sasadf
New member
Le CONTROINDICAZIONI della "UPGRADEite acuta"
RIprendo un ragionamento preso da un 3d fresco sul nuovo ampli della Yamaha, e lo estendo nel generale, perchè per linee generali credo sia la stessa cosa:
secondo voi, questo da me detto vale come regola, o sono io che esagero?
Vi ci ritrovate, o pensate che le novità devono sempre essere assecondate, anche se con qualche sacrificio da parte nostra?
Vi sentite offesi quando Vi accorgete di essere trattati come BETA tester, quando credevate di essere dei semplici acquirenti?
Gli spunti ci sono, vediamo cosa ne pensate.
Il ragionamento è sempre lo stesso: se uno ha già qualcosa di degno, quello che viene usato come copertina di lancio per convincerti al nuovo dissanguante acquisto non è sufficiente...
per i novizi ancora a zero e senza elettroniche, invece, si profila una doppia scelta doppiamente vantaggiosa:
1) l'ampli della vecchia stagione, nuovo ad ottimi prezzi(direi al giusto prezzo...)
2) con la stessa somma già oreventivata nel proprio budget, si ottiene quel qualcosa in più che non stona mai!!
Per noi che abbiam già speso, invece, passare al nuovo comporta una serie di fastidi mica da nulla!!
1) e smonta il vecchio AV receiver(almeno due giornate di fatiche Erculee)
2) rivenditelo a 4 soldi(pagato 1700, lo rivendi a nemmeno 800, e chi lo compra ti fa sentire come se ti avesse fatto un favore a liberarti di un peso...)
3) inizia daccapo tutte le ricerche e le trattative intavolate poco tempo prima per avere una cosa che già avevi fino a pochi giorni prima
4) spendi una cifra, che tra il perso dalla rivendita dell'usato, e l'acquisto del nuovo, perde quel senso di convenienza che sul data sheet e lo street price, ti sembrava non avresti speso nulla
5) rimettiti daccapo a rimontare il tutto con fatiche erculee
6) accorgiti che quella bella e utile feature che usavi tanto spesso e che ti garbava tanto, qui nel nuovo l'hanno tolto, perchè non faceva marketing, e che vuoi, si insomma, da qualche parte bisognava pure risparmiare....
7) appena installato tutto, e rassegnatoti in parte a quello che ti ritrovi ormai in casa come un nuovo orpello, leggi che la stessa casa, riconoscendo i limiti della macchina da te appena acquistata( e da loro ormai considerata già vecchia), e che sono oggi indicati come limiti, quando ieri erano declamati come i pregi, è uscito un prodotto nuovo che risolve tutti i problemi!
8) a caccia di FW nuovi per supplire al difetto congenito della tua super novità già vecchia, che nessuno ti aveva detto...
No, no, fermo va', mi tengo l'AZ2 che va una MINA!!
ATTENZIONE!
Aggiornamento 2 settembre 2005
Ecco la interpretazione corretta delle 4 scelte qui sopra da immettere nel sondaggio!
1) quello che compra appena esce una cosa nuova
2) quello che compra se realizza che la novità è tangibile
3) quello che non si fida e non compra a meno che non sia eccezionale il passaggio (ad es.passa da un panny 100 ad un full hd per 1000 euro.....)
4) quello che dopo che ha effettuato l'acquisto, segue il mercato e gli sviluppi, ma ormai ha speso, ed è beato delle sue cose(e chi lo può condannare? io un esempio che ho in mente è gipal
; immagino al momento avrà portato il suo panny 100 ad usura per le migliaia di film visti).
Posizione, quest'ultima, per noi ammalati di upgradeite, oltre che di homecinemite(ad es. Gipal è ammalatissimo di quest'ultima, ma totalmente immune alla prima), che guardiamo un pò con espressione incredula(non capiamo come facciano), un pò con ammirazione(forse è più saggio di noi, sa come godersi ciò che ha!)....
walk on
sasadf
RIprendo un ragionamento preso da un 3d fresco sul nuovo ampli della Yamaha, e lo estendo nel generale, perchè per linee generali credo sia la stessa cosa:
secondo voi, questo da me detto vale come regola, o sono io che esagero?
Vi ci ritrovate, o pensate che le novità devono sempre essere assecondate, anche se con qualche sacrificio da parte nostra?
Vi sentite offesi quando Vi accorgete di essere trattati come BETA tester, quando credevate di essere dei semplici acquirenti?
Gli spunti ci sono, vediamo cosa ne pensate.
Il ragionamento è sempre lo stesso: se uno ha già qualcosa di degno, quello che viene usato come copertina di lancio per convincerti al nuovo dissanguante acquisto non è sufficiente...
per i novizi ancora a zero e senza elettroniche, invece, si profila una doppia scelta doppiamente vantaggiosa:
1) l'ampli della vecchia stagione, nuovo ad ottimi prezzi(direi al giusto prezzo...)
2) con la stessa somma già oreventivata nel proprio budget, si ottiene quel qualcosa in più che non stona mai!!
Per noi che abbiam già speso, invece, passare al nuovo comporta una serie di fastidi mica da nulla!!
1) e smonta il vecchio AV receiver(almeno due giornate di fatiche Erculee)
2) rivenditelo a 4 soldi(pagato 1700, lo rivendi a nemmeno 800, e chi lo compra ti fa sentire come se ti avesse fatto un favore a liberarti di un peso...)
3) inizia daccapo tutte le ricerche e le trattative intavolate poco tempo prima per avere una cosa che già avevi fino a pochi giorni prima
4) spendi una cifra, che tra il perso dalla rivendita dell'usato, e l'acquisto del nuovo, perde quel senso di convenienza che sul data sheet e lo street price, ti sembrava non avresti speso nulla
5) rimettiti daccapo a rimontare il tutto con fatiche erculee
6) accorgiti che quella bella e utile feature che usavi tanto spesso e che ti garbava tanto, qui nel nuovo l'hanno tolto, perchè non faceva marketing, e che vuoi, si insomma, da qualche parte bisognava pure risparmiare....
7) appena installato tutto, e rassegnatoti in parte a quello che ti ritrovi ormai in casa come un nuovo orpello, leggi che la stessa casa, riconoscendo i limiti della macchina da te appena acquistata( e da loro ormai considerata già vecchia), e che sono oggi indicati come limiti, quando ieri erano declamati come i pregi, è uscito un prodotto nuovo che risolve tutti i problemi!
8) a caccia di FW nuovi per supplire al difetto congenito della tua super novità già vecchia, che nessuno ti aveva detto...
No, no, fermo va', mi tengo l'AZ2 che va una MINA!!
ATTENZIONE!
Aggiornamento 2 settembre 2005
Ecco la interpretazione corretta delle 4 scelte qui sopra da immettere nel sondaggio!
1) quello che compra appena esce una cosa nuova
2) quello che compra se realizza che la novità è tangibile
3) quello che non si fida e non compra a meno che non sia eccezionale il passaggio (ad es.passa da un panny 100 ad un full hd per 1000 euro.....)
4) quello che dopo che ha effettuato l'acquisto, segue il mercato e gli sviluppi, ma ormai ha speso, ed è beato delle sue cose(e chi lo può condannare? io un esempio che ho in mente è gipal
Posizione, quest'ultima, per noi ammalati di upgradeite, oltre che di homecinemite(ad es. Gipal è ammalatissimo di quest'ultima, ma totalmente immune alla prima), che guardiamo un pò con espressione incredula(non capiamo come facciano), un pò con ammirazione(forse è più saggio di noi, sa come godersi ciò che ha!)....
walk on
sasadf
Ultima modifica: