Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Già citato da me nel post #3, disattento
    Acc...mi ha fregato il fatto di non averlo mai visto in italiano. Mai saputo che si chiamasse così ( ci sarebbe da scrivere un romanzo sui titoli tradotti in maniera assurda... )

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ... una menzione particolare la finale di Champions del 2005 ...
    Quale finale???
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ endymion e corobi

    OT carino, ma rientriamo in tema, anche perchè l'episodio citato, per molti, potrebbe essere classificato come film horror.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Cospargo il capo di cenere.

    Aggiungo tra i film interessanti, La Cosa.

    Augh...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Aggiungerei equilibrium, poco pubblicizzato ma molto valido, secondo me.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Intanto ho comprato il cofanetto alien quadrilogy 9dvd

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    ... e non dimentichiamoci de "L'esercito delle 12 scimmie"......

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    ...giuda galattica...visto ieri sera...noiosetto ovviamente dal mio punto di vista
    pur non avendo letto il libro mi ha dato l'impressione che, essendo una trasposizione, mancasse molto

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    ( ci sarebbe da scrivere un romanzo sui titoli tradotti in maniera assurda... )[/QUOTE]

    e facciamolo allora, non un libro, ma un 3d con le traduzioni più assurde per dire...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    ...giuda galattica...l'impressione che, essendo una trasposizione, mancasse molto
    Manca parecchio, pur appartenendo ad un genere di fantascienza che, definirei demenziale, il libro faceva divertire; il secondo uscito "Addio, e grazie per il pesce" se ben ricordo era un po' noiosetto, forse mancava un po' l'elemento sorpresa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    per me il primo posto assoluto va a tutta la saga di STAR TREK semplicemente una leggenda su pellicola,spazio 1999,alien,star wars e terminator..........ciaooooooooooooooo

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Un film che mi incuriosisce molto e che cercherò di vedere al più presto è Guida galattica per autostoppisti (E' già uscito il dvd?). Lessi il libro di Douglas Adams...davvero bello.
    se soffri di insonnia, potrebbe essere la cura definitiva....
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Mi avete distrutto un sogno...speravo di poter finalmente vedere un nuovo film di fantascienza come si deve...e invece niente da fare. Comunque per curiosità lo vedrò..

    Ps: a proposito di sonniferi...Avalon nemmeno ci scherza...

    Non moltissimo fa uscì al cinema un film di fantascienza (meno di un anno fa..forse anche meno di 6 mesi fa) e se ne parlava un gran bene. Non lo vidi e ora non riesco a ricordare il titolo.. Qualcuno di voi ha il vago sospetto di cosa io stia parlando? In fondo non ne saranno usciti tantissimi di film di fantascienza..

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    1

    Domandone

    Salve. sono nuovo del forum. ho bisogno del vostro aiuto per trovare un film: è di fantascienza russa, e risale ad un periodo tra gli anni 70-80. Sostanzialmente è la Risposta Russa a The Day after tomorrow degli USA. Non me lo ricordo molto bene, ma ci dovrebbero essere dei sopravissuti ad una qualche catastrofe che vivono sottoterra poichè l'aria è divenuta troppo inquinata..... più o meno è così.... ricordo che era predominante il rosso mattone (tipo l'azzurro - verde in matrix)....
    ecco, se riuscite ad aiutarmi ve ne sarei infinitamente grato.
    Ah, secondo me i migliori film di fantascienza sono:
    Alien, Contact e Incontri ravvicinati del 3° tipo

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio

    Voglio citare inoltre altri tre film che in qualche modo mi hanno colpito: il primo, 2010 l'anno del contatto spiega alcuni aspetti di 2001, e lo considero un ottimo film.
    Perdona il mio intervento che non è rivolto alla tua considerazione finale....ognuno ha i propri gusti.....ma si sarebbe potuto evitare assolutamente un sequel del meraviglioso lavoro di kubrik.
    A mio modo di vedere non spiega assolutamente nulla del primo....Gli scienziati scoprono che la missione era fallita perché lo stesso computer era andato in tilt quando si era messo in contatto con il monolite....ma si sapeva, era già stato ben espresso e lasciato intendere sotto la direzione di Kubrik. Per di piu', a peggiorare la situazione di quel prodotto già fallito prima ancora d'essere messo in produzione c'è la guerra fredda...un inespressivo Roy Scheider che vuole convincere se stesso e gli altri che loro, Scienziati, sono al di fuori del sistema, obbiettivo, lasciare a quei poveri politici il compito di sistemare il mondo ed evitare la terza guerra mondiale. Come si puo' creare una statua in marmo di Carrara derivante da un'altra opera già compiuta e rifinita di Michelangelo e che la rappresenti? Suvvia!!!

    ndr. unica scena degna d'esser "vissuta" : la passeggiata all'esterno del discovery orbitante, un immenso senso di disorientamento e di nausea.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •