|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: problema Philips DVDR7300H + 42PF9631
-
12-06-2006, 11:26 #1
problema Philips DVDR7300H + 42PF9631
buongiorno a tutti!
Ieri ho ritirato il "nuovo" dvdr7300h, da collegare con la tv e Sky SD. Faccio una breve premessa sulle connessioni disponibili.
- il DVDR ha 2 SCART I/O chiamate EXT1, EXT2, e ovviamente un'entrata e un'uscita per l'antenna tv.
- la tv ha 2 SCART (EXT1, EXT2) e una component (EXT3)
Inoltre è da precisare che la tv ha un DVB-T integrato, mentre il DVDR ovviamente ha solo il sintonizzatore analogico, quindi per registrare i canali in digitale terrestre sono obbligato a "riportare" il segnale dalla tv al DVDR.
Ho fatto i collegamenti in questo modo (tra l'altro come consigliato sui vari manuali)
1) antenna che arriva al DVDR, poi riesce per andare alla tv.
2) scart dal decoder sky al dvdr (EXT2 del dvdr)
3) scart dalla tv al dvdr (EXT1 del dvdr - EXT2 della tv).
A questo punto, a rigor di logica, se dal telecomando del dvdr imposto come segnale EXT2, dovrei vedere Sky, altrimenti con EXT1 dovrei vedere la tv (canali digitali inclusi). Il tutto ovviamente se prima sulla tv imposto come segnale quello di EXT2.
Ma tutto ciò non funziona, ovvero: se voglio vedere Sky dal dvdr, tutto ok, quando a tv accesa accendo il decoder Sky in automatico si visualizza Sky, ma se poi tramite il telecomando del dvdr metto su EXT1 appare uno sfondo nero con la scritta EXT1 verde si sovrappone a scia fino a sparire (stile effetto tv anni 80).
Dove ho sbagliato? (e non rispondete "nell'acquisto")
Scusate la lunghezza ma ho provato ad essere il più chiaro possibile...Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-06-2006, 11:36 #2
Mi sembra quasi sicuro che tu non possa riuscire a vedere sulla TV tramite il DVD recorder un canale TV sintonizzato dal TV ed inviato al DVR recorder!
Questo ping-pong non e' possibile.
In questo caso il DVD recorder devi tenerlo sotto controllo solo con il display interno, fidandoti...
In alternativa, devi usare un decoder DTT esterno.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-06-2006, 11:46 #3
Originariamente scritto da eragon
Infatti stavo seriamente pensando a comprare un DTT free esterno, ma chi la sente la moglie
Visto che ci sono, giusto per capire se son io l'imbranato oppure è normale anche in altri dvdr: se vedo programmi direttamente dai canali sintonizzati sul dvdr, a video appaiono tutte le info utili per la registrazione, barre di scorrimento, etc etc etc. Se invece provo a registrare o fare altre operazioni mentre vedo Sky (sempre tramite EXT2) non appare nessuna info a video, anche se poi effettivamente la registrazione parte. Perchè.... PERCHE'....Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-06-2006, 11:55 #4
Originariamente scritto da ontheair
Un binocolo?
Le info sulla registrazione da Sky si limiteranno probabilmente al momento delle operazioni di start e stop della registrazione da EXT2.
Per far apparire altre info forse ci sara' una funzione apposita (tipo OSD) da utilizzare con il telecomando...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-06-2006, 12:06 #5
Originariamente scritto da eragon
sto guardando Sky (da EXT2), clicco il tasto i+, non si visualizza nulla. Passo a Rai1 tramite telecomando del dvdr, e appare Rai1 COL MENU' i+!!!!!
E così tutte le altre operazioni.... Anche quando voglio registrare, nulla appare sullo schermo, fino a quando non riporto col telecomando del dvdr un canale analogico (e ovviamente viene registrato il canale analogico...)
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-06-2006, 12:12 #6
Originariamente scritto da ontheair
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-06-2006, 12:14 #7
nulla, il bello sta proprio qui.... parla e straparla della Guide+, e poi poche pagine su tutto il resto....
Ora vado in pausa pranzo e smanetto una mezzoretta, se ho novità posto nel pomeriggioPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-06-2006, 14:03 #8
Avevo letto della difficoltà di "registrare" segnali in uscita provenienti da Tv con DTT incluso.... ma a quanto leggo i tuoi collegamenti sono sensati
sempre riportando altri post, Guideplus e Sky, dialogavano .... ma non ti vedo dello stesso parare...
cavoli ma è sempre un incognita a questo mondo.... ma parlare tutti la stessa lingua nooo ...?!?!
vado a leggere sul manuale del Pio... se tyrovo qlc aiuto..... ti faccio sapere, non demordere !!!
vedrai che salta fuori qlc...
M
-
12-06-2006, 14:12 #9
forse sono a un mezzo dunque...
Ho una certezza: la registrazione, le funzioni pausa, jump back etc funzionano SOLO sui canali analogici del dvdr e SOLO SU UNA SORGENTE ESTERNA (quella collegata a EXT2) che nel mio caso è Sky.
A questo punto, per tagliare la testa al toro, mi è balenata l'idea di collegare la tv a Sky con scart, e Sky a EXT2 del dvdr. Il problema è che non so se il decoder Sky (quello che ho io è un Thomson) "accetta" il segnale tv in entrata, e come lo visualizza.
Altri suggerimenti?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
12-06-2006, 14:46 #10
ecco quanto trovato sul manuale del Pio:
2 configurazioni:
la 1° identica alla tua prima av1 con Tv / av2 con DVD-r
la 2° cita un apparecchio in più... in quanto "decoder". Sono tutti in caduta e cablati via scart:
decoder-ricev satellitare-dvd r -Tv
nel tuo caso l'ultimo potresti optare x il famigerato HDMi...ma risolviamo prima le cose + importanti !!!
si parla poi dell'antenna direttamente collegata in ingresso al DVD r ( ma nel tuo caso si perderebbe il DTT ) ... domanda: questo non preclude qualche sintonia dell EPG e del Guide plus.... ?!?!?hai provato ad invertire l'antenna come se non avessi il DTT ... (configurazione standard )
tu cosa hai fatto: hai lasciato l'app acceso sull'host "canale ospite" (sport italia) tutta la notte e la mattina dopo ti sei trovato ...la lista aggiornata ?!?... nel manuale compare anche Sky1...
non ci capisco neanche io .....
continuo a legger qlc in giro....
m
-
12-06-2006, 15:12 #11
on the air,
posta qui i tuoi dubbi....
altri user con degli LG recorder...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&page=8&pp=20
dai dai... che forse lo spiraglio di luce...si avvista
-
12-06-2006, 15:17 #12
e chi ci ha pensato a guideplus? L'ho solo "settato" (e ha riconosciuto al volo il decoder Sky) ma non l'ho lasciato tutta notte acceso, perchè già sapevo che oggi avrei dovuto smontare/rimontare tutto per fare ulteriori prove.
Potrei fare così quindi: antenna direttamente alla tv (che prende sia analogici che digitali terrestri), poi collego tv con scart al decoder, poi decoder tramite scart al dvdr, e dvdr tramite hdmi alla tv.
Così in teoria il dvdr riceve da EXT2 (in questo ingresso sono attive tutte le funzioni del dvdr) ANCHE il segnale tv e DTT, come se fosse una sorgente esterna. Lascio il dvdr fisso su EXT2 e amen.
Però la teoria è sempre diversa dalla praticaPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
13-06-2006, 07:40 #13
OtAir ciao,
temo che collegando l'antenna prima al tv e poi agli apparecchi ci possano essere dei problemi nei collegamenti;
io proverei come ti ho detto nella 2° ipotesi del Pio....
darei la priorità a sintonizzare Sky con DVD-r ..... Da qunto rileggo cmq i problemi che avevi erano sull'ingresso EXT1, ecco perche pensavi di collegare tutto in "caduta" ma solo sulla EXT2.... ho capito ben ?!?
poi penserei al DTT
facci sapere
m
-
13-06-2006, 08:58 #14
esatto, il mio problema fondamentale è che tutte le funzioni del dvdr7300 sono utilizzabili SOLO sui canali analogici che il dvdr stesso riceve tramite il suo sintonizzatore interno (e da me i canali analogici si vedono da schifo!!!) e SOLO dalle sorgenti collegate su EXT2, e NON su EXT1. Quindi per me avere i segnali tramite DTT è fondamentale.
Pertanto avevo anche pensato di collegare "a cascata" tv e decoder, e di questi due far arrivare un unico segnale al dvdr su EXT2. Poi lasciare fisso il dvdr su EXT2 e cambiare canale tramite il telecomando della tv, e usare il telecomando del dvdr solo per le opzioni di registrazione.
Ieri sera non ho provato questa opzione causa partita Italiastasera vediamo.
Altri suggerimenti?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
13-06-2006, 10:47 #15
aggiungo:
da sito del DTT
Come faccio con il mio videoregistratore?È perfettamente possibile allacciare il decoder al videoregistratore e continuare a registrare programmi come in passato. Non si può, invece, registrare e guardare contemporaneamente programmi diversi con lo stesso decoder (un fenomeno comune a tutti i modi di ricezione). Per riuscirvi servono due settop-box distinti oppure un box con doppio tuner.
Posso registrare una rete DVB-T mentre guardo un altro programma?
Sì, ma a patto che il decoder sia equipaggiato con un doppio tuner (condizione indispensabile).
Ecco quindi ad alimentare i dubbi.
Quello che credo di aver capito è che tu avrai il vantaggio di poter “vedere” il DTT senza accendere altre apparecchiature
Cosa invece che chi non il DTT integrato è costretto a fare..( altro scatolotto, altro telecomando, altri consumi…)
Per quanto riguarda la registrazione temo che occorra cmq dotarsi di un segnale in ingresso per il tuo DVD-R
Indi…. Vedi tu: se prediligi rimanere con il philips…. (ma è vero che dove l’hai comprato non ti fanno il cambio….!?!?!
IL DIRITTO DI RECESSO è appunto come dice la parola….. un tuo DIRITTO !!!!
Vedi tu se tenere il philips ed aggiungere un DTT estreno, oppure prendere il PIONEER 540HXS (160GB contro 250…. Lo so ma guarda qui…..se non hai già letto sul forum postatoti ieri….
http://www.addison-net.co.uk/dvd/
io invece vorrei approfondire questo post:
Sono al corrente dell'esistenza di prodotti con un unico chassis che riuniscano DVB-T ( dig. terrestre ) e DVB-S ( dig. satellitare ). Sono prodotti validi, o è meglio mantenere le due "tipologie" separate.....anche per un futuro up-grade ! HUMAX, DREAMBOX, DIGIQUEST, altri .....?!? ( postato tempo fa…ma senza esito )
a risentirci...