Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 103
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Ne ho letti talmente tanti di post sul CIH su avsforum...il problema e' che piu' leggi piu' sembra assolutamente necessario averlo!

    Nel mio precedente intervento, le mie considerazioni erano solo relative all'utilizzo di lenti anamorfiche, che a mio avviso e' sicuramente un'opzione poco economica.

    L'idea di andare con uno schermo 2.35:1(a mascheratura variabile) invece, avendone la possibilita' (sala dedicata) secondo me e' sicuramente valida.
    L'effetto e' notevole, le dimensioni maggiori al 16/9 e la mascheratura neanche difficile.
    Avendo un proiettore luminoso e con magari un buon zoom elettrico si puo' fare nel modo "cheap", zoomando ogni volta.
    Per me in questo modo ne varrebbe la pena(e oltretutto si e' a posto con l'hd!)
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    (e oltretutto si e' a posto con l'hd!)
    cioè?
    Non ho capito, scusa

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Per fare statistica, le ultime mie due visioni al cinema, domenica, entrambe 2,35:1!
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sempre per far qualche statistica:

    DVD-Store.it:
    titoli 2,35:1 = 50
    titoli 2,40:1 = 16
    titoli 1,85:1 = 96
    titoli 1,78:1 = 75

    DVDLand.it:
    titoli 2,35:1 = 466
    titoli 2,40:1 = 218
    titoli 1,85:1 = 708
    titoli 1,78:1 = 300

    DVDPlanet.it:
    titoli 2,35:1 = 51
    titoli 2,40:1 = 255
    titoli 1,85:1 = 54
    titoli 1,78:1 = 70

    IBS.it:
    titoli 2,35:1 = 603
    titoli 2,40:1 = 66
    titoli 1,85:1 = 1630
    titoli 1,78:1 = 878

    DVD.it:
    titoli 2,35:1 = 1960
    titoli 2,40:1 = 98
    titoli 1,85:1 = 1490
    titoli 1,78:1 = 1430

    BOL.it:
    titoli 2,35:1 = 467
    titoli 2,40:1 = 74
    titoli 1,85:1 = 557
    titoli 1,77:1+1,78:1 = 171



    Totale:
    2,35:1 = 4324 = 36,42%
    16:9 = 7549 = 63,58%

    Ovviamente la statistica ha un valore molto realtivo e parziale, si basa solo sull'indicizzazione dei siti che ho preso in esame e sui dati che questi mettono nelle loro schede, non sempre esatte. Inoltre il formato 16:9 è molto usato nelle serie TV.

    È comunque evidente che il formato 2,35:1 è molto lontano dall'avere quelle percentuali schiaccianti che ho letto, anzi è nettamente minoritario (e non ho considerato il 4/3).

    Non bisogna dimenticare che ormai si produce cinema sapendo che solo il 18% del fatturato sarà fatto nella sala cinematografica.
    Il restante 82% del fatturato è fatto da TV, noleggio, vendite DVD. Tutti passaggi su schermi 16:9 fissi.

    Considerando che gli incassi delle sale sono in costante diminuzione mentre aumenteranno gli incassi di vendita, passaggi TV e del noleggio, è logico supporre in futuro il formato sarà sempre più ottimizzato per il formato homevideo d'eccellenza, il 16:9.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Grifo

    Quando si citano post di altri forum o articoli da altri siti, l'ideale sarebbe citarne solo qualche breve passo significativo per rendere l'idea dell'argomento trattato ed inserire il link diretto al post in questione.

    Quando poi quello che si riporta è in una lingua straniera sarebbe buona cosa darne o la completa traduzione, se non è molto lunga o se si ha comunque voglia di farla nel caso sia lunga; in alternativa farne comunque un esauriente riassunto, fornendo agli eventuali interessati a leggerserlo in ligua originale il link, come ho scritto prima.

    Tu sicuramente capisci perfettemante l'inglese, io lo leggo senza problemi, ma può darsi che Caio e Sempronio di quei due lunghissimi post non abbiano capito nulla, pur essendo interessati all'argomento; non bisogna dare per scontato che tutti conoscano l'inglese (o un'altra lingua).

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 28-03-2008 alle 01:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    @ Nordata:

    Hai ragione
    ci tengo solo a precisare che non era mia intenzione
    dare per scontato che tutti sapessero l' inglese anche se
    l' effetto può esser sembrato quello..

    Sarà che so l' inglese (e per capire il senso è sufficiente) nello stile del traduttore di altavista

    www.babelfish.altavista.com

    e che davo er scontato, quello si, che tutti o quasi sapessero dell' esistenza di questi traduttori.... che, anche per pigrizia e mancanza di tempo, ho tirato corto

    Ripeto comunque, hai ragione e mi scuso per tutte le mancanze.

    @ Girmi:

    il risultato delle tue statistiche mi lascia perplesso
    un pò perchè dopo anni di blockbuster e altre videoteche locali
    mi sono ormai rassegnato a vedere sul mio televisorino 32"
    la stragrande maggioranza dei films con le bande nere del 2.35
    ... un pò perchè leggendo e discutendo è sempre risultato pacifico
    il predominio del 2.35 sul 16/9
    ... un pò infine (ma non ultimo per importanza, anzi)
    perchè il 16/9 è un pò un calderone dove finisce tutto quando per tutto
    intendo la immensa quantità di cartoons e materiale filmico un pò "retrò"
    (passami il termine ) per non parlare, come hai già notato, delle serie televisive...
    Ma se si fa riferimento ai soli films
    (e personalmente questo, almeno per me, è importante)
    e in particolare a quelli recenti o comunque di maggior impatto (pubblicitario e in quanto a effetti audiovisivi)
    credo che la statistica cambi un pò direzione.

    Da questo comunque risulta che la scelta dello schermo in 2.35
    per chi lo usa specialmente un pò per tuto
    non è affatto scontata.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Capace tra qualche hanno iniziano a tirar fuori TV a 2.35...gli tiro il mio 16/9 sulle gengive!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Ma se si fa riferimento ai soli films

    …e materiale filmico un pò "retrò"
    Se guardi oggi (cambiano ogni giorno o quasi) su IMDB.com i "Coming soon", su 25 film (solo film) in uscita (quelli in home-page + …more) 10 sono in 16:9; 15 sono in 2.35:1 (alcune schede non indicano l'aspect ratio ma basta guardare il trailer).

    Personalmente credo che in futuro questa proporzione aumenterà.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    cavoli Girmi
    altro che..... ma allora oggi vado al blockbuster e li
    denuncio per "abusato noleggio di cinemascope"
    e di discriminazione coatta verso il 16/9
    visto che, blu ray apparte perchè quelli sono tutti in 2.35/2.40
    salvo rarissime eccezioni,
    devo cercare
    ogni volta per un casino di tempo per trovare un film
    che mi piace in 16/9 vista la risicatissima scelta...

    ciao e grazie per le preziose info

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Ciao Paolo, hai ragione ad essere titubante ma se non so ripetere
    un ragionamento preferisco non avventurarmi in ragionamenti
    sbagliati che poi rischiano di confondere le idee ad altri:
    [..cut..] mi ha spiegato questo concetto
    ...........
    Mi perdoni [..cut..] per le citazioni a vanvera
    aspettiamo che torni il diretto interessato, così evitiamo magari degli equivoci

    mandi
    Paolo

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    già parlato con l' interessato

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    @girmi

    Grazie. interessante, non lo avrei mai detto.
    E' vero che molti titoli probabilmente saranno non recenti o di serie tv, comunque credevo lo stesso il 2.35:1 fosse in netta prevalenza, invece evidentemente non e' cosi'.

    @grifo
    Solo per dire che zoomando il fatto che i film in hd non siano anamorfici diventa indifferente.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    @ girmi:

    mi togli una curiosità che non ho avuto il tempo di fare un giro su tutti quei siti..... Ma c'è un filtro che ti ha permesso di ricavare quelle cifre o li hai contati/visti uno ad uno tutti quei film?

    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Solo una semplice ricerca per dominio.
    Vai su Google>Ricerca avanzata>metti il dominio e la frase da cercare.

    Comunque, DVD-Stote.i e DVDLand.it, hanno anche la possibilità di fare delle ricerche avanzate per formato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    grazie Girmi...

    ma pensi che si possa sfatare anche il mito dei blueray tutti o quasi in 2.35 o 2.40?

    ciao!


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •