Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 106
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Raffaele, volevo aggiungere qualcos'altro.

    Prima di tutto un conto è dire:
    Un'altra cosa invece è ipotizzare che Vincenzo abbia qualcosa di "personale" contro il PTAE300 oppure che non gli piaccia proprio per niente:


    Infine un ultimo consiglio: mi piace moltissimo quando le cose vengono chieste gentilmente (come hai fatto nel mio primo quote). Mi piace molto meno quando si pretende una spiegazione.

    Ammesso e non concesso che un'eventuale risposta in tal senso di Vincenzo serva a qualcosa


    Emidio
    Emy scusa ma non trovo grossa differenza tra le due cose, nel senso che la seconda affermazione è intesa da me con la stessa gentilezza della prima.
    Non significa avere qualcosa di "personale" contro il pta300 quando si dice che non piace? Qualcosa di personale contro il sim2 ht200 "liscio" ce l'ho anch'io dicendo che non mi piace... La parola "personale" comunque era riferita al fatto che nei confronti della categoria degli lcd, spesso c'è una sfiducia pazzesca, a mio parere immotivata, dato che di passi, in questa tecnologia, ne sono stati fatti moltissimi in questi ultimi 5-6 anni.

    E perchè non è lecito chiedere una spiegazione, fare una domanda?
    Le domande non sono mai indiscrete; le risposte, a volte, possono esserlo.

    Se poi una persona non vuole rispondere è padronissima di farlo, ma in questo modo scredita quanto prima affermato. Ogni pensiero deve essere spiegato o giustificato, pena la perdita di autorità di quanto affermato. Ma poi perchè sembra così brutto chiedere una spiegazione su quanto si afferma? A me sembra piuttosto normale.
    Anzi, dirò perchè a me non piace il sim2 HT200 e spero che Vincenzo voglia fare altrettanto con il panasonic pt-ae300. Non obbligo nessuno, ma è interessante avere un parere di una persona che ritengo esperta, come decisamente interessante è stato conoscere il tuo, a suo tempo, riguardo il proiettore che ho acquistato (avrò letto la recensione almeno 3-4 volte)...

    "HT200"
    Risoluzione bassa, microspecchi evidenti anche a 3 metri di distanza, nero a livello di un lcd, sensazione di definizione molto inferiore al panasonic, panning con evidenti "sbrindellamenti" (non so se è il termine esatto) dell'immagine, rumore video leggermente superiore al panasonic, rumore della ventola nettamente superiore e dimensioni del "cabinet" ancora una volta decisamente superiori. Unico vantaggio dell'HT200 è la sua estetica, decisamente azzeccata, nonchè la possibilità di scegliere tra diverse colorazioni.
    Questa è solo la mia opionione e quella di qualche altra decina di forumisti che lo hanno visto sia a Palermo che a Messina durante i raduni e si sono trovati concordi nel dire quanto da me affermato.
    200dmf e 300 sono altre macchine, di tutt'altra categoria. Io punterei su quelli...

    Ragazzi buona domenica a tutti.

    Vinny
    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Emidio Frattaroli ha scritto:


    Quindi, ben vengano le discussioni su

    "... secondo me il PJ XYZ si vede meglio di quest'altro per queeesto e quest'aaaaartro motivo..."

    oppure ancora

    "... secondo me il PJ XYZ ha un rapporto Q/P migliore di quest'altro per queeesto e quest'aaaaartro motivo..."


    Ma senza mai dimenticare i "secondo me" e con il massimo rispetto per le opinioni altrui.

    Tutto qui

    Emidio
    Sottoscrivo in pieno, ma ribadisco in maniera ancora più forte il problema. Se si sostiene che un prodotto è peggiore o migliore di un altro, bisogna dire, oltre al secondo me (e senza mai dimenticare il rispetto per le opinioni altrui) anche "queeesto e quest'aaaaartro motivo" che ti fanno preferire un prodotto piuttosto che un altro. Se non si dicono le motivazioni, il post rischia di avere il tono non di più una opinione, ma di una polemica.
    E questo bisogna evitarlo in ogni caso.
    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    VINICIUS ha scritto:
    "HT200"
    Risoluzione bassa, microspecchi evidenti anche a 3 metri di distanza, nero a livello di un lcd, sensazione di definizione molto inferiore al panasonic, panning con evidenti "sbrindellamenti" (non so se è il termine esatto) dell'immagine, rumore video leggermente superiore al panasonic, rumore della ventola nettamente superiore e dimensioni del "cabinet" ancora una volta decisamente superiori. Unico vantaggio dell'HT200 è la sua estetica, decisamente azzeccata, nonchè la possibilità di scegliere tra diverse colorazioni.

    Vinny
    Scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni, ma non resisto piu' e vi spiego il perche':
    Continuate a dire quel proiettore e' meglio di quell'altro perche' durante la visione ho visto sbrindellamenti, livello di nero... immagine....; MA SENZA MAI E RIPETO MAI (in questo post come in altri, e non mi riferisco solo a VINICIUS, ma anche ad altri frequentatori Siciliani e non ^____^ )specificare in che tipo di condizioni e con che sorgenti e collegamenti li avete confrontati.
    Vi racconto una mia esperienza MOOLTO significativa. Curiosissimo di provare una macchina (nella fattispecie il nec ht1000 dlp mustang) tanto decantatami da un amico negoziante, mi sono recato da lui, beh ho potuto osservare una delle PEGGIORI RESE DELLA STORIA DELLE MIE PROVE, persino i DVD migliori (mosters&co, lord of the rings, MI2 ecc....) si vedevano da schifo, e nettamente peggio rispetto al PTAE100 del buon MAK00, immagini poco definite, resa del colore non naturale, doppi bordi sui contorni, immagine poco contrastata (insomma sembrava di vedere un TVC pilotato in composito, l'idea era proprio quella). Detta cosi' sembra proprio che tale PRJ facesse schifo di brutto e che 5-6000 euro fossero una ladrata micidiale. Tutto cio' perche'? Perche' il panny era collegato ad un HTPC perfettamente messo a punto e allestito con una ottima radeon 7500 DDR con overlay settato a partire dalle specifiche di avsforum, PIV con mobo chipset intel, Theater Tek, power strip, un ottimo cavo VGA custom della G&BL, la zona attorno allo schermo rivestita di materiale assorbente nero ecc.. ecc..
    L'HT1000 era stato collegato via component e non con un cavo custom ad alte prestazione, ma con un monster cable di fascia normale, ad un lettore DVD Kenwood DVF-R9050, settato in interlacciato, per lasciar fare il deinterlacciamento al PRJ, oltretutto mandava un'immagine in 480 orizzontali. Tutto cio' per mancanza di HTPC.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    ...

    Raffaele,
    ho 10 minuti... ti rispondo al volo.

    1) non ho mai detto che il Panasonic per me è pessimo, nè tantomeno mi sono "accanito" contro esso e nient'altro.

    2) non sono d'accordo con te sulle tue impressioni sul 200 (ovvero: Risoluzione bassa, microspecchi evidenti anche a 3 metri di distanza, nero a livello di un lcd, sensazione di definizione molto inferiore al panasonic, panning con evidenti "sbrindellamenti" dell'immagine, rumore video leggermente superiore al panasonic), ma ne prendo atto.

    3) velocemente: la prova che abbiamo fatto ha dimostrato non divari eclatanti, ma un effetto "cinematografico" molto più marcato sulla macchina Sim. Il Panasonic visto da solo era più che decente, anche l'infocus si difendeva degnamente, ma il Sim dava una percezione del microdettaglio più convincente.
    Per esempio: nella scena del gladiatore dentro la carrozza con Commodo e la sorella c'era una percezione dei materiali molto più corretta nel Sim, si riusciva a percepire la consistenza dei velluti ed il loro colore.
    I colori poi erano molto più "corretti", tenendo come riferimento il CRT.

    4) Dato che ormai nelle tua mente sono quello "accanito" con la tecnologia LCD, aspetterei che Roberto (uno dei due acquirenti e partecipanti al test) scriva lui le sue impressioni quando lo riterrà opportuno e ne avrà voglia (gli ho già segnalato il forum e la discussione).
    Ti ammetto comunque che se proprio dovessi quantificare la differenza a livello monetario sicuramente il Panasonic ha un miglior rapporto q/p, ma le considerazioni su durata/costo lampada, rischio delle matrici ad attraversamento, servizio post vendita/garanzia direttamente del costruttore hanno un po livellato il tutto.

    5) Un ultima cosa, io ritengo che il forum sia un luogo dove tutti gli appassionati vecchi e nuovi possano passare momenti piacevoli, scambiarsi opinioni, "cazzeggiare"..., a molti non interessano gli "ipertecnicismi", ma potrebbero solo partecipare per la loro euforia sul nuovo acquisto.
    Più volte mi è capitato (e l'ho anche raccontato ad Emidio tempo fa) di aver dato a persone nuovi entrati nel mondo della videoproiezione il link del forum ed essermene pentito, persone emozionate e felici del loro acquisto (qualsiasi esso sia stato) che già subito dopo il loro primo innocente intervento venivano "bombardati" da inutili e sterili commenti (99 volte su 100 negativi) sul loro nuovo acquisto.
    Sarebbe secondo me più carino riceverli
    con "benvenuto", "complimenti", "goditelo", ecc. ecc. invece di "ma che hai fatto?", "quello è peggio di quell'altro", "peccato l'hai già comprato" ecc. ecc. "ma perchè hai speso tanti soldi per tizio se con meno ti veniva il caio...".

    D'altra parte è un nuovo amico del fantastico mondo della videoproiezione, e le sue emozioni hanno la stessa intensità delle tue delle mie e di tutti gli altri...
    Che ne pensi?

    Buona Domenica anche a te... (io stasera sono da Fabio Fiorentino a montargli il lettore SDI + Holo)
    Ciao
    Vincenzo

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Re: La finite?

    Pick Up HiFi PA ha scritto:
    Il proiettore si che è per fare immagine

    Ragazzi sarà sempre tardi quando finirete queste inutili diatribe che vanno secondo me troppo oltre un puro scambio di opinioni.

    Garlas, fai dei tuoi soldi quello che vuoi, è giusto così.

    Ma affinchè non si giudichi il mio un silenzio/assenso (come qualcuno mi ha riferito per telefono), dico la mia:

    Il Sim 2 HT 200 ha qualche anno alle sue spalle e certifico e firmo che per me va MOLTO meglio del Panasonic e meglio dell' Infocus LS 110.

    Abbiamo fatto delle prove comparative fra questi tre modelli (a parità di sorgente, software, connessione, e specialmente in tempo reale).
    Alla fine (dopo 2 ore e mezza!!!) i clienti (probabilmente miopi) hanno scelto entrambi i Sim.
    Spero che i due nuovi amici del mondo della vdp si facciano vedere sul forum al + presto per dare le loro considerazioni.

    Fermo restando che sulle altre due macchine del "contest" non mi permetto (come fa qualcuno su questo forum sempre più spesso) di dire che erano "pessime" o "scarsissime" o "penose".

    C'è modo e modo di scrivere una opinione, per questo spesso non partecipo alle discussioni per non "approvare" tali considerazioni totalmente fuori luogo e senza reali dati di fatto.

    Ciao
    Vincenzo

    Uhm... ho la sensazione che il senso del mio post sia stato travisato!
    Dunque, secondo me, ripeto, soltanto secondo me, il Panny 300 si vede meglio del Sim Ht200 liscio; ma il senso del mio post era un altro.
    Io avevo diviso i vpr per fasce di prezzo e non per tipologie di matrice o tecnologia.
    Per cui, torno a dire, se voglio spendere 5.000 euro, mi oriento su (ad esempio) un NEC Ht 1.000, scartando Ls 110 e Ht 200 che, a parità di spesa mi offrono prestazioni sicuramente inferiori.
    Se invece voglio risparmiare, senza dubbio il Panny 300 mi darà una qualità di immagine più che accettabile, in attesa che esca un futuro vpr realmente moooolto superiore.
    Insomma, quello che voglio dire è: "vale la pena spendere circa 2.500 euro in più per avere un miglioramento che non è percepibile da tutti?"
    Il fatto che alcuni sostengano l'Ht 200, mentre altri (come me) spingono verso il Panny 300, continua a confermare quello che penso da tempo, ovvero, se uno è migliore dell'altro lo è veramente di poco, per cui (ed è solo un mio parere) non trovo giustificata una tale differenza di prezzo.
    Dalla mia comparazione è risultato questo: luminosità (praticamente uguale), durata della lampada (praticamente uguale), contrasto (praticamente uguale, ma sul Panny posso mettere un filtro ND2 con maggiore facilità), resa dei colori, sfumature solarizzazioni ecc (preferisco il Panny, direi, per citare E. Frattaroli, molto "analogico"), risoluzione (superiore sul Panny), zanzariera (inesistente su entrambi), silenziosità (il Panny è più silenzioso), costo (il Panny costa la metà).
    In conclusione, avendo 5.000 euro prenderei un ht1000, avendo lo spazio prenderei un tritubo, siccome (per ora) non li ho entrambi mi sta per arrivare il Panny!
    Fino all'anno scorso giustificavo perfettamente la spesa per un Ht 200, ma oggi no.
    In ogni caso non sto difendendo la mia scelta (ne sto attaccando la Sim o, peggio ancora, un ottimo negozio), la sto soltanto motivando; chi mi conosce sa che mi stupisco come un bambino quando vedo una cosa bella che non possiedo, ma, per quanto possa sembrare strano, continuo a rimanere contento di quello che ho, soprattutto perchè l'ho scelto basandomi sulle mie convinzioni e (cosa più importante) sui miei sensi (in questo caso la vista )

    Ciaociao

    Lucio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    continua......

    ....,dopo aver quel fatidico giorno detto in faccia al mio caro amico negoziante che secondo me si era calato di brutto per dire che quel prj era uno dei migliori DLP mai visti, e dopo aver dovuto prendermi un casce' per il mal di testa causato dall'effetto rainbow e dall'affaticamento visivo, me ne sono tornato in qul di terni rimuginando su come poteva una persona cosi' competente e sincera dire delle boiate di quel tipo, ho capito che poteva solo essere colpa della sorgente, gli ho detto quindi di ritelefonare dopo aver rimesso a posto l'HTPC Recentemente mi ha telefonato e sono riandato su e TADAAAAA, dallo stesso Chassis usciva un'immagine DA FAR PAURA, un ottimo livello del nero, immagine tridimensionale e ben contrastata, colori veramente bellisimi, panning senza sbrindellature e clamorosamente fluidi, luminosita' costantemente perfetta e senza sbalzi, effetto rainbow quasi del tutto invisibile, per uno come me, che ha per vizio di girare gli occhi in maniera rapida e che lo vede sempre, un risultato fantastico. Risultato una soddisfazione immensa e la consapevolezza che il mio amico aveva ragione, stavolta l'HTPC collegato in VGA con Sonic Cineplayer, powerstrip e una radeon 7200 modificata nei filtri video d'uscita, un cavo VGA serio, avevano fatto il miracolo. Non contento ho voluto l'immediato shootout a parita' di tutto, schermo compreso con un ECP3100 e devo dire che l'HT1000 non ha fatto per nulla una brutta figura, anzi, in quanto all'effetto razor-like dell'immagine digitale faceva la sua PORCA figura. Ovviamente l'immagine del 310 era semplicemente strepitosa, anche perche' appena tarato.
    Non contento ancora ho provato una macchina DLP BenQ da 3000 euro: un single DMD molto simile all'HT200 della Sim2, sempre con gli stessi settaggi,e qualche magagna tipica dei DLP e' venuta fuori, immagine che ogni tanto si spezzava in 2 nei panning (come gia' detto da qualcuno riguardo al 3200, mi pare da Nautilus), qualche instabilita' di luminosita' durante la visione, la matrice avvicinandosi si vedeva, ma complessivamente e nonostante delle condizioni sfavorevoli al contrasto (pareti nelle vicinanze dello schermo bianche e condizioni di oscuramento non perfette), l'immagine era complessivamente migliore rispetto al pur ottimo Panny e non di poco.
    Tutto questa cofana di caratteri li ho scritti per dimostrare che le impressioni vanno date specificando molto accuratamente le condizioni di prova, ma soprattutto la SORGENTE Che ti puo' far dire male di un proiettore e bene di un altro.
    Ah dimenticavo distanza di proiezione 3,60m in tutti i casi da me citati e 2,5m di base 16/9 per i teli.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Raffaele, perdonami se sono sembrato intransigente ed eccessivamente dittatoriale

    Ma certo che è permesso fare domande.

    E solo qualcosa nel "VINICIUS- pensiero" che non condivido.

    Ad esempio:

    VINICIUS ha scritto:
    ... Se poi una persona non vuole rispondere è padronissima di farlo, ma in questo modo scredita quanto prima affermato. Ogni pensiero deve essere spiegato o giustificato, pena la perdita di autorità di quanto affermato...
    In più, caro Garlas, questo discorso della comparazione tra PTAE300 e HT200DM - secondo me - ha veramente poco senso.

    Mi permetto di fare un esempio comparando le prestazioni del PT AE300 e quelle del 200DM.

    Il secondo un contrasto superiore, colori più precisi (intesi come accuratezza delle coordinate cromatiche), uniformità eccellente, migliore costruzione ed una risoluzione superiore quando proietta nel formato 4:3.

    Il PT AE300 ha alla sua una risoluzione più elevata in formato 16:9, assenza di effetto rainbow e connettività superiore.

    Ma sono considerazioni che devono essere contestualizzate.

    Ad esempio, non è detto che il livello del nero del PT AE300 possa rappresentare un limite, come anche l'uniformità.

    Allo stesso modo, l'effetto "rainbow" del 200DM non viene percepito e/o non viene considerato fastidioso da molte persone. Sempre per il 200DM, ad una distanza ragionevole di visione, il famoso "sbrindellamento" nei panning non è più percepibile dalla maggior parte delle persone oppure, anche in questo caso, non è considerato fastidioso.

    E qui potremmo continuare nel considerare moltissimi altri aspetti ma sarebbero sempre da pesare e contestualizzare rispetto alle varie installazioni e ai gusti degli spettatori.

    Sono infatti convinto che una comparativa tra VINICIUS, Garlas e Vincenzo non porterebbe comunque ad un nulla di fatto poiché tutti e tre rimarreste sulle vostre rispettabilissime posizioni.

    Emidio

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: ...

    Pick Up HiFi PA ha scritto:
    Raffaele,
    ho 10 minuti... ti rispondo al volo.

    1) non ho mai detto che il Panasonic per me è pessimo, nè tantomeno mi sono "accanito" contro esso e nient'altro.

    2) non sono d'accordo con te sulle tue impressioni sul 200 (ovvero: Risoluzione bassa, microspecchi evidenti anche a 3 metri di distanza, nero a livello di un lcd, sensazione di definizione molto inferiore al panasonic, panning con evidenti "sbrindellamenti" dell'immagine, rumore video leggermente superiore al panasonic), ma ne prendo atto.

    3) velocemente: la prova che abbiamo fatto ha dimostrato non divari eclatanti, ma un effetto "cinematografico" molto più marcato sulla macchina Sim. Il Panasonic visto da solo era più che decente, anche l'infocus si difendeva degnamente, ma il Sim dava una percezione del microdettaglio più convincente.
    Per esempio: nella scena del gladiatore dentro la carrozza con Commodo e la sorella c'era una percezione dei materiali molto più corretta nel Sim, si riusciva a percepire la consistenza dei velluti ed il loro colore.
    I colori poi erano molto più "corretti", tenendo come riferimento il CRT.

    4) Dato che ormai nelle tua mente sono quello "accanito" con la tecnologia LCD, aspetterei che Roberto (uno dei due acquirenti e partecipanti al test) scriva lui le sue impressioni quando lo riterrà opportuno e ne avrà voglia (gli ho già segnalato il forum e la discussione).
    Ti ammetto comunque che se proprio dovessi quantificare la differenza a livello monetario sicuramente il Panasonic ha un miglior rapporto q/p, ma le considerazioni su durata/costo lampada, rischio delle matrici ad attraversamento, servizio post vendita/garanzia direttamente del costruttore hanno un po livellato il tutto.

    5) Un ultima cosa, io ritengo che il forum sia un luogo dove tutti gli appassionati vecchi e nuovi possano passare momenti piacevoli, scambiarsi opinioni, "cazzeggiare"..., a molti non interessano gli "ipertecnicismi", ma potrebbero solo partecipare per la loro euforia sul nuovo acquisto.
    Più volte mi è capitato (e l'ho anche raccontato ad Emidio tempo fa) di aver dato a persone nuovi entrati nel mondo della videoproiezione il link del forum ed essermene pentito, persone emozionate e felici del loro acquisto (qualsiasi esso sia stato) che già subito dopo il loro primo innocente intervento venivano "bombardati" da inutili e sterili commenti (99 volte su 100 negativi) sul loro nuovo acquisto.
    Sarebbe secondo me più carino riceverli
    con "benvenuto", "complimenti", "goditelo", ecc. ecc. invece di "ma che hai fatto?", "quello è peggio di quell'altro", "peccato l'hai già comprato" ecc. ecc. "ma perchè hai speso tanti soldi per tizio se con meno ti veniva il caio...".

    D'altra parte è un nuovo amico del fantastico mondo della videoproiezione, e le sue emozioni hanno la stessa intensità delle tue delle mie e di tutti gli altri...
    Che ne pensi?

    Buona Domenica anche a te... (io stasera sono da Fabio Fiorentino a montargli il lettore SDI + Holo)
    Oh, adesso si che mi sento di nuovo a mio agio e ti ringrazio per avere risposto alle domande a cui tenevo. Mi fa molto piacere che si parli spiegando il motivo di una o dell'altra scelta, indipendentemente da quale essa sia. Perbacco, io sono contento quando un mio concittadino goda con qualsiasi proiettore, sono d'accordo con te del fatto che non è carino accogliere chi entra nel forum raccontando delle pecche del suo nuovo acquisto; Qualche giorno fa, in effetti, in un thread in cui si parlava di ht200, mi è capitato di esprimere il mio giudizio negativo di fronte ad una persona che lo aveva comprato da poco. Appena ho capito che era un possessore di ht200, mi sono assai dispiaciuto, mi sarei astenuto dal parlarne.
    Tuttavia ritengo che una delle funzioni del forum sia quella di raccogliere una serie di pareri, più o meno convincenti, in modo che da una presunta media, sia possibile farsi una propria idea e decidere l'acquisto più appropriato alle proprie esigenze.
    Il tuo parere sul pt-ae300 rimarrà qui a fare una media aritmetica dei giudizi espressi su tale proiettore, esattamente come gli altri di segno opposto già espressi nello stesso thread.
    Per quanto riguarda Roberto, quando vorrà postare le sue impressioni ed aderire al forum, sarà soltanto il benvenuto, almeno per quanto mi riguarda; il gruppone meridionale è molto agguerrito e decisamente di parte (panasonic), ma un appassionato in più è sempre ben gradito.

    A dopo.
    Raf
    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Raffaele, perdonami se sono sembrato intransigente ed eccessivamente dittatoriale

    Ma certo che è permesso fare domande.

    Mi permetto di fare un esempio comparando le prestazioni del PT AE300 e quelle del 200DM.

    Emidio
    Emy solo una cosa. Non ho parlato di 200dm, ma di ht200 liscio, quello che costa circa 5000€. Il 200dm lo conosco bene e la ritengo una bella macchina. La vedo molto spesso a casa di Analogue, altro forumista palermitano con cui ogni tanto condividiamo qualche film.
    Ma il paragone è sempre stato con il 200 "liscio".
    Ciao e grazie.
    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Raffaele, perdonami se sono sembrato intransigente ed eccessivamente dittatoriale

    Ma certo che è permesso fare domande.

    E solo qualcosa nel "VINICIUS- pensiero" che non condivido.

    Ad esempio:



    In più, caro Garlas, questo discorso della comparazione tra PTAE300 e HT200DM - secondo me - ha veramente poco senso.

    Mi permetto di fare un esempio comparando le prestazioni del PT AE300 e quelle del 200DM.

    Il secondo un contrasto superiore, colori più precisi (intesi come accuratezza delle coordinate cromatiche), uniformità eccellente, migliore costruzione ed una risoluzione superiore quando proietta nel formato 4:3.

    Il PT AE300 ha alla sua una risoluzione più elevata in formato 16:9, assenza di effetto rainbow e connettività superiore.

    Ma sono considerazioni che devono essere contestualizzate.

    Ad esempio, non è detto che il livello del nero del PT AE300 possa rappresentare un limite, come anche l'uniformità.

    Allo stesso modo, l'effetto "rainbow" del 200DM non viene percepito e/o non viene considerato fastidioso da molte persone. Sempre per il 200DM, ad una distanza ragionevole di visione, il famoso "sbrindellamento" nei panning non è più percepibile dalla maggior parte delle persone oppure, anche in questo caso, non è considerato fastidioso.

    E qui potremmo continuare nel considerare moltissimi altri aspetti ma sarebbero sempre da pesare e contestualizzare rispetto alle varie installazioni e ai gusti degli spettatori.

    Sono infatti convinto che una comparativa tra VINICIUS, Garlas e Vincenzo non porterebbe comunque ad un nulla di fatto poiché tutti e tre rimarreste sulle vostre rispettabilissime posizioni.

    Emidio
    Infatti io ho scelto il Panny 300 perchè, ha conti fatti (non solo monetari ), per me è il miglior compromesso.
    Comunque io non mi riferivo al 200dm, ma al "vecchio 200", quello con matrice 800x600 che costa appunto 5.000 euro.
    Il 200dm costa qualcosina in più e ancora di più costa il dmf (se non sbaglio 9.000 euro, però non sono sicuro!).
    Inoltre io, per lo meno con i Dlp di adesso, vedo arcobaleni degni di un temporale d'agosto!
    Ovviamente mi riferisco solo ai dlp che posso attualmente comprare; non me ne frega niente se con il 300 plus o il Cineversum l'arcobaleno lo vedo meno, tanto per adesso sono fuori dalla mia portata.
    Appunto, come dici tu, le mie valutazioni sono inserite nel mio personalissimo contesto.
    Però, uscendo fuori dal mio contesto alcuni dubbi mi rimangono.
    Ad esempio, poniamo caso che io disponga di 9.000 euro, secondo quale analisi un ht200 dmf risulta essere migliore di un Infocus 7.200?
    Nei miei primi post intendevo dire proprio questo, la mia personale impressione è che la Sim venda i modelli della serie 200 troppo cari per quello che offrono.
    Trovo invece giustificato spendere 12-14.000 euro per un ht300 plus o per un Marantz che attualmente, insieme al Cineversum credo siano i migliori vpr digitali in commercio!


    Ciao

    Lucio

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Re: Re: Re: Ci devono essere per forza novita !!!

    Garlas ha scritto:
    Non vorrei sembrare polemico, ma...!
    Quando proponete a qualcuno un proiettore a 5.000 euro lo avvisate che ne esiste uno che costa la metà e si vede ugualmente bene?
    Io ho visto, giudicato, ponderato moltissimi vpr; tra cui anche il Panny 300 ed il Sim Ht 200 e posso tranquillamente dire che, allo stato attuale delle cose, il Panny 300 è superiore all' Ht 200!
    IMO un negozio serio non dovrebbe fissarsi su una data marca, ma vendere quello che, di volta in volta, c'è di meglio in quella fascia di prezzo.
    Personamente in un negozio non terrei SIM Ht 200, ht 300 e Barco Cineversum; oggi sarebbe molto più professionale tenere una gamma di prodotti che parte dal Panny 300, salta l'ht 200 ormai invecchiato, per passare poi a modelli comne l'ht 300 e il Cineversum; magari tenendo anche qualche Dlp intermedio come lo sharp z90 o i modelli della Infocus.
    Insoma, non trovo corretto vendere una macchina superata solo perchè si chiama SIM e solo perchè gli ignari clienti non sanno che ne esistono di altre.
    A parte il fatto che non vedo cosa cambierebbe per un negoziante; cioè non capisco perchè alcuni si ostinano a non trattare determinati modelli che sicuramente venderebbero... boh!!!


    Ciao

    Lucio
    Dalle tue affermazioni si presume che tu non sia un commerciante, UN COMMERCIANTE SERIO non si "fissa" con una determinata marca, dopo alcuni anni di lavoro effettua una seleziona a monte dettata da:

    Serietà commerciale e affidabilità della ditta in funzione del target di clientela tipico del proprio negozio
    Qualità MEDIA dei prodotti
    Servizi e assistenza sull' installato.

    Questo non significa che Panasonic non sia una ditta seria, assolutamente, semplicemente visto il target medio degli utenti a cui sono destinati i suoi prodotti ragiona in un ottica da "ipermercato", entri in un grosso centro commerciale, vai nella zona Hi-Fi e impianti surround (!) ti rivolgi al commesso di turno che non sa neanche come si chiama, e lui ti vende quello che si ritrova sugli scaffali spacciandoli per prodotti "professionali" (!!!!) e comunque i migliori al mondo (vomito).
    Vincenzo ha scelto una politica diversa, segue e consiglia il cliente, non vende prodotti di massa, si tiene informato e aggiornato.
    (Vincenzo appena ti vengo a trovare mi devi un regalo per la pubblicità )
    Spero che adesso avrai capito perchè i negozi anche molto forniti non tengono 212244 modelli diversi di proiettori, ampli, cavi ecc ecc.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Re: Re: Ehi, andiamoci piano con le parole!

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    [I]Non è questo il problema.

    "SOCRATE: Riguardo al giusto e all'ingiusto, al brutto e al bello, al buono e al cattivo, su cui ora dobbiamo decidere, dobbiamo seguire e temere l'opinione della gente o di quell'unico - se c'è - che se ne intende, che bisogna riverire e temere più che tutti quanti gli altri? E se non daremo retta a lui, finiremo per corrompere e guastare quella parte di noi che per opera di ciò che è giusto diventa migliore, e con l'ingiusto si deteriora. È una sciocchezza, questa?"
    Dal Critone di Platone




    Eh no primocontatto. Ognuno è libero di esprimere le sue convinzioni.

    Se la pensi diversamente, come molte altre persone, nessuno ti vieta di dichiarare tutto l'opposto di quello che pensano Garlas e altre persone.

    Al contrario, su AV Forum non è consentito esercitarsi nelle offese, a qualsiasi livello viengano fatte.



    Emidio
    Hai ragione Emidio, ti chiedo scusa..... ognuno DEVE esprimere liberamente le proprie opinioni.

    Fumare fa bene ai polmoni.
    Sugli spaghetti con le Vongole ci sta bene il cacio.
    La Fiat Multipla è una bella macchina.
    Elisabetta Canalis è una donna orribile.
    Bladerunner è un film banale e scontato.
    Qualunque videoproiettore LCD si vede meglio di ogni CRT o DLP esistente.
    Nel mondo esiste solamente gente onesta. :o

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Re: Re: Re: Re: Ci devono essere per forza novita !!!

    primocontatto ha scritto:
    Dalle tue affermazioni si presume che tu non sia un commerciante, UN COMMERCIANTE SERIO non si "fissa" con una determinata marca, dopo alcuni anni di lavoro effettua una seleziona a monte dettata da:

    Serietà commerciale e affidabilità della ditta in funzione del target di clientela tipico del proprio negozio
    Qualità MEDIA dei prodotti
    Servizi e assistenza sull' installato.

    Questo non significa che Panasonic non sia una ditta seria, assolutamente, semplicemente visto il target medio degli utenti a cui sono destinati i suoi prodotti ragiona in un ottica da "ipermercato", entri in un grosso centro commerciale, vai nella zona Hi-Fi e impianti surround (!) ti rivolgi al commesso di turno che non sa neanche come si chiama, e lui ti vende quello che si ritrova sugli scaffali spacciandoli per prodotti "professionali" (!!!!) e comunque i migliori al mondo (vomito).
    Vincenzo ha scelto una politica diversa, segue e consiglia il cliente, non vende prodotti di massa, si tiene informato e aggiornato.
    (Vincenzo appena ti vengo a trovare mi devi un regalo per la pubblicità )
    Spero che adesso avrai capito perchè i negozi anche molto forniti non tengono 212244 modelli diversi di proiettori, ampli, cavi ecc ecc.
    Infatti non sono un commerciante!
    Forse il problema è che applico alle immagini la stessa metodica che ho sempre utilizzato per ampli, cavi e casse.
    Con diffusori et similia ho sempre comprato dopo avere ascoltato, senza farmi influenzare da marche e commessi; stesso sistema per i proiettori guardo, valuto (usando i miei dvd di riferimento), solo dopo approfondisco il costo e gli altri parametri.
    Ametto di essere uno dei clienti peggiori per il commerciante medio, faccio parte della terribile razza del cliente informato e senziente!
    Piuttosto non condivido affatto questo continuo tentativo di spostare la discussione su un negozio che non ho mai nemmeno menzionato!
    Io volevo solo liberamente confrontare marche e tipologie di proiettori differenti, e non credo che esistano degli "intoccabili"!

    Ciao

    Lucio

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Il discorso era a carattere generico e non riferito al negozio "mai menzionato" e comunque non ci siamo proprio capiti....

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    primocontatto ha scritto:
    Il discorso era a carattere generico e non riferito al negozio "mai menzionato" e comunque non ci siamo proprio capiti....
    Su questo siamo sicuramente d'accordo!
    Purtroppo via mail è molto facile fraintendersi; dato che le possibilità espressive sono piuttosto limitate!
    Capita spesso di non capirsi tra amici e dovere usare il telefono, figurati quando non ci si conosce proprio!


    Lucio


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •