Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    una guida sull' HD sul web.. ma questo ci fa??


    Stavo navighicchiando per il web quando trovo una breve
    guida sull' alta definizione.. così per curiosità mi son messo a leggerla..

    la potete trovare quì: http://www.gratisdivx.com/public/man...dtv_-_hdmi.asp

    ora...
    vorrei la conferma...
    o sono io, o quello della guida che non ha capito un cazz.. di HD e di formati delle delle immagini???

    mi riferisco alla parte che citerò di seguito:

    A- 1280x720p o 720i, spiego: la "p" significa progressivo, cioè i pixel che formano l'immagine sono adiacenti, la "i" significa interlacciato, cioè i pixel sono leggermente sovrapposti. Questa sovrapposizione a detta dagli esperti, da una migliore qualità, sinceramente io nelle mie elaborazioni (parlo di tv standard) non ho mai notate differenze.
    B- 1920x1080p, questa risoluzione è sempre progressiva, dato che interlacciare una risoluzione verticale pari a 1080 pixel comporterebbe il trasferimento di una massa enorme di dati, impensabile dai SAT. Però si sa che ciò è possibile con i supporti HDDVD e BR, una risoluzione 1920x1080i compressa riempirebbe un supporto da 50Gb per 2 ore di filmato, tenendo conto che c'è anche l'audio.
    rimango in attesa del verdetto..
    grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089



    Poi ci lamentiamo che c'è cattiva informazione....ormai tutti scrivono di tutto anche se ci non capiscono una mazza!!

    I pixel che formano l'immagine sono adiacenti?? e come dovrebbero essere?? uno da una parte dello schermo e un altro dalla parte opposta??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anche leggermente sovrapposti non e' male...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    incredibile amicici
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    E chi se l'aspettava che senza dir niente a nessuno HD dvd e BD avessero cominciato a sfornare dischi da 100Gb per fornire uno "spettacolare" 1080i...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ma per mettere i commenti bisogna registrasi, che p@lle!
    secondo me lo fanno per aumentare gli iscritti al sito, hi hi hi!
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E poi..."questa sovrapposizione a detta degli esperti da una migliore qualità..."
    E io che pensavo che il progressivo fosse meglio dell'interlacciato....che stupido che sono....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Da uno che si firma tonto555 non è che ci possa aspettare di più

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    io la briga di registrarmi l'ho avuta!!
    non ho resistito a non lasciargli un commento...

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Mio nonno diceva che la cosa più pericolosa al mondo è l'uomo stupido che crede di essere intelligente. Mi iscrivo pure io, questo robaccia bisogna farla togliere.... meglio non far dilagare oltre questa idiozia.
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Se vi iscrivete chiedete qualche delucidazione anche sul 4k

    Potrebbe essere interessante
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Stranamente io riesco a vedere solo i commenti e non la guida

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    stranamente nemmeno io vedo più la guida..
    diciamo che ha prevalso il buon senso.. e la guida
    è stata tolta...

    Andrea

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    ...veramente agghiacciante...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •