Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 188

Discussione: Primo Raduno Romano???

  1. #106
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    urca!


    bellissimo ritrovo (e mangiata) tra appassionati di HT! sono stato veramente contento di conoscere di persona molti di voi... aspetto le foto!
    baci a abbracci
    Gianni


    p.s. ho appena finito di installare un po' di sw sull'htpc e di tarare un banco di memoria a 800x600 a 50hz... e' una favola! poi provero' altre risoluzioni
    giapao at yahoo punto com

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Gran raduno. Parte prima...

    La giornata è iniziata presto, appuntamento alle 10:15 al parcheggio Cotral Anangnina, peccato che il parcheggio è grande come 3 campi da calcio e pieno di pulman. Infatti tra che ci ritrovavamo e ritardatari siamo partiti verso le 11:15 per casa di Massi.
    Presenti Io, Sasadf e Irene, BobTrap, Moghetto, Massi. Si monta il 963 di Sasdf ed il suo HTPC e si inzizia subito a vedere se per caso anche il 963 di sasadf ha il famoso difetto. Si spengono le luci e subito si capisce che a luci spente è meglio star lontani da Sasadf, perchè potrebbe scambiarvi per Irene , ed è meglio star lontani anche da Irene perchè potrebbe arrivarvi qualche ceffone destinato a Sasadf .
    Massi ha un Z1.
    Inizialmente il difetto non appare, sul mio ex era evidente anche su immagini scure, ma non siamo neanche in un ambiente totalmente scuro. Ma bastano pochi secondi del Signore degli anelli che ci accorgiamo subito che c'è. Appurato a fatica il tutto passiamo a paragoni tra 963 in 576i e 576p, un altro lettore in s-video e poi HTPC, proviamo il filtro nd2 (immediatamente bocciato all'unanimità). E parla, parla, il Bobtrap se ne esce con la perla della mattinata: "Certo che io l'effetto arcobaleno non lo vedo proprio su sto proiettore". E noi ??? . "Ci credo che non lo vedi e un LCD. Questa però la racccontiamo...". Ed infatti.... Insomma tra una cavolata e l'altra non abbiamo neanche regolato lo Z1 a livello di immagine e l'unica cosa che abbiamo avuto il tempo di fare è stato una rapidissima regolazione dell'overscan in s-video e composito. Anche se a sadadf è parso diversamente io non sono stato affatto soddisfato del risultato e penso che in futuro farò una capatina da Massi per vedere qunto non ci è stato possibile vedere.
    Si parte di gran corsa alla volta del ristorante, il tempo vola come dice Sergicchio. Comunque arriviamo con soli 5 minuti di ritardo, ma trovia già il grosso del gruppo ad aspettarci.
    E lì finalmente il gruppo da virtuale diventa reale. Dopo le presentazioni ufficiali inizio l'appello e...(seconda perla della giornata) do per assenti persone che mi sono state appena presentate. "ma tu hai visto Daniele the Fly"? Mentre stava accanto a me controllando la lista ecc...

    A tavola eravamo 19, Poi raggiunti da Stefno e Romano Possiamo dire di essere entrati all'una e quaranta e di essere usciti alle 16:30. Antipasto, tre assaggini di pasta che in realtà erano piatti pieni, Carne, dolce, Amaro/Limoncello e che non è mancato ne il vino ne sopratutto la simpatia generale.

    E poi si è pure scoperto il segreto del conte FENALIK!!!
    Che comunque ringraziamo per la scelta del locale e la prenotazione.

    Fine prima parte......

    P.S.: sto cercando uno spazio dove schiaffare le foto perchè così pesano troppo e poi pubblicherò la seconda.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    ciao a tutti!

    Non mi divertivo cosi' da tempo!

    Lorenzo..sbrigati a scrivere la seconda parte..perche' io scrivero' la terza " A casa di Romano "!!!
    Non avete idea di cosa abbiamo visto !!

    E' stato un piacere conoscervi, speriamo di riunirci prestissimo,ancora piu' numerosi!

    A dopo

    Il Conte
    Il Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    PRIMO RADUNO ROMANO

    Primo Raduno Romano.

    Per quei pochi che avrebbero voluto esserci, e che, loro malgrado, sono dovuti mancare (mi vengono in mente un paio di nomi, Ademars e Lucalazio, oltre naturalmente il boss), e per tutti i partecipanti, che hanno condiviso, per alcuni attimi, il mio stesso punto di vista della giornata romana, e che con la lettura di questo mio racconto fiume avranno piacere di rivivere, vi racconto di(perdonatemi qualche licenza poetica e romanzata qua e là):

    Preparativi

    La mattina per me, comincia mooolto presto, sveglia all’alba, cioè alle 8:20, e via, dopo un caffellatte a temperatura nucleare ingurgitato tutto d’un sorso, di corsa nella sala HT a cannibalizzare il possibile per fare tutto quello che si era preparato in quel di Roma: cavi, cavetti, un htpc dal peso di oltre dieci Kg (!), il phillo che doveva essere sganciato da tutte le connessioni possibili ed immaginabili, la borsa coi regalini per i ragazzi, qualche numero di telefono in tasca, portafogli, telefonino, via, si parte verso casa di Nene, alle 9 e 35: clamoroso!! Cinque minuti solo di ritardo rispetto alla tabella….nella prima settimana di fidanzamento con Irene, sono stato capace di accumulare un ritardo totale di oltre 10 ore (la prima uscita: “passo alle 20:30”. Sono arrivato alle 22:45).
    Per una giornata consacrata all’HT , aver sottratto già 5 minuti, è stato quasi un sacrilegio. Questioni di priorità….
    (adesso sapete uno dei motivi perché vengo spesso picchiato a sangue dalla mia “dolce” metà…)

    Il Viaggio

    Via, si corre già in autostrada(la benzina era stata messa il giorno prima), corsa furiosa (con punte al limite del viaggio all’indietro nel tempo, quasi 120 km orari!!!), un po’ di traffico, all’ingresso della Roma Sud, sono le 10:22( Supercioli, puntualissimo, alle 10:15 e sei secondi chiama e dice: “ma ancora non siete arrivati?”), cavolo già sette minuti di ritardo, fammi chiamare per avvertire dell’inescusabile ritardo:
    “Ciao Bobtrap! Sono Sasà, dove sei?!”
    “ IAWWWN! Ciao Sasà, ecco sto in macchina, sto andando a prendere Moghetto, tu dove sei?”
    “io sono quasi all’Anagnina, ma …” – mentre sto parlando inizio a sentire un sospetto rumore di incedere frettoloso di ciabatte, una voce che sembra dire: “vuoi un caffè?” – “Ma, Bob, sei ancora a casa?????” –
    “no, no, sto arrivando!! Ecco dieci minuti e sto lì” – clic – una voce concitata si allontana…e si materializzerà in un bobtrap, in macchina di moghetto, inescusabilmente, in ritardo pazzesco, di quasi tre quarti d’ora rispetto alla tabella di marcia preparata a tavolino da una settimana….. e pensare che c’è gente che si è svegliata all’alba…ancora più inspiegabile alla luce del racconto che seguirà su “Michael” Moghetto…
    Pensierino del poeta catartico Oreglio sulla mattinata:
    “se il buongiorno si vede dal mattino, è il resto della giornata di ***** che ti coglie impreparato!!”

    Primo Contatto

    Arrivo all’Anagnina, trovo subito Supercioli con un superDado in braccio(un bimbetto di tre anni che dice sempre dolcissimamente: “ EHIIIII! ”)
    Mooooolto vento e freddo dopo, arrivano in successione bobtrap e moghetto, infine un Lorenzo 419 un po’ spaesato: noantri ci conoscevamo già, lui è un po’ un novizio del gruppo e faticava un po’ a rompere il ghiaccio.
    Si parte in carovana alla volta di casa di Supercioli(Massi), dove arriviamo all’incirca alle 11 e 35.
    Salutiamo Roberta, (la moglie di Massi, nonché padrona di casa), che ci libera dal pericolo “Dado”(un bimbo di tre anni, in una selva di cavi e cavetti?? E chi lo regge?): ed iniziano immantinente le operazioni di installazione.


    Le Prime Prove

    Per trovare l’attacco giusto a tutti i pezzi, ci mettiamo un tempo spropositato( Riduttore da 3 a 2>sdoppiatore>espansore da 2 a 3>prolunga>energia?).
    Accrocco spaventoso, con configurazione laocontica spaventosa, con HTpc adagiato su tavolo con piedistallo lo scatolone del Phillo, il phillo lì a fianco, sopra lo Z1, tutto il resto dell’impianto, invece sul frontale.
    Asciugamanoni da mare spalmate su ogni fonte di luce possibile, tra serrande intoppate proprio quella mattina, e porte a vetro proprio fuori luogo per la nostra esigenza: ok si può partire.
    Prima perla della giornata
    Parte la prova col phillo in prog scan 480p, solo che non ce ne accorgiamo, imposta lollo lo z1 a 576p, e vediamo un inspiegabile riga blu sotto. Concistoro di menti elette, ed il problema si risolve in circa 10 minuti.
    Nella ricerca della causa, mi dimentico di aver messo l’interlacciato da dietro al phillo, e, così, Lorenzo, suo malgrado, a tre centimetri dallo schermo, con un Bobtrap attentissimo, ed un moghetto alquanto distaccato dal problema, deve constatare che il mio phillo è esente dal difetto di banding…
    Mia presa per il kulo colossale a tutto il gruppo : “io ce l’ho profumato!!! TIE’TIE’TIE’” Balletto da presa in giro davanti allo schermo, poi Irene, dal fondo sala dice: “Sa’, guarda che state a vede’ senza la lucetta blu!”(per i non addetti ai lavori: il phillo quando lavora in prog scan accende un led blu sul frontale).
    Così ci accorgiamo del veniale errore, e, rossi di vergogna, approfondiamo il discorso del banding..
    Intanto, Lorenzo, Bobtrap, Supercioli, “michael mughetto”, ormai hanno preso questione personale: il mio phillo DEVE avere quel difetto, sennò chi lo regge Sasà a “sboronare” tutto il pranzo!?!!?
    Praticamente qualunque aberrazione cromatica possibile ed immaginabile, un soffio di vento sul telo, un alone di luce riflessa: “eh! Si, SI, eccolo!!! L’ho visto il difetto!! L’avete visto vero!?!” – Tutti ad annuire come caproni…
    Ragazzi, non sono cecato!! Il difetto sul mio phillo(un grazie mille ad Intruder, primo possessore del Phillo) non c’era, ovvero era molto attenuato, Punto!!!
    Si è intravisto un alone chiaroscuro in alto a sinistra, in UNA scena: e questo dovrebbe essere il difetto? Il mio non ce l’ha, se non in minimissima parte, ripunto!
    Andiamo oltre: dopo che Lorenzo 419 entra un po’ più a suo agio tra buio quasi pesto, due telecomandi, io che smanetto su tutti i tasti del Phillo, facciamo il primo confronto tra pio 717 in s-video e phillo in component 576p.
    Una generazione e più di differenza: già in pausa alla immagine di inizio cap4 di Monsters e Co.(i peli di sully + la sveglia) , un dettaglio, una precisione, una finezza di dettaglio, che non permettono repliche: anche se costasse il triplo di quello che costa , il phillo giustificherebbe tale spesa. Forse in rgb il pio direbbe molto di più, ma così c’è un vero abisso!!!
    Poi in play, la morbidezza, la fluidità, la naturalezza dei movimenti del phillo , non lasciano replica, si deve passare ad altro sfidante…

    L’htpc
    Seconda perla della giornata:
    “mannaggia il mouse non funziona!” – mio lamento disperato! -
    quindici minuti persi tra riavvii furiosi, smanettamenti vari, fino a quando Massi non si accorge che io e Lorenzo, invece che smanettare con il mouse, stiamo masturbando selvaggiamente il suo ricevitore a onde radio, il mouse cordless era altrove!!!!
    Parte la taratura fine di Lollo, sistemazione con powerstrip alla risoluzione 960x540, matrice così 1:1 …
    Stupefacente! Lo Z1 con risoluzione nativa prende nuova vita!! Le lettere del desktop come davanti ad un lcd da 15” della Sony!!! Meravigilioso!!
    Parte il lotr sp.ed. e lo spettacolo è encomiabile, a questo punto BOBTRAP, inizia, mani conserte, seduto sul divano, di fronte al panning della battaglia del lotr, a fare il tritubista smargiasso: “maddai! C’è il reticolo, l’immagine è piatta, i neri sono grigioni, il dettaglio….la grana….i chiaroscuri…” la fiera dei luoghi comuni manutiani sciorinata in tre minuti secchi!!!
    Noi siamo con GIPAL!!!! Il catafalco sulla capoccia non lo vogliamo!!!!
    (peccato però che i difetti che notava bobtrap, c’erano tutti: ma questo non vale, la proiezione digitale è una fede non una ragione!!)
    Perla finale del Bobtrap(già raccontata da lollo): “però, debbo ammettere che l’effetto rainbow proprio non lo si vede!!” .
    Se gli lcd avessero pure il difetto del rainbow, forse non ne vendevano manco uno…
    Parte la comparazione tra pio 717, phillo 576p, htpc 960x540 rgb p.
    Voto a scalare: 6 > 8,5> 9 (mio personalissimo giudizio).
    Il Sanyo Z1, motivo della visita, mi ha molto soddisfatto, una bella macchina, pulita, silenziosissima, luminosa quanto basta, dettagliata, peccato, il reticolo si vede( ed in camera mia, così corta, è difetto imperdonabile). VOTO: 8
    Finiamo la mattinata, giusto per fare sentire che impiantone audio(yammy ax1 + tutto JAMO) ha Massi, con la scena della gara di “Fast And Furious”: male me ne incolse…….qualcuno si esaltò…

    >>>>
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    PRIMO RADUNO ROMANO II parte

    “Andiamo a mangiare Da Romolo e Remo…”

    Massi non ha la macchina, io la lascio da lui, io e Irene andiamo con Moghetto.
    Una mototrebbia mascherata da Golf GTS superspeed mach5 ci fa da cornice.
    “Robe’, - interrompo moghetto nell’ennesima sua scalata quinta>seconda per superare la massaia in Panda, di rientro dalla spesa, al triplo della sua velocità di crociera – se mi passi qualche noce qua dietro te la schiaccio con le chiappe!! Rallenta!!”
    “Nun te preoccupà! Sasà, penza che inner quanno siamo annati a caster de sangro, m’ha detto cche guido bbene!! – frase proferita da moghetto, in piena fase di sorpasso in curva parabolica della tangenziale est larga uno spicchio, girandosi con nonchalance dietro verso di me….
    Insomma, se accelerava ancora un pò raggiungevamo la De Lorean di Mc fly!!
    L’aria incomincia a farsi tersa, quasi irrespirabile: in quel mentre mi accorgo che la Golf è a tre porte, SENZA finestrini posteriori, e con bobtrap assolutamente atarassico in tale frangente, così altamente drammatico per me.
    “Scusa, Roberto, puoi spegnere la caldaia?” – con l’ultima stilla di forza che mi resta in gola prima di stramazzare…
    “Ah , si scusa, sasà, sai il finestrino di Bob è rotto”
    BUAHH!Finestrino spalancato completamente ad oltre 120 orari…..
    Una sferzata di freschezza, ci pervade fin dentro le ossa.
    “ Robe’! – in preda ad attacchi epilettici di gelo – puoi alzare un poco?!?”
    Finestrino rinserrato peggio di prima, e temperatura che risale velocemente a temperature di ebollizione…
    “Roberto, - trovo il coraggio di dire – le caldarroste sono pronte qui dietro, puoi spengere il fuoco!”
    BUAHH!Finestrino RIspalancato completamente ad oltre 100 orari…..
    Io Irene e Massi, stretti l’uno all’altro come foche al polo, cerco di spiegare a Roberto che fa caldo, ma che comunque, fuori ci sono dieci gradi , e forse aprire tutto è troppo…
    Rislutato: finestrino rinserrato come la porta del Giubileo.
    Per fortuna che per arrivare da Ciampino a Porta Metronia, ci sono voluti circa 290 secondi netti, e così la nostra odissea ha una fine.

    L’incontro
    Gli altri già ci aspettano, Gianni “sherlock” e la sua fida e dolce Paola(giapao), ½ fenalik+½fenalik, sergicchio, aldo torroni e consorte, e qualcun altro che ora dimentico.
    Alla mia destra(ovviamente) Irene, poi Supercioli e Lorenzo: di qua’ sto bene.
    Alla mia sinistra Bobtrap, Giapao, e Paola.
    Di fronte arriva Inner (Grazie mille!! Tutto bellissimo, poi ci sentiamo!!).
    Magnata colossale:
    1) Antipasto di montagna, con fagioli e melanzane (da me accompagnato con tre fette di pane);
    2) Ditaloni rigati ai broccoli e ricotta: da orgasmo culinario!!
    3) Bucatini all’amatriciana e pecorino romano (da incudine sul fegato)
    4) Ravioli alle noci e carciofi (delicatessen)
    Nel mezzo, un thread aperto da Inner sul metodo di installazione dei tritubo e loro taratura; interventi vari di Giapao , bobtrap e altri: insomma, due P…e così!!
    Cerco di mischiare le carte in tavola, e propongo la divisione della tavolata in due forum: proiettori tritubo e proiettori digitali: ma con un
    5)cabaret di carne che avrebbe steso anche Giuliano Ferrara
    non vengo ascoltato, e mi avvio a sorbirmi anche il thread sulla insonorizzazione e trattamento acustico dell’ambiente ht. Anche qui, lurko, ma non intervengo.
    Poi, dopo la carne, ormai nei fumi della piena digestione, intervengo come un toro che vede rosso, nel thread aperto da Inner sulla qualità monitor delle B&W 801.
    Parte la mia filippica del tamarro tunz tunz, e, per mia fortuna, vengo interrotto da una
    6)crema catalana (celestiale e delicatissima).
    Finale con arrivo prima del sorriso strappasimpatia di Sterno, e poi di Romano Consul in Porsche da Paura..
    Pranzo finito, con la distribuzione dei vari pensierini e lavoretti, manciona da paura (circa 80 milalire!!!!) ad un cameriere che a metà pasto, dopo avermici mandato, riceve applauso scrosciante dalla tavolata tutta(irene compresa).
    Bobtrap, molto furbescamente, preferisce chiedere ospitalità a Romano sul Porsche sgommante da 500 cavalli, piuttosto che fare altro tragitto con “Michael” Moghetto.
    Si parte, con qualche defezione, verso Imagery per vedere l’Infocus X1.
    Ovviamente, il martire è Max, che, molto malcelatamente non volentieri, prende il posto davanti a fianco di moghetto.

    IMAGERY
    Tappa finale, prima del rientro, in quel di Imagery, con un cortesissimo Stefano, che ci accoglie tutti nella sala di proiezione.
    ½ fenalik(credo unica donna, peraltro molto carina, al mondo) che discute con Stefano(titolare Imagery), di effetto rainbow, risoluzione matrice, e profondità dei neri.
    L’x1 , con mission impossible2, proietta benone, immagine più tridimensionale dello z1, incarnato più realista, nero più profondo, ma un effetto rainbow devastante…
    Una serie infinita di strisce colorate che schizzano dappertutto sullo schermo ad ogni battito di ciglio, ad ogni spostamento dello sguardo: un film così non si può vedere, pena un gran mal di testa: per me, Inguardabile .
    Tutti, ma proprio tutti, lo hanno notato, Irene(unica non appassionata) compresa.
    Anche il sim2 ht200(mostratoci anche questo dal cortese Stefano) non ne è esente, ma l’x1 è troppo appesantito da questo difetto.
    Ma mettere una ruota a 5x , invece che a 2x , sarebbe costata così di più?!?!
    Per oltre 15 minuti, ho visto arcobalenini dappertutto, come se avessi la cataratta!!
    VOTO X1: 5
    Chiacchierata sullo z91E(da vedere, visto che ha ruota 5x), sulla Yamaha (ascoltato il 1300 con diffusori frontali top di gamma della stessa marca + sub yamaha yst 800), e su altre amenità.
    Ma già è tardi, si ringrazia Stefano per la sua cortesia se disponibilità, lo si invita sul forum, e ce ne torniamo a casa io Irene e Max, timorosamente sulla Golf di Moghetto.
    Viaggio verso casa di Max ,condito da varie spalancate e varie rinserrate del finestrino di Moghetto con escursioni termiche all’interno dell’abitacolo dell’ordine di decine di gradi.

    L’improvvisata
    Tappa finale a casa di Moghetto: salottino elegante, e due Martin Logan a fare capire la qualità del tutto: primare v25, saony 900es, altre elettroniche di lato lignaggio non studiate approfonditamente.
    Eagles “hell freezer over “ in dts: mai sentito così.Elegante raffinato, e controllato.
    Veramente un bell’impianto! Complimentoni a Roberto, a lui la degna chiusura della prima serata romana.


    Un GRAZIE a tutti coloro che hanno voluto partecipare, ed a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere fino qui.
    Ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Per sasadf!

    !!!

    Sei un grande!

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    puo' essere che lo schermo di imagery usato per la prova dell'x1 possa in qualche modo accentuare il "rainbow"????
    altrimenti mi riesce difficile credere che tutti abbiate notato il difetto addirittura in continuazione tanto ad far venire il mal di testa. ma secondo te sasa'e' normale mettere in commercio un vpr che fa girare la cabeza'oltre tutto negli stati uniti dove su queste cose non scherzano inoltre non e' che ne hanno venduti un paio,x1 e' forse il vpr entry level + acquistato dagli americani.
    ora o nel menu' di "romolo e remo" c'erano "fettuccine ai funghi allucinogeni" oppure avete sofferto di suggestione collettiva.
    io con l'infocus ho visto una decina di film e solo una volta ho notato qualcosa (nel film il gladiatore la scena del banchetto dopo la battaglia iniziale, ci sono delle fiammate nei braceri)ma e' un attimo,e non mi sono venute la nausee ho tranquillamente continuato a vedere il film senza problemi e come me altre persone.
    faccio presente che ho 10/10 di vista e lavoro ogni giorno con immagini televisive,posso quindi dire di avere un'occhio allenato.
    poi se ti dava cosi' fastidio come hai fatto a notare che ha + tridimensionalita' dello z1, neri+ profondi ect.ect.
    che i vpr dlp hanno questo difetto e' certo ma dire che non ci si puo' vedere un film per intero mi sembra un'esagerazione.
    ciao allucinati

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ho letto commosso i vari resoconti della giornata e il dispiacere per non essere intervenuto è aumentato ai massimi livelli.
    Spero di organizzare il co-buy del 300 e, quindi, incontrarcii almeno in una decina a vedere questo misterioso proiettore in qualche negozio.
    Vi farò sapere al più presto.
    Ciao, Luca.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ehi Sasadf...

    Mi hai fatto scompisciare dalle risate rallegrato la giornata.
    Sei proprio forte..
    Ciao,Snikt(ero seduto accanto ad Inner con la mia dolce meta' ).
    P.S. Poi ti rompero' le scatole...per quei bei quadretti.

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da mario
    puo' essere che lo schermo di imagery usato per la prova dell'x1 possa in qualche modo accentuare il "rainbow"????
    altrimenti mi riesce difficile credere che tutti abbiate notato il difetto addirittura in continuazione tanto ad far venire il mal di testa. ma secondo te sasa'e' normale mettere in commercio un vpr che fa girare la cabeza'oltre tutto negli stati uniti dove su queste cose non scherzano inoltre non e' che ne hanno venduti un paio,x1 e' forse il vpr entry level + acquistato dagli americani.
    ora o nel menu' di "romolo e remo" c'erano "fettuccine ai funghi allucinogeni" oppure avete sofferto di suggestione collettiva.
    io con l'infocus ho visto una decina di film e solo una volta ho notato qualcosa (nel film il gladiatore la scena del banchetto dopo la battaglia iniziale, ci sono delle fiammate nei braceri)ma e' un attimo,e non mi sono venute la nausee ho tranquillamente continuato a vedere il film senza problemi e come me altre persone.
    faccio presente che ho 10/10 di vista e lavoro ogni giorno con immagini televisive,posso quindi dire di avere un'occhio allenato.
    poi se ti dava cosi' fastidio come hai fatto a notare che ha + tridimensionalita' dello z1, neri+ profondi ect.ect.
    che i vpr dlp hanno questo difetto e' certo ma dire che non ci si puo' vedere un film per intero mi sembra un'esagerazione.
    ciao allucinati
    Dai Mario non mi iniziate una polemica su LCD e DLP su questa discussione. Se Sasadf dice che per lui è stato così vuol dire che soffre di questo effetto. Poi gli altri che stavano da Imagery potranno confermare o meno la cosa. Comunque di discussioni sul Rainbow mi pare ce ne siano già, spostiamoci là a parlarne.

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da lucalazio
    Ho letto commosso i vari resoconti della giornata e il dispiacere per non essere intervenuto è aumentato ai massimi livelli.
    Spero di organizzare il co-buy del 300 e, quindi, incontrarcii almeno in una decina a vedere questo misterioso proiettore in qualche negozio.
    Vi farò sapere al più presto.
    Ciao, Luca.
    Si è stato realmente un bel RADUNO!

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Primo raduno romano

    Originariamente inviato da Sasadf
    Finiamo la mattinata, giusto per fare sentire che impiantone audio(yammy ax1 + tutto JAMO) ha Massi, con la scena della gara di “Fast And Furious”: male me ne incolse…….qualcuno si esaltò…
    Buongiorno Sasa, che per caso ti riferivi a me ?
    Guarda che ho guidato pianissimo.
    La prossima volta che ci si vede a Roma, sarai mio ospite sulla moto.

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Veramente un bel raduno!!!!
    E da poco che frequento il forum e debbo dire che conoscendovi di persona,mi è venuta la voglia di essere più assiduo nel forum.
    Tutti molto simpatici e ferrati in materia.
    Di nuovo un saluto a tutti.

    P.S. un ringraziamento a Sasà e Lorenzo che mi hanno convinto(meditazioni notturne)a passare all'HTPC.A questo punto chiederò dei consigli sugli acquisti da fare(scheda audio, video e case visto che lo piazzerò nel mobile dove ho i comp hifi).
    Ciao Max

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Dai Mario non mi iniziate una polemica su LCD e DLP su questa discussione. Se Sasadf dice che per lui è stato così vuol dire che soffre di questo effetto. Poi gli altri che stavano da Imagery potranno confermare o meno la cosa. Comunque di discussioni sul Rainbow mi pare ce ne siano già, spostiamoci là a parlarne.
    mi pare che parlando di "funghi allucinogeni" il mio tono
    sia tutt'altro che polemico, ma anzi scherzoso in linea con la disc. se invece parliamo seriamente l'argomento non l'ho tirato fuori io e poi l'importante e' che sto' "rainbow" non lo vedo io e chi sta con me.

  15. #120
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    un saluto a tutti...


    .... mi ha fatto davvero molto piacere conoscere i nuovi amici del forum e rivedere i vecchi (in particolare sasadf anche se ogni volta nei suoi post mi tratta malissimo amplificando del 300% le mie impressioni ).
    Grandissima scoperta la coppia Fenalik di cui la parte 'feminina' mi ha veramente sconvolto per la sua passione per l'HT.

    Ringrazio ancora Moghetto, Inner e Stefno per essersi fatti vedere nonostante l'invasione degli ultraparenti presente a casa sua.

    Un grazie anche a Massimo per averci ospitato per la sessione mattutina con il suo Sanyo LCD che mi avevano spacciato essere un DLP (se becco chi tra i presenti mi aveva dato l'informazione errata immaginerete facilmente che fine gli faccio fare..... adesso che ci penso credo di aver mischiato le informazioni riguardanti la macchina che avremmo visto nel pomeriggio da Imagery con quella di Massimo, comunque il PJ non si vedeva niente male)

    un abbraccio a tutti ed a presto.


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •