Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?


    Come tutti i mesi ho dato il mio contributo alle riviste di settore.
    Come tutti i mesi ho letto le riviste che ho comprato.
    Come tutti i mesi ho iniziato dagli editoriali.
    Questo mese però sono rimasto piuttosto stupito:
    L'editoriale di AF Digitale secondo me è piuttosto particolare, per cui ne farò un brevissimo sunto per chi non l'ha mai letto.

    In sostanza viene raccontato un tentativo di ammorbidire l'esito di una prova da parte di un anonimo Importatore/Distributore, prima ancora di averne letto i risultati. Anzi, di più, c'è il tentativo di scrivere il test a quattro mani con l'opzione, qualora i risultati fossero veramente sotto il livello di decenza, di non pubblicare il test, come se non fosse avvenuto.
    Qualora l'accomodamento non fosse risultato possibile, l'anonimo Importatore/distributore avrebbe minacciato il ritiro della pubblicità....

    Questo editoriale mi ha lasciato interdetto.
    Ma non per la perentoria denuncia e per la presa di posizione della rivista, ma per tutto quello che c'è dietro....

    Provo a farvi capire i miei pensieri:
    1) ho sempre pensato che l'atteggiamento di alcune riviste (che compro regolarmente) quali AR e DVHT, secondo le quali data l'enorme mole di prodotti esistenti, vengono pubblicate solo quelle relative a prodotti validi, nasconda l'insidia del "ricatto" del potente Importatore/distributore/costruttore di turno.
    2) ho sempre ritenuto che alcuni importatori/distributori esercitino una vera e popria "pressione" per la pubblicazione di prove di loro prodotti.
    3) ho sempre trovato sorprendente l'assenza di prove su prodotti di grande livello di alcuni importatori/distributori e la presenza di test tutto il catalogo, anche di cose di poco interesse, di altri.

    Quindi, direte voi, di cosa parliamo? Brava AF Digitale e meno bravi gli altri!

    Ma io che sono malizioso e sospettoso provo a girare la frittata.
    Considerando che in questo modo non si sa chi è il peccatore (cioè il "gaglioffo" importatore/distributore):
    1) il suddetto gaglioffo l'ha fatta franca
    2) AF Digitale fa un figurone e tutti penseranno con rinnovato vigore alla sua indipendenza
    3) la conocorrenza, già un tempo oggetto di illazioni,sembrerà ancora più "compromessa"....

    Insomma un gran colpo pubblicitario per AF Digitale???? Oppure è semplicemente un GRAZIE che si deve alla suddetta rivista?
    Ricordo che tempo fa AUTO (la rivista che acquisto per tenermi aggiornato sulle automobili) ebbe un episodio simile con la Hyunday e da allora detta marca non concesse più vetture e pubblicità per lungo tempo sulla rivista. Ma in quel caso si conobbe il nome e la Hyunday ebbe uno spazio sulla rivista per spiegare le sue ragioni.

    Ora scriverò una mail ad Emidio per chiedere se un 3d come questo è lecito (non credo ci sia nulla di male, ma è meglio esserne certi), ed una mail ad AF Digitale per avvertirli, qualora volessero intervenire.

    Voi come la pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    toh! leggo dal tuo scritto in quanto AF non la compro, ma a parte questo, e da quel che dici, in generale non mi piace che venga detto da qualcuno il peccato senza individuare contemporaneamente il peccatore... in generale non mi sembra una buona cosa. IMHO

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?

    maurocip ha scritto:
    Ma io che sono malizioso e sospettoso provo a girare la frittata.
    Considerando che in questo modo non si sa chi è il peccatore (cioè il "gaglioffo" importatore/distributore):
    1) il suddetto gaglioffo l'ha fatta franca
    2) AF Digitale fa un figurone e tutti penseranno con rinnovato vigore alla sua indipendenza
    3) la conocorrenza, già un tempo oggetto di illazioni,sembrerà ancora più "compromessa"....

    Voi come la pensate?
    Che siamo in due ad essere maliziosi .....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?

    maurocip ha scritto:
    ....Voi come la pensate?
    In merito alla vicenda o in merito a proseguire il 3D ?

    Pienamente d'accordo a proseguire.

    Per quanto riguarda il fatto, che dire ? (non ho acquistato il numero suddetto ma mi fido del riassunto) .

    Di primo acchito ho giustamente pensato quanto hai pensato tu, in effetti però la cosa può essere interpretata anche in altro modo, per completare la propria onestà e stornare ogni dubbio dovrebbe essere fornito il nome del colpevole, ovviamente con ampia facoltà di difesa.

    Per quanto riguarda le prove in genere, solitamente le leggo, tanto per tenermi aggiornato sulle novità di mercato, le conclusioni ormai mi lasciano un pochino freddo, specie quelle che ogni mese definiscono "evento epocale", "il top non superabile", "il punto fermo", ecc. l'apparecchio in prova .

    Recentissimamente ho letto una prova comparativa tra diversi apparecchi (la cui tipologia mi interessa, dovendone prima o poi acquistarne uno) e sono rimasto un po' perplesso nel vedere come a grafici uguali o peggiori, corrispondessero giudizi completamente diversi (sicuramente mi sfugge qualcosa).

    Una cosa che mi aveva a suo tempo (più di un anno fa) fatto sorridere era il fatto che su una delle solite riviste era stata pubblicata la prova, molto favorevole, di un apparecchio top (valido sicuramente) e, sullo stesso numero, c'era una presenza veremante massiccia di pubblicità dell'importatore.

    Mi ero posto la domanda: poichè le prove vengono fatte un po' di tempo prima, l'importatore avrà ben chiesto quando usciva la recensione, magari dicendo "Quando esce la prova, che devo fare mooolta pubblicità su quel numero, poichè parlate molto bene del prodotto ?"

    Dubbio: se gli avessero risposto "Esce tra un mese, però non ne parliamo molto bene, comunque questo sicuramente non le farà cambiare idea vero?", sarebbe cambiato qualcosa ?

    O, viceversa, dalla rivista avranno telefonato all'importatore dicendo: "Tra un mese esce la prova del modello AlfaBeta, poichè la prova è andata molto bene, fa pubblcità un po' più del solito ?".

    Sicuramente non è andata così, sono solo malignità, ed è stata una semplice coincidenza, l'importatore ha aumentato la pubblicità solo su quel numero per un puro caso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    maurocip ha scritto:
    Marco, prima che iniziamo a "punzecchiarci", viste le esperienze precedenti, ti rammento che l'argomento è l'editoriale e non la politica di Test di AF digitale.
    Di quello che ne pensi?

    P.S. ho visto ora che l'editoriale è disponibile anche On Line sul sito www.afdigitale.it; nel menu in alto a destra selezionare appunto editoriale.
    Mauro, come sempre mi piace andare fino in fondo alle cose, considerando attentamente tutti gli aspetti.

    Che dire: quello che scrive il direttore di AF e' giustissimo, dovrebbero fare tutti cosi', ma francamente penso che, purtroppo, siano in molto pochi a comportarsi in questa maniera.

    Pero' visto che ci tengono a dare un buon servizio ai lettori e che possono fare a meno della pubblicita' di chi ha queste pretese e visto, che a meta' dell'editoriale viene anche piu' o meno detto: naturalmente siamo pronti a riconoscere gli errori di valutazione e cerchiamo di evitare di commetterne ( in questo caso va detto che per un distributore un errata corrige o una precisazione magari uno o due numeri dopo sarebbero una ben magra consolazione ), gli direi:

    Ma allora che aspettate ad affiancare ai baldi giovani ed appassionati recensori gente tecnicamente di livello superiore che abbia accesso ad un laboratorio dotato di strumentazione degna di questo nome ?

    Si eviterebbero tante imprecisioni tecniche ( tante volte l'ho rimarcato ) ed all'importante impressione/giudizio di un recensore-appassionato ci sarebbe la disamina tecnica di qualcuno piu' dotto e preparato in materia .........

    Che bello sarebbe una rivista schietta ma piu' preparata

    Se devo fare una scelta, personalmente tutto sommato, preferisco un giudizio finale ammorbidito ( che sopporto o meglio ignoro ), ma completato con una disamina tecnica fatta da chi ci capisce ad un livello superiore, supportata da dati strumentali, piuttosto che un bel romanzo unicamente soggettivo.

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    il discorso di marco ha senso. se metto i dati tecnici, ebbene quelli sono, punto. poi ognuno tira le proprie conclusioni più o meno ammorbidite.

    certo che se poi il distributore X o la marca Z ti fanno anche cambiare i dati tecnici rilevati...bhè a quel punto mi passerebbe la voglia anche di comprare Topolino...

    sinceramente però non me la sento di credere che veramente sia così, anche perchè nell'editoriale viene espresso un concetto significativo e logico: se i lettori capiscono che quella rivista è falsata dalla pubblicità, allora la rivista nhon viene più letta e la pubblicità se ne va tutta.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    matazen ha scritto:
    il discorso di marco ha senso. se metto i dati tecnici, ebbene quelli sono, punto. poi ognuno tira le proprie conclusioni più o meno ammorbidite.

    certo che se poi il distributore X o la marca Z ti fanno anche cambiare i dati tecnici rilevati...bhè a quel punto mi passerebbe la voglia anche di comprare Topolino...

    sinceramente però non me la sento di credere che veramente sia così, anche perchè nell'editoriale viene espresso un concetto significativo e logico: se i lettori capiscono che quella rivista è falsata dalla pubblicità, allora la rivista nhon viene più letta e la pubblicità se ne va tutta.

    salutoni

    matteo
    Ed infatti non mi sono mai tirato indietro nel criticare test strumentali troppo "tagliuzzati" od addirittura sezioni delle riviste piu' "tecniche" che fanno finta che il laboratorio non esiste, neanche a farlo apposta per tipologie di apparecchi esoterici, dove spesso piu' che i test si apprezzano altre cose, od addirittura i test sarebbero stati controproducenti ...........

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?

    maurocip ha scritto:
    ...

    Ora scriverò una mail ad Emidio per chiedere se un 3d come questo è lecito (non credo ci sia nulla di male, ma è meglio esserne certi), ed una mail ad AF Digitale per avvertirli, qualora volessero intervenire.

    Voi come la pensate?

    ...che tempo fà mi sono permesso di dire più o meno le stesse cose, dal momento che non è da ieri che leggo riviste del settore, e sono stato pregato di non fare certe affermazioni!!!
    Quì non si vuole criminalizzare nessuno, ma nemmeno avere il prosciutto sugli occhi, come si dice: la pubblicità (in bene) è l'anima del commercio...

    Bye

    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Provo a circostanziare meglio la mia domanda di base:
    Secondo voi:

    1)AF ha fatto Goal denunciando il fatto ed erigendosi a rivista "super partes"?

    2)AF ha fatto autogoal facendo una sparata, che senza prove e nomi sembra più una mossa pubblicitaria?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    maurocip ha scritto:
    Provo a circostanziare meglio la mia domanda di base:
    Secondo voi:

    1)AF ha fatto Goal denunciando il fatto ed erigendosi a rivista "super partes"?

    2)AF ha fatto autogoal facendo una sparata, che senza prove e nomi sembra più una mossa pubblicitaria?
    Solo il tempo ci dira' dira se e' un goal o un autogol.

    Riguardo la presunta imparzialita' di AF invito tutti ad andare a leggere la rece di immortal e a guardarsi il film dopo....

    AF ha lanciato la prima pietra, ma e' veramente senza peccato?

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    maurocip ha scritto:
    Provo a circostanziare meglio la mia domanda di base:
    Secondo voi:

    1)AF ha fatto Goal denunciando il fatto ed erigendosi a rivista "super partes"?

    2)AF ha fatto autogoal facendo una sparata, che senza prove e nomi sembra più una mossa pubblicitaria?
    Diciamo 1-1?

    Condivido quello che hai detto sia per avvalorare la prima che la seconda ipotesi, dovevano avere il coraggio di dire chi ha fatto quelle pressioni ma è cmq qualcosa il fatto di averne parlato
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    vernavideo ha scritto:
    Solo il tempo ci dira' dira se e' un goal o un autogol.

    Riguardo la presunta imparzialita' di AF invito tutti ad andare a leggere la rece di immortal e a guardarsi il film dopo....

    AF ha lanciato la prima pietra, ma e' veramente senza peccato?

    Ciao,
    Stefano
    spero tu stia velatamente criticando l'aspetto tecnico del dvd perché discutere sull'aspetto artistico non avrebbe senso!

    ciao

    igor
    ps: il film l'ho visto la recensione non l'ho letta, il film mi è piaciuto!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    igor ha scritto:
    spero tu stia velatamente criticando l'aspetto tecnico del dvd perché discutere sull'aspetto artistico non avrebbe senso!

    ciao

    igor
    ps: il film l'ho visto la recensione non l'ho letta, il film mi è piaciuto!
    No, parlavo proprio dell'aspetto artistico dove viene addirittura paragonato a Blade runner.

    Non so', io ho avuto la netta impressione che sia stata pompata e non poco, anche perche' e' contrastante con la recezione (quella si' equilibrata) che AF stessa ha postato sul suo sito.

    Non ho mai affermato che AF sia "venduta", ho semplicemente espresso un dubbio.

    Un altro esempio?
    La recezione del media center bassato su linux (non mi ricordo il modello) IMHO ingiustamente bocciato senza (sempre IMHO) validi argomenti solo perche non e' MS

    O ancora la recenzione dello Z3 condita di palesi contraddizioni sull'accesso ai menu' di servizio (ho montato il suddetto prj a casa di mio fratello e posso dimostrare alcune imprecisioni espresse in quell'articolo).

    In realta' se continuamo su questa strada, credo che questo 3D diventi un serbatoio di lamentele per le rece di AF.

    Quindi, riassumendo:
    Credo che per AF, non diversamente da altri editori, sia molto difficile mantenere un atteggiamento super-partes.
    Con l'ultimo edtoriale, non avendo fatto nomi e cognomi, paradossalmente ha contribuito ad aumentare in me il sospetto che non sia senza peccato..

    ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Non capisco come mai Emidio faccia continuare questa discussione, non credo che sia consono allo spirito di questo forum dedicare un 3ad per muovere delle critiche alla gestione di una rivista .

    Non vi piace ?? non compratela , ma siamo arrivati ad elargire consigli gratuiti sulla gestione del personale, dei redattori e del laboratorio .

    Mi pare si stia un tantino esagerando .

    Se una discussione di questo tipo deve nascere e' meglio che si svolga nel forum di AF , visto che almeno quello c'e' !!!!!!

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    peppemar ha scritto:
    Non capisco come mai Emidio faccia continuare questa discussione, non credo che sia consono allo spirito di questo forum dedicare un 3ad per muovere delle critiche alla gestione di una rivista .

    Non vi piace ?? non compratela , ma siamo arrivati ad elargire consigli gratuiti sulla gestione del personale, dei redattori e del laboratorio .

    Mi pare si stia un tantino esagerando .

    Se una discussione di questo tipo deve nascere e' meglio che si svolga nel forum di AF , visto che almeno quello c'e' !!!!!!

    no Peppe, qui stiamo cercando di capire quale spirito abbia guidato la stesura dell'editoriale, cioè se AF sia pura ed immacolata ed all'ennesimo tentativo di corruzione, abbia palesato la richiesta, conigliando su nomi e cognomi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •