Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 121

Discussione: presentata la ps3

  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170

    Su quel thread si parlava di hd dvd vs bluray e non della possibile importanza della ps3 nel panorama dell'alta definizione. Ti è stato fatto notare, ti sei incaponito, hai polemizzato e ti hanno sospeso. Posso anche non condividere la sospensione, ma eri ot e hai esagerato un pò.

    Dato che qui se ne può parlare, mi permetto di commentare la questione ps3 e blu ray. Premettendo che come al solito ne sappiamo poco (cosi come delle reali possibilità dell'hardware della console), mi fa un pò storcere il naso sentire parlare di ps3 e come sicuro oggetto del desiderio degli appassionati di Ht. Dobbiamo davvero credere, come scrivono, che la ps3 sarà migliore di lettori s.a. che costeranno circa il doppio? E' vero che la ps2 ha probabilmente influito sulla diffusione del dvd, ma diffusione di MASSA. La ps2 era ed è un pessimo lettore dvd, peggiore di un lettore s.a anche all'uscita. Limitazione dell'rgb in verde che costringeva a vedere i dvd in video composito (eliminabile tramite modifica), iniziale incompatibilità (durata mesi...fino ad un aggiornamento stabile del firmware) con tantissimi dischi ( tant'è che per un certo periodo su certi dvd testati c'era il bollino "ps2 compatibile), e qualità generale dei componenti ridicola rispetto ad un buon lettore (avete mai aperto una ps2 ? Io le modifico...disgusto).

    Ora, spero che che le qualità della ps3 come lettore bluray siano le stesse di un lettore s.a., ma per ora non possiamo saperlo e il passato non dice nulla di buono. Nessuno può affermare nulla con certezza. Piedi per terra, pazienza fino a novembre.
    Ultima modifica di kilik; 27-03-2006 alle 12:30

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    per Kilik
    Tutto quello che vuoi sulla ps2,e di sicuro non è da pubblicizzarla come lettore da chissà quale qualità...resta il fatto che la ps2 è un lettore dvd come tanti,senza lode e senza infamia.C'è ovviamente di meglio,ma pessimo non lo trovo corretto...c'è molto di peggio in giro,e parlo di lettori S.A...vedi i lettori Yamaha,ingiudicabili,e per fare un'altro esempio,cito che mia madre ha un lettore irradio,ed è scandaloso!!!
    La ps2 secondo me è da valutare positivamente,invece che criticarla.La vera limitazione di tale oggetto,sono le connessioni,ma una volta risolto quel problema del verde via RGB,è un lettore economico come tanti,se non meglio. (economico non vuol dire per forza schifo)
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Aggiungo all0intervento di Nordata altre due considerazioni:

    Citazione Originariamente scritto da julius2000
    la ps3 deve ancora uscire e la 360 può considerarsi già morta! non offre nulla comprarla è da fessi...
    Il tuo linguaggio non è ammesso su questo forum.

    Ti consiglio vivamente di editare quello che hai scritto.

    Citazione Originariamente scritto da julius2000
    ... insomma microsft parla un pò come un certo personaggio politico italiano con la faccia da "insaccato"...
    E sei anche pregato di lasciare la politica fuori da questo forum.

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

    P.S.

    Chiediamo scusa per la divagazione OT.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    infatti se veramente uscisse a 500 dollari contro i 1000/1500 dollari per un lettore BR "normale" potrebbe essere la K.A. BR, potrebbe far vendere vagonate di lettori BR al posto di lettori HD-DVD!

    Questo vale per la massa e per gli Hard-Core Gamers, se poi ci mettiamo anche il carico da 11 SACD allora la PS3 potrebbe divenire la K.A. di Sony nei confronti di tutta la concorrenza!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    riguardo ad ulteriori indiscrezioni sul prezzo, vi segnalavo questa news di un diversi giorni fa
    http://www.everyeye.it/notizia.asp?id=26005

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    @jhonny

    Il paragone non è fra la ps2 e il lettore da 30 euro del centro commerciale, anche se certi lettori economici (sotto i 100 euro) si mangiano la ps2 in un sol boccone. Ma è naturale...

    Comunque, i punti sono due:

    1) La ps2 era all'uscita paragonabile ad un lettore stand alone di buona qualità ? No, neanche lontanamente, ed oltre alla scarsa qualità generale, molti dischi non erano addirittura fruibili. Ti pare poco ?
    E ti pare poco che per rimuovere un limite di connessione debba aprire e modificare la macchina ? Anche perchè l'alternativa è usare il composito, cioè la connessione peggiore in assoluto.
    Tralasciando poi la qualità generale audio/video, già per questi motivi era ed è un lettore di bassa lega. Oggi di ripiego per chi non può usare altro, sempre lontano anni luce dagli ht che si rispettino.

    2) La qualità dovrebbe essere un punto cruciale per questo forum. Sembra che la ps3 si già entrata di diritto nell'olimpo dell'alta fedeltà. Ho fatto un esempio del passato, laddove in situazioni simili (vedere nuovo standard, e prezzo piu basso dei lettori s.a.) questo non si è verificato.
    Perciò mi sembra cosa saggia, lo ripeto, attendere per poi giudicare e fare affermazioni certe.

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    beh, considerando che - come per ogni cosa - i prodotti innovativi molto spesso costano sempre tanto e valgono poco (rapportando al prezzo e alla bontà di sviluppi successivi) direi che spendere 400/500 euro per una ps3 in attesa di lettori blu-ray "migliori" e dal prezzo più invitante possa essere una soluzione attuabile anche dagli user HT più "affezionati".
    Poi tempo un anno o due cominceranno ad uscire lettori blu-ray con prestazioni decisamente migliori e dal prezzo decisamente più basso rispetto ai primi modello, e solo allora si potrà cominciare a pensare di sostituire l'eventuale ps3 come lettore blu-ray. Non so a te, a me darebbe un po di fastidio spendere 1000 l'euro per un lettore al lancio, e vederlo svalutare tantissimo nel giro di pochi mesi per l'uscita di qualche nuovo modello dalle prestazioni migliori e dal prezzo migliore,
    Pura utopia la mia?
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 27-03-2006 alle 17:21

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    beh, considerando che - come per ogni cosa - i prodotti innovativi molto spesso costano sempre tanto e valgono poco (rapportando al prezzo e alla bontà di sviluppi successivi) direi che spendere 400/500 euro per una ps3 in attesa di lettori blu-ray "migliori" e dal prezzo più invitante possa essere una soluzione attuabile anche dagli user HT più "affezionati".
    Poi tempo un anno o due cominceranno ad uscire lettori blu-ray con prestazioni decisamente migliori e dal prezzo decisamente più basso rispetto ai primi modello, e solo allora si potrà cominciare a pensare di sostituire l'eventuale ps3 come lettore blu-ray. Non so a te, a me darebbe un po di fastidio spendere 1000 l'euro per un lettore al lancio, e vederlo svalutare tantissimo nel giro di pochi mesi per l'uscita di qualche nuovo modello dalle prestazioni migliori e dal prezzo migliore,
    Pura utopia la mia?
    Che utopia ? Riporto tutto il messaggio perchè lo quoto al 100%. E' quello che penso anche io, la valutazione econimica è corretta. Attendere la seconda terza generazione di lettori per godere di prodotti più stabili, con miglior rapporto q/p, e che diventino meno rapidamente obsoleti, è cosa saggia. Soprattutto se, come in questo caso, si potrà usufruire di un lettore che si comprerebbe ugualmente per altri motivi.
    Mai detto che sarebbe meglio comprare il lettore s.a., anche avendo la ps3 (anche se chi ha soldini da buttare...). Volevo solo ridimensionare l'idea, o meglio la certezza, che la ps3 sarà un lettore d'alto rango e che sarà addirittura migliore della prima infornata dei lettori s.a., dato che sfrutterà la potenza del cell...ecc L'utopia è questa. Pensare che una console da 500 euro (o giu di li) sia meglio di un lettore dedicato.
    Lo leggo qui e la, sia in articoli sparsi per la rete, sia su forum come questi. E poi bisogna sperare che non ci siano bug o limitazioni come quelle citate per la ps2.
    Ovviamente spero di essere smentito clamorosamente.

    Bye
    Ultima modifica di kilik; 28-03-2006 alle 09:29

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da kilik
    @jhonny

    Il paragone non è fra la ps2 e il lettore da 30 euro del centro commerciale, anche se certi lettori economici (sotto i 100 euro) si mangiano la ps2 in un sol boccone. Ma è naturale...

    Comunque, i punti sono due:

    1) La ps2 era all'uscita paragonabile ad un lettore stand alone di buona qualità ? No, neanche lontanamente, ed oltre alla scarsa qualità generale, molti dischi non erano addirittura fruibili. Ti pare poco ?
    E ti pare poco che per rimuovere un limite di connessione debba aprire e modificare la macchina ? Anche perchè l'alternativa è usare il composito, cioè la connessione peggiore in assoluto.
    Tralasciando poi la qualità generale audio/video, già per questi motivi era ed è un lettore di bassa lega. Oggi di ripiego per chi non può usare altro, sempre lontano anni luce dagli ht che si rispettino.

    2) La qualità dovrebbe essere un punto cruciale per questo forum. Sembra che la ps3 si già entrata di diritto nell'olimpo dell'alta fedeltà. Ho fatto un esempio del passato, laddove in situazioni simili (vedere nuovo standard, e prezzo piu basso dei lettori s.a.) questo non si è verificato.
    Perciò mi sembra cosa saggia, lo ripeto, attendere per poi giudicare e fare affermazioni certe.

    E no...ma proprio no , non sono assolutamente d'accordo,poi si sa, sono solo pareri.
    Comunque io non metto la ps2 a confronto di lettori da 30 euro, ma a paragone di lettori da fascia ben più alta,e come già detto, non c'è paragone con gli Yamaha ( e non costano 30 euro, e neanche 100). Ti dirò di più la ps2 ha massacrato il già citato Yamaha e l'Irradio che ha in salotto mia madre, semplicemente collegato in composito, mentre gli altri 2 s.d. sono in RGB via scart...massacrati di brutto!!!
    Non so quali lettori da meno di 100 euro si mangiano di brutto la ps2, fammi i nomi gentilmente .

    Rispondendo ai tuoi punti :
    1) No, che discorsi. Nessuno ha avuto, mi pare, il coraggio di paragonare la ps2 ad un lettore s.d. di buon livello...improponibile direi. Ma io senza timori, te la paragono tranquillamente a dei lettori s.d. economici, e in certi casi fino ai 200 euro sicuri (nel caso di yamaha e baracche simili). Di certo nessuno ha avuto il coraggio di paragonarla a dei Denon o Pioneer o Marantz o altri di buon livello. Il fatto di essere al lancio, non compatibile con tutti i dvd, è stato risolto, quindi qual'è il problema? Io ne ho una silver, modello ancora serio, quindi non slim. Si mangia di tutto, e si vede discretamente!
    Per il problema del verde su RGB, son d'accordo, ma c'erano anche altre soluzioni se non sbaglio. Forse un cavo apposito, e sicuro un SW da caricare via cd prima di usare il film in DVD. Lo so perchè lo volevo prendere.

    2)Su ps3 non mi pronuncio visto che per ora non è in commercio.


    Il fatto è, secondo me, che si faccia difficoltà spesso e volentieri, ad accettare delle situazioni o altre soluzioni che si discostano da quelle che sono le proprie abitudini o peggio le proprie convinzioni. Il "purista di turno" non può evidentemente accettare che la Ps2 possa reggere il confronto con il lettore s.d (modesto, va precisato). Perchè il lettore s.d. è "il lettore", mentre la ps2 è una console nata per i videogiochi, e si presta all' occorenza a leggere i dvd, e per ciò è inpensabile che possa reggere il confronto.......eppure......
    Ultima considerazione: il mio giudizio su ps2 è relativo all'utilizzo su un semplice CRT da 32", magari con un Proiettore, con immagine da 100" cambia tutto,e li sicuramente il discorso cambia.
    Ciao
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    Comunque io non metto la ps2 a confronto di lettori da 30 euro, ma a paragone di lettori da fascia ben più alta,e come già detto, non c'è paragone con gli Yamaha ( e non costano 30 euro, e neanche 100). Ti dirò di più la ps2 ha massacrato il già citato Yamaha e l'Irradio che ha in salotto mia madre, semplicemente collegato in composito, mentre gli altri 2 s.d. sono in RGB via scart...massacrati di brutto!!!
    io in passato provai come lettore dvd la ps2 confrontandola con xbox: la console di microsoft era nettamente superiore. Poi ho confrontato xbox come lettore dvd con un samsung da 90 euro (ti parlo di 2 anni fa, non mi ricordp il modello), il lettore samsung ha dimostrato di essere superiore a xbox.
    Per la proprietà transitiva...

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Vuoi un esempio ? Toshiba sd-350, si trova sui 100 euro, uscita hdmi, upscale dei dvd fino a 1080i ed è 1000 volte meglio di una ps2.
    Non capisco perchè ti sei fissato con gli yamaha (che comunque non conosco). Magari hai semplicemente un modello sforutunato, ma non puoi prendere quello e l'irradio come termini assoluti di paragone.

    Ad ogni modo in riferimento all'uscita della ps3, il mio paragone era soprattutto fatto con i modelli di lettori s.a. presenti al lancio europeo della ps2. Avevo amici che possedevano oltre alla ps2, lettori dvd da 1.000.000-1.200.000 lire (piu o meno il rapporto che ci sarà fra il lettore Bd dedicato Sony e la ps3). Al di là del problema del verde (che seppur risolvibile via soft o hard, è presente out of the box), e dei dvd incompatibili, che non sono comunque cose di poco conto, il paragone era abbastanza impietoso a favore dei lettori s.a.

    In merito alla difficoltà di assegnare la giusta dignità come player ad una console o lavatrice che sia, ti sbagli, non è il mio caso almeno. Giudico quello che vedo, al massimo in merito alla ps2 mi fa rabbrividire il pensare alla componentistica interna...ma posso passarci su. Guardo il risultato.
    Ad esempio l'xbox, se modificato (visto che non ti spaventa la mod per il verde della ps2...), diventa un lettore con un rapporto q/p imbattibile. Upscaling fino a 1080i, riproduzione fluida a 60hz su materiale pal, compatibilità con tutti i formati e codec (divx/xvid/mkv/wmv/qt...) ottima qualità generale, solo poco dinamico sul fronte audio rispetto ad altri lettori anche economici. Paragonabile in generale a lettori sui 200-300 euro, forse anche qualcosa di piu...

    Bye

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    io in passato provai come lettore dvd la ps2 confrontandola con xbox: la console di microsoft era nettamente superiore. Poi ho confrontato xbox come lettore dvd con un samsung da 90 euro (ti parlo di 2 anni fa, non mi ricordp il modello), il lettore samsung ha dimostrato di essere superiore a xbox.
    Per la proprietà transitiva...

    La prova con l'xbox la dovresti fare col mediacenter upscalando a 720p o 1080i e collegato in component ad una tv che accetti questi segnali. Se ne parla anche in altri post, c'è chi l'ha provata su pvr confrontata ad un oppo (che monta un faroudja...lo ricordo) e perdeva un po in definizione e poco altro.

    Paurosamente OT.

    (modalità leccaculo ON)
    Sorry...mea culpa...chiedo perdono al sommo mod.
    (modalità leccaculo OFF)

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Mod per mod, oltre a rientrare in IT fate in modo di non quotare interamente i messaggi!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    La prova con l'xbox la dovresti fare col mediacenter upscalando a 720p o 1080i e collegato in component ad una tv che accetti questi segnali.
    io ovviamente mi riferivo alla xbox fatta come microsoft l'ha intesa. ovvio che se la moddi, gli installi avalaunch e compri il cavo component le cose cambiano...

    Ma siamo OT?

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471

    Per Kilik
    Ok, allora non ho motivo di aggiungere altro...non conoscevo questo Toshiba sd-350, e magari degli altri.
    Resta il fatto che a suo tempo, paragonare una ps2 con lettori da 1.000.000/1.200.000 lire, è stato ingiusto e impari (come concordo con te, che sarà un errore farlo ora con ps3 e lettori s.d con BD di prezzo superiore) sarebbe come paragonarla ora a lettori da 500/600 euro, ed è ovvio che non può reggere.
    Per quel che riguarda invece i player economici, io ho avuto la possibilità di poter testare solo Yamaha (assolutamente non lo possiedo), questo Irradio di mia madre, e il mio philips 711(ora deceduto) , pagato 500.000 lire a suo tempo in promozione, di listino costava 800.000 e passa lire...
    Preciso quindi che la mia non è una fissa per yamaha, ma era un termine di paragone su cui potevo basarmi. Resta il fatto, che tale player, non era un modello sfortunato, ma è proprio lo standard per i lettori di tale marca...SCANDALOSO!!!! ci sono altri forumer scontenti di questi player, e per l'appunto non costano 50/100 euro....
    L' Irradio invece va meglio di Yamaha, ma resta davvero triste...
    Il philips 711, glorioso lettore, è tutt'ora il lettore che via scart RGB mi ha mostrato l'immagine più bella...davvero bella. Per quel che riguarda le consolle, non ho mai visto l'xbox come lettore dvd, e tanto meno modificata, però sono felice di sapere che è notevole. La ps2, avendo un lettore s.d. non l'ho mai usata abitualmente come player, ma solo occasionalmente, e appunto non la trovavo scandalosa, ma come già detto, un lettore di fascia economica senza lode e senza infamia con però, la coscienza del fatto che funziona molto meglio di altri lettori s.d.
    Se ora esiste un toshi 350, con uscita HDMI, che va meglio e costa 100 euro...beh, ne sono felice senz'altro, ma ricordiamoci che questo toshi e concorrenti sono prodotti di ultima generazione, anche se economici. Dopo tutti questi anni, la tecnologia stessa e il supporto dvd, chiaramente maturi, sono calati drasticamente di prezzo, rispetto al tempo di quando è uscita la ps2, che mantiene componentistica e qualità dell'epoca. Un toshi come questo e di questa qualità, quanto sarebbe costato a tempo dell' uscita della ps2, 1.000.000/1.200.000 lire? forse più...magari imbellito da un case enorme e pesante, per imbambolare l' acquirente, facendoli credere che aveva acquistato un prodotto che rasentava l'esoterico...
    Il mio philips 711, al tempo costava + di 800.000 lire, quindi ben più di 400 euro oggi. Al giorno d'oggi invece, tale lettore cosa costerebbe? forse 100 euro? Questo per far capire che stiamo parlando di ps2 che è una macchina economica e vecchia (intesa come player dvd), e che sepur scontato fare paragoni con prodotti economici odierni, non sarebbe giusto...
    Ripeto la mia considerazione: per me la ps2 è un lettore dvd datato, dal prezzo contenuto, e dalle proporzionali prestazioni senza lode e senza infamia, in taluni casi offrendo oltretutto prestazioni migliori di lettori odierni dal costo superiore. Magari sono semplicemente oltremodo scadenti e costosi questi ultimi.
    Ciao

    Chiedo scusa e chiudo anch' io l'OT.
    Firma rimossa per violazione del regolamento


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •