|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Il Primo impianto Home Theater
-
12-05-2003, 17:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
Il Primo impianto Home Theater
Ciao a tutti,
devo farmi il mio primo impianto di Home Theater quindi devo scegliere i vari pezzi e avrei bisogno di aiuto al riguardo.
Questa è la mia configurazione attuale :
2 Casse Chario Syntar 300
Amplificatore Tecnics A600 MK3
Lettore DVD Playstation2 (Ok non mi scrignate)
Lettore CD Tecnics CD Changer 100 (non ricordo modello)
Proiettore INFOCUS LS110
Per l'amplificatore pensavo uno tra :
Harman Kardon AVR3500
Harman Kardon AVR5500
Denon AVR-1803
Yamaha RX-V1300
Se prendo un ampli 7.1 posso usarlo come 5.1 e passare in seguito al 7.1 ?
Come lettore DVD volevo prendere uno che avesse il Progressive Scan PAL, quindi ero orientato o sul
DENON 2800 MKII o DENON 3800 , tra i due preferisco il secondo anche se + costoso, ho letto che il 2800 presenta un difetto di vertical bending con alcuni proiettori.
I diffusori riesco a mantenerli o devo sostituirli ? Non sono nati per l'home theater quindi non sono schermati. Come li potrei utilizzare, come frontali ? E le altre casse cosa dovrei prendere ?
Nel caso in cui debba (o mi convenga per via della qualità) sustituirli, pensavo di prendere :
B&W non saprei la serie (60x S3 o CDM) mi sembrano ottime
Celestion Sound Style 300 (visto su HomeCinema Nr7/2002 comprensivi di AVP303 e AVF302)
Dimenticavo il budget è dai 3000 ai 4500 euro
Grazie
Stefano
-
12-05-2003, 19:46 #2
Re: Il Primo impianto Home Theater
tamp1974 ha scritto:
Ciao a tutti,
devo farmi il mio primo impianto di Home Theater quindi devo scegliere i vari pezzi e avrei bisogno di aiuto al riguardo.
Questa è la mia configurazione attuale :
2 Casse Chario Syntar 300
Amplificatore Tecnics A600 MK3
Lettore DVD Playstation2 (Ok non mi scrignate)
Lettore CD Tecnics CD Changer 100 (non ricordo modello)
Proiettore INFOCUS LS110
Per l'amplificatore pensavo uno tra :
Harman Kardon AVR3500
Harman Kardon AVR5500
Denon AVR-1803
Yamaha RX-V1300
Se prendo un ampli 7.1 posso usarlo come 5.1 e passare in seguito al 7.1 ?
Come lettore DVD volevo prendere uno che avesse il Progressive Scan PAL, quindi ero orientato o sul
DENON 2800 MKII o DENON 3800 , tra i due preferisco il secondo anche se + costoso, ho letto che il 2800 presenta un difetto di vertical bending con alcuni proiettori.
I diffusori riesco a mantenerli o devo sostituirli ? Non sono nati per l'home theater quindi non sono schermati. Come li potrei utilizzare, come frontali ? E le altre casse cosa dovrei prendere ?
Nel caso in cui debba (o mi convenga per via della qualità) sustituirli, pensavo di prendere :
B&W non saprei la serie (60x S3 o CDM) mi sembrano ottime
Celestion Sound Style 300 (visto su HomeCinema Nr7/2002 comprensivi di AVP303 e AVF302)
Dimenticavo il budget è dai 3000 ai 4500 euro
Grazie
Stefano
i prodotti da te indicati sono tutti ottimi esemplari..
le casse non n le conosco , quindi non so dirti come sistemarle...
Se compri un ampli 7.1 per l'inizio certo che puoi usarlo all'inizio solo come 5.1 (futuri upgrade)...
con quel budget, non hai detto se vuoi prendere anche un vpr o no...
Io ti consiglierei Yamaha, o Denon, per il dvd, lascerei sicuramente stare il 3800 costoso oltremodo: con quella stessa cifra ti prendi un htpc da paura con tanto di Holo 3d graph...(così oltre i dvd , ti vedi tutto alla grande)
che vpr userai?!?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2003, 20:40 #3
sasadf che fai? quoti senza nemmeno leggere?
il proiettore è un infocus LS110Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
12-05-2003, 20:54 #4Guren ha scritto:
sasadf che fai? quoti senza nemmeno leggere?
il proiettore è un infocus LS110
allora SICURAMENTE via il denon 3800 e dentro un bel HTPC con HOLO 3d graph...:o
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-05-2003, 07:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
Ma l'HTPC non è un PC per l'home theater ? Non ne so niente al riguardo, dove potrei documentarmi ? Sostituirebbe in toto il DVD ?
-
13-05-2003, 11:51 #6tamp1974 ha scritto:
Ma l'HTPC non è un PC per l'home theater ? Non ne so niente al riguardo, dove potrei documentarmi ? Sostituirebbe in toto il DVD ?
ad ogni modo si un htpc sostituisce in toto un lettore dvd da tavolo (io ad esempio ho prestato il mio ad un amico per le vacanze natalizie e ancora deve restituirmelo... ma non ne sento la mancanza) anche se per la soluzione che ti ha proposto sasadf (lettore dvd stand alone + htpc con Holo3d) ti servirebbe cmq un buone lettore dvd (con uscite component oppure modificabile in sdi).
p.s. per vedere solamente dei dvd basta un htpc anche non molto potente: un pIII 600/800 mhz con 256 mb di ram ed una ATi 7200 (sisteema che usato si trova a meno di 250€ imho) è più che sufficiente per il nostro scopo (per i giochi potresti sempre utilizzare la ps2)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-05-2003, 11:59 #7
su questa sezione del forum , vi sono le foto di un HTPC da me realizzato...vedi se ti piace
cooler masterGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-05-2003, 12:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
>anche se per la soluzione che ti ha proposto sasadf (lettore dvd >stand alone + htpc con Holo3d) ti servirebbe cmq un buone lettore >dvd (con uscite component oppure modificabile in sdi).
Perchè ? lui dice di usare un HTPC invece del Denon 3800
O sbaglio ?
-
13-05-2003, 12:59 #9
usare la holo è un estremismo comunque, otterresti ottimi risultati certamente migliori anche del 3800 con un semplice HTPC senza Holo.
Non è che i DVD player esterni non suono buoni, solo che non si sposano 1:1 con la matrice del pj, inoltre il lavoro di deinterlacciamento è senza dubbio peggiore di un HTPC.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-05-2003, 13:09 #10Guren ha scritto:
forse nella sezione HTPC di questo forum ti potrà essere di aiuto
ad ogni modo si un htpc sostituisce in toto un lettore dvd da tavolo (io ad esempio ho prestato il mio ad un amico per le vacanze natalizie e ancora deve restituirmelo... ma non ne sento la mancanza) anche se per la soluzione che ti ha proposto sasadf (lettore dvd stand alone + htpc con Holo3d) ti servirebbe cmq un buone lettore dvd (con uscite component oppure modificabile in sdi).
io non ho mai proposto un lettore stand alone + holo(inutile duplicazione)....
L'HTPC con player interno per i dvd + holo per le altre sorgenti
E rispetto ad un denon 3800 hai risultati migliori, spesa più contenuta e soprattutto un bene che come valore intrinseco non si svaluta così tanto , come un denon, che difficilmente riusiciresti a ripiazzare sul mercato dell'usato...
Otretutto, nella sezione di vendita ieri ho letto uno che vedeva il suo 3800 a 900 Euro: per farsi l'htpc + holo
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online