|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Ecco come la pensa SKY .............
-
30-04-2004, 23:47 #1
Ecco come la pensa SKY .............
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^
OBIETTIVI di SKY Italia per l'anno 2005:
1) AZZERAMENTO DELLA PIRATERIA: negli anni di stream e
tele+ é stata data troppa libertà all'utente finale e questo ha consentito
troppo spesso la visione illecita dei programmi con decoder e smart
card non autorizzate. Non si dimentichino, tra tutte, le contromisure
prese a suo tempo da tele+ contro le famigerate "wafer card", le
quali cadevano inesorabilmente contro le inevitabili contromisure
elettroniche di tele+ se inserite in un GoldBox, mentre in tutti i
common interface continuavano a funzionare come se niente fosse.
2) SICUREZZA PER LA PIATTAFORMA: adottando un unico
decoder la piattaforma avrà sempre il pieno controllo della situazione
affinché non si verifichino mai più gli eventi accaduti in passato. Chi
é abbonato ha il suo skybox, chi non é abbonato non ce l'ha e non
può vedere con nessun altro decoder. Il fenomeno della pirateria
viene combattuto soprattutto sotto questo punto di vista. L'assalto
verificatosi nel Marzo 2004 a DreamBox e cam universali per
vedere sky senza abbonamento é un fenomeno che non si
dovrà mai più ripetere, nell'interesse dell'abbonato regolare.
DOMANDE & RISPOSTE
------------------------------------------------------
DOMANDA: perché non rendere disponibile una cam NDS?
RISPOSTA: impossibile, sia per motivi tecnologici che di sicurezza.
Motivi TECNOLOGICI: tali cam non consentirebbero l'accesso
a gran parte dell'offerta. Payperview, canali interattivi, guida
settimanale e quant'altro verrebbero comunque esclusi
dall'offerta. In particolare gli interattivi, in un prossimo
futuro, si integreranno al concetto di "visione" della paytv
stessa. Ciò significa che con un decoder senza interattività
sarà possibile accedere solo a parte dell'offerta per cui
si paga. Il Grande Fratello, in passato, ha dimostrato i
limiti tecnologici di tutti i CI, chiaramente non dotati
del motore interattivo OPENTV montato su ogni skybox,
dunque una cam NDS non può avere un futuro, perché
il futuro di sky sarà INTERATTIVITA' per ogni canale.
SICUREZZA: una cam NDS rende molto più facile
l'exporting della codifica per carpirne i segreti al fine
di realizzare plugins e (soprattutto) cam non ufficiali.
Decoder tecnologicamente avanzati come il dreambox
inoltre dispongono di funzionalità chiamate "card
sharing", le quali potrebbero risultare una potenziale
minaccia per la paytv stessa, dunque niente cam NDS.
DOMANDA: ho appena acquistato un costosissimo PVR e
ho appreso delle ultime novità tecnologiche, secondo cui
non potrò più utilizzarlo per SKY. Tutto questo é corretto
da parte di sky italia?
RISPOSTA: assolutamente SI, perché Sky (in precedenza
Tele+) ha SEMPRE dichiarato la NON riconoscibilità di
tali decoder come ufficiali per la piattaforma. I decoder
riconosciuti infatti sono sempre stati solo GOLDBOX e
SKYBOX. Chiunque voleva vedere con decoder diversi
da quelli ufficiali lo faceva a suo rischio e pericolo di
non poter vedere più nulla nei mesi successivi, ma questo
sembra non essere mai stato capito da nessuno.
Ciò nonostante, sky italia dimostra assoluta correttezza
inviando gratuitamente uno skybox anche a casa di chi
NON disponeva di un decoder ufficiale.
DOMANDA: per quale motivo sky mi deve costringere
all'utilizzo di un decoder senza pvr, visto che fino ad ora
tale funzionalità é sempre stata disponibile?
RISPOSTA: affermazione sbagliata.Sky Italia non ha MAI
autorizzato la produzione di decoder pvr in grado di registrare
programmi con marchio SKY. Quanto presente attualmente
sul mercato risponde ad apparecchiature MAI AUTORIZZATE
E RICONOSCIUTE da sky italia come ufficiali.
DOMANDA: perché devo essere costretto a passare dal
mio avanzatissimo CI ad uno SkyBox per vedere sky, il quale
é drasticamente limitato dal punto di vista della versalità?
RISPOSTA: affermazione assolutamente sbagliata. Lo
skybox, al contrario, é l'unico decoder in grado di fornire
tutti i servizi della paytv anche a livello tecnologico ed
elettronico, cosa che nessun CI potrà mai offrire. Per
i canali in chiaro o qualunque altra esigenza al di fuori
dell'abbonamento sky, la piattaforma non vieta di certo
l'utilizzo di un decoder diverso.
DOMANDA: c'é qualche speranza per il futuro di poter
tornare ad utilizzare le funzionalità PVR per sky?
RISPOSTA: certo, in un prossimo futuro sarà resa
disponibile una versione tecnologicamente avanzata
dello skybox, in cui sarà presente l'hard disk.
Tutto questo, però, solo ed esclusivamente quando
sarà raggiunta stabilità e tranquillità nella piattaforma
che al momento si trova a dover annientare definitivamente
il discorso della pirateria: per farlo é disposta a tutto. La
sostituzione di tutti i decoder seca é solo il primo passo.
DOMANDA: in che modo dovrei accettare le novità
tecnologiche introdotte da sky?
RISPOSTA: con assoluta tranquillità, e soprattutto
consapevolezza che tutto avviene nell'interesse
dell'abbonato. A meno che ovviamente non vi faccia
piacere pagare 57 euro al mese sapendo che il vostro
vicino di casa, con una card scaduta e un blocker,
finora ha visto gratis quello che voi pagavate a
caro prezzo, compresa tutta la pay per view.
DOMANDA: la sostituzione immediata di tutti i decoder
seca con nds ha a che vedere con la pirateria?
RISPOSTA: assolutamente si, perché se la codifica
fosse rimasta veramente inviolata sino ad ora, allora
il cambio non sarebbe avvenuto con tanta fretta ma
come minimo nell'estate del 2005. La pirateria, come
sempre, logora anche l'abbonato regolare, e se sky
non si fosse trovata contrastare il fenomeno pirateria,
allora il "famigerato" Skybox PVR sarebbe uscito
molto ma molto tempo prima.
DOMANDA: questo dunque significa che se verrò
costretto a cambiare decoder, sarà soprattutto perché
a differenza di me che pagavo, moltri altri vedevano
tutto quanto senza sborsare un centesimo?
RISPOSTA: si, questa non é l'unica ragione, ma é
sicuramente una delle più valide.
DOMANDA: adesso però le cose sono cambiate,
ho saputo difatti che sono state prese contromisure
devastanti contro chi vedeva con card scadute, dunque
perché tanta fretta nel passare tutti a NDS?
RISPOSTA: tali contromisure, quasi sicuramente,
avranno effetti solo temporanei. A quel punto si
tornerà nuovamente a vedere senza disporre di
un abbonamento, dunque escluso che avvenga
un altro cambio card SECA, l'unica soluzione é
convertire tutti al ben più sicuro NDS.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^^^
-
01-05-2004, 01:58 #2
Sinceramente,
non vi trovo nulla da eccepire: per quanto possa apparire sgradevole, mi sembra che SKY sia nel pieno diritto di operare come meglio crede per difendere il proprio business.
Piuttosto, trovo insensato richiedere 57 euro mensili per un pacchetto la cui qualità complessiva è decisamente inadeguata.
Li ho pagati volentieri quando risiedevo negli USA ed avevo a disposizione almeno 20 canali in formato 16/9 con audio multicanale, e di questi 4 erano in alta definizione...per cui acquisterò sicuramente il decoder di Euro 1080 e continuerò a disinteressarmi di SKY fino a che non offriranno un prodotto adeguato alla richiesta economica.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
01-05-2004, 08:33 #3andrea aghemo ha scritto:
Sinceramente,
non vi trovo nulla da eccepire: per quanto possa apparire sgradevole, mi sembra che SKY sia nel pieno diritto di operare come meglio crede per difendere il proprio business.
Piuttosto, trovo insensato richiedere 57 euro mensili per un pacchetto la cui qualità complessiva è decisamente inadeguata.
Li ho pagati volentieri quando risiedevo negli USA ed avevo a disposizione almeno 20 canali in formato 16/9 con audio multicanale, e di questi 4 erano in alta definizione...per cui acquisterò sicuramente il decoder di Euro 1080 e continuerò a disinteressarmi di SKY fino a che non offriranno un prodotto adeguato alla richiesta economica.
Ciao,
Andrea
Come mai, solo in Italia si devono prendere queste contromisure, gli altri eruropei sono più onesti ?.
Bah.
Concordo con te invece sul prezzo qualità, io mi accontentavo di D+ e lo ritenevo accettabile, cosa che con SKY non riesco a digerire.
1080 aspetto che si stabilizzi e arrivo ( devo montare anche un doppio feed astra - hotbird sulla mia 4 uscite )
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
01-05-2004, 08:49 #4andrea aghemo ha scritto:
Piuttosto, trovo insensato richiedere 57 euro mensili per un pacchetto la cui qualità complessiva è decisamente inadeguata.
...................
continuerò a disinteressarmi di SKY fino a che non offriranno un prodotto adeguato alla richiesta economica.
IT'S RIGHT!!!
A me non interessa tanto seca o nds.....
Sono anni che pago e la qualità peggiora ogni anno!!!
Basta!!
-
01-05-2004, 08:56 #5
-
01-05-2004, 18:25 #6andra ha scritto:
...Come mai, solo in Italia si devono prendere queste contromisure, gli altri eruropei sono più onesti ?....
Negli USA avevo acquistato, insieme ad un amico italiano, un ricevitore satellitare echostar con una particolare uscita che rendeva disponibile l'HDTV su un normale segnale d'antenna, unico modo per registrare tali programmi con un JVC 30000 ed alcuni altri aggeggi.
Costo dell'apparecchio: 1200 dollari (un vero furto, ma era uscito di produzione, e chi li aveva se li teneva stretti...).
Sapevo benissimo che il broadcaster, DISH, prima o poi lo avrebbe invalidato, ed infatti dopo sette mesi è successo...e saluti e baci al decoder, reso un apparecchio del valore si e no di 35 dollari.
E nota bene che non mi hanno neanche offerto un'alternativa gratis, ma mi hanno semplicemente propsto l'acquisto del nuovo decoder a 400 dollari anzichè 600, per cui non lamentiamoci troppo!
La mia reazione è stata semplice: ho scritto a DISH disdicendo l'abbonamento, dicendo che non solo non avrei mai più sottoscritto un loro pacchetto di canali, ma che avrei sconsigliato chiunque dal farlo.
Però non mi sono certo messo a lagnarmi di un qualcosa che sapevo benissimo sarebbe accaduto: volevo un di più, e ne ho accettato i rischi.
GLi italiani non saranno forse più disonesti degli altri europei, ma sono certamente più frignoni...
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
01-05-2004, 18:44 #7andrea aghemo ha scritto:
Andra, non c'entra nulla.
Negli USA avevo acquistato, insieme ad un amico italiano, un ricevitore satellitare echostar con una particolare uscita che rendeva disponibile l'HDTV su un normale segnale d'antenna, unico modo per registrare tali programmi con un JVC 30000 ed alcuni altri aggeggi.
Costo dell'apparecchio: 1200 dollari (un vero furto, ma era uscito di produzione, e chi li aveva se li teneva stretti...).
Sapevo benissimo che il broadcaster, DISH, prima o poi lo avrebbe invalidato, ed infatti dopo sette mesi è successo...e saluti e baci al decoder, reso un apparecchio del valore si e no di 35 dollari.
E nota bene che non mi hanno neanche offerto un'alternativa gratis, ma mi hanno semplicemente propsto l'acquisto del nuovo decoder a 400 dollari anzichè 600, per cui non lamentiamoci troppo!
La mia reazione è stata semplice: ho scritto a DISH disdicendo l'abbonamento, dicendo che non solo non avrei mai più sottoscritto un loro pacchetto di canali, ma che avrei sconsigliato chiunque dal farlo.
Però non mi sono certo messo a lagnarmi di un qualcosa che sapevo benissimo sarebbe accaduto: volevo un di più, e ne ho accettato i rischi.
GLi italiani non saranno forse più disonesti degli altri europei, ma sono certamente più frignoni...
Ciao,
Andrea
Saluti
Marco
-
01-05-2004, 18:54 #8
non mi quadra
Scusatemi,
ma un monopolio di questo tipo, che si spinge a vincolare addirittura l'hw da usare e' legale in italia?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
01-05-2004, 18:56 #9
Personalmente non sono ne un pirata ne un frignone.
Sono utente Telepiù>D+>Sky dal primo giorno di trasmissione via etere (Blade Runner).
Se Sky ha deciso che non posso usare più il mio decoder con PVR, ma devo attaccare il loro decoder in composito alla mia Holo e rispolverare il vhs, ha semplicemente perso un cliente.
Banale legge di mercato, anche nel paese delle banane e dei monopoli.
Penso che sopravviverò, e aspetterò 24 e CSI su Mediaset.
Ciao
Pacchio
-
02-05-2004, 00:04 #10pacchio ha scritto:
Personalmente non sono ne un pirata ne un frignone.
Sono utente Telepiù>D+>Sky dal primo giorno di trasmissione via etere (Blade Runner).
Se Sky ha deciso che non posso usare più il mio decoder con PVR, ma devo attaccare il loro decoder in composito alla mia Holo e rispolverare il vhs, ha semplicemente perso un cliente.
Banale legge di mercato, anche nel paese delle banane e dei monopoli.
Penso che sopravviverò, e aspetterò 24 e CSI su Mediaset.
Ciao
Pacchio
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
02-05-2004, 12:48 #11
Io non sono un pirata ( ma forse lo diventerò ), sono abbonato da un pò di anni Telepiù > D+ > SKY e per di più ho vissuto il cambio di stream ( ero abbonato anche a quello )
Non mi sembra che gli italiani frignino, può darsi che io abbia dato questa impressione ma non è così, piuttosto gli italiani sono più "limpidi" nei loro discorsi.
Chi ha un abbonamento regolare ed un suo decorder, perchè non dovrebbe lamentare questa tendenza del Canguro al monopolismo ?
Chi è pirata, sa già che da Israele stanno giungendo buone notizie
( chi ha orecchie per intendere in tenda, gli altri in roulotte).
So bene, che dei 3.000.000 di abbonati ben 2.900.000 lo fanno solo per il calcio percui non gli interessa nulla di qualità e potenza.
Sono tra l'altro gli stessi che si stanno buttando a capofitto sul DTT, prepariamoci ad un'altra tipologia di monopolismo.
Una distinzione Europea, gli inglesi soffrono in silenzio, noi da veri "nostrani" facciamo il solito "caciarone" .
Alla fine il "grande canguro " soddisferà tutti
Ahi che dolor nel dedrio...
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
02-05-2004, 13:51 #12
il 100% delle persone a cui ho fatto abbonamenti o installato decoder
non farà nessuna disdetta, non si accorgerebbero della differenza fra
il collegamento composito e l' rf, al massimo se da domani trasmettessero
in bianco e nero hehehe
il massimo tecnologico che abbia mai visto nelle case dei miei abbonati sky é il tv 16/9
naturalmente con aspect ratio fisso senza accorgersi della deformazione dell'immagine
anzi guai a farglielo notare spesso rischiano una crisi nervosa pensando di
essere stati fregati dal negoziante
in 10 anni solo 1 cliente mi ha chiesto il collegamento component perché
si é letto il manuale del tv al plasma, onor suo ad uscire dalla media
oltretutto oggi giorno manca una cosa fondamentale passione permettendo: i soldi !
yo
-
02-05-2004, 19:02 #13lanzo ha scritto:
....oltretutto oggi giorno manca una cosa fondamentale passione permettendo: i soldi !
yo
57 euro al mese per un appassionato di calcio sono certamente un risparmio, se paragonati al costo del seguire la propria squadra ovunque, ed anche la vergognosa qualità di SKY garantisce una visione comunque migliore di quella che si può avere dagli spalti di uno stadio...
Nel mio caso, invece, dato che il calcio mi interessa meno delle previsioni meteo del Kuzbekistan, sono uno sperpero ingiustificabile.
L'oferta cinematografica di SKY fa pietà, e preferisco acquistare e noleggiare dvd con un esborso mensile decisamente inferiore.
Sinceramente, l'offerta televisiva di oggi è tale che non mi sogno neanche di acquistare un decoder per il digitale terrestre: il giornale radio ed il quotidiano mi bastano ed avanzano per essere informato sugli avvenimenti del mondo, e Emilio Fede in DD mi sembrerebbe un pensiero davvero terrificante...
SKY offre un prodotto, a precise condizioni e chiedendo un certo prezzo: a chi sta bene, perfetto, gli altri basta se ne disinteressino. Chi vuole la qualità si ingegna per trovarla, e non necessariamente occorre spendere patrimoni per farlo.
Mi infastidisce profondamente il concetto di pirateria, anche perchè viaggia di pari passo con un certo concetto di "essere più furbi" godendo di un servizio senza pagarne il costo, sentendosi autorizzati a combattere un "monopolio" che sembra essere lì apposta per fregare noi altri...bah.
Se SKY fa quello che fa, essendo un'azienda mirata al profitto, è perchè si è fatta bene i propri conti, si è studiata il mercato, ed ha visto che ciò che la maggioranza desidera non è la qualità audio video, ma altri prodotti, e conseguentemente agisce.
Questo, in fondo, è un atteggiamento assolutamente democratico: ciò che la maggioranza vuole, si concretizza...e le minoranze si arrangino come meglio credono.
Presto o tardi salterà fuori qualcuno che si renderà conto che una offerta di qualità può avere un suo mercato, e presenterà dei prodotti e dei servizi corrispondenti ad un simile profilo.
Euro 1080 probabilmente sarà ben più costosa di SKY, ma sarò ben contento di pagare l'importo, visto il tipo di offerta, centrata su un discorso di qualità, piuttosto che di quantità.
Basta avere pazienza, e nel frattempo continuare a noleggiare ed acquistare DVD......Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
02-05-2004, 19:32 #14
Andrea concordo con te, ma vorrei fare due precisazioni.
a se il pacchetto qualità / offerta è adeguato i pirati diminuiscono vedasi tutto il discorso CD MP3
b i pirati sono serviti per espandere la dipendenza da decorder e l'uso della parabola. ( ne ha fatto uso certificato D+ )
c vorrei farti notare che qualche pisquano come me ha iniziato con il satellite x Discovery e Planete e non per il calcio o i film.
Da questo dedurrai che faccio parte di quelli che SKY può ripudiare, ma rimane un dubbio: perchè continua a mantenere questi canali?
Da quanto detto sopra siamo sicuri che il metodo canguro sia vincente ?
ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
02-05-2004, 19:44 #15
sono perfettamente d'accordo,
la mancanza di soldi era riferita all'impossibilità della famiglia media di mettersi in casa qualcosa di meglio che un tv mivar o kennex e non sono esagerazioni. oggi il mercato é solo rivolto agli oggetti da prezzo
sapete chi vende oggi? sony? philips?
guardate qua, praticamente tutto il panorama elettronico venduto negli iper, solo che li troverete con diversi marchi tipo inno hit amstrad kennex ecc......
http://www.vestelitaly.it/
e indovinate quale imprenditore italiano c'é in mezzo?
mamma li turchi !