Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    vernavideo ha scritto:
    No, parlavo proprio dell'aspetto artistico dove viene addirittura paragonato a Blade runner.

    Non so', io ho avuto la netta impressione che sia stata pompata e non poco, anche perche' e' contrastante con la recezione (quella si' equilibrata) che AF stessa ha postato sul suo sito.

    ciao,
    Stefano
    appunto, de gustibus...

    per quel che riguarda MS e AF ho avuto una bella discussione su questa faccenda sia con Gianfranco Giardina (il Direttore) sia con Fabrizio Albergati che è uno dei Senior Manager di MS

    si parlava di codifiche e di codifiche closed source

    ciao

    igor
    ps: a proposito quello della foto con i capelli decolorati e la maglietta di South Park sono io l'altro è appunto Fabrizio Albergati di MS che tra le altre cose è una persona incredibilmente alla mano!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di igor; 14-06-2005 alle 22:27

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    io sull'onestà di quella rivista non ho mai nutrito nessun dubbio.
    L'ho trovata sempre imparziale nei giudizi, ma soprattutto non si leggono quelle enormi cazzate che ogni mese leggevo su altre riviste...
    io dico che l'editoriale di questo mese è servito solo a mettere in chiaro le cose e non capisco perchè essere troppo dubbiosi...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    peppemar ha scritto:
    Non capisco come mai Emidio faccia continuare questa discussione, non credo che sia consono allo spirito di questo forum dedicare un 3ad per muovere delle critiche alla gestione di una rivista .

    Non vi piace ?? non compratela , ma siamo arrivati ad elargire consigli gratuiti sulla gestione del personale, dei redattori e del laboratorio .

    Mi pare si stia un tantino esagerando .

    Se una discussione di questo tipo deve nascere e' meglio che si svolga nel forum di AF , visto che almeno quello c'e' !!!!!!

    In un forum si "parla". Non è necessario parlare delle cose, quindi a che servono i forum?
    Ho informato Emidio, ho informato AF Digitale, e volevo sapere se sono l'unico che ha pensato che un editoriale così, per essere veramente super partes, andava corredato di dati.
    La rivista la compro, il forum loro non lo utilizzo, quindi non vedo proprio quale sia il problema.
    In quanto agli OT rispetto all'argomento, mi pare che Emidio altrove ci stia andando giù duro, e le critiche alla "gestione", non sono l'argomento trattato.
    P.S. Anche un 3d se non interessa basta non leggerlo

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    er monnezza ha scritto:
    io sull'onestà di quella rivista non ho mai nutrito nessun dubbio.
    L'ho trovata sempre imparziale nei giudizi, ma soprattutto non si leggono quelle enormi cazzate che ogni mese leggevo su altre riviste...
    io dico che l'editoriale di questo mese è servito solo a mettere in chiaro le cose e non capisco perchè essere troppo dubbiosi...
    anche la rece del samsung hd940?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io credo che le riviste le facciano le persone, che hanno preferenze, amicizie ed opinioni. L'imparzialità assoluta è una chimera: es. se io giornalista sono buon amico del distributore/produttore X, difficilmente lo stroncherò in una recensione. E' umano e non ci vedo niente di male. Ogni rivista ha preferenze per questa o quella marca, più o meno identificabili. Persino in questo forum ci sono preferenze per determinati produttori/distributori, non necessariamente supportati da dati tecnici incontrovertibili.
    Il problema è quando la cosa diventa eccessiva, al limite della corruzione.
    Nel complesso comunque credo che dedicare un editoriale all'argomento sia pretestuoso, più una trovata pubblicitaria di AF che una effettiva presa di posizione sull'argomento, proprio perché in queste cose c'è sempre una "zona grigia".

    antani

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ho lasciato un messaggio sul forum di AFDigitale per Gianfranco, almeno lo sanno sia via e-mail che via post

    ciao

    igor
    ps: se vi interessa ci sarebbe da firmare sempre sul sito di AFDigitale una petizione che riguarda l'indipendenza della tecnologia! a mio avviso sarebbe un errore non sottoscriverla, io l'ho già fatto!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    maurocip ha scritto:
    P.S. Anche un 3d se non interessa basta non leggerlo


    L'argomento mi interessa , e quindi mi leggo il 3ad , si parla di AF e visto che conosco sia Giardina che Villa e le ritengo persone correttissime , rimango male quando tipi maliziosi e sospettosi fanno facilmente 2 + 2 arrivando a conclusioni affrettate, e mi stranizza come un tipo come Alberto appoggi gratuitamente malizie di questo tipo.

    Caro Mauro vuoi avere chiarimenti sull'editoriale ?, penso che la cosa piu' giusta sia quella di chiedere a chi lo ha scritto.

    Dare in pasto alla platea tue supposizioni non mi pare molto corretto, nei confronti di gente che cerca di difendere la categoria dei consumatori .

    Sai che penso ??, che forse tu sai benissimo chi e' il produttore di cui parla il direttore e vuoi difenderlo .

    Che dici .... io sono Malizioso e penso questo
    Ultima modifica di peppemar; 14-06-2005 alle 16:45
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    letto, riletto e rimuginato per non scrivere cose affrettate...

    secondo me come in tutte le cose la verita' e la giustizia sta nel mezzo, mi spiego meglio:

    Succede il fattaccio (dicasi telefonata del distri a Giardina) come reagire? Facendo i nomi credo si sia al limite della denuncia, e quindi la soluzione con i nomi sarebbe solo fattibile tipo cio' che è stato spiegato prima della rivista Auto e Hiunday, cioe' dando diritto di replica pure al marchio, cosa pero' non certo facilissima!

    Pero' uno sfogo evidentemente ci voleva essendo stata una cosa evidentemente troppo plateare, e perche' non farlo portando anche un po di pubblicita' positiva in casa?

    ciao

    Raffaele

    P.S.

    io ad af digitale ci sono abbonato da 3 anni... ma di forum preferisco questo eh eh

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    peppemar ha scritto:
    Non capisco come mai Emidio faccia continuare questa discussione
    Perché sono arrivato in ufficio solo ora.


    Due considerazioni.

    Punto uno, fate molta attenzione a quello che affermate.

    Come già successo in passato, non permetto assolutamente generalizzazioni e qualunquismi.

    Ho stralciato parte della discussione sia perché c'erano messaggi OT, sia perché ho rilevato messaggi al limite del qualunquismo e della diffamazione.

    Seconda considerazione.

    Iop avrei aperto questa discussione sul forum di AF Digitale.

    Mi domando: perché invece lo avete fatto qui?

    Risposte in privato, please e se volete continuare, rimanete rigorosamente in topic

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?

    AlbertoPN ha scritto:
    Che siamo in due ad essere maliziosi .....

    Mandi !

    Alberto
    Facciamo 3.

    Ciao

    Riccardo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Perché sono arrivato in ufficio solo ora.


    Seconda considerazione.

    Iop avrei aperto questa discussione sul forum di AF Digitale.

    Mi domando: perché invece lo avete fatto qui?


    Sei da applausi

    Ciao , ancora ti aspetto !!!!!!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    peppemar ha scritto:.... e mi stranizza come un tipo come Alberto appoggi gratuitamente malizie di questo tipo.
    Ho avuto modo di "chiaccherare" un pò con Peppe ieri pomeriggio tramite mail, e trovo corretto rispondere anche pubblicamente a questa affermazione :
    _____________________________
    "Ti scrivo una mail perchè mi hanno "sospeso" dal forum per i miei reiterati OT.
    Ho letto il tuo intervento e volevo chiarire la mia posizione (anche se non mi piace se "mi si tiri in ballo" se poi non posso rispondere
    direttamente).

    Nessuno, credo, mette in dubbio il lavoro duro dei ragazzi di AF Digitale,come nessuno può avanzare accuse sul loro operato.
    Tutto è perfezionabile, tutto è migliorabile, ma questo non implica che ogni mese io non mi perda un numero di questa rivista. Come ne acquisto anche altre, ed altre ancora le leggo a scrocco in ditta (sono fortunato, lo so!).

    Quello che diceva Mauro è una cosa sensata, non ha lanciato accuse gratuite, e per questo ho espresso la mia solidarietà al suo pensiero che ritengo simile al mio.

    Credo che per sua natura l'essere umano possa essere passibile di accuse di "favoritismo", di essere parziale o altro. Proprio per questo, a passo, le insinuazioni per le quali un certo giornalistà è "comprato", una rivista "corrotta", una casa editrice "succube" di qualche importatore potente, ritornano di attualità. Non c'è nulla di nuovo in questo.

    Proprio per questo l'accusa di Giardina è ben accetta. Un segno di
    distinzione, un atteggiamento non usuale per questo "mondo".
    Quello che gli "contesto" (da lettore ed appassionato) e che credo sia il topic del thread è che ha fatto 30 .... poteva anche fare 31 !

    L'esempio di Auto e della Hyundai è stato proprio calzante. Perchè per fugare ogni dubbio Giardina non ha scritto che l'importatore/distributore XXX gli ha imposto una recensione di un certo tenore con la minaccia di eliminare la pubblicità del suo marchio dalla rivista ? Sarebbe stato uno "schiaffo" in faccia ad un atteggiamento che tutti denigriamo e l'immagine della sua testata ne avrebbe guadagnato in maniera decisamente importante.
    Se AF ha sempre il coraggio di denunciare i disservizi dei centri di
    assistenza, perchè questa volta non ha affondato il colpo e chiuso la questione sul nascere?

    Sai che mestiere faccio e sai anche che ho l'onore di collaborare con delle riviste del settore. Quindi conosco come un distributore si pone di fronte a certe cose e come di contro anche l'editore si interfacci con lui. Non mi permetterei mai di dire che AF Digitale non è "seria" come rivista (soprattutto non parlando direttamente con loro), e neppure che un distributore ha voluto architettare un "ricatto" come quello.

    Il mio appunto, di supporto alla tesi di Mauro, è stato solo quello di aver perso la possibilità di sedare ogni tipo di flame sul nascere essendo più risoluto e diretto come altre volte ha dimostrato di essere.

    Se hai voglia, fai cut & paste di questa mia e rispondimi sul forum.
    Altrimenti basta che mi rispondi qui tramite mail.
    Ci tenevo a chiarire con un amico.

    Mandi !

    Alberto"
    ______________________________________

    Naturalmente ci siamo subito intesi fra amici sulle mie parole e su quello che volevo dire. Ci tenevo che non ci fossero altri fraintendimenti.

    Nota per Emidio : sono "tornato" Senior Member dopo il reintegro (anche se far venire i miei genitori non è stato bello - Grazie a Totò per la battuta ) invece che con il mio precedente status. Per me non ci sono problemi, anzi, ma non vorrei che poi tu sia accusato di usare "due pesi e due misure"

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Grande Albertone .
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    ciao tutti,
    a chi fosse interessato, ho già espresso alcune mie riflessioni, frutto anche della mia pluridecennale esperienza professionale di pubblicitario, sul topic nel thread: missione: phil 900 test.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=18 http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=28 http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=29
    Qui voglio solo portare un ulteriore argomento di riflessione.

    Ho già detto che credo che le prove o le recensioni dei prodotti non siano falsificabili. Non perchè non lo siano tecnicamente, ma perchè sarebbe stupido.
    Intanto si basano su dati facilmente confrontabili e poi perché sarebbe un suicidio per una testata rischiare di perdere credibilità.
    Esistono una mezza dozzina di riviste AV italiane e decine estere, fare dei confronti è molto facile anche e non si conoscono le lingue, basta guardare i diagrammi.

    Ma da questo alle dichiarazioni d'indipendenza il passo è lungo, molto lungo.
    La questione è antica quanto l' editoria. Pensiamo a Lorenzo il Magnifico e Leonardo da Vinci.
    Vi invito a leggere l'allegato. È tratto dal numero 108 di SUONO del dicembre 1981.
    L'altra rivista "specializzata" di settore era Stereoplay e non fu affatto più accomodante, anzi.

    Morale della favola qualche mese di pagine della Audist in meno.

    Ma allora le maggiori entrate per le testate erano date dalle vendite della rivista stessa.
    Oggi basta guardare i bilanci pubblicati annualmente dalle diverse testate (AF lo fa solitamente sul numero di Luglio/Agosto), per capire come stanno le cose.
    Spesso le entrate pubblicitarie superano le vendite della rivista.

    Quindi prove tecniche affidabili, commenti a margine da interprare.
    Il nostro dovere di lettori è quello di confrontare, i mezzi non mancano, e decidere.

    Ma una dubbio continua a tormentarmi: perchè nessuna di queste riviste "indipendenti" ed al solo servizio dei lettori dei quali tutelano gli interessi a spada tratta, non ha ancora pubblicato una prova seria del T-Amp, che notoriamente non fa pubblicità in italia?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Girmi; 15-06-2005 alle 15:45
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Girmi ha scritto:
    ciao tutti,

    Quindi prove tecniche affidabili, commenti a margine da interprare.
    Il nostro dovere di lettori è quello di confrontare, i mezzi non mancano, e decidere.

    Ma una dubbio continua a tormentarmi: perchè nessuna di queste riviste "indipendenti" ed al solo servizio dei lettori dei quali tutelano gli interessi a spada tratta, non ha ancora pubblicato una prova seria del T-Amp, che notoriamente non fa pubblicità in italia?
    Giusto, pero' quando le prove tecniche sono solamente un grafico piu' due righe ( risposta in frequenza, tensione di uscita e rapporto segnale rumore ), a cosa serve ?

    Anche due pagine intere di grafici possono non essere sufficienti per capire un apparecchio, figurarsi cosi' ........

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •