo modo di sviluppare la trama di un film, e' da sempre utilizzato per creare tensione.

In piu', forse e' off-topic, ma di recente ho acquisito la serie intera di neon Genesis Evangelion, un anime di robottoni giapponese uscito per la Tv nel 1995, che no e' il 'tipico' anime di robot, anzi, ha profondi risvolti psicologici e religiosi e fornisce anche ipotesi inquietanti ed affascinanti sulla nascita del Genere umano e sul suo destino... 26 episodi di mezz'ora.
 
Direi Matrix 1, AI, Gattaca.

1984 fa rabbrividire come idea :(. Preferisco non pensare ad un futuro così. NB: assolutamente leggere prima il libro.
 
The island da poco in dvd
a dir poco sconvolgente anche se alcuni tratti sono evidentemente scopiazzati da altre storie famosissime

Ciao
Mimmo
 
Avalon con la sua solitudine esistenziale e realtà (?) decadente, che si cerca di dimenticare nel gioco virtuale.
Lo si trova nei cestoni a pochi euro: una affarone incredibile per questo film che personalmente adoro, ma sicuramente a molti non piacerà (uomo avvisato ...).
 
Mi riesce difficile immaginare qualcosa di più angosciante e futuribile di 1984 libro. Non ho visto il film però, è bello?

Gattaca è bello, ma mi ha appassionato meno di quanto sperassi, diciamo che l'idea di fondo è intelligente ma non è sviluppata al massimo del potenziale.

Invece adoro A.I., ha qualche punto morto verso la prima ora, ma rimane un gran film. E poi la rappresentazione dei Robot e i paradossi connessi sono troooppo ganzi. ;)
 
Secondo me il più inquietante film è sicuramente questo, che prevede la completa sparizione genere maschile per sopraggiunta……inutilità.

"Harigata: the Alien Dildo that Turned Women into Sex-Hungry Lesbians"

per la verità non l'ho mai visto, ma già dal titolo è terrificante.

Ciao :D :D :D
 
Ah... i mitici KREL... quella si che era fantascienza...

Emidio Frattaroli ha detto:
Forbidden planet.
Secondo me è ancora insuperato.
:eek: Concordo.:D
Già per l'epoca certi concetti interessanti come l'adattare l'architettura alla forma degli esseri viventi e lo stesso concetto di trasformazione dell'energia in materia erano incredibilmente futuribili.:eek:
Hai il DVD?
Lo pubblicano in Italia ?
A presto
:D
 
x Guba: ho il DVD USA. Un'ottima edizione ;)


x Peval: Credevo fossimo stati abbastanza chiari dal lasciare fuori la politica dal forum per un po' di tempo, fino a dopo le elezioni.

Anche la satira, purtroppo.


Sarebbe molto difficile mettersi a tracciare linee di confine.


Emidio
 
Ultima modifica:
Emidio Frattaroli ha detto:
x Guba: ho il DVD USA. Un'ottima edizione
x Peval: Credevo fossimo stati abbastanza chiari dal lasciare fuori la politica dal forum per un po' di tempo, fino a dopo le elezioni.
Anche la satira, purtroppo.
Sarebbe molto difficile mettersi a tracciare linee di confine.
Emidio

sulla satira... concordo... anche se a malincuore...:D:D;)

Su Forbidden Planet: proverò a vedere se lo pubblicano anche in EU, sul sito di Amazon UK.

A prezt!
:D
 
Ultima modifica:
Starship troopers e Rolleball

Starship troopers l'ho rivisto di recente. Il film non è granchè... siamo quasi alla serie B.
Ma sarebbe davvero il colmo che l'umanità, del tutto pacificata e concorde, sia costratta a rispolverare la "fanteria" per difendersi da ragnacci alieni...
E che cacchio, potremmo pure trovare qualche alieno più civilizzato....:D.

Se invece debbo citare un altro film futuribile e inquietante, ma più serio, ci sarebbe il (vecchio) Rollerball. Anche lì, purtoppo, la "pacificazione" non era sufficiente, perchè mancava la libertà.
Ciao.
 
Top