Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    [Calibrazione] Foto della sposa


    Ciao ragazzi, non so se possa farvi piacere o meno, ma credo che questa foto sia molto utile per settare al meglio contrasto e luminosità dei nostri proiettori che ne dite ?



  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    è la tua donna?!

    Davvero carina.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Salvata

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto ben fatta, l'hai scattata tu ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Concordo, sia con Nordata che con Luke: composizione, illuminazione, fuoco, gnocca...
    Gran bell'immagine

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Ragazzi la foto non l'ho scattata io e non è la mia ragazza. Volevo solo sapere se può considerarsi un discreto strumento di calibrazione molto rapido da utilizzare

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    Ragazzi la foto non l'ho scattata io e non è la mia ragazza. Volevo solo sapere se può considerarsi un discreto strumento di calibrazione molto rapido da utilizzare
    Certo avendo la modella vicino per un cofronto diretto sulla colorimetria e la scala di grigi, sarebbe un ottimo strumento per calibrare i nostri display/vpr!

    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244


    Proiettando l'immagine mi sono reso conto di non avere impostazioni ottimali, non visualizzando buona parte del sostegno in legno. In questo caso, dovendo aumentare il fattore di contrasto (credo), procedo con l'aumento di contrasto e luminosità oppure agisco sulla gamma ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Homer314


    Proiettando l'immagine mi sono reso conto di non avere impostazioni ottimali, non visualizzando buona parte del sostegno in legno. In questo caso, dovendo aumentare il fattore di contrasto (credo), procedo con l'aumento di contrasto e luminosità oppure agisco sulla gamma ?
    gnocca a parte, l'uso di una foto si discosta dal caso reale dell'utilizzo dell'mpeg2 dei dvd.
    In questo caso specifico dovresti alzare la luminosità e non il contrasto per vedere il supporto di legno.
    Ti consiglierei invece di usare un dvd di test (come il mio ad esempio )
    www.merifon.3000.it
    per controllare oltre ai neri, anche i bianchi.
    Colgo l'occasione per informare chi avesse seguito il thread del BTB... che ho raccolto le idee e che sfornerò quanto prima una versione corretta del citato TestDVD che, valori numerici della schermata set contrast a parte, rimane valido.

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Colgo l'occasione per informare chi avesse seguito il thread del BTB... che ho raccolto le idee e che sfornerò quanto prima una versione corretta del citato TestDVD
    Grande Luciano!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    quando ho proiettato sta gnocca mi si sono appannati gli occhi... sarà stato il contrasto, il colore del vestito, la posizione F-Ready...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Infatti il mio plasma sembra proprio che si veda benissimo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Effettivamente non va proprio bene per la taratura in quanto come dice il Merighi (che sa tutto sulla scala di grigi e sul BtB ) se non lo converti come video in mpeg2 potrà dare un risultato mooolto diverso da quello che vedresti quando guardi un dvd.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Si ma lo devi postare almeno a 1080
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non vorrei fare la parte del solito guastafeste.

    Avevo chiesto se avevi scattato tu la foto non per congratularmi della tua eventuale bravura, ma perchè, purtroppo, nel caso non l'avessi scattata tu, a meno che non sia una foto messa nel pubblico dominio ed espressamente dichiarato di libera pubblicazione, non si possono inserire foto senza l'esplicito consenso dell'autore o dell'eventuale agenzia fotografica.

    E' una norma che vale sempre, per qualsiasi mezzo di diffusione: giornali, riviste, internet, oltre che essere detto anche al punto 2l del regolamento.

    Quindi, se non hai l'esplicito consenso alla pubblicazione dovresti modificare il tuo post inserendovi solo il link al sito originale o, se questo non fosse possibile, eliminare la foto stessa.

    Mi dispiace, ma le norme in merito sono abbastanza esplicite.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •