|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Ho visto un impianto da favola (per me) in un MW!
-
15-12-2005, 14:24 #16
Originariamente scritto da MDL
Invece, penso che se costringessimo i partecipanti di questo forum a vedere i DVD su un televisore 4:3 da 20 pollici, il 90% (e oltre) avrebbe bisogno di di sedute di psicanalisi per almeno 15 anni.
In altre parole: LORO guardano il film, NOI guardiamo (e ascoltiamo) l'impianto... stanno meglio loro.Ultima modifica di Marlenio; 15-12-2005 alle 14:28
-
15-12-2005, 14:40 #17
Originariamente scritto da Marlenio
Io ho un amico cinefilo che guarda i film su un TV 4:3 e la maggior parte su VHSma lui è stracontento così, perchè è il film che gli interessa
In realtà, come al solito, penso che la verità stia nel mezzo, un buon impianto per poter goder appieno non solo della sceneggiatura e del soggetto, ma anche della fotografia e a tutto pieno della regia (c'è ovviamente di più , ma giusto per capirsi...) è senz'altro il modo migliore di godersi un film.Ciao
Alberto
-
15-12-2005, 14:42 #18
Originariamente scritto da Marlenio
Stefano
-
15-12-2005, 14:42 #19
Giusto per rientrare appino in topic, l'altra sera sempre da MW ho visto una serie di TV LCD collegate in component
e con un segnale che quasi sicuramente era HD
.
Purtroppo non posso esprimere giudizi su come fossero regolati i suddeetti televisori, ma vista la enorme diversità di resstituzione dell'immagine da uno all'altro, forse qualche ritocchino alla taraturaCiao
Alberto
-
15-12-2005, 15:26 #20
Ma quanta partecipazione....
Allora ieri sera ore 19.30 sono ritornato li e finalmente c'era il commesso che un pò se ne intende (un vecchio audiofilo ma che di video non capisce un acca!) e chiudiamo la porta e mettiamo su un paio di cd:
- The Dark side of moon
- ...ommiddio non mi ricordo il nome del sassofonista...
Io avevo dietro il SACD di Norah Jones.
Anticipo che il dvd era collegato attraverso l'uscita stereo con cavi GeBL all'ampli e per i diffusori c'erano due cavi autocostruti mod. TNT quello intrecciato con tre cavi di grossa sezione. Erano ben fatti. Contatti a banana dorate GeBL. La posizione era da schifo, lontane dalle pareti, si, ma distanti l'uno dall'altro 1,5 mt soltanto e il punto di ascolto era costretto a due metri, più indietro c'era una colonna con specchio!
Cominciamo con il rock anni '70 (un pò a freddo, l'ampli era stato spento tutto il giorno ed i diffusori avevano suonato pochissimo) e subito è chiaro anzi cristallino che siamo davanti a due SIGNORI diffusori che seppur dalle doti morbide sanno essere anche pungenti. LA scena sonora non è purtroppo delle migliori per quanto le Ursa restituivano una tridimensionalità impressionante!Sui bassi mi piaceva poco erano corposi e SECCHI ma un pò...come dire...pompavano troppo sulle frequenze intorno a 100-150Hz. Sulle regolazioni non ho potuto mettere mano e credo che neanche lui avesse toccato l'ampli era in modalità stereo. Ho chiesto di passare a direct ed allora le cose sono migliorate basso controllato e ben bilanciato, si poteva fare di più ma non si è potuto provare. LA cosa che però mi ha subito stupito era il dettaglio. Il Charleston della batteria sembrava che ce l'avessi davanti!
Cambiamo cd e passiamo al dolce sax....veramente eccellente, suono caldo e profondo la scena tridimensionale ed abbastanza profonda, ma la disposizione difettava e si sentiva....ma non si poteva avere tutto. Comunque i diffusori erano veramente ideali per questo genere di musica.
Dopodiché...un sogno...una voce...: Norah Jones...una goduria.
Come avrete capito mi è piaciuto. LA sonorità dell'ampli non era la migliore, e non incontrava del tutto i miei gusti ma non ci giurerei in quanto confronti non ne ho potuti fare. Poi probabilmente se si poteva fare qualcosa in termini di bass management certamente le cose potevano cambiare. Comunque un'esperienza positiva conclusa con queste parole del commesso:
Se vuoi tutto te lo porti a casa con 14.000 euro!Sono tornato bambino.
-
15-12-2005, 15:54 #21
ascoltavo molta più musica prima, con un cd portatile, che ora ... mi sento uno scemo
Originariamente scritto da Marlenio
ho visto ora OLD BOY e me lo stavo rovinando a forza di cercare i pixel, le sfumature errate, le solarizzazioni, etc..
poi ho cercato di non farci caso e mi sono goduto la storia..
passo la vita a guardare il "menù impostazioni" invece che il film
-
15-12-2005, 15:57 #22
Originariamente scritto da pampie
....perche il tuo lettore e' impostabile?
Mimmo
-
15-12-2005, 15:57 #23
....Per quella cifra mai!!!!
Anzi,per la stessa identica cifra ho appena procurato ad un mio carissimo conoscente un ampli Mcintosh MHT 200 e tutta la serie di Klipsch referens 7!!!!(front,cent,surr,e sub).
...comunque sono sempre cifre esorbitanti,beato chi se le può permettere...
-
15-12-2005, 15:58 #24
Originariamente scritto da nemo30
-
15-12-2005, 15:59 #25
"hey guardate, li c'è pampie" ... BOOM, BAM, TARATATATA, BOOM ... eheh
Originariamente scritto da MDL
guarda che vengo a correre vicino al bombolotto del metano e poi sai che non tutti hanno buona mira..
-
15-12-2005, 16:01 #26
Originariamente scritto da Johnny
scusate,avevo dimenticato di quotare il post di nemo30.
Intendevo dire che per 14000 euro si può fare di meglio,come da me esposto.(Mc e Klipsch)
-
15-12-2005, 17:53 #27
certo le impressioni di NEmo30 sono rinfrancanti rispetto all'idea che mi sono fatto degli ampli Denon.....
Grazie a Nemo per il certosino lavoro descrittivo effettuato: anche sui diffusori ha avuto e descritto le stesse sensazioni contrastanti che ebbi io al loro primo ascolto...
Secco, un pò troppo secco....il basso Chario....(tanto è vero che si dice suonino meglio con un ampli un pò più morbido sulle basse, tipo proprio lo Z9 yamaha).
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-12-2005, 18:42 #28
Originariamente scritto da MDL
Sono tornato bambino.
-
15-12-2005, 18:44 #29
Originariamente scritto da Marlenio
In fondo sapevo come era la storia. E poi a dirla tutta nel mio attuale Nemo Theatre non saprei proprio dove metterle quelle Ursa Major. Ma è sempre meglio tenerseli i propri sogni....aiutano a vivere meglio la vita...Sono tornato bambino.
-
15-12-2005, 18:46 #30
Originariamente scritto da Johnny
Sono tornato bambino.