Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Come al solito in Italia i prezzi......


    Gia' in passato ho sottolineato come in Italia alcuni prezzi andrebbero "rivisti e corretti" e spesso chiesto lumi agli addetti ai lavori su come si spiega questa differenza di prezzo tra Italia e Usa.
    Di risposte ce ne sono tante, qulcuno accusa ingiustamente i commercianti (che sono quelli che ci guadagnano meno), io alzo il tiro e punto direttamente agli importatori. Vi racconto la mia storiella:
    sto per cambiare casa, e mi faro' finalmente una sala h/t, purtroppo nel mio cammino ho incontrato quello sciagurato di Andrea Aghemo, che piano piano mi ha tirato in una storia perversa che mi costringera' ad usare ALMENO 38 woofer nella sala (i sub non sono compresi nel conto:o )
    Armato di santa pazienza seguo l'Aghemo che ha gia' impiantato lo stesso sistema, che mi passa qualche link, guardo un po i prezzi ( beh fate per 38 e pure una differenza di soli 20€ diventa interessante), e mi chiedo.... vabbe' vediamo in Italia che succede, chiamo un mio amico rappresentante della casa prescelta e mi faccio fare un preventivo comprando direttamente dall'importatore che per il momento non dico chi e' ma prima o poi lo svelo, e penso dove ci sara' mai un commerciante che compra in un sol botto 38 woofer uguali? saro' un buon cliente, e poi ....oramai sono un "addetto ai lavori" in qualche modo......col fischio,
    Il preventivo parla di un prezzo TRIPLO + IVA +TRASPORTO comprando direttamente dall'importatore italiano rispetto al prezzo AL PUBBLICO in USA! E a quanto ammonta la differenza in Italia al pubblico, a 10 volte tanto? Mi piacerebbe vedere la dichiarazione dei redditi di questi signori, ad occhio e croce deve essere almeno dieci volte superiore a quella dell'americano di cui sopra, roba da nababbo!
    Onestamente non so a cosa pensare, anzi lo so ma non lo dico, di querele gia' me ne sono beccata una per altre storie per cui ora ci vado mooolto cauto.Pero' non demordo, mi sono fatto rimborsare da una ditta americana SENZA fare cause internazionali, sono di una razza molto "bastarda" a meta' strada da un pitbull e uno squalo, nel senso che quando mordo devo arrivare a toccare l'osso, e piu' vedo il sangue piu' m'inca@@o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Consolati:

    Lettore portatile Minidisc Sony

    MW Ferrara 349 €

    MW Modena 300 €

    Internet in Italia 260 €

    Internet in Europa 230 €

    Internet in USA 130 $ (ma non possono venderlo fuori dagli USA, e la cosa si ripete in vari posti, quindi deve essere una politica commerciale precisa)

    EBay in USA nuovo 160 $ comprese spese di spedizione e un alimentatore multitensione che il venditore ha aggiunto per scrupolo

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    andiamo bene, Giovanni!

    Ti faccio partecipe del progetto e tu per tutta risposta mi dai dello sciagurato????
    te la faccio la querela, altro che`...hai presente Toto` che rotea gli occhi esclamando "...in galera...in galera, li mando!...".

    Mah, scherzi a parte, Giovanni, concordo che questa anomalia di prezzi sia perlomeno strana, ma giustamente occorre fare delle verifiche.
    Al di la` dei diversi regimi di tassazione, che comunque influiscono, certe differenze di prezzi lasciano interdetto anche me.
    Certo devi tenere presente che noi ci siamo rivolti ad una azienda, qui, i cui numeri di vendita sono probabilmente di svariati ordini di grandezza superiori a quelli di un qualsivoglia distributore od importatore italiano, e i numeri fanno i prezzi , su questo c'e` poco da fare: se ti ricordi, quando abbiamo chiesto lumi su un altoparlante che era indicato indicato come disponibile "in quantita` limitata", ci e` stato risposto che ne avevano "solo" un paio di migliaia in magazzino (!).

    Ad ogni modo, visto che hai maldestramente svelato delle carte, tanto vale dire che stiamo lavorando sulla realizzazione di due sistemi di diffusori "definitivi", in grado di mettere buona pace tra mera stereofonia e multicanale, di cui si leggera` su HTProjectors verso fine anno....pensa se viene male, adesso che figura ci facciamo?

    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Lanci l'amo e nascondi la mano...

    Ragazzi, non si fa cosi' pero!!!

    Ora vogliamo sapere 38 woofer dove e come li mettete, e figuratevi se aspettiamo la fine dell'anno per scoprirlo...

    La querela è gia' pronta:

    "Istigazione alla violenza pubblica e privata dovuta alla proposizione di progetti interessanti senza dovuta indicazione di particolari fondamentali rivolta ad un gruppo di entusiasti dell'home theater ma mai soddisfatti fino in fondo del loro impianto..."

    Io fossi in voi parlerei in fretta onde evitare che questa missiva raggiunga le alte sfere... anzi Emidio aggiungi una regola al regolamento del forum che obblighi alla sviscerazione pubblica di progetti di questo tipo!

    Saluti

    Raffaele

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    sono al tuo fianco...

    in tutto e per tutto per questa battalia dei prezzi....
    il Nostro problema è che siamo una comunità ristretta, e che perdippiù non può usare lo strumento dello sciopero per manifestare e fare gioco di forza...


    Il ragionamento si dovrebbe ampliare aanche alla questione cambi:
    ci hanno fatto un mazzo tanto per entrare in Europa , garantendoci che con la moneta unica avremmo avuto una moneta forte da contraporre al dollaro ed allo yen..
    All'inizio l'euro valeva + o meno 0,86 cent di dollaro..ed una differneza di prezzo di un prodotto made in usa era nell'ordine del 40/5%(quindi già oltre tale rapporto+dazi doganali+tasse).
    Adesso però siamo con l'euro che vale quasi 1,10 dollari, ed il rapporto resta sempre , e di molto a favore del compratore col dollaro in tasca.

    Se un infocus x1 costa in usa "street price" 1200 dollari, qui in Italia, allora dovrebbe costare 1000 Euro, con tasse ed importazione, potrebbe costare 1250 Euro...e i restanti 300/350 Euro che paghiamo a chi vanno?

    poi, più si sale di categoria di investimento, e più la differenza(invece di assottigliarsi) si fa marcata...

    La soluzione? io intanto comincio a far capire ai miei + cari amici che non si può comprare nel mercato sotto casa, quando si risparmia così tanto andando a fare compere "fuori casa"...
    lo so , la battaglia è dura per i refrattari ed i diffidenti SANTOMMASIANI; ma io persevero.

    quando saremo una comunità + grande avremo voce in capitolo, e ci faremo rispettare.

    E' un pò come il gioco della benzina: c'è la guerra? la benzina sale e noi paghiamo subito l'aumento.
    La guerra è finita? il barile scendo come prezzo in dollari al di sotto di prima, ma la benzina non cala...

    Ultima osservazione, positiva: il periodo di crisi, a noi tecnofili, stà venendoci favorevole.
    Nessuno compra èpiù, le innovazioni tecnocologiche( a meno di un verp e proprio salto generazionale)non intrappolano più tanti acquirenti come un tempo...Risultato? i margini di guadagno altissimo che un tempo avevano le case discografiche, cinematografiche e di elettronica (e che dicevano per loro era il minimo per sopravvivere, bugiardi) si sono dovuti assottigliare:
    oggi un Pc entry level costa mediamente la metà di 5 anni fa...

    un tvc 29 pollici la metà di 5 anni fa..

    un dvd player medio? prezzo crollato

    consoliamoci con queste pillolette amare fatte ingoiare ai Figli di Bill Gates...


    ZION non cadrà!!

    reloaded
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Raffaele,
    devi darci un po` di tempo, che diamine!

    Iniziamo a far presente che i woofer in questione sono da 6,5 pollici, intanto.
    Si tratta di un sistema a 7 canali basato sui trasduttori della Bohlender Graebener, fondamentalmente dei ribbons (o nastri) isodinamici.
    I canali principali utilizzano dei ribbon da 75 pollici, i canali effetti vedono due diverse configurazioni, una piu` estrema, che sto realizzando io, ed una piu` umana, che realizzera` Giovanni.

    Diciamo che la principale differenza sara` che il sistema che sto realizzando qui prevede un funzionamento dipolare almeno per i canali principali, quello di Giovanni, invece , sara` totalmente monopolare, ad incasso nei muri.

    Lo spirito e` quello di verificare se l'uso di determinate tipologie costruttive (line array, dipolo) riescono a ridurre effettivamente le interazioni diffusore/ambiente, presentando un miglior risultato sonoro; l'uso di trasduttori praticamente identici su tutti i canali, poi, dovrebbe consentire, teoricamente, una ottimale integrazione in presenza di audio multicanale.

    Per il momento siamo ancora in piena fase di progettazione / realizzazione, e mi sembra prematuro dire di piu`: ad ogni modo, non e` certo alla portata di tutte le tasche perche`si tratta di un insieme il cui costo dei soli componenti sfiorerebbe, per l'italiano che volesse replicare il tutto, gli 8/9000 euro, senza contare il tempo di realizzazione ed il costo dei mobili....e, soprattutto, senza contare che non sappiamo ancora dire quanto il risultato sara` positivo!

    Come anticipato, intorno a settembre /ottobre dovremmo essere in grado di presentare un dettagliato resoconto del tutto, integrato da misure e sessioni di ascolto (per le quali sto cercando di raggruppare un piccolo panel di ascoltatori qui negli States).

    Ciao,
    Andrea Aghemo
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    andrea aghemo ha scritto:
    Raffaele,
    devi darci un po` di tempo, che diamine!

    Iniziamo a far presente che i woofer in questione sono da 6,5 pollici, intanto.
    Si tratta di un sistema a 7 canali basato sui trasduttori della Bohlender Graebener, fondamentalmente dei ribbons (o nastri) isodinamici.
    I canali principali utilizzano dei ribbon da 75 pollici, i canali effetti vedono due diverse configurazioni, una piu` estrema, che sto realizzando io, ed una piu` umana, che realizzera` Giovanni.

    Diciamo che la principale differenza sara` che il sistema che sto realizzando qui prevede un funzionamento dipolare almeno per i canali principali, quello di Giovanni, invece , sara` totalmente monopolare, ad incasso nei muri.

    Lo spirito e` quello di verificare se l'uso di determinate tipologie costruttive (line array, dipolo) riescono a ridurre effettivamente le interazioni diffusore/ambiente, presentando un miglior risultato sonoro; l'uso di trasduttori praticamente identici su tutti i canali, poi, dovrebbe consentire, teoricamente, una ottimale integrazione in presenza di audio multicanale.

    Per il momento siamo ancora in piena fase di progettazione / realizzazione, e mi sembra prematuro dire di piu`: ad ogni modo, non e` certo alla portata di tutte le tasche perche`si tratta di un insieme il cui costo dei soli componenti sfiorerebbe, per l'italiano che volesse replicare il tutto, gli 8/9000 euro, senza contare il tempo di realizzazione ed il costo dei mobili....e, soprattutto, senza contare che non sappiamo ancora dire quanto il risultato sara` positivo!

    Come anticipato, intorno a settembre /ottobre dovremmo essere in grado di presentare un dettagliato resoconto del tutto, integrato da misure e sessioni di ascolto (per le quali sto cercando di raggruppare un piccolo panel di ascoltatori qui negli States).

    Ciao,
    Andrea Aghemo

    anche se francamente mi risulta difficile immaginare che tipo di progettazione di posizionamento avete pensato per 38 woofer(tutti attorno come un anello?), sono curiosissimo del risultato. E se in america non posso arrivarci, a Gianni posso chiedere sempre un invito a vedere ed ascoltare la Vostra creatura...

    Buon lavoro.!

    se avete bisogno di un ascoltatore ignorantino in materia, potete convocarmi...


    tanto per restare in topic: ma tu che stai dall'altra parte dell'oceao, spenderai di meno?
    allora piglia tu e amnda anche a Gianni, no?



    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 26-05-2003 alle 17:08
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Sasa`,
    qui stiamo andando offtopic, a parlare di una cosa in un thread generato per un'altra....

    Magari tra qualche settimana apriro` un thread specifico nell'opportuna sezione audio.

    Comunque, tornando all'argomento prezzi, vi ripeto che, per differenti classi merceologiche, il discorso vale anche da questa parte dell'oceano: se trovo qualcuno in grado di spiegarmi perche` qui la mozzarella costi tanto (ed e` produzione locale, quindi non ci sono storie sull'importazione) o perche` un Pinot qualsiasi, che da noi la massaia si vergognerebbe ad usare anche solo in una pentola per insaporire un secondo, costi dai 15 ai 20 dollari, accidenti...

    Ciao!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Andrea,
    Allora mi auto-invito una mezzoretta ad ascoltarle la prima volta che passo da Detroit, magari accompagnato da un buon vino italiano pagato 10 Euro...(sicuramente mille volte meglio di quello da 10$...

    Saluti
    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Raffaele, che dire: se porti del vino decente, ti guadagni tanti minuti di ascolto quanti ce ne metto a svuotare le bottiglie: regolati tu, un po` una roba tipo i jukebox dove mettevi i gettoni...funziono allo stesso modo, ma per gettoni ci vogliono bottiglie di Barbera, Nebbiolo e Barbaresco!

    Pero` adesso basta, ragazzi, rientriamo in topic , per piacere! Se volete parlare di questi diffusori, ci sono i messaggi privati o si apre un altro thread, ok?

    Ciao!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •