Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 110 di 110
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ....La risultante di due emissioni controfase in un range in cui le due emissioni si sovrappongono è evidentemente una cancellazione, parziale o totale se le emissioni csono coincidenti e di fase opposta.....
    Siamo OT ma sei sicuro di non aver confuso le curve? Sembra molto più semplicemente l'effetto del maggior taglio.

    I due driver sono montati in controfase?

    E' parecchio improbabile generare un effetto come quello che hai citato in un range di frequenze cosi' esteso.

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    si, sono sicurissimo che la curva piatta è quella con il filtro a maggior pendenza, mwf e tw sono in controfase. Per livellare la r/f ho dovuto smorzare con una resistenza l'intervento della capacità in parallelo al mwf.

    In generale l'induttore in parallelo al mwf mi genera una sorta di isteresi nella risposta in frequenza del componente (con una relativa enfasi in zona di intervento), di solito mi da fastidio tanto che tendo a non utilizzare mai filtri a 12 dB/oct sui mwf, in questo caso (smorzata) mi è servita per linearizzare la R/F.
    Ultima modifica di amrvf; 02-12-2007 alle 10:55

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    sarò OT,ma sento di dover fare questa mia considerazione, che dovessi farmi un po di cultura in tema audio per avere un minimo di criterio nell'andare a comprare dei componenti l'avevo ampiamente preventivato, ma qui mi pare che sia piu semplice mandare avanti una centrale nucleare da solo

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il bello dell'AV é proprio questo: c'é sempre qualcosa da imparare .

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35

    qualcuno può aiutarmi a "interpretare" i valori che utilizzate per indicare le varie rese,reali o percepite che siano, dei vari cavi?

    la mia formazione non è di tipo tecnico,quindi al di la della comprensione logica del discorso non arrivo, non pretendo di comprendere tutte le tabelle, ma solo a cercare di leggere in senso piu ampio termini come resistenza, capacità, induttanza?

    grazie.
    Ultima modifica di Kenren; 16-01-2008 alle 15:39


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •