Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Isolamento del solo soffitto,conviene?


    Visto che mi trovo a fare dei lavori a casa stò valutando l'ipotesi di fare un controsoffitto in cartongesso con intercapedine (circa 5/6 cm) da riempire con materiale tipo lana di roccia per cercare di rompere il meno possibile ai vicini del piano di sopra.
    La domanda è: facendo un lavoro del genere si ottengono dei risultati che giustificano la spesa o è meglio lasciar perdere?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Credo che servi a poco
    O hai in progetto di isolare tutta la stanza disaccoppiandola dai muri esistenti, o ne approfitti per trattare/correggere acusticamente il soffitto.

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Potresti riuscire a isolare efficacemente solo le medie e alte frequenze, magari mettendo quei pannelli in lana di roccia con lastrina di piombo accoppiata e intercapedine d'aria (insomma, 20cm di spessore) mentre per i bassi e sub faresti ben poco. Il sub è appoggiato sul pavimento, le frequenze più basse si trasmettono attraverso le vibrazioni di pavimento/muri/soffitto e fermarle è molto difficile. L'unica è creare la stanza galleggiante disaccoppiata da tutto l'edificio, come dice giustamente Danik.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    grazie per le dritte ragazzi,credo mi convenga rinunciare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •