Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Cavo digitale coassiale?


    Vorrei sapere la differenza che c'è tra un cavo Rca-->Rca e uno coassiale sempre Rca.
    Cioè se collego all'input digitale coassiale un cavo Rca funziona lo spesso???

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Non ho capito bene la domanda...

    Se intendi effettuare un collegamento digitale con un cavo rca normale (tipo uso audio) non c'è nessun problema, funziona ugualmente

    Se intendi invece collegare l'uscita audio di un lettore (quella normale, spinotti bianco e rosso, per intenderci...) ad un ingresso digitale...questo no, non funziona

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Esatto, voglio collegare l'uscita coassiale della mia Xbox all'input coassiale del sintoampli per sfruttare il 5.1.
    Quindi se un cavo Rca-->Rca va bene ugualmente, perchè in commercio c'è la distinzione tra coassiale e Rca???

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Perchè così te lo fanno pagare di più...

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Bene, meno male che mi è venuto qualche dubbio!!!!
    Altrimenti ci cascavo con tutte le scarpe!!!

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    L' uscita audio digitale coax necessita di un cavo coax 75 Omh! Di solito la coppia di cavi rca coax per le uscite stereo non sono a 75 Ohm!

    A sentire, si sente lo stesso solo che hai il problema del return loss (perdita per riflessione) che su apparecchiature di basso livello non apprezzerai.

    Il mio consiglio è quello di acquistare una coppia di RCA dignitosi e di collegarli con del cavo tipo RG59 che costa pochi centesini al metro! In alternativa usare del cavo satellitare.

    Ad essere sopraffini, esitono anche RCA da 75 Omh...



    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 13-09-2006 alle 15:17

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ad ognuno il suo cavo!
    Per avere un minimo di qualità sonora le impedenze dovrebbero essere rispettate, oltre che comprare un cavo di discreta qualità.
    Potresti utilizzare anche del filo elettrico, funzionerebbe lo stesso, ma che pastrocchio sonoro!
    Vai qui per avere idea di qunte tipologie di cavo esistono.
    Lo stesso rg 59 citato da rinorho può costare 20 cent o 20 euro al mt, dipende dalla qualità del cavo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    ...
    Se intendi effettuare un collegamento digitale con un cavo rca normale (tipo uso audio) non c'è nessun problema, funziona ugualmente
    ...
    meno male che hanno risposto anche rino e kal...
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ma l'unica uscita digitale della xbox é ottica.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    A sentire, si sente lo stesso solo che hai il problema del return loss (perdita per riflessione) che su apparecchiature di basso livello non apprezzerai.
    Strano...io pensavo che una riflessione su un cavo lungo un metro impiegasse circa 3*10^-9 secondi a percorrerlo
    E mi sembrava anche che una connessione con cavo ad impedenza caratteristica minore dell'apparecchiatura di ricezione desse luogo ad una oscillazione sottosmorzata, che si riduce al 10% del segnale dopo circa 5-6 volte il tempo sopra indicato.
    Quindi le riflessioni si smorzano, ad ogni gradino, in 5*3*10^-9 secondi
    Non mi sembra sia confrontabile con il segnale digitale
    Se mi sbaglio, non essendo un grosso esperto di elettronica, ditemi dove

    ...edit...


    Andrea
    Ultima modifica di gartydj; 13-09-2006 alle 18:53

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Questa non mi è piaciuta, in pratica mi dai dell'imbecille?


    Andrea
    Non mi permetterei mai di offendere, ne tantomeno dare dell'imbecille a qualcuno!
    Piuttosto hai interpretato malissimo la mia frase goliardica.
    L'ognuno era riferito alle elettroniche ed ai cavi adatti.
    Fai attenzione la prossima volta e semmai certi dubbi meglio chiarirli in mp

  12. #12
    Ho capito.
    Quindi l'importante è scegliere un cavo a 75 Ohm.
    Ma questi problemi di riflessione si notano? Per un normale ascoltatore?

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusa, mi ripeto, le mie xbox sia la prima sia la 360 hanno entrambe sui rispettivi cavi avanzati la sola uscita digitale ottica, non coassiale.
    Pertanto, ritengo che ti serva un cavo ottico toslink e non uno coassiale.
    Ciao
    Luigi

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da liolucas
    Ma questi problemi di riflessione si notano? Per un normale ascoltatore?
    Beh...l'unica soluzione è provare! Attacca un cavo rca e senti se il suono è accettabile, se non ti piace ti vai a comprare un cavo apposito, e poi li confronti, magari con una prova in cieco...

    Ciao

    Andrea

  15. #15

    Per luipic:
    lo so ma c'è anche la modifica per aggiungere direttamente sul case l'uscita coassiale.

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •