Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: IO SONO LEGGENDA

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184

    grazie luctul...


    effettivamente non è male quest'altro finale, ma alla fine può andare bene anche quello attuale.
    A me il film è piaciuto davvero molto, non pensavo fosse così, e la qualità video devo dire che è davvero buona.
    Per l'audio non posso giudicare (puirtroppo).

    ciao
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Visto ieri sera veramente bello! mi è piaciuto audio a tratti veramente ottimo! devo dire che il finale mi è piaciuto pensavo peggio

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Bel film, ti tiene incollato alla poltrona, però
    Spoiler:
    non ho sopportato la morte del cane, capisco che essendo tratto da un libro non si poteva fare altrimenti, sarà che amo troppo i cani ma proprio non l'ho digerita
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    eh, ma quello è proprio per enfatizzare il fatto che sia l'ultimo e sopratutto SOLO...

    p.s.: comunque ti quoto, ci sono rimasto maluccio
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    ieri ho preso l'edizione speciale con due dischi....


    direi tutto al livello di 8.....
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    sono sempre più convinto che bisognerebbe o leggere solo il libro o vedere solo il film, altrimenti uno dei due (in genere il film) non regge il paragone
    Hai ragione sul fatto che spesso è il film che non regge.

    L'ultimo che mi è capitato è stato "Chiedi alla polvere". Improponibile.

    Pur ribadendo che sono due linguaggi artistici differenti ecco alcuni film altrettanto validi che i libri da cui sono tratti:

    Quel che resta del giorno
    Un angelo alla mia tavola
    Io non ho paura
    Il dottor Zivago
    Sorgo Rosso
    Il Gattopardo
    Morte a Venezia
    La Leggenda del pianista sull'oceano
    L'età dell'innocenza
    Il Tamburo di latta
    ....

    R.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Aggiungerei "Il nome della rosa".

    Michele

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aggiungerei
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Giusto. Restiamo in tema, grazie.
    Sono tornato bambino.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Ma la versione con il fianle inedito è solo in inglese?

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    si, praticamente c'è un dvd dedicato tutto in inglese..... e ha anche il finale alternativo
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    La settimana scorsa mi sono visto il film e l'ho trovato molto godibile. Alcuni spunti mi hanno intrigato:

    - l'ironia che il virus che distrugge il mondo derivi dalla "cura del secolo". Mi è sembrato un tema molto attuale e un pelo più originale del solito virus sviluppato a fini bellici.

    - la caratterizzazione psicologica del protagonista (la solitudine, i rimorsi per il passato, l'attaccamento al cane,...). In questo bravissimo Will Smith, quanta acqua è passata dal Principe di Bel Air.

    - La "società dei mostri", appena abbozzata ma comunque originale.

    Per questi motivi ieri mi sono comprato e letto il romanzo (è poco più di un racconto lungo). Sono rimasto un po sorpreso perché c'è poca corrispondenza con il film. Nel complesso l'ho trovato piacevole anche se in diversi punti tradisce il mezzo secolo di vita (è stato pubblicato per la prima volta nel 1956!). Non ho potuto trattenere un sorriso quando il protagonista per vedersi un film deve "montare il proiettore". Will Smith ha a disposizione un molto più comodo dvd + schermo al plasma . Se si escludono i pochi anacronismi, il genere (fantascienza/horror) è sicuramente molto moderno e non mi stupisco che sia stato rispolverato a distanza di 50 anni per farci un film.

    A parte il finale (quello del libro è più sofisticato), devo dire che mi è piaciuta di più la storia del film, bravi gli sceneggiatori.

    Da vedere e da leggere.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •