Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14

    CABLAGGIO DISPLAYPORT+USB 3MT


    Buongiorno a tutti,
    spero di essere nella sezione giusta: in caso contrario chiedo scusa e invoco clemenza.
    Sto ultimando il progetto di ristrutturazione di casa mia e devo allegare all'impresa il progetto dell'impianto elettrico. Dovrei collegare il mio PC che si trova al piano terra fino al primo piano, o meglio: vorrei trasmettere audio-video tramite displayport (o alla peggio HDMI) al piano superiore e fare lo stesso con una porta USB. L'idea sarebbe quella di trovare la soluzione che mi porti il lag minore, quindi avevo pensato a due alternative:
    - SOLUZIONE 1: presa a muro piano terra, cavo di 3mt c.ca fino alla stanza sopra, presa a muro (più semplice ed economica)
    - SOLUZIONE 2: presa a muro a piano terra, trasmissione tramite cavo di rete RJ45, presa a muro piano primo (più cara)

    Come avrete capito preferirei due cavi singoli che portino il segnale al piano di sopra, ma non sono esperto in materia e non so cosa aspettarmi come qualità del segnale (sia per trasmissione monitor che per il segnale USB)... La distanza è di 3mt circa.

    Consigli? Suggerimenti? Tutto apprezzato

    Grazie mille,
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (Si tratta di una scelta inusuale, mi chiedo se hai condiviso il problema con esperti informatici prima di arrivare ad una simile conclusione).

    Il collegamento video è full HD o 4K (o comunque di risoluzione superiore a full HD)?

    Se la lunghezza reale (da apparecchio ad apparecchio) è ragionevole e se riesci a passare nelle canaline (o corrugato sufficientemente ampio) dei cavi standard (= già terminati con i connettori di cui necessiti, HDMI ed USB, facendoli uscire dal sottotraccia attraverso un copriscatola forato) ce la dovresti fare senza ulteriori complicazioni.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-08-2019 alle 05:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14
    Buongiorno e grazie per la risposta.
    Posso chiederti come mai la trovi una scelta inusuale? Alla fine sto semplicemente duplicando un segnale audio/video e "prolungando" una periferica input - prassi che con cavi più corti sto già effettuando da anni - quindi non mi è passato neanche dall'anticamera del cervello di chiedere a un informatico
    Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi, 3 metri sarebbe la lunghezza del cavo che farei passare nel corrugato: l'idea era di mettere una placchetta a muro con il connettore sia al piano terra (dove si troverà fisicamente il pc) sia che al piano di sopra.
    Grazie ancora!
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Su distanze di 3 m. non dovresti avere problemi con il segnala HDMI, per il DP non saprei, ma basta dare una occhiata alle specifiche per accertarsene, mi pare che per la USB 3 m. siano un po' il limite.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    14

    Leggendo in giro mi pare di aver capito che la distanza "massima" per una usb 2.0 sia di 5mt. Della 3.0 non riesco a trovare grande uniformità di dati però: c'è chi dice che è rimasta 5, chi che è tornata 3 come nelle 1.0


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •