|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?
-
15-06-2005, 14:28 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Di solito preferisco parlare in casa mia, ma Emidio è un amico e farò come se fossi davvero a casa mia. Mi pare che, come sempre, quando si parla di queste cose si dice tutto e il contrario di tutto. AF brava, AF venduta, AF coraggiosa, AF codarda.
Cercherò di essere sintetico: ho scritto quell'editoriale non per il caso che l'ha scatenato, che è già gestito, nel senso che la prova non è stata vista prima ed è stata pubblicata perfettamente nella sua prima e unica stesura. L'editoriale è stato scritto per chiarire pubblicamente la posizione della rivista ed evitare sempre più atteggiamenti non accettabili che mettono in imbarazzo me e i miei ragazzi della redazione. E' totalmente inutile, allora, dire il peccatore, perché non è un processo da farsi a uno fra i tanti che "ci provano".
Dopo la pubblicazione dell'editoriale ho ricevuto diverse telefonate di operatori che mi chedevano, magari con tono scherzoso "non sarò mica io quello dell'editoriale?". In molti ci provano e a me stava a cuore chiarire che da noi quel tasto non suona. Così magari ci proveranno meno.
Insomma, ognuno fa i propri interessi e gli interessi di AF Digitale, come ho cercato di spiegare, corrispondono agli interessi dei lettori. Anche perché - attenzione quando si scrivono castronerie su dati oggettivi - il fatturato di AF Digitale è equamente ripartito tra edicola e pubblicità, con una leggera prevalenza dell'edicola; il bilancio pubblicato sulla rivista, che invito tutti a controllare, riporta il fatturato dell'intera casa editrice e non scomposto per rivista, e anche in questo caso i proventi da edicola sono pari a quelli da pubblciità.
Caccia alle streghe??
Ciao a tutti
Gianfranco Giardina
Redazione di AF Digitale
p.s. Chiedo davvero scusa, ma sono all'estero e non sono in condizione di seguire questo thread. Se volete discuterne, proseguite su afdigitale.it. A proposito, già che ci siete, se la trovate corretta, sottoscrivete la dichiarazione di indipendenza della tecnologia. Serve.
-
15-06-2005, 16:09 #32ggiardina ha scritto:
Di solito preferisco parlare in casa mia, ma Emidio è un amico e farò come se fossi davvero a casa mia. Mi pare che, come sempre, quando si parla di queste cose si dice tutto e il contrario di tutto. AF brava, AF venduta, AF coraggiosa, AF codarda.
Cercherò di essere sintetico: ho scritto quell'editoriale non per il caso che l'ha scatenato, che è già gestito, nel senso che la prova non è stata vista prima ed è stata pubblicata perfettamente nella sua prima e unica stesura. L'editoriale è stato scritto per chiarire pubblicamente la posizione della rivista ed evitare sempre più atteggiamenti non accettabili che mettono in imbarazzo me e i miei ragazzi della redazione. E' totalmente inutile, allora, dire il peccatore, perché non è un processo da farsi a uno fra i tanti che "ci provano".
Dopo la pubblicazione dell'editoriale ho ricevuto diverse telefonate di operatori che mi chedevano, magari con tono scherzoso "non sarò mica io quello dell'editoriale?". In molti ci provano e a me stava a cuore chiarire che da noi quel tasto non suona. Così magari ci proveranno meno.
Insomma, ognuno fa i propri interessi e gli interessi di AF Digitale, come ho cercato di spiegare, corrispondono agli interessi dei lettori. Anche perché - attenzione quando si scrivono castronerie su dati oggettivi - il fatturato di AF Digitale è equamente ripartito tra edicola e pubblicità, con una leggera prevalenza dell'edicola; il bilancio pubblicato sulla rivista, che invito tutti a controllare, riporta il fatturato dell'intera casa editrice e non scomposto per rivista, e anche in questo caso i proventi da edicola sono pari a quelli da pubblciità.
Caccia alle streghe??
Ciao a tutti
Gianfranco Giardina
Redazione di AF Digitale
p.s. Chiedo davvero scusa, ma sono all'estero e non sono in condizione di seguire questo thread. Se volete discuterne, proseguite su afdigitale.it. A proposito, già che ci siete, se la trovate corretta, sottoscrivete la dichiarazione di indipendenza della tecnologia. Serve.
-
15-06-2005, 16:55 #33ggiardina ha scritto:L'editoriale è stato scritto per chiarire pubblicamente la posizione della rivista ed evitare sempre più atteggiamenti non accettabili che mettono in imbarazzo me e i miei ragazzi della redazione. E' totalmente inutile, allora, dire il peccatore, perché non è un processo da farsi a uno fra i tanti che "ci provano".
Quello che dice da un lato Le fa onore, e dall'altro dipinge comunque una situazione che è quella che molti si "aspettano". Quel "uno fra i tanti che ci provano" è la riprova che è insito nell'animo umano cercare di portare sempre e comunque acqua al proprio mulino. Anche se non tutti, per fortuna, agiscono nelle medesime maniere e le persone "oneste e tutte d'un pezzo" esistono comunque.
Grazie ancora per questo "trasbordo" di Forum. Se Le facesse piacere venga a trovarci più spesso. A noi ne farebbe sicuramente.
Mandi!
Alberto
P.S. Firmato e divulgato a tutti gli amici ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-06-2005, 17:11 #34ggiardina ha scritto:
Di solito preferisco parlare in casa mia, …
…
Caccia alle streghe??
Ma non posso dire che questa abbia soddisfato qualunque mio dubbio.
Il mio non era un riferimento diretto ad AF né ai suoi bilanci, ma all'editoria di settore in generale. Non voglio essere frainteso in tal senso ed ho editato il mio precedente post.
Soltanto continuo a domandarmi perchè un'accusa come quella riportata nell'editoriale, oggi non possa avere riferimenti precisi e debba solo essere letto come una difesa generica ad un tentativo di intromissione?
Perchè non si puo più fare come 24 anni fa, facendo nomi e cognomi ed assumendone tutte le responsabilità sopratutto in termini di potenziale abbandono dell'inserzionista?(vedi allegato mio precedente Post)
È lecito cercare di salvare capra e cavoli, ma dov'è l'interesse dei lettori (e portenziali acquirenti) in tutto questo?
Comunque ripeto, sta a chi legge dotarsi di tutti gli strumenti idonei a formulare un proprio convincimento e non affidarsi passivamente ad un unico parere, qualunque sia la fonte e per quanto autorevole possa essere: sia essa una rivista, un amico, un negoziante od un membro di un forum di discussione.
P.S.: ho giò sottoscritto la dichiarazione di indipendenza della tecnologia.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-06-2005, 20:55 #35Microfast ha scritto:
Giusto, pero' quando le prove tecniche sono solamente un grafico piu' due righe ( risposta in frequenza, tensione di uscita e rapporto segnale rumore ), a cosa serve ?
Anche due pagine intere di grafici possono non essere sufficienti per capire un apparecchio, figurarsi cosi' ...
Con il tempo ho capito che sbagliavo enormemente. Poiché una rivista del genere, caro Marco, la leggeremmo io, te e pochissimi altri. Non vado oltre perché siamo OT. Se vuoi continuare, attaccati ad una delle tante, veccchie discussioni finite nel dimenticatoio. Oppure aprine un'altra.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-06-2005, 20:55 #36Girmi ha scritto:
... perchè nessuna di queste riviste "indipendenti" ed al solo servizio dei lettori dei quali tutelano gli interessi a spada tratta, non ha ancora pubblicato una prova seria
del T-Amp, che notoriamente non fa pubblicità in italia?
cartacee che conosco.
Anche perché, se non rispondessi e non vi rinfrescassi la memoria, il lettore del forum dell'ultim'ora sarebbe portato a pensare che Girmi ed altri abbiano ragione sulla
dipendenza delle riviste dagli inserzionisti.
Gianfranco l'ha già fatto per AF e non solo nell'ultimo editoriale, come anche Suono, del resto.
Faccio due esempi per un paio di riviste che conosco bene.
La prima è Videotecnica dell'Era Stefano Belli. Spero qualcuno si ricordi di una recensione per un prodotto JVC in cui il confronto con il distributore si trascinò per alcuni mesi anche sulla rubrica della posta. Credo non si finì alle "carte bollate" solo per poco.
Dal 2001 (o forse dal 200, non ricordo molto bene) non credo ci sia stata più una pagina pubblicitaria di un certo marchio giapponese su Digital Video. Non ricordo tutto molto bene ma credo che una recensione di un TV Color non fosse molto piaciuta al distributore. Questa ovviamente è una mia deduzione poiché non ci fu nessu editoriale del Direttore che denunciasse questa situazione e non ho comunque le "prove" che il distributore abbia deciso di sospendere la pubblicità per gli anni successivi per quel motivo. Magari lo ha fatto per altri motivi. Per questo motivo non dichiaro di chi si tratta (i più attenti avranno già capito). L'unica cosa che mi è sempre dispiaciuta è che da quella recensione, non ho più avuto la possibilità di misurare un prodotto di quella marca dopo la famigerata recensione del TV Color.
Fortunatamente, ci sono altre esperienze molto più positive. In una mia recensione di un proiettore DLP di un certo marchio americano, sottolineai alcuni lati negativi come - ad esempio - un eccesso di dithering. Ma il distributore non decise di tagliare la pubblicità.
Allo stesso modo, in una comparativa tra sei TV al plasma, un paio di modelli ricevettero giudizi fortemente negativi. Mi ricordo che affibiai anche qualche "4" alle misure. E anche in questo caso nessuno decise di eliminare la pubblicità.
Inoltre, quando ero a Digital Video e potevo decidere cosa richiedere per le prove, non ho mai avuto difficoltà per inserire un prodotto il cui distributore non fosse cliente pubblicitario.
Quindi, cari ragazzi, vi invito ancora una volta ad andarci molto piano con questo tipo di discorsi poiché potrebbe anche arrivare qualcuno meno disposto a perdere quei 15 minuti necessari per leggere questo tipo di discussioni e per intervenire, come ho fatto io in questa occasione.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-06-2005, 20:55 #37ggiardina ha scritto:
... Mi pare che, come sempre, quando si parla di queste cose si dice tutto e il contrario di tutto. AF brava, AF venduta, AF coraggiosa, AF codarda.
Sono d'accordo con te.
ggiardina ha scritto:
L'editoriale è stato scritto per chiarire pubblicamente la posizione della rivista ...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-06-2005, 21:13 #38Emidio Frattaroli ha scritto:
Qualche anno fa, ero convinto di poter riuscire a quadruplicare lo spazio dedicato alle misure su Digital Video.
Con il tempo ho capito che sbagliavo enormemente. Poiché una rivista del genere, caro Marco, la leggeremmo io, te e pochissimi altri. Non vado oltre perché siamo OT. Se vuoi continuare, attaccati ad una delle tante, veccchie discussioni finite nel dimenticatoio. Oppure aprine un'altra.
Nell'audio invece, non puoi non essere d'accordo con me: mettere quelle tre righe, di misure oltretutto, dove ben difficilmente c'e' qualcosa di anomalo nei prodotti attuali ( anche di prezzo piuttosto modesto ), serve poco o niente ed addirittura pretendere poi, di dare un voto in base agli stessi, mi sembra altrettanto inutile ......
E allora che serve dare 9 o 10 in sti test in cui il 90% degli apparecchi da 100 a 10.000 Euro sono simili ?
Saluti
Marco
Ps. Se sono ripetitivo e' anche perche' la musica non cambia, non credi
Giochiamo a chi insiste di piu'
-
16-06-2005, 23:13 #39
Ringrazio pubblicamente Giardina per il suo intervento.
Come ho detto anche nella mail che ho inviato per informare del 3d sono un lettore di AF e continuerò ad esserlo.
Rimane una differenza di opinioni sui modi di una "denuncia" così eclatante. Il fatto che molti operatori si siano sentiti in modo scherzoso o meno tirati in causa, mi fa poco ridere e molto riflettere.
Grazie per esserci venuto a trovare fuori casa.
Spero di conoscerla al prossimo TAV
cordialmente
Grazie anche ad Emidio per il suo intervento.Mauro Cippitelli