|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: SACD - L'Ultima Mazzata!
-
14-05-2005, 09:34 #1
SACD - L'Ultima Mazzata!
Nessuna traccia di tale formato audio nei nuovi accordi.
Mi sa che siamo alla rivincita del MLP lossless e del marchio Meridian... (scherzo su quest'ultimo aspetto)... guardate quante volte ricorre la parola MLP!
San Francisco — HD-DVD and Blu-ray discs might not be compatible, but they'll share more audio formats than previously announced because of a recent Blu-ray Disc Association (BDA) decision.
The BDA added Dolby Digital Plus and multichannel Meridian Lossless Packing (MLP) to Blu-ray's list of optional audio formats. Last year, the DVD Forum named Dolby Digital Plus as a mandatory audio format and multichannel MLP as an option.
For their respective standards, the BDA and DVD Forum have approved multiple mandatory audio formats that each player must support. At least one of those audio formats must be included on prerecorded discs, but the choice of formats is up to individual movie studios. Approved optional audio formats can also reside on the discs.
Whatever audio formats are encoded on a particular HD-DVD or Blu-ray disc, the disc's soundtrack will be compatible with the installed base of discrete 5.1-, 6.1- and 7.1-channel surround-sound receivers and preamp/processors. That's because the Blu-ray group previously adopted Dolby Digital 5.1 and DTS 5.1 as mandatory player formats, and the DVD Forum adopted Dolby Digital Plus and DTS ++ Lossy as mandatory formats. Dolby Digital Plus and DTS ++ Lossy are backward-compatible, respectively, with 5.1-channel Dolby Digital and DTS decoders.
Here's the full list of mandatory and optional audio codecs for both video formats (see TWICE, Oct. 11, 2004, for each codec's capabilities):
Blu-ray Mandatory Formats: DTS 5.1, Dolby Digital 5.1, and eight-channel (7.1-channel) 96/24 PCM.
Blu-ray Optional Formats: Dolby Digital Plus, multichannel MLP, uncompressed 5.1-channel 192kHz/24-bit PCM, DTS ++ Lossy, DTS ++ Lossless.
HD DVD Mandatory Formats: Dolby Digital Plus, two-channel MLP, and DTS ++ Lossy.
HD DVD Optional Formats: Multichannel MLP, DTS++ Lossy, DTS++ Lossless.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
14-05-2005, 09:47 #2
c'era da aspettarselo.
visto il comportamento delle etichette verso il DSD
-
14-05-2005, 09:49 #3
Da quel che ho intuito (inglese nisba) è un discorso legato all'evoluzione del mondo DVD Video con Audio e Video + performanti.
Il SACD, per ora solo legato all'audio, penso che non c'azzecchi granchè e il supporo attuale non penso che abbia bignogno di "upgrade", perchè una modifica di quest'ultimo sarebbe veramente una mazzata per il SACD.Ultima modifica di Danik; 14-05-2005 alle 09:58
-
14-05-2005, 09:52 #4Danik ha scritto:
Da quel che ho intuito (inglese nisba) è un discorso legato all'evoluzione del mondo DVD.
Il SACD, per ora solo legato all'audio, penso che non c'azzecchi granchè.
-
14-05-2005, 09:55 #5
dvda
stazzatleta ha scritto:
è vero, ma vedrai anche dal lato audio la farà da padrone il DVD-AIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-05-2005, 10:03 #6
-
14-05-2005, 11:52 #7stazzatleta ha scritto:
è vero, ma vedrai anche dal lato audio la farà da padrone il DVD-AIvan
-
15-05-2005, 08:44 #8
Concordo con l'intrpretazione data da Danik.
Penso che il SACD semplicemente non fosse in realzione con gli argomenti trattati.
Tanto, comunque, il SACD lo stanno già uccidendo pubblicando pochi titoli...
ciaoMauro Cippitelli
-
16-05-2005, 13:12 #9
non nato
beh forse più che ucciderlo, non lo hanno mai fatto nascere...
-
16-05-2005, 18:20 #10
Re: non nato
marco00 ha scritto:
beh forse più che ucciderlo, non lo hanno mai fatto nascere...Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-05-2005, 15:12 #11
Re: Re: non nato
greenhornet ha scritto:
pochi titoli.
In realtà di titoli ce ne sono abbastanza (oltre 2000) il vero problema è la distribuzione.
In pratica quasi nessuno propone i sacd direttamente sugli espositori dei negozi ed in gran quantità, si è costretti a rivolgersi a rivenditori on line stranieri.
Cmq c'è da dire che i titoli reperibili non sono certo indirizzati alla grande massa di utenti, io ne ho un centinaio ed ho reperito quasi sempre i titoli che volevo, il vero problema è che non c'è mai stata la voltà di proporre il sacd come formato di massa a sostituzione del cd.
Saluti.Ivan
-
17-05-2005, 15:29 #12
Re: Re: Re: non nato
ivan ha scritto:
No!
In realtà di titoli ce ne sono abbastanza (oltre 2000) il vero problema è la distribuzione.
Ma hai presente quanti titoli a catalogo di sola musica jazz esistono rispetto alla miseria di 600 in SACD????
Ti pare normale che tutte le migliori cose suonate negli ultimi 4-5 anni non esistano nemmeno in SACD???
Un formato non è fatto per quattro impallinati audiofili che vogliono sentire quanto risulta veritiero il piatto a destra del batterista, ma per commercializzare la MUSICA REALE, QUELLA PRODOTTA DAGLI ARTISTIMauro Cippitelli
-
17-05-2005, 15:53 #13
distribuzione
il problema non è la distribuzione, i titoli che vuoi (una volta che sai che esistono) bene o male li trovi, al max li compri su internet, il fatto è che 2000 titoli sono pochissimi, poi sono quasi tutti jazz....
io ne ho qualcuno jazz, qualcuno di musica classica ma di musica rock o leggera? ho un sacd dei police e il classicissimo dark side of the moon, e poi???? non è necessario che la melodia debba per forza ssere musica classica, certo forse il sacd dei sepultura non è necessario ne quello di marilin manson ma gruppi come massive attack, tantissimi buddha bar o simili che effetto fantastico farebbero registrati in dsd??
producete sacd !!!! li compriamo fidatevi......
-
17-05-2005, 16:04 #14
Re: distribuzione
marco00 ha scritto:
il problema non è la distribuzione, i titoli che vuoi (una volta che sai che esistono) bene o male li trovi, al max li compri su internet, il fatto è che 2000 titoli sono pochissimi, poi sono quasi tutti jazz....
io ne ho qualcuno jazz, qualcuno di musica classica ma di musica rock o leggera? ho un sacd dei police e il classicissimo dark side of the moon, e poi???? non è necessario che la melodia debba per forza ssere musica classica, certo forse il sacd dei sepultura non è necessario ne quello di marilin manson ma gruppi come massive attack, tantissimi buddha bar o simili che effetto fantastico farebbero registrati in dsd??
producete sacd !!!! li compriamo fidatevi......
I titoli sono in massima parte di musica classica.
Di jazz ce ne sono solo 600 e per di più soprattutto di gente che non è più nel mondo dei vivi. Il jazz contemporaneo è praticamente assente.
Il pop/rock, che ha un catalogo sterminato, in SACD ha poche cose, ma c'è anche il limite delle registrazioni, spesso volutamente "sporche" e comunque pesantemente "effettate" che non sempre trovano in un supporto migliore un vero giovamento.
P.S. un consiglio: togli quella signature non è "simpatica" ed è anche contro il regolamento.
ciaoMauro Cippitelli
-
17-05-2005, 19:30 #15
Re: Re: Re: Re: non nato
maurocip ha scritto:
e per te sono tanti??????
Ma hai presente quanti titoli a catalogo di sola musica jazz esistono rispetto alla miseria di 600 in SACD????
Ti pare normale che tutte le migliori cose suonate negli ultimi 4-5 anni non esistano nemmeno in SACD???
Un formato non è fatto per quattro impallinati audiofili che vogliono sentire quanto risulta veritiero il piatto a destra del batterista, ma per commercializzare la MUSICA REALE, QUELLA PRODOTTA DAGLI ARTISTI
Cmq il problema è comune a tutti i nuovi formati mica solo al sacd...Ivan