Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    peppemar ha scritto:
    Sapete cosa capisco , che fra qualche anno per comprare un dvd originale ci vorranno 30 euro .................

    Questo lo capisco benissimo


    Infatti Peppe !!
    Cosi non fanno altro che far calare le vendite dell'originale e fornire l'alibi di aumenti scellerati !

    Il balzello sui supporti e' solo l'inizio che voleva essere anche uno stimolo all'esame di coscienza su quanto la pirateria danneggi anche chi non c'entra nulla e con la recondita speranza che il "popolo degli onesti" collabori nella delazione con le autorita' ai fini di combattere il fenomeno e crescere culturalmente

    Tutti facciamo finta di non vedere i progressi fatti sui prezzi !
    Vi siete scordati che nell'84 le VHS le potevi solo noleggiare perche' costavano la bellezza di 75.000 appena uscite ?? :o
    La prima conquista fu intorno all'88 quando uscivano le linee riedizionate a 29.900 ! Poi piano piano divento' la prassi !

    I DVD sono scesi di prezzo rispetto ai tempi degli esordi .
    Ci sono titoli nuovi che escono anche a 15,90 !!
    Anni fa a 44.900 lire prendevi solo roba vecchia !
    Noi abbiamo l'obbligo morale di non interrompere questo trend di ribassi, sia per risparmiare noi, che per dare la possibilita' di acquisto ad una sempre piu' vasta platea

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    nordata ha scritto:

    Si parla tanto di diritto alla copia, adducendo come motivo che l'originale si consuma o si può rovinare o simili.

    Ciao, il discorso della famosa "copia di backup" è nato ed ha un senso esclusivamente per il software professionale o simile. Un ufficio o azienda che sia deve prevedere un possibile danneggiamento dei supporti originali (magari in concomitanza con un crash del computer o del server) e correre ai ripari onde evitare blocchi di lavoro.
    Poi, se lo vogliamo estendere anche ad altri supporti ed "utilizzi" .....


    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #78

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...

    Highlander ha scritto:

    Bisogna crescere e acculturarsi in etica e diritto
    ...nel frattempo? Qualche copia qua e la si può fare?

    Locutus2k ha scritto:
    Ciao, il discorso della famosa "copia di backup" è nato ed ha un senso esclusivamente per il software professionale o simile. Un ufficio o azienda che sia deve prevedere un possibile danneggiamento dei supporti originali (magari in concomitanza con un crash del computer o del server) e correre ai ripari onde evitare blocchi di lavoro.
    Poi, se lo vogliamo estendere anche ad altri supporti ed "utilizzi" .....


    Locutus2k
    Questo gia mi fa girare le scatole... io faccio backup regolarmente di centinaia di giga, fornisco il lavoro ai miei clienti su centinaia di cd e dvd e ci devo pagare una tassa sopra! Vabbeh, discorso trito e ritrito...

    Però voglio anche pararmi il ciapet dal fatto che mio figlio possa usare ToyStory come freesbee... o che a me possa cascare per terra MIB LE e scheggiarsi... perché questo non lo posso fare? Ci pago pure la tassa sopra per farlo.

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...

    Maxi ha scritto:
    ...nel frattempo? Qualche copia qua e la si può fare?

    Però voglio anche pararmi il ciapet dal fatto che mio figlio possa usare ToyStory come freesbee... o che a me possa cascare per terra MIB LE e scheggiarsi... perché questo non lo posso fare? Ci pago pure la tassa sopra per farlo.
    Sacrosanto! Io ho iniziato a fare backup da quando l'edizione collector limited e quant'altro di Biancaneve è diventata paraticamente inservibile dopo le "cure" della mia bimba!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #80
    Siamo andati "leggermete" OT ma va bene lo stesso, tanto io sono riuscito a ripparmi il dvd rosso e comunque la discussione se si mantiene su toni civili resta interessante.

  6. #81
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...

    Maxi ha scritto:
    Questo gia mi fa girare le scatole... io faccio backup regolarmente di centinaia di giga, fornisco il lavoro ai miei clienti su centinaia di cd e dvd e ci devo pagare una tassa sopra! Vabbeh, discorso trito e ritrito...
    La tasse sui supporti si applica esclusivamente a quelli destinati alla copia per uso personale (DDL n. 68 9/04/2003).

    Se usi i supporti vergine, di qualunque tipo, nell'ambito di un'attività professionale, hai diritto ha chiedere il rimborso della tassa.
    Qui scopri come e scarichi il modulo per la richiesta..

    Quando acquisti i supporti, devi richiedere che in fattura sia specificato l'importo della tassa ed evidenziato in una voce di costo a parte (che inoltre è esente IVA), in questo modo puoi allegare copia della fattura alla
    Stessa cosa vale se importi CD o DVD dall'estero (in questo caso devi dirlo alla dogana).
    Per esperienza personale ti garantisco che il 99% dei venditori non applica neanche la tassa qunado acquisti con fattura, perchè anche per loro è una scocciatura e non ci guadagnano una lira a fare da esattori SIAE.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110
    ho letto tutti i vostri post e l'idea che mi son fatto e' che comunque la si pensi ognuno continuera' a fare quello che piu' gli fa comodo.
    Aggiungo solo che fare i moralisti sul copiare o acquistare un dvd e' ridicolo .
    Le case discografiche ci hanno preso in giro per anni e continueranno a farlo pur di soffiarci il grano....
    Provate solo a pensare ad esempio quante volte incassano denaro sul medesimo film . Lo vedi al cinema , lo noleggi , lo compri , lo vedi in paytv , lo vedi in tv ecc.. .Quanto ti e' costato vedere il medesimo spettacolo nel giro di un anno??
    Ma che la piantino una buona volta di piangere su introiti faraonici e che si decidano a fare una politica di mercato onesta trasparente e coerente.

  8. #83
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Locutus2k ha scritto:
    Ciao, il discorso della famosa "copia di backup" è nato ed ha un senso esclusivamente per il software professionale o simile. Un ufficio o azienda che sia deve prevedere un possibile danneggiamento dei supporti originali (magari in concomitanza con un crash del computer o del server) e correre ai ripari onde evitare blocchi di lavoro.
    L'utilizzo del software è da sottoposto a particolari e diverse condizioni, ognuna ben specificata nelle relative licenze d'uso.
    Comunque il software è per sua stessa natura sottoposto al diritto di copia. Dagli albori dell'IT, quando girava direttamente dal floppy disc (notoriamente instabili), ad oggi dato che per usarlo bisogna copiarlo sull'HD.

    Mentre il diritto alla copia privata di "fonogrammi e videogrammi" (termini che la dicono lunga sulla modernità di tali leggi, tutte derivate dalla legge sul diritto d'autore del 1941) è regolamentato in Italia dal 1992 (DDl n.93 05/02/92).

    La nuova normativa si basa su quel decreto:

    - è prevista un’eccezione al diritto esclusivo di riproduzione spettante ad autori, artisti e produttori;

    - in virtù di tale eccezione, al consumatore persona fisica è consentito di riprodurre legalmente, per uso esclusivamente personale, fonogrammi e videogrammi;

    - segue…


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Intanto segnalo questa notizia di Punto-Informatico, circa l'andamento di vendite on-line di musica e qualche considerazione sull'Italia... a dimostrazione che esistono altre vie possibili e che al solito ci facciamo la figura dei caciottari.
    Peggio di noi anche la Spagna, dove ad una richiesta di minore tassazione IVA sulle "opere protette" le Major hanno risposto con un aumento dei prezzi e conseguente allargamento dei margini....

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Luigi Somenzari ha scritto:
    Escludo che la norma differenzi tra copia su HD e su DVD-R. Direi che è illegale in ambo i casi.
    CONFERMO.

    E' illegale eseguire sia la copia 1:1 del supporto con qualsiasi mezzo (hard disk, dvdr, nonsoinventatevoi), che il "ripping" del contenuto.

    A voler ben vedere non si potrebbe nemmeno fare la sacrosanta copia di backup......
    Per maggiori info cercatevi le polemiche sulla legge di quel m*********to burocrate di Urbani....Bah!

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...

    Girmi ha scritto:
    La tasse sui supporti si applica esclusivamente a quelli destinati alla copia per uso personale (DDL n. 68 9/04/2003).

    Se usi i supporti vergine, di qualunque tipo, nell'ambito di un'attività professionale, hai diritto ha chiedere il rimborso della tassa.
    Qui scopri come e scarichi il modulo per la richiesta..

    ........
    Ciao.
    Giusto... altrimenti chi produce paga la SIAE 2 volte

    Non hai o non vuoi capire lo spirito e il target del balzello

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    matrixxx ha scritto:
    .....Provate solo a pensare ad esempio quante volte incassano denaro sul medesimo film . Lo vedi al cinema , lo noleggi , lo compri , lo vedi in paytv , lo vedi in tv ecc.. .Quanto ti e' costato vedere il medesimo spettacolo nel giro di un anno??
    Ma che la piantino una buona volta di piangere su introiti faraonici e che si decidano a fare una politica di mercato onesta trasparente e coerente.

    Ma stai scherzando spero ....

    Ma lo sai che spesso ci sono autori che campano solo con le quote SIAE ...
    Magari hanno fatto solo una cosa e non hanno altre opportunita'... che fanno ??? Muoiono di fame ???

    E poi .... Tu quando vai a un Museo, paghi il biglietto una sola volta e poi ci torni quando ti pare ?? O paghi ogni volta che ci vai ??

    "Scusi sa.. io il biglietto l'ho già pagato l'anno scorso... i diritti di visione a Michelangelo li ho già pagati "......

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ok condivido il concetto. Nobile, per carità.
    Ci dimentichiamo un po' tutti che la SIAE è commissionata da tempo, ergo persino chi dovrebbe controllarla si è accorto che c'è "qualcosa" che non va. Per cortesia, che nessuno inizi a difendere la SIAE...

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Re: Benwest, c'è un'inesattezza...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...In quanto hai detto:



    Copiare materiale "NON PROTETTO" per uso personale è consentito unicamente se si possiede l'originale, quindi farlo di materiale noleggiato o di un amico E' comunque ILLEGALE!!!

    Un saluto. Leo!
    Mi pare che ti sei perso la nuova normativa
    E' prevista l'eccezione per "copia privata", che è quelle che ho sostenuto nel mio post.
    Il software, tipo programmi o videogame necessitano invece come dici tu del possesso dell'originale per essere lecitamente riprodotti, ma anche qui, benchè io abbia il diritto di copiarli non ho quello di saltare le protezioni... e siamo daccapo.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Re: Re: Benwest, c'è un'inesattezza...


    Benwest ha scritto:
    Mi pare che ti sei perso la nuova normativa
    E' prevista l'eccezione per "copia privata", che è quelle che ho sostenuto nel mio post.
    Il software, tipo programmi o videogame necessitano invece come dici tu del possesso dell'originale per essere lecitamente riprodotti, ma anche qui, benchè io abbia il diritto di copiarli non ho quello di saltare le protezioni... e siamo daccapo.

    Ciao
    PERFETTO.
    Aggiungo che è reato bypassare qualsiasi protezione atta a "proteggere" il contenuto digitale......
    ERGO: NON E' LEGALE NOLEGGIARE I DVD E COPIARLI SUL PRORPIO HARD DISK O DVDR.
    Ultima modifica di endymion76; 05-10-2005 alle 13:56


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •