Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Credo si stia cavillando inutilmente.

    In pratica ed a tutti gli effetti, in poche parole: se si possiede un apparecchio TV vero e proprio o un qualsiasi altro tipo di apparecchio in cui è inserito/collegato un dispositivo o apparecchio che rende il tutto atto a ricevere e visualizzare le trasmissioni TV (analogiche, sat, DTT, via cavo) il canone deve essere pagato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Salve a tutti.
    Avrei piacere di chiarirmi un paio di cosette.
    Non sono assolutamte contro il canone RAI se questo è una tassa ma allora gradirei che me la definissero TASSA SUL POSSESSO e non mi azzarderei nemmeno a chiedere chiarimenti.
    Ho da poco fatto cambio di residenza (in verità ora ho uno stato di famiglia mio e non sono più sotto l'ala di famiglia) quindi penso che presto o tardi arriverà anche a me la fatidica letterina (e non una di quelle della televisione ahimè)
    Al momento NON ho assolutamente modo di vedere alcuna trasmissione televisiva nell'appartamento dove abito ma ho VPR e pc quindi mi chiedo se sono ancora soggetto al canone.
    E' possibile chiamare qualcuno a verifica della mia situazione?

    Grazie a tutti
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Per la cronaca.

    Il titolare di un negozio mio conoscente che ha appeso in vetrina un monitor al plasma dove girano esclusivamente filmati pubblicitari autoprodotti, (no antenna, no sintonizzatore) è stato obbligato a pagare il canone.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257

    il negozio è un luogo aperto al pubblico quindi ............

    In casa propria nessuno può entrare, senza un tuo permesso o un mandato di perquisizione (che nessun giudice firmerebbe per quel motivo!!!).


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •