• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CABLAGGIO DISPLAYPORT+USB 3MT

tanto.augustior

New member
Buongiorno a tutti,
spero di essere nella sezione giusta: in caso contrario chiedo scusa e invoco clemenza.
Sto ultimando il progetto di ristrutturazione di casa mia e devo allegare all'impresa il progetto dell'impianto elettrico. Dovrei collegare il mio PC che si trova al piano terra fino al primo piano, o meglio: vorrei trasmettere audio-video tramite displayport (o alla peggio HDMI) al piano superiore e fare lo stesso con una porta USB. L'idea sarebbe quella di trovare la soluzione che mi porti il lag minore, quindi avevo pensato a due alternative:
- SOLUZIONE 1: presa a muro piano terra, cavo di 3mt c.ca fino alla stanza sopra, presa a muro (più semplice ed economica)
- SOLUZIONE 2: presa a muro a piano terra, trasmissione tramite cavo di rete RJ45, presa a muro piano primo (più cara)

Come avrete capito preferirei due cavi singoli che portino il segnale al piano di sopra, ma non sono esperto in materia e non so cosa aspettarmi come qualità del segnale (sia per trasmissione monitor che per il segnale USB)... La distanza è di 3mt circa.

Consigli? Suggerimenti? Tutto apprezzato

Grazie mille,
Luca
 
(Si tratta di una scelta inusuale, mi chiedo se hai condiviso il problema con esperti informatici prima di arrivare ad una simile conclusione).

Il collegamento video è full HD o 4K (o comunque di risoluzione superiore a full HD)?

Se la lunghezza reale (da apparecchio ad apparecchio) è ragionevole e se riesci a passare nelle canaline (o corrugato sufficientemente ampio) dei cavi standard (= già terminati con i connettori di cui necessiti, HDMI ed USB, facendoli uscire dal sottotraccia attraverso un copriscatola forato) ce la dovresti fare senza ulteriori complicazioni.
 
Ultima modifica:
Buongiorno e grazie per la risposta.
Posso chiederti come mai la trovi una scelta inusuale? Alla fine sto semplicemente duplicando un segnale audio/video e "prolungando" una periferica input - prassi che con cavi più corti sto già effettuando da anni - quindi non mi è passato neanche dall'anticamera del cervello di chiedere a un informatico :D
Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi, 3 metri sarebbe la lunghezza del cavo che farei passare nel corrugato: l'idea era di mettere una placchetta a muro con il connettore sia al piano terra (dove si troverà fisicamente il pc) sia che al piano di sopra.
Grazie ancora!
Luca
 
Su distanze di 3 m. non dovresti avere problemi con il segnala HDMI, per il DP non saprei, ma basta dare una occhiata alle specifiche per accertarsene, mi pare che per la USB 3 m. siano un po' il limite.
 
Leggendo in giro mi pare di aver capito che la distanza "massima" per una usb 2.0 sia di 5mt. Della 3.0 non riesco a trovare grande uniformità di dati però: c'è chi dice che è rimasta 5, chi che è tornata 3 come nelle 1.0 :confused:
 
Top