|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: [Calibrazione] Foto della sposa
-
26-10-2006, 22:39 #16
Originariamente scritto da nordata
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 00:00 #17
Be', non proprio.
Prova ad andare su un sito di qualche agenzia fotografica ed inserisci una loro foto in un tuo sito (il loro sito è ovviamente aperto al pubblico) e poi aspetta a vedere cosa capita se per caso l'autore lo scopre, specialmente se è un professionista.
Esempio parallelo, tu acquisti una rivista con delle belle foto, magari di miss novembre, e poi la inserisci sempre nel tuo sito.
Se lo scoprono potresti avere qualche grana.
Tu, pagando la rivista acquisti solo il diritto di leggerla, non di usufruire dei suoi contenuti per altri scopi (gratis!).
E' sempre la solita storia dei diritti, in questo campo come in altri che ben conosciamo, molte volte si paga ma è solo per usufruirne a certe condizioni, non si diventa possessori del materiale e liberi di farne quel che si vuole.
Che poi uno lo possa fare, che molti lo facciano, che nessuno se ne accorge, ecc. ecc. è un altro discorso, ma non cambia la sostanza della cosa.
Comunque, come ho fatto notare esiste anche una norma del forum, proprio per evitare possibili spiacevolezze.
Esempio che mi è venuto in mente ora: in rete si trovano molte raccolte di foto per uso sul web e sono espressamente dichiarate "di pubblico dominio" proprio per chiarire che le stesse sono utilizzabili per qualsiasi uso, senza dover chiedere autorizzazioni o pagare qualcosa; in altri casi, invece, per avere questo diritto bisogna pagare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-10-2006 alle 09:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2006, 01:17 #18
ok, semmai dovesse capitare, metto un link e amen.
Per quanto riguarda le foto sulle riviste, era chiaro: pago per vederle, quindi non sono di pubblico dominio, e tra l'altro credo sia anche ben specificato nelle note delle riviste.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 06:25 #19
esempio pratico sperando che sia d'aiuto per tutti:
questa foto va linkata così
http://www.hushpage.net/u3.jpg
mentre questa essendo di pubblico dominio (l'ho fatta io) puo essere direttamente postata:
P.S. sono graditi commenti sulla seconda foto
-
31-10-2006, 14:10 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Grazie per la precisazione nordata, ma la foto è di domnio pubblico e gira su internet da moltissimo tempo sui siti di autocostruzione VPR
-
31-10-2006, 15:14 #21
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
31-10-2006, 17:03 #22
Un'antenna per trasmissioni radio/TV, anche HD.
Qualche psicologo direbbe che è stata eretta per sublimare alcune deficenze congenite.
Ciao.
p.s.: stop agli OT"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).