Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114

    HT come amplificatore per chitarra...


    ciao a tutti, mi chiedevo se era possibile collegare la mia chitarra elettroacustica su un ingresso analogico del ampli757 ...o devo fare attenziane a ****** tipo d'impedenza? grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io non mi preoccuperei molto del problema impedenza (al massimo è importante la sensibilità, che può non essere sufficiente per il segnale del pick up dello strumento), quanto per la salute dei diffusori.

    La dinamica di un segnale prodotto direttamente da uno strumento musicale, particolarmente se è a carattere impulsivo, come quello di una chitarra, è diverso dallo stesso segnale riprodotto tramite CD.

    Esiste il serio rischio di rovinare gli altoparlanti, specialmente se ti capita di dare qualche colpo un po' deciso sulle corde più basse(ed è facile farsi prendere la mano).

    Puoi provare, ma tieniti molto basso col volume.

    Guitar man avvisato, guitar man interamente salvato .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    era un rischio che avevo calcolato ( ma quale...avevo gia pensato di far crollare tutto con le E100)...mi vuoi consigliare anke un piccolo setup per quanto riguarda l'equaliz eq sulla chitarra?...per non rischiare i miei gioiellini...e poi, tu che volume consigli? -1?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'equalizzazione, il punto non è quello, potresti benissimo impostare una regolazione che tagli via bassi e acuti, in modo da ridurre il livello a queste frequenze, ma il suono che otterresti non sarebbere quello che ti piace; lo devi invece regolare per ottenere il suono che più ti aggrada, ma questo lo devi ovviamente fare tu, nessuno ti può dare questo consiglio.

    Per qanto riguarda il "come" settare il livello, il mettere a "-1" non significa nulla, vuol solo dire un po' più basso di "zero", ma il livello di uscita effettivo dipende dal livello di uscita dello strumento, dalla sensibilità dell'ingresso e, per finirer, dalla sensibilità dei diffusori.

    Personalmente, e credo tu li conosca bene e ne esistono di tutti i prezzi, acquisterei uno di quei piccoli ampli portatili, appositamente costruiti per strumenti; tra l'altro, non essendo molto potenti li puoi tranquillamente pilotare in overdrive ottenendo effetti sonori che assolutamente non potresti avere su un impianto Hi-Fi, pena la distruzione quasi immediata del tweeter.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Grazie per i consigli.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vorrei aggiungere (a pare il consiglio di evitare - se possibile) che al limite potresti acquistare un V-Amp al quale collegare la chitarra e poi collegarlo all'ampli. La cosa dovrebbe garantirti una maggiore tutela dei diffusori ed un risultato finale migliore. Attento ai tweeter comunque.

    V-AMP
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    sono un batterista ma..

    ma.. sono quasi certo che la sensibilità di ingresso di una chitarra non sia sufficiente apilotare l'ampli.
    Confermo la certezza che soprattutto i tweeter ti salterebbero.
    Consiglio, a parte un piccolo ampli strumentale, di comperare solo una cassa adatta alla chitarra e pilotarla con i canali secondari.....
    Ma è sempre un accrocchio indecente!
    Vai di FENDER & MARSHALL

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Avevo pensato marshal...ma sinceramente come avete ben capito puntavo a tutt'altra qualità...
    TvPlasma: TH-42PZ70EA - Lettore Blu-Ray DvD: PS3 - Ampli: Yamaha RX-V757 - Diffusori: Serie Northridge - (Front)JBL E100 - (Center)JBL EC-35 - (Surr)JBL E-30 - (SuB)JBL E250P

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    ma.. sono quasi certo che la sensibilità di ingresso di una chitarra non sia sufficiente apilotare l'ampli.
    Se ha un PRE alimentato a batteria non c'è problema, non ha bisogno di alcun Gain.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    ma.. sono quasi certo che la sensibilità di ingresso di una chitarra non sia sufficiente apilotare l'ampli.
    Parliamo di un segnale in uscita, naturalmente.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    uscita, uscita


    ma sai....come ho detto..io sono un drummer!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •