Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Concordo, specialmente con le osservazioni di kilo e di girmi, anzi, aggiungo pure la mia: dalla tua richiesta non traspare una grande preparazione tecnica e puntando su prodotti di gamma medio/alta può essere veramente un handicap. Proprio perchè ti rivolgi ad una clientela potenzialmente esigente e più esperta (faccio la media del pollo) si rende necessario la presenza di personale qualificato ma che dovresti pagare, almeno nei primi anni di attività in cui affinerai la tua professionalità.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    passione, competenza ed esperienza

    angelone ha scritto:
    commissionare a qualche agenzia di marketing un'indagine basata sulle tue specifiche, piu' sarai preciso in questa fase piu' i risultati dell'indagine saranno attinenti e rivelatori
    verissimo ma.. secondo me si capisce, anche solo entrandovi e parlando con un commesso o il proprietario stesso, quando un negozio è stato aperto seguendo un concetto, seppur ben studiato, di marketing e quando per pura passione

    io vivo nel mondo delle moto da sempre e posso dirVi (e lo sapete bene) che lo becchi subito quello che ha aperto una concessionaria ufficiale "perchè qui non c'era questo marchio, etc etc" e quello che invece sono anni che ci butta soldi, passione, ore di sonno e che si è sentito pronto ad utilizzare tutta questa esperienza, tutte le bestemmie notturne dietro ad un carburatore impossibile da rimontare o le cadute dovute ad un cannotto di sterzo troppo stretto, al servizio di un NEGOZIO

    lo "senti", lo avverti.. lo vedi da come ti parla, come ti ascolta, come ha voglia di dirti tanto e come abbia l'esperienza per farlo.. non basta parlare con i rappresentanti e leggere SUPERBIKE o MOTONLINE per aprire una concessionaria.. anzi..

    io non voglio scoraggiarti ma dico la mia, in modo cordiale.. non potrei mai entrare in un tuo negozio e chiederti che PROCESSORE SURROUND mi consigli in abbinamento alle mie Klipsch per poi scoprire che fino al mese scorso non sapevi neanche la differenza fra un diffusore da scaffale ed uno da terra..

    oddio, detto così appare polemico e me ne scuso.. ma ne ho visti tanti di concessionari che davano consigli letti la sera prima su MOTOCICLISMO ed erano davvero ridicoli oltre che, secondo me, disonesti verso il cliente

    ovviamente posso sbagliare ed ovviamente ti auguro di aprire un bellissimo negozio di Alta Fedeltà.. giuro.. ma credimi, allora qui di gente che meriterebbe di averne uno ne ho vista e letta tanta e non scherzo.. gente che adora questo mondo da sempre, che lo conosce, che ci ha speso e buttato stipendi all'aria.. nottate dietro ad un cavetto, una testina di un giradischi o una bastarda interferenza sulla linea elettrica..

    quando entri in un negozio e trovi uno di loro ... beh ...

    te ne accorgi ... fidati

    magari non hanno fatto ricerche di marketing perfette.. magari hanno un arredamento orrendo e vedi amplificatori accumulati in un angolo.. magari non si liberano di un certo numero di ferrivecchi perchè ci sono affezionati.. magari sono logorroici o sono stanchi di ripetersi tutti i giorni.. ma..

    è quel ma che fa la differenza, secondo me

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: passione, competenza ed esperienza

    pampie ha scritto:
    …magari non hanno fatto ricerche di marketing perfette.. magari hanno un arredamento orrendo e vedi amplificatori accumulati in un angolo.. magari non si liberano di un certo numero di ferrivecchi perchè ci sono affezionati.. magari sono logorroici o sono stanchi di ripetersi tutti i giorni.. ma..
    ma… magari non sanno dove abiti perchè non se lo sono chiesti prima…e hanno aperto a 500 Km da casa tua
    Ultima modifica di Girmi; 10-07-2005 alle 15:34
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: Re: passione, competenza ed esperienza

    Girmi ha scritto:
    Ma magari non sanno dove abiti perchè non e lo sono chiesti prima…e hanno aperto a 500 Km da casa tua
    ammetto di non averla capita ma non fa nulla

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ottima idea girmi, proverò a contattare qualcuno di questi on-line store e vediamo che mi dicono.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    una bella pizzeria d'asporto davanti alle scuole superiori

    e l' hifi come hobby


  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    per tutti quelli che dicono non basta la passione:
    continuo a ripeterlo che nessuno ci è nato tecnico! tutti avranno pur imparato da qualche parte o no? e poi è sicuramente meglio partire con tanta passione e voglia di fare che solo con l'idea di aprire un negozio per guadagnare.....

    se fossero partiti tutti con la vostra convinzione di poter fare qualcosa di bello l'italia sarebbe piena di pizzerie d'asporto!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ... e infatti

    ma tu hai mai lavorato da libero professionista con i privati?

    secondo me un pò di gavetta ci vuole, io lavoro per molti commercianti che ammiro e da cui tento di carpire i segreti ma spesso si tratta di caratteri e di potenzialità innate, inoltre ognuno pensa di essere il migliore venditore ma in realtà ognuno vende a modo suo e si ritrova la clientela che meglio si incastra col loro carattere

    e tutto questo OLTRE al know-how e alla professionalità

    aggiungi quelli che non pagano e la crisi economica

    io oggi come oggi se avessi 1 miliardo e qualche conoscenza aprirei un bel night nelle mie zone

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    max916 ha scritto:
    per tutti quelli che dicono non basta la passione:
    continuo a ripeterlo che nessuno ci è nato tecnico! tutti avranno pur imparato da qualche parte o no? e poi è sicuramente meglio partire con tanta passione e voglia di fare che solo con l'idea di aprire un negozio per guadagnare.....

    se fossero partiti tutti con la vostra convinzione di poter fare qualcosa di bello l'italia sarebbe piena di pizzerie d'asporto!!
    E' vero anche che il numero di negozi di HiFi e il numero di importatori tende sempre di più a coincidere... non è un caso.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    se avessi 1 miliardo probabilmente vicrei senza lavorare.....

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due soli pensierini.

    Il primo circa la "sala prova" per conto di catene on-line.

    Ammetto di essere stato all'oscuro di questo fatto, però, in pratica, è come fare il commesso di un centro commerciale: si vende/illustra quello che la ditta commercia e ti invia, quindi con scelte su cui tu non puoi intervenire, sia tecniche che commerciali; in cambio hai una specie di stipendio, neanche poi tanto sicuro.

    In pratica, ripeto, sei un semplice commesso, non credo sia la tua aspirazione (facendolo per un centro commerciale almeno hai uno stipendio regolare tutti i mesi).

    Il secondo circa l'esperienza.

    E' vero, nessuno "nasce imparato", ma l'esperienza non puoi fartela cammin facendo, dopo aver intrapreso l'attività (anche perchè ci vuole tempo).

    Non puoi rispondere al cliente che ti ha fatto una domanda pertinentissima, ma un po' impegnativa e fuori dai soliti canoni: "Guardi mi lasci il tempo di documentarmi, magari su qualche rivista o in qualche Forum, e poi le saprò rispondere; se può ripassare".

    Ho un po' esagerato, ma è un rischio che puoi correre.

    Non è detto che, anche se sei esperto, non ti capiti un quesito cui non sai rispondere, ma con un po' di esperienza magari riesci a venirne fuori in modo elegante, salvando la faccia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    nordata ha scritto:
    Due soli pensierini.

    Il primo circa la "sala prova" per conto di catene on-line.

    In pratica, ripeto, sei un semplice commesso, …
    Non sono completamente d'accordo, credo che la figura che più si avvicina sia quella di "agente plurimandario senza deposito".
    Ma per il resto hai ragione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    max916 ha scritto:
    ottima idea girmi, proverò a contattare qualcuno di questi on-line store e vediamo che mi dicono.
    Potresti anche puntare direttamente a qualche azienda italiana mal distribuita ma che abbia già un suo sistema di vendita online. Comunque dovresti selezionare rivenditori di marche che non siano già presenti sul mercato in altri store o negozi tradizionali.

    Ma fossi in te non correrei troppo.
    Oltre a essere un sistema nuovo e poco diffuso e di redditività incerta, per non farti ridere in faccia devi presentarti con un progetto d'impresa credibile.

    Devi avere le idee chiare su quale potrebbe il tuo bacino d'utenza e la sua capacità di reddito. Alcune info le trovi in rete oppure alla camera di commercio per la tua zona possono darti copia delle ricerche periodiche che fanno sulla poloplazione, numero di imprese, reddito pro capite, tasso di disoccupazione, ecc…. Qui a Bologna le danno gratis.

    È ovvio che se abiti in una città di 200.000 abitanti con reddito superiore alla media è meglio che se abiti in una malga con popolazione di 40 vacche e reddito di m….

    Devi anche avere già le idee chiare sul luogo: ubicazione, tipo ambiente; numero di salette di prova; possibilità logistiche; capacità e regolarità degli impianti elettrici; caratteristiche acustiche degli ambienti d'ascolto; possibilità di parcheggio; ecc…

    Devi anche essere in grado di produrre "garanzie" per la merce che ti verrebbe data in conto visione: assicurazione furto/incendio, fidejussioni bancarie (se ti danno cento milioni di merce in visione devi garantirgli che anche se scappi non perdono i soldi) e prima di dirlo devi essere sicuro che qualche banca te le rilasci (parliamo di fidejussioni per qualche centinaia di miliaia di euri, può non essere semplice).

    Infine devi anche dimostrare di avere le capacità per gestire tutto questo.
    Insomma devi dimostrare di essere in grado di risolvere dei problemi, non di crearne.

    per tutti quelli che dicono non basta la passione:
    continuo a ripeterlo che nessuno ci è nato tecnico!…
    Sicuramente no, ma è pur vero che la tecnica è lo strumento con cui si realizza la passione.
    Se ho capito bene, tu sei un appasionato di moto (come ed altri forumiani ), ma per goderne hai dovuto impare a guidarla la moto, no?

    Comunque ci sono un sacco di pizzerie d'asporto in giro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    Re: Re: Re: Anche le mie

    Girmi ha scritto:
    @ Max



    Oggi, e sempre di più in futuro, le vendite online permettono grossi risparmi su prodotti tecno (limitamoci a questi).
    La mancanza di una vera e propria struttura di vendita permette grossi risparmi al venditore e di conseguenza cala il prezzo di vendita.
    Ma c'è un buco in questo sistema di vendita: molti prodotti non si possono prendere senza averli provati, proprio come nel caso dei prodotti Hi-Fi o HT.

    Molta gente, me compreso, per un acquisto va prima in giro nei negozi "classici" a provare, poi ordina online.
    In questo modo io non sempre trovo quello che cerco, il negozio classico viene per così dire "sfruttato" senza averne un ritorno economico e chi ci guadagna (ma solo se ho avuto l'occasione di una prova) è il negozio online.
    Io mi ritengo un utente evoluto, ma tanti mi stanno raggiungendo e questo è un rischio che tutti i tradizionali PV corrono, forse in maggior misura se "isolati" come sarebbe il tuo.


    .
    più che evoluto io lo chiamerei "una rovina" ..
    dove va a finire la professionalità ???
    l'assistenza diretta???
    il rapporto con una persona competente????
    fino a quando troverò un esperto come te che mi da informazioni ??. sul forum?????
    come faccio a dare indietro il mio usato????
    solo su internet???? o secondamano??
    cerchiamo di non evolverci troppo perchè i pochi negozi HI-end che rimangono potrebbero stancarsi di essere usati solo per prove di ascolto e di questo ce ne potremo pentire tutti.
    ciaooo

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Anche le mie


    mirco821 ha scritto:
    …dove va a finire la professionalità ???
    l'assistenza diretta???
    il rapporto con una persona competente????
    Proprio lì dove erano prima.

    Il primo esempio che ho fatto riguardava le automobili.

    Mi sembra che sia la VolksWagen (ma per esserne certo dovrei ritrovare la notizia che rea dell'anno scorso), sta aprendo diversi "Show Room", in germania, dove poter andare a vedere, confrontare e chiedere info sulle loro macchine agli stessi competenti venditori che prima lavoravano in filiali o concessionarie. Hanno qualche macchina a disposizione e su prenotazione ti fanno trovare quella che vuoi.
    Il tutto senza i costi di una filiale vera e propria sia in spese correnti (affitti, stipendi) che finanziari (hai presente il parcheggio di un concessionario, hai idea di cosa significhi in termini di immobilizzo di capitale?).

    Un altro esempio: Apple, come sempre anni luce avanti agli altri, ha da diversi anni un suo store online e da un paio d'anni aperto catene di negozi dove andare a vedere, provare, chiedere info, tips & tricks, ai cosidetti "guru" (giovanotti e giovanote molto esperti e molto ben pagati). Spesso la gente compra in negozio, molto spesso ci pensa poi compra online.

    Traslando questi esempi all'hi-fi quello che cambia sono le dimensioni delle aziende.
    Non ho i dati per dire quale sia la più grande azienda del settore, ma dubito che anche la più grande abbia le risorse per mettere in piedi un discorso simile, forse non sarebbe neanche opportuno.

    Qui a Bologna, c'è qualcosa di simile della Sony. Ci trovi dalla piccola digitale al plasma, passando per i CD e le radio sveglie. Molta roba è solo in esposizione e dopo la prova te la ordinano.
    Ma personalmente non uscirei mai da lì con un impianto completo, mentre ci andrei molto più volentieri se potessi trovarci anche Yamaha, Denon ed altro. Ma questo non può farlo la casa prodruttrice.

    Forse qui, come in altri settori, ci sono spazi per l'iniziativa privata.
    In fondo a te come utente cosa cambia se dietro al negozio di 100 m2 non c'è più un magazzino di 500 m2 con dentro 1 miliardo di merce ferma in attesa di essere venduta? Se hai sempre la tua saletta con quello che vuoi vedere e provare credo poco.
    Anzi forse puoi contare su un prezzo più basso, anche se a fronte di una mancata "pronta consegna" che diverrebbe un "le arriva a casa tra 3 giorni".

    Personalmente credo (ma non sono il solo) che il futuro del commericio vedrà a poco a poco sparire i vari (ed a volte inutli) intermediari per orientarsi sempre più alla vendita diretta Azienda>Cliente. In molti settori.

    Detto questo concordo con il succo di molti posts: al contatto col cliente ci vuole la massima professionalità e competenza possibile.

    C'è un detto, che più che altro è una statistica: un cliente soddisfatto ne porta tre nuovi, un cliente deluso ne allontana 10 potenziali.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 11-07-2005 alle 17:22
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •