Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 81 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1201

Discussione: Guerra di screenshots

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Beh certo che se bisogna postare gli SS per divertirsi va bene..., ma se volete la fedelta' cromatica, il dettaglio, ecc ecc, EVITATE ACCURATAMENTE IL PASSAGGIO TRAMITE SCANNER !

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    una perplessità....

    ...da possessore di PTAE300, avendo fatto i vari test presenti sui vari DVD xperience, eagle project, Star Wars, les anness laser ecc basandomi sulle varie scale di grigio e ottimizzando così la visione, pur non avendo una sala completamente oscurata, quando vedo un film con le "bande nere" (es. in 2.35) noto sempre una notevole differenza tra il nero "ambiente" e il nero delle "bande nere", mentre negli ss sopra non noto: dove sbaglio?
    Paolo

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: una perplessità....

    Paolo UD ha scritto:
    ...da possessore di PTAE300, avendo fatto i vari test presenti sui vari DVD xperience, eagle project, Star Wars, les anness laser ecc basandomi sulle varie scale di grigio e ottimizzando così la visione, pur non avendo una sala completamente oscurata, quando vedo un film con le "bande nere" (es. in 2.35) noto sempre una notevole differenza tra il nero "ambiente" e il nero delle "bande nere", mentre negli ss sopra non noto: dove sbaglio?
    Paolo
    Non e' colpa tua, sono le macchinette fotografiche digitali
    che hanno queste capacita'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: una perplessità....

    Paolo UD ha scritto:
    ...da possessore di PTAE300, avendo fatto i vari test presenti sui vari DVD xperience, eagle project, Star Wars, les anness laser ecc basandomi sulle varie scale di grigio e ottimizzando così la visione, pur non avendo una sala completamente oscurata, quando vedo un film con le "bande nere" (es. in 2.35) noto sempre una notevole differenza tra il nero "ambiente" e il nero delle "bande nere", mentre negli ss sopra non noto: dove sbaglio?
    Paolo
    Non temere, non sbagli.
    Gli screenshots fanno diventare questa differenza molto più lieve ed il nero più profondo.
    ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    dico la mia sugli SS

    non servono a nulla in ogni caso! Possono solo dare un'idea di massima sul risultato, ma la affidabilità è quasi pari a zero. Infatti i fattori che influiscono nel processo che va dalla realizzazione dello scatto alla pubblicazione e relativa visone su internet sono tanti e con tante variabili che i diversi screenshot non sono assolutamente paragonabili tra loro. Tanto per citare l'esempio più trascurato e invece a mio parere più eclatante...i monitor con cui guardiamo gli SS sono diversi tra loro e hanno calibrazioni differenti, quindi ognuno di noi visualizza la stessa immagine in maniera differente. Se poi ci mettiamo che le macchine digitali sono diverse per risoluzioni, ottiche, algoritmi di compressione etc, che i programmi di grafica con cui vengono riscalate ci mettono la loro, non parliamo poi degli eventuali scanner etc etc...ecco che i risultati diventano non paragonabili. Considerate che questo è in realtà un problema molto serio in ambiti professionali, dove si cerca di risolverlo ( con risultati quantomeno controversi) utilizzando le tecnologie dei profili colore (es. colorsync di apple) per far si che la stessa immagine non cambi continuamente nei vari processi e passaggi che si fanno dalla fotografia all'acquisizione, dal fotoritocco alla produzione delle bozze, dall'incisione delle lastre alla stampa tipografica, e così via.

    In conclusione, vanno bene per giocare un po' ma accapigliarsi su saturazione di incarnati o luminosità e contrasto...è IMHO assolutamente inutile.

    Saluti
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Bravo Serghej

    Sono per buona parte contrario a quanto dici ma in ogni caso bravo.



    Resta il fatto che di screensht non se ne vedono, resta il fatto che molta gente deve per forza trovare una giustificazione a questi fotogrammi, e resta il fatto che se questi fossero cattivi o brutti non staremo qui' a parlarne.

    Le bande nere sopra e sotto ..... questo si la macchinetta esalta un po' il nero, non ti preoccupare ci sono, certo che se da te' la differenza e' enorme una taratura migliore sistema le parti.

    Ciao, aspetto sempre i vs shot ..... si domani !!!!!!!

    Un appunto : ma i tritubisti sono bravissimi a fotografare il pupo quando arriva, quando lo sballano, quando lo lucidano, quando smontano i tubi, foto del verde, blu e rosso, istallazione,ecc ecc

    Ma cazzarola uno schifo di fotografia del risultato finale non si vede, lo stesso Lino fotografa i digitali, non abbiate timore
    shottate !!!!!!!!!!.

    Di nuovo
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Bravo Serghej

    peppemar ha scritto:
    lo stesso Lino fotografa i digitali,
    Io ho fotografato ss anche quando i digitali non esistevano
    ed in rete ne e' stato immesso piu' di qualcuno,
    anche su questo forum e parlo di crt, ma forse sei un po' distratto.

    Quindi dovevi dire ... anche digitali, ma forse sono io
    che non ho capito bene.

    Comunque, ribadisco quello che ho piu' volte detto,
    io non sono legato ad alcuna tecnologia ne ho alcun interesse
    in ballo. Mi piace dedicare parte del mio tempo libero a queste
    cose, ormai da tanti anni, osservo e valuto senza timore
    reverenziale per niente e per nessuno, sempre alla ricerca
    di cose fatte bene e meglio!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Giusto!!!!!

    Un appunto : ma i tritubisti sono bravissimi a fotografare il pupo quando arriva, quando lo sballano, quando lo lucidano, quando smontano i tubi, foto del verde, blu e rosso, istallazione,ecc ecc
    CATRELLO........ .....
    opsss...pardon....Catullo, dove sei!!!!!!!!!
    Posta qualche immagine del tuo cinema!!!!!!
    Siamo curiosi di vedere come viene!!!!!!


    Ma porc....proprio ora ti doveva venire in mente di aprire questo post, Peppe!!!!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Mannaggia.....

    ...io devo postare qualcosa!!!!!
    Ne butto dentro uno dei miei, fatti qualche tempo fa, và!!!!


    Quasi quasi si leggono le scrittine, là dietro!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Bravo Serghej

    linomatz ha scritto:
    Quindi dovevi dire ... anche digitali, ma forse sono io
    che non ho capito bene.
    Lino, tu capisci benissimo, pero' fammi una cortesia, non ti incazzare e non prendere la cosa troppo sul serio altrimenti finisce il bello.

    Scusa ma non ho capito una cosa , ma al top ci abbracciamo, o no ?

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Giusto!!!!!

    burgy ha scritto:
    [SIZE=1]
    Ma porc....proprio ora ti doveva venire in mente di aprire questo post, Peppe!!!!!!!
    Ma porc.... proprio ora ti doveva venire la fregola di venderti il panny

    Ciao Belluuuuuu !!!!

    Vedi che devi venire al TAV, non puoi mancare, c'e' un convegno a Milano " Cardiologia applicata al tritubo - il trapianto di una matrice dmd al 9 pollici" Relaziona Barnard-Linomatz.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    ROTFL.....



    Ma dove lo trovo un lettino operatorio che possa reggere l'immane peso di un catafalco da 9 pollicioni per poter eventualmente trapiantare la matrice?

    E poi c'è il grosso problema del rigetto....o no???

    E' come se tu piazzassi un bellissimo divano in pelle Natuzzi in mezzo a mobili stile '500, ricettacoli di polvere...stonerebbe troppo!!!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #73
    Decibel Guest
    charger2000 ha scritto:Beh certo che se bisogna postare gli SS per divertirsi va bene..., ma se volete la fedelta' cromatica, il dettaglio, ecc ecc, EVITATE ACCURATAMENTE IL PASSAGGIO TRAMITE SCANNER !
    Ma chi ha una reflex e' costretto a passare per lo scanner!
    Nel mio caso un economicissimo Mustek.
    Per essere precisi, prima di passare per lo scanner si deve passare per il laboratorio fotografico e attendere un paio di giorni sperando che gli scatti siano venuti bene, passati questi giorni si paga anche se le foto fanno schifo
    In questo la praticita' (e l'economicita') delle digitali e' allo stato attuale ineguagliabile.
    Quale altro sistema conosci ?
    Diapositive da convertire in digitale?
    Ma quanto ci costerebbe?
    mmmmmmm forse a Natale prendo una digitale anche io

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Decibel ha scritto:
    Ma chi ha una reflex e' costretto a passare per lo scanner!
    Nel mio caso un economicissimo Mustek.
    Per essere precisi, prima di passare per lo scanner si deve passare per il laboratorio fotografico e attendere un paio di giorni sperando che gli scatti siano venuti bene, passati questi giorni si paga anche se le foto fanno schifo
    In questo la praticita' (e l'economicita') delle digitali e' allo stato attuale ineguagliabile.
    Quale altro sistema conosci ?
    Diapositive da convertire in digitale?
    Ma quanto ci costerebbe?
    mmmmmmm forse a Natale prendo una digitale anche io
    Tutti i miei screenshot mostrati in rete provengono da diapositive. La pellicola per diapositive può costare 3,5 euro, lo sviluppo e l'intelaiatura altri 3 euro. Con sei-sette euro hai 36 screenshot. Non mi sembra una spesa eccessiva. Certo devi possedere uno scanner con adattatore per trasparenti, ma anche questi sono diventati molto economici. Io ho un epson.
    ciao

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Decibel ha scritto:
    .......
    Quale altro sistema conosci ?
    .....
    Per l'esattezza intendevo dire evitate di scannerizzare delle stampe da negativo, il risultato e' catastrofico... si discosta NETTAMENTE da quella che era l'immagine vista con i propri occhi dal prj...

    L'unico via che ritengo accettabile e' tramite scanner per pellicole, di buon livello pero', quindi dai 400/500 euro in su, ho un Epson con adattatore per dia e pellicole e... beh.. lasciamo perdere, lo scanner per un buon/ottimo risultato deve essere nativo per pellicole e non con "adattatore".

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 5 di 81 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •