|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Mille formati? Un milione di schermi!
-
02-02-2008, 18:43 #1
Mille formati? Un milione di schermi!
Spero di essere con questo topic nella discussione corretta.
Dunque, sono soddisfattissimo del mio VPR Pana HD ready Ax 200.
La possibilità di "zoommare" poi, mi permette di godere (quasi sempre) al meglio del mio schermo: 3 metri per 2,50.
Bene. Quasi sempre, dicevo, ma non sempre.
LA RICERCA DEL MIGLIORE FORMATO IN USCITA IN FUNZIONE DI QUELLO DI ORIGINE è a volte impossibile.
Impossibile.
Ieri, in DVx, ho proiettato "Quatermass e l'astronave degli esseri perduti".
In automatico (lo schermo è a circa sei metri) il riquadro era quello di una TV da 19 pollici...
Cercando tutte le variabili possibili (sul lettore e sul Pana) di zoom e di modifica-adattamento immagine, ho raggiunto a malapena la coperura di un terzo dello schermo.
E per l'evidente schiacciamento verticale, non c'è stato nulla, nulla da fare.
Insomma, SENTO LA MANCANZA DI DUE MANOPOLINE semplici semplici: una che mi allarga (o restringe) il quadro ed un'altra che me lo allunga (o accorcia): ad libitum, secondo le necessità. Come le televisioni Geloso degli anni 60 (o dei monitor moderni...).
Si, lo so che sto delirando...
Ma la risposta ai mille formati possibili, non può (nè deve essere) un milione di immagini-un milione di schermi...
O no?
Ciao. Michele
-
02-02-2008, 21:55 #2
già, pare anche a me che stai delirando
Prima di tutto, se vuoi parlare di settaggi del ax 200 hai sbagliato sezione (quella giusta è VPR LCD) e pure il titolo.
Correggi il titolo del post che poi correggiamo noi quello del thread.
Paolo
-
02-02-2008, 22:08 #3
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Fammi capire, usi lo zoom per far uscire dallo schermo le bande nere? E proietti su 3 metri di base un 4/3
Cercando tutte le variabili possibili (sul lettore e sul Pana) di zoom e di modifica-adattamento immagine, ho raggiunto a malapena la coperura di un terzo dello schermo.
Si, lo so che sto delirando...
OK, certi Dvix sono fatti bene e possono essere godibili anche con un VPR, ma su 3 metri di base, un Dvix con una risoluzione bassa e probabilmente letto da un player da pochi euro.....
lasciatelo dire: è proprio da delirio
mandi
Paolo
P.S.: non voglio chiederti da quale sorgente e per quale motivo ti sei fatto in casa un Dvix di un film del 1967
Voglio solo ricordarti che in questo forum la pirateria non è tollerata.
-
02-02-2008, 22:12 #4
Originariamente scritto da Paolo UD
Paolo
-
03-02-2008, 11:56 #5
Alcune cose generali:
1) D'accordo sullo spostamento del topic
2) Non è mia intenzione affrontare una discussione con un testa a testa con te (non ne uscirei bene...)
3) Capisco e condivido la questione pirateria, ma quel film non esiste in DVD, VHS od altro, per cui "essendo quasi trenta anni che lo rincorrevo disperatamente", non mi sono fatto sfuggire l'occasione di un prestito
Veniamo al topic:
1) Naturalmente è ovvio che uso lo zoom per il 4/3.
Le partite, per esempio, le vedo a schermo assolutamente pieno (100%) con un'immagine assolutamente non distorta ed eccellente. Per fortuna (o per caso) il formato di origine e il formato automatico del Pana mi permettono di godere di questa assolutamente ottima situazione.
2) I film in "cinerama" invece (ed intendo il cinerama vero), li devo gestire con il riempimento verticale (centrando poi col Pana l'immagine): perdo qualcosa lateralmente ma almeno non vedo il film come una striscia di carta igienica orizzontale(tanto è bassa l'immagine che, anche allargata a 3 metri di base, il film rimane quasi inguardabile).
3) Sono anche d'accordo che i Dvx certamente (a causa delle loro risoluzioni più disparate) producono maggiori problemi, ma è ovvio che essi sono una eccezione e non la regola.
4) Come detto nell'MP, la questione che mi piaceva fosse affrontata è la (questa si) delirante quantità di formati in circolazione, per cui la manopolina cui facevo (ironicamente) riferimento mi serviva per affermare che talvolta le soluzioni semplici (allunga e allarga) sono molto rare (oppure evidentemente tecnicamente non possibili).
4) Ultima cosa, un disaccordo con te: perchè ti fa rabbrividire (uso la PS3 come player) la questione cui ho accennato al punto 1?
Non so se si può fare, ma se postassi la foto dello schermo di uno spezzone di partita, quasi 15 metri quadri di immagine darebbero il senso che questa operazione è realmente molto, molto efficace.
Un saluto. Michele.
-
03-02-2008, 14:46 #6
per esperienza so che non si toglie il sangue dalle rape
la qualità delle trasmissioni delle partite di calcio è talmente infima....
comunque puoi postare le foto usando le thumbnails (vai in palestra che è spiegato come fare)
Prova a leggerti un po' di thread sugli schermi a mascheratura variabile e su le proiezioni con lenti anamorfiche.
Ripeto che rabbrividisco quando leggo:
2) I film in "cinerama" invece (ed intendo il cinerama vero), li devo gestire con il riempimento verticale (centrando poi col Pana l'immagine): perdo qualcosa lateralmente ma almeno non vedo il film come una striscia di carta igienica orizzontale (tanto è bassa l'immagine che, anche allargata a 3 metri di base, il film rimane quasi inguardabile).
Tutti noi lottiamo perché venga sempre rispettato il volere del regista e tu mi fai un ps casalingo? Ma lavori in Sky ?
Scherzi a parte, se ho capito bene quello che fai, sei realmente lontano dallo spirito di tutti noi
mandi
Paolo
-
03-02-2008, 18:46 #7
Beh, a questo punto accetto la discussione testa a testa.
Gioco pulito. Trasparenza, concetti chiari e chi vuole intromettersi... è autorizzato.
Primo: lo spirito del regista: il formato scelto dal regista lo rispetto fino in fondo, sempre, escluso appunto il cinerama.
Ma rispetto anche il mio schermo che, grande com'è, tendo - ove è possibile - a riempirlo al massimo.
Questo concetto può anche apparire grossolano ai puristi, ma leggendo (e li leggo) i vari post, quanti sono quelli che santificano lo zoom dei VPR? Tutti. Ed infatti io lo uso proprio in questa logica.
Il Pana in particolare - recependo il formato di origine - proietta secondo un proprio schema automatico (descritto anche nel manuale), schema che a volte però è necessario modificare creativamente, dato che (le opzioni offerte) in molti casi provocano distorsioni aberranti.
Nel cinerama invece la questione è + sottile: anche con lo zoom pieno e con le opzioni classiche offerte, l'altezza dell'immagine rimane molto relativa e poco equilibrata, essendo proprio destinata a schermi cinematografici particolari e con macchine da proiezione specifiche (Lo schermo su cui era proiettato era molto largo - il rapporto era di 3.00:1 - e curvato a 146 gradi, per dare una sensazione di avvolgimento agli spettatori - concetto copiato, NdR).
Per cui preferisco tagliare un 5% laterale e aumentare le misure dell'altezza.
Secondo: non lavoro a Sky. Ma il calcio che seguo (mediaset) a schermo pieno è fantastico, e ti dico molto sommessamente non infimo, in particolare col Pana: persone che non hanno molto feeling con la percezione, si sono accorte (senza sapere del cambio di VPR) del miglioramento delle cose quando ho cambiato l'In focus 4800.
Ma com'è che si vede meglio? mi hanno detto.
Naturalmente ci sono pixellamenti e blocchi, ma se ti piace il calcio (perchè è questa la variabile da prendere in considerazione) lo schermo pieno (ed il nero ai lati dello schermo che non si vede, come la nebbia a Milano: se c'è non si vede...) la soddisfazione è piena.
Terzo: lo spirito di tutti noi, dicevi. Noi, quindi io escluso.
Ciò significa che non sono dei vostri.
In realtà il mio spirito è simile (fortunatamente non identico) a quelli di tanti partecipanti al forum. E probabilmente anche al tuo (lo so, lo sento, che in questo momento hai fatto una smorfia....
Ma le differenze sono il sale della singolarità, mentre le similitudini quelle della pluralità.
Preferisco il dubbio alle certezze, la personalizzazione alla globalizzazione, la creatività alla monotonia, le regole al caos (siamo in cmpagna elettorale, praticamente)
Ma poi, mi piacerebbe approfondirlo "questo spirito"... cosa significa diversamente da me... (faccio un po' di outing) dato che "mi percepisco come una persona ragionevole, di buon gusto e capace di avere i conati di vomito" quando - per esempio da Mediaword o nelle case degli utenti tipo - i 16/9 sono riempiti da riquadri in 4/3, distorti ma coerenti a chi vuole far vedere quant'è grosso il plasma da 42".
Quarto: posterò le foto al più presto, anche quelle della carta igienica..
Bene, mi fermo qui, informandoti che rispetterò tutte le regole (bon ton ed educazione comprese) ma che ribatterò "colpo su colpo" a concettualizzazioni che non mi trovassero d'accordo.
Ciao. Michele
-
04-02-2008, 08:04 #8
hei, take it easy
nessun testa a testa
La battuta su sky era legata al ps.
Ora, tu puoi fare quello che meglio credi con il tuo schermo, ma se il regista prevede un'immagine a rotolo_di_cartaigienica, è quello che tu dovresti tentare di riprodurre a casa tua
Ti lascio un link, magari lo conosci già, ma sempre utile
mandi
Paolo
-
04-02-2008, 16:40 #9
Originariamente scritto da Michelerombiolo
personalmente la terrei sempre su MAX
-
04-02-2008, 17:07 #10
Originariamente scritto da stazzatleta
Sono d'accordo con Michelerombiolo: le dimensioni vanno rapportate all'utilizzo.
-
04-02-2008, 17:22 #11
Stazza....
Ok dai...un po' di serietà...
Anch'io sono uno di quelli che non concepiscono la visione con un aspect-ratio diverso da quello di origine...e non uso lo zoom nemmeno per le partite della nazionale (sempre in 4/3)...mi perderei il giocatore sulla fascia che sta per ricevere il passaggio!
-
04-02-2008, 17:23 #12
Originariamente scritto da antani
ti ricordo che con un Full HD puoi spingerti a dimensioni impensabili per uno strumento HD RIDI come il tuo
-
04-02-2008, 17:26 #13
Fate i bravi...
-
04-02-2008, 17:47 #14
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Ehmm ... da bravo appassionato di scifi ti faccio presente che è uscito un bellissimo box contenente tutti e tre i film del Dr. Quatermass in DVD e edizione restaurata
.. costa anche poco.
Poi: se vuoi "giocare" con i formati per adattarli nella migliore maniera possibile al vpr, devi necessariamente prendere un processore video esterno, con i controlli "di base" del vpr fai solo danni.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-02-2008, 20:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Secondo me e molti altri, non ha proprio senso: poi ognuno fa ciò che vuole, ma l'amore per un'arte quale quella cinematografica nasce prima di tutto dal rispetto per l'opera.
Se manca questo e si cerca anzi di adattarla ai propri gusti, trattandola con superficialità, allora non è vero amore ecco il perchè del "noi" di cui parlava paoloUd.
Poi, francamente su uno schermo di tre metri non mi lamenterei delle dimensioni dell'immagine, magari prova ad avvicinarTi un pò tu allo schermo.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 04-02-2008 alle 21:01
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X