|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: dvd rimasterizzati in bd che risultati hanno?
-
12-02-2011, 22:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
dvd rimasterizzati in bd che risultati hanno?
ciao
leggendo il topic sui films che" non possono mancare in una videoteca" mi sono venuti dei dubbi....
molti dei titoli citati sono a dir poco spettacolari...come ghost busters , il padrino , sta wars etc...
molti questi film sono stati prodotti prima dell avento del bd...e qualcuno anche prima della nascita del dvd...
a mio avviso su un tv domestico con prestazioni eccezionali , non si dovrebbero notare grosse differenze di qualita , ma credo che con un vpr il discorso sia leggermente diverso.
sono da poco entrato nel modo del bd ed al momento ne ho visto solo qualcuno ( di recente produzione) come l apprendista stregone.
in base a quanto ho letto un lettore dvd collegato ad un vpr in rgb( con il jack) ha dei risultati piusttosto scarsi , mentre un lettore bd collegato tramite hdmi è tutt altro pianeta...
il mio dubbio è : un dvd tipo ghost busters o la bella e la bestia rimasterizzato in hd ( credo sia uscito da qualche mese) che risultati avra utilizzando un vpr con collegamento hdmi?
-
14-02-2011, 10:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
nessuno ha voglia di dirmi come stanno le cose?
-
14-02-2011, 11:02 #3
Ti basta andare a leggerti le recensioni sulla qualità video dei BD nella sezione apposita.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-02-2011, 10:24 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 55
Ciao, per quanto mi riguarda posso dirti che si notano notevoli differenze di qualità tra DVD e BD (nella maggior parte dei casi) anche con un "normale tv" .
-
15-02-2011, 10:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se ho bene interpretato le tue parole, la tua domanda nasce da un equivoco: I film girati 20 o 30 anni fa, dunque prima dell'avvento del dvd o del bd, non sono certo stati girati con videocamere pal ma con macchine da presa su pellicola 35mm, pellicola questa che di definizione ne ha ben più di quella che oggi possiamo vedere sui blu ray (1920x1080). PErtanto se una vecchia pellicola viene scannerizzata in alta definizione e masterizzata su blu ray la qualità sarà, come in effetti è, eccellente e perfettamente compatibile con lo standard blu ray. Quindi è chiaro che una vecchia pellicola prima di essere trasferita su bd dovrà essere scannerizzata in alta definizione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-09-2011, 12:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
allora perche se metto un pretty woman vedo come se ci fossero dei minuscoli puntini mentre se guardo transformers 2 no?
-
24-09-2011, 12:11 #7
Se parli dei due titoli in Blu ray il perchè risiede nella qualità intrinseca del master preso per realizzarlo e nel caso di Pretty Woman come molti altri titoli datati può essere di qualità scadente, oppure le riprese sono di bassa qualità, oppure il tecnico video che ha operato il riversamento non ha lavorato bene, mentre in titoli recenti come Transformer dove poi è quasi tutto in CG è impossibile tirare fuori risultati di basso livello salvo scelte della produzione.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
24-09-2011, 12:35 #8
Forse parli della grana tipica della pellicola?
Se è così si tratta di una caratteristica, che in alcuni casi sfocia nell'essere un difetto, delle pellicole usate. Quando si arriva a mostrare bene tutta la grana originale significa che si assiste ad un riversamento che rispecchia esattamente il girato.
-
24-09-2011, 12:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Prova a vedere il primo film di james bond 007 licenza di uccidere del 1962 scannerizzato a 4k e riversato su blu ray (2k) e vedrai cose......
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-09-2011, 13:11 #10
Forse uno dei casi più eclatanti è Ben-Hur.
-
16-02-2012, 20:55 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Oppure il nostro amico intende dire che se un film in dvd lo "trasformo" in bluray (praticamente un upscaling) che risultati si hanno?
In questo caso ottimi. Proprio in questi giorni ho settato al meglio la PS3 per il potenziamento dei dvd e mi sto' godendo davvero film degli anni '50 e '60. Sordi,Gasmann,Totò,Tognazzi,Fabrizi e compagnia andande in 1080p (upscalato) rendono meglio che in semplice definizione dvd (ovvero 576p).
Se poi questi dvd non vengono adeguatamente restaurati, e' meglio non editarli in bluray in quanto gli eventuali difetti diverrebbero macroscopici.