|
|
Risultati da 106 a 112 di 112
Discussione: Modifiche ai diffusori ed altre amenità
-
28-06-2003, 20:52 #106Giampy ha scritto:
Marco, forse mi sono spiegato male. Io volevo semplicemente dire che le differenze di suono devono essere commensurate al resto del diffusore e non semplicemente implementate come regola generale. Devo ammettere che le differenze tra una induttanza in aria con filo da un millimetro e mezzo ed una bobina con filo di pari diametro avvolta e cementata su nucleo di polveri di ferro in genere si trova al di sotto della qualità udibile dei driver o del cabinet, e lo stesso vale anche per i condensatori. Per le resistenze a strato di carbone vale lo stesso discorso se usi un tweeter Ciare da 10 euro (posto che esista), ma sono udibili su un Esotar da 600 €. Per chiarirmi ancora ti cito una affermazione molto calzante di un mio amico: Questo tipo di upgrade può essere paragonato alla cravatta elegante: ha motivo di essere soltanto su un vestito elegante, non sui blu jeans. Spero di essere stato chiaro.
Giampy
Sono d'accordo, si tratta di finezze che si possono apprezzare solo con diffusori di classe.
Spero solo che non consideri le mie amate 801 dei blue jeans rattoppati .......
Saluti
Marco
-
28-06-2003, 21:47 #107Microfast ha scritto:
Giampiero,
Sono d'accordo, si tratta di finezze che si possono apprezzare solo con diffusori di classe.
Spero solo che non consideri le mie amate 801 dei blue jeans rattoppati .......
Saluti
Marco
-
28-06-2003, 22:28 #108Mirko ha scritto:
Bisogno di certezze?
Comunque io delle mie gloriose 801 sono ancora ultrasoddisfatto e non sono il solo.
Saluti
Marco
Ps. hai visto che poi gira e rigira quello che dicevo non era poi tanto sbagliato ......., hai fatto troppo in fretta a parlare di bocciatura
-
28-06-2003, 22:46 #109Microfast ha scritto:
Sai Giampiero ormai e' abituato a sentire diffusori ultramoderni, utilizzanti le migliori e piu' moderne tecnologie, non ci sarebbe neanche tanto da scandalizzarsi se diffusori vecchi di 10 e piu' anni cominciassero a mostrare i propi limiti.
Comunque io delle mie gloriose 801 sono ancora ultrasoddisfatto e non sono il solo.
Saluti
Marco
Ps. hai visto che poi gira e rigira quello che dicevo non era poi tanto sbagliato ......., hai fatto troppo in fretta a parlare di bocciatura
-
28-06-2003, 23:07 #110Mirko ha scritto:
Allora mettigli la gravatta, vedrai che dopo ti fanno apprezzare anche i condensatori.
Saluti
Marco
-
02-07-2003, 16:33 #111Microfast ha scritto:
Giampiero,
Sono d'accordo, si tratta di finezze che si possono apprezzare solo con diffusori di classe.
Spero solo che non consideri le mie amate 801 dei blue jeans rattoppati .......
Saluti
Marco
Goditele, almeno per altri dieci anni!
GiampyGiampy
-
02-07-2003, 18:45 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Giampiero i miei complimenti sei un vero amatore di hi fi ed autentico conoscitore
La Decca con le tue casse ha confezionato i migliori dischi di musica classica e da camera
Se mi permetti vorreri dare un consiglio a coloro i quali desiderano creare un buon impianto home theatre partendo dalle casse ; non state troppo distanti dalle quelle marche che hanno inventato l'hi fi : B&W , Kef , Quad , Ar , Tannoy , Klipsch , Snell , Polk audio , le ormai introvabili ma sempre ottime Electro Voice serie hi fi , ma anche i diffusori smaccatamente monitor main da studio quali : Quested , Tannoy serie studio , Jbl , Altec , Urei , Coastal boxer e Atc ( i monitor degli studi Real World di Peter Gabriel e della telarc ) Westlake , Pioneer Tad , etc etc
Con queste marche sbagliare acquisto e' praticamente impossibile