Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    Sia alla camera che al senato che al quirinale ci sono postazioni di ripresa fisse (nel senso che sono sempre lì) ed un paio di salette regia e montaggio con tanto di tecnici, e regie radiofoniche, che forniscono materiale anche alle altre tv...altro che telecamere fisse.

    Esatto! Esiste una struttura apposita (la TSP, testata servizi parlamentari) che si occupa non solo delle "dirette" ma anche di tutti i servizi giornalistici dai "palazzi del potere".

    Aggiungo anche che tenere aperti due canali televisivi e uno radiofonico non costa 2 lire....
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  2. #47
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    104
    un mio "amico" che non ha mai pagato il canone mi disse che, negl' anni passati erano solite arrivare (una o due volte all' anno) avvisi di pagamento, fino a che un giorno non venne chiamato dalla finanza a presentarsi presso il loro comando ove gli fecero firmare una dichiarazione di non possesso di alcun apparecchio televisivo. Da allora non arrivarò più nessun tipo di avviso. Sempre il mio "amico" mi disse che neanche la finanza può entrare in casa di qualcuno senza relativo mandato, quindi assai difficile che accada. Più facile invece che si venga chiamati da essa a presentarsi da loro.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Però quoto e straquoto il commento di tino.k: un anno di servizi di camera e senato costa meno di una puntata dell'isola dei famosi, dove le regie ci sono, però con strumenti e personale decuplicato, per non parlare dei collegamenti con l'altro capo del mondo, etc per non parlare dei COMPENSI della Ventura, di Albano (1.000.000 di euro per stare in un isola tropicale a non fare un caz tutto il giorno... la gente comune paga per andarci in ferie...).
    Con la differenza che i canali Camera e Senato SONO UN SERVIZIO PUBBLICO, VERO, ASETTICO (non ci sono conduttori / commentatori di una o dell'altra parte), non vedo perchè quando i servizi pubblici non ci sono, si denigrano le istituzioni, quando ci sono, idem... dovremmo essere felici e orgogliosi di avere canali dedicati che mostrano NUDO E CRUDO il lavoro dei nostri politici.
    Che poi riteniamo pallose le sedute, è un altro conto. Il servizio però c'è! Fosse per me, manderei pure in loop le sedute dei parlamentari...!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Però quoto e straquoto il commento di tino.k: un anno di servizi di camera e senato costa meno di una puntata dell'isola dei famosi, dove le regie ci sono, però con strumenti e personale decuplicato, per non parlare dei collegamenti con l'altro capo del mondo, etc per non parlare dei COMPENSI della Ventura, di Albano (1.000.000 di euro per stare in un isola tropicale a non fare un caz tutto il giorno... la gente comune paga per andarci in ferie...)
    Si, però non tenete mai conto di una cosa molto ma molto importante che forse non tutti sanno, e se lo sanno fanno finta di non sapere. Che alcuni servizi come quelli parlamentari (ma è solo un aspetto dei tanti) costano 10 e non entra niente, mentre se un programma tira costa 100 ed entra 1000. I costi di un programma sono sempre coperti dalle entrate pubblicitarie: si calcola tutto, cachet compresi. La parte di tassa che va alla Rai finanzia infatti quei servizi non coperti dalla pubblicità, tanto è vero che si pensava di rendere distinguibili i programmi finanziati dalla pubblicità da quelli finanziati dalla tassa. Insomma non è che la Rai sprechi soldi, tanto è vero che negli ultimi anni i conti sono sempre in nero.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ok non avevo considerato l'aspetto pubblicitario, anche se pensavo che non coprisse tutte le spese di un programma (e tutto quello che c'è dietro).
    Comunque sono sempre dell'opinione che il servizio Camera e Senato è un signor servizio; palloso forse, ma pur sempre un servizio, e se col canone lo finanzio (e non finanzio l'isola dei famosi), inizio a esser veramente felice di pagare il canone.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Ok non avevo considerato l'aspetto pubblicitario, anche se pensavo che non coprisse tutte le spese di un programma (e tutto quello che c'è dietro).
    Comunque sono sempre dell'opinione che il servizio Camera e Senato è un signor servizio; palloso forse, ma pur sempre un servizio, e se col canone lo finanzio (e non finanzio l'isola dei famosi), inizio a esser veramente felice di pagare il canone.
    Guarda ontheair, io sono convinto di una cosa: che il 95 per cento di coloro che criticano la tassa di possesso che in parte va a finanziare la rai non sappiano neppure che struttura complessa sia la Rai, e che parlino solo perchè è una tassa. Si deve tenere poi contro che con le entrate (tasse+pubblicità) la Rai deve pagare tutto, migliorie tecniche comprese, mentre la BBC, ad esempio, per il digitale e l'hd riceve corposi finanziamenti extra dallo stato, che si assommano al canone.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    che parlino solo perchè è una tassa.
    Questo anche io, a prescindere QUALSIASI tassa non mi piace
    Penso che anche qui in Italia arrivino finanziamenti per le infrastrutture televisive, a partire dal digitale terrestre, e poi in futuro anche per l'hd. Che poi siamo indietro, etc etc etc è un altro conto.
    Visto che ci siamo faccio un piccolo OT:
    ma "upscalare" i programmi SD e mandarli in onda, è troppo difficile? (tralasciando tutte le discussioni in merito alla qualità)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Io

    Sono riuscito a fare l'evasore solo un'anno dopo sposato
    Qui ti posso dire che qui non è tanto evasa.

    Stefano

    Uhm mi potresti raccontare come è successa la cosa ?? Tanto per curiosità.

    grazie ciao Paolo

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Una bella mattina, con me al lavoro chiaramente, uno "pseudo-ispettore" della RAI si è presentato a mia moglie dichiaranto :

    - Voi non pagate il canone RAI !!!!! dovrete pagare una bella multa se non vi mettete subito in regola. Ecco qua un bolletino già pronto così vi mettete subito in regola

    Mia moglie, un pò spaventata da quelle parole gli ha dato i nostri dati è la frittata era pronta

    Stefano

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    36
    Mi sapete confermare che se uno paga già il canone dove è residente non deve pagarlo nella casa al mare?

    Grazie!
    TeeJay

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da TeeJay
    Mi sapete confermare che se uno paga già il canone dove è residente non deve pagarlo nella casa al mare?

    Grazie!
    quando avrò la casa al mare, ti dirò
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da TeeJay
    Mi sapete confermare che se uno paga già il canone dove è residente non deve pagarlo nella casa al mare?
    Io lo so! Io lo so! Però per avere la risposta devo visionare la casa al mare... Se mi lasci le chiavi vado a dare un'occhiata venerdì e per domenica sera ti faccio sapere...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Una bella mattina, con me al lavoro chiaramente, uno "pseudo-ispettore" della RAI si è presentato a mia moglie dichiaranto :

    - Voi non pagate il canone RAI !!!!! dovrete pagare una bella multa se non vi mettete subito in regola. Ecco qua un bolletino già pronto così vi mettete subito in regola

    Mia moglie, un pò spaventata da quelle parole gli ha dato i nostri dati è la frittata era pronta

    Stefano
    Azz stè donne!!! Grazie x l'info!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da TeeJay
    Mi sapete confermare che se uno paga già il canone dove è residente non deve pagarlo nella casa al mare?

    Grazie!
    Ecco uno si impegna a mettere tutti i link e poi nessuno li legge......

    Comunque per facilitarti le cose riporto dal sito:

    "Nel caso dell'abbonamento per uso privato il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti o detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni secondarie, o da altri membri del nucleo familiare risultante dallo stato di familia. Non esistono più i canoni per le seconde case, L. 06/08/1990 n. 223 per le autoradio e per le imbarcazioni da diporto. L.27/12/1997 n. 449"

    Mi spiace per il w/e Fede......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Ecco uno si impegna a mettere tutti i link e poi nessuno li legge......
    Grazie Tino!
    Scusa per non aver letto il tuo link precedente, stavo leggendo tutto il tread e sinceramente mi è scappato.
    TeeJay


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •