|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: nuove regole per segnalare disservizi
-
07-05-2005, 19:48 #31
Re: Re: nuove regole per segnalare disservizi
Guren ha scritto:
onestamente mi sembra una soluzione volta solo ed esclusivamente a proteggere il commerciante di turno e non certo mirata ad una discussione civile che porti alla possibiltà di risolvere la questione.
Guren ha scritto:
Ora se la natura commerciale di avforum sembrava limitarsi all'autostentamento mi sembra chiaro che avmagazine abbia tutti altri scopi e una proposta simile io la interpreto solo come la necessità, sacrosanta per altro, di mantenere buoni i possibili sponsor.
Ergo ero un venduto anche all'inizio poiché fin dai primi mesi on line, dalle prime discussioni pubblicate del genere, ho sempre cercato di mantenere un atteggiamento super partes.
Non mi sembra di voler censurare le lamentele in favore degli operatori. Cosa ti fa pensare - sinceramente - che mi sia venduto?
Guren ha scritto:
In questo caso penso che sia di gran lunga preferibile il vietare discussioni simili... che senso ha una sezione del forum in cui i membri non possono partecipare ma solo leggere?
Qui invece il discorso è ancora più articolato, visto che non sei d'accordo neanche con la premessa delle pari opportunità.
Guren ha scritto:
oppure Emidio il tuo scopo è quello di trasformare un forum di discussione in una rubrica simile a quelle da te citate delle riviste cartacee in cui il 99% delle volte si arriva alla conclusione che il buon operatore si sacrifica pur di accontentare il cliente?
Sono davvero perplesso
Quello che sto cercando di fare, anche con l'aiuto di voi tutti, è di porre le basi di un qualcosa che funzioni, con delle regole che mi diano la possibilità di ritagliarmi anche del tempo per lavorare.Non so se mi spiego.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-05-2005, 03:24 #32
Re: Re: Re: nuove regole per segnalare disservizi
Emidio Frattaroli ha scritto:
Prendo atto della tua posizione e del fatto che non credi che le due parti debbano avere le stesse possibilità e visibilità. Quindi mi sembra di capire che non sei interessato a favorire la soluzione di tali problemi attraverso il forum.
Questo cosa vuol dire: che sono un venduto?
Ergo ero un venduto anche all'inizio poiché fin dai primi mesi on line, dalle prime discussioni pubblicate del genere, ho sempre cercato di mantenere un atteggiamento super partes.
Non mi sembra di voler censurare le lamentele in favore degli operatori. Cosa ti fa pensare - sinceramente - che mi sia venduto?
Se magari inizialmente avforum poteva essere visto come il piccolo forum hobbistico gestito solo per passione consapevoli del fatto che probabilmente rappresentava più una perdita che un guadagno da parte tua (onestamente non ho la più pallida idea di quanto possa costare la gestione/manutenzione dei server e/o la banda richiesta) ora con il passaggio ad avmagazine è abbastanza palese che questo sito (di cui il forum è parte integrante) ha chiari intenti commerciali (e ripeto che non c'è niente di male... anzi ancora auguri per la tua nuova avventura) e quindi che si tenda ad evitare ogni possibile problema con potenziali sponsor/partner.
Giusto per chiarire... se il sito fosse il mio proibirei direttamente discussioni simili da regolamento onde evitare qualsiasi problema.
Potrebbe avere senso come lo ha, ad esempio, nel mercatino. In quel contesto ci siamo resi conto di come sia impossibile controllare una situazione di apertura totale, a meno di non assumere tre persone a tempo pieno che controllino H24 tutte le discussioni. Visto che non mi posso permettere uno stipendio per 3 persone e considerato che il lavoro dei moderatori viene prestato a titolo completamente gratuito, le regole molto restrittive del mercatino - dal mio punto di vista - si giustificano eccome!
Cosa ti fa pensare che se si arriva al punto di non rispondere al telefono se si riconosce il numero ci sia la volontà di rispondere in modo corretto sul forum?
Nella migliore delle ipotesi si otterrebbe solo che l'operatore del caso invece di rispondere in pubblico contatterebbe in privato il cliente insoddisfatto cercando di arrivare ad una mediazione pur di non far trapelare la cosa.
A quel punto pubblicheresti ancora i post di protesta? e se l'operatore ti facesse formale richiesta di non farlo?
io continuo a pensare che o si lasciano le cose come sono ora o è meglio vietare completamente questo tipo di discussioni (con una grave perdita da parte di noi utenti imho)
Qui invece il discorso è ancora più articolato, visto che non sei d'accordo neanche con la premessa delle pari opportunità.
Questa cosa onestamente non la capisco proprio.
Dove starebbe la mancanza delle pari opportunità?
Nel thread incriminato ci sono stati diversi interventi "a difesa" di Simone e della sua professionalità così come ci sono stati 2 utenti che hanno espresso i problemi riscontrati con lui.
il fatto ad esempio che io, che non sono nessuno e che non ho mai avuto contatti con simone come ho più volte specificato, mi sia sentito di esprimere a Stedel il dispiacere provato nel leggere dei suoi problemi non credo che possa in alcun modo compromettere il giudizio in chi legge
Oppure ritieni che chi legge il forum non abbia una coscienza critica che sia in grado di scindere i post delle persone direttamente coinvolte (stedel, lollo e Simone nel caso specifico) da quelli degli utenti che invece non lo sono?
Vorrei anche farti notare che tutti i post erano estremamente pacati ed assolutamente non offensivi.. e che l'unico ad alzare i toni in chiaro intento polemico (che mi pare di ricordare sia contrario al regolamento) sia stato proprio Simone Berti.
Il mio principale obiettivo è ovviamente quello di favorire una soluzione che possa soddisfare prima di tutto il member del forum e quindi il cliente. Mi sembra ormai acquisito che il classico clima di "tiro al bersaglio" non abbia mai portato ad un nulla di fatto, fino ad i miei interventi - comunque costosi in termini di tempo.
Permettimi di farti notare che Stedel non è stato nemmeno ritenuto degno di una risposta e lollo è stato etichettato come un incompetente che non dovrebbe nemmeno toccare un proiettore che ha pagato.
Ripeto... fino a prima dell'intervento di Simone il tono dei post era molto civile e in egual misura erano presenti lamentele ed attestati di stima... come tu possa vedere un "tiro al bersaglio" onestamente lo ignoro
Quello che sto cercando di fare, anche con l'aiuto di voi tutti, è di porre le basi di un qualcosa che funzioni, con delle regole che mi diano la possibilità di ritagliarmi anche del tempo per lavorare.Non so se mi spiego.
EmidioSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-05-2005, 08:57 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Emidio Frattaroli ha scritto:
D'altra parte, bisognerebbe ammettere che Simone ha scritto a chiare letere che "si è sentito attaccato". E sono certo che il tono sia soprattutto da imputare proprio al clima che si era creato.
Emidio
Guren ha scritto:
il fatto ad esempio che io, che non sono nessuno e che non ho mai avuto contatti con simone come ho più volte specificato, mi sia sentito di esprimere a Stedel il dispiacere provato nel leggere dei suoi problemi non credo che possa in alcun modo compromettere il giudizio in chi legge
Guren ha scritto:
Cosa ti fa pensare che se si arriva al punto di non rispondere al telefono se si riconosce il numero ci sia la volontà di rispondere in modo corretto sul forum?
Nella migliore delle ipotesi si otterrebbe solo che l'operatore del caso invece di rispondere in pubblico contatterebbe in privato il cliente insoddisfatto cercando di arrivare ad una mediazione pur di non far trapelare la cosa.
A quel punto pubblicheresti ancora i post di protesta? e se l'operatore ti facesse formale richiesta di non farlo?
La pubblicazione di un 3ad avverrebbe sempre e comunque, dopo un certo numero di giorni?
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 08-05-2005 alle 09:03
-
09-05-2005, 13:44 #34Guren ha scritto:
Emidio secondo questa logica perchè non vengono "censurati" anche i post di elogio spudorati? oppure sono solo le critiche verso gli operatori che devono essere limitate mentre se tutto va bene si può dare tutta la "visibilità" possibile?
Guren ha scritto:
non si tratta di essere venduti.
Se magari inizialmente avforum poteva essere visto come il piccolo forum hobbistico gestito solo per passione consapevoli del fatto che probabilmente rappresentava più una perdita che un guadagno da parte tua (onestamente non ho la più pallida idea di quanto possa costare la gestione/manutenzione dei server e/o la banda richiesta) ora con il passaggio ad avmagazine è abbastanza palese che questo sito (di cui il forum è parte integrante) ha chiari intenti commerciali (e ripeto che non c'è niente di male... anzi ancora auguri per la tua nuova avventura) e quindi che si tenda ad evitare ogni possibile problema con potenziali sponsor/partner.
Giusto per chiarire... se il sito fosse il mio proibirei direttamente discussioni simili da regolamento onde evitare qualsiasi problema.
Guren ha scritto:
Emidio onestamente tra un mercatino, giustamente, super controllato e una sezione che si ridurrebbe ad una bruttacopia delle rubriche cartacee a cui facevi riferimento mi pare che ci sia una bella differenza.
Guren ha scritto:
Cosa ti fa pensare che se si arriva al punto di non rispondere al telefono se si riconosce il numero ci sia la volontà di rispondere in modo corretto sul forum? Nella migliore delle ipotesi si otterrebbe solo che l'operatore del caso invece di rispondere in pubblico contatterebbe in privato il cliente insoddisfatto cercando di arrivare ad una mediazione pur di non far trapelare la cosa.
Guren ha scritto:
A quel punto pubblicheresti ancora i post di protesta? e se l'operatore ti facesse formale richiesta di non farlo?
Guren ha scritto:
io continuo a pensare che o si lasciano le cose come sono ora o è meglio vietare completamente questo tipo di discussioni (con una grave perdita da parte di noi utenti imho)
Guren ha scritto:
Questa cosa onestamente non la capisco proprio.
Dove starebbe la mancanza delle pari opportunità?
Nel thread incriminato ci sono stati diversi interventi "a difesa" di Simone e della sua professionalità così come ci sono stati 2 utenti che hanno espresso i problemi riscontrati con lui.
Insomma: se una delle condizioni per far sì che gli operatori siano disposti al dialogo è quella da me proposta, io sarei dell'idea di provare e poi, semmai, trarre le varie conclusioni. Fasciarsi occhi ed orecchie di mortadella sin dall'inizio mi sembra davvero deprimente.
Guren ha scritto:
il fatto ad esempio che io, che non sono nessuno e che non ho mai avuto contatti con simone come ho più volte specificato, mi sia sentito di esprimere a Stedel il dispiacere provato nel leggere dei suoi problemi non credo che possa in alcun modo compromettere il giudizio in chi legge
- forse sarò troppo maligno a pensare che il "tuo sogno" ora è la realtà appesa al soffito di qualche altro appassionato
- E spero che quell'altro (Fortunato ?) appassionato, non abbia mai bisogno della "Garanzia"....
- Devo dire che, alla luce della tua brutta esperienza, non gli consiglierò di certo
Non solo solidarità, ma anche giudizi et altro... Non dico che non siano un diritto. Dico solo che, alla luce di quanto accaduto, non sembra che mettano di buon umore l'operatore di turno. UIndi, tornando alla premessa principale, e quindi di fare in modo che gli operatori siano disposti al dialogo...
Guren ha scritto:
Oppure ritieni che chi legge il forum non abbia una coscienza critica che sia in grado di scindere i post delle persone direttamente coinvolte (stedel, lollo e Simone nel caso specifico) da quelli degli utenti che invece non lo sono?
erick81 ha scritto:
In merito a questo punto, sono d'accordo con Guren (anche perchè, l'unico che è, IMHO, andato un po' oltre con il tono della discussione, è stato Simone Berti):Guren ha scritto:
Vorrei anche farti notare che tutti i post erano estremamente pacati ed assolutamente non offensivi.. e che l'unico ad alzare i toni in chiaro intento polemico (che mi pare di ricordare sia contrario al regolamento) sia stato proprio Simone Berti.
Guren ha scritto:
Permettimi di farti notare che Stedel non è stato nemmeno ritenuto degno di una risposta e lollo è stato etichettato come un incompetente che non dovrebbe nemmeno toccare un proiettore che ha pagato.
Ripeto... fino a prima dell'intervento di Simone il tono dei post era molto civile e in egual misura erano presenti lamentele ed attestati di stima... come tu possa vedere un "tiro al bersaglio" onestamente lo ignoro
Guren ha scritto:
personalmente le situazioni di "un colpo al cerchio ed uno alla botte" non mi sono mai piaciute... ma qui il capo sei tu e giustamente farai quello che riterrai più opportuno
Sarei proprio curioso di verificare a distanza i vari risultati. Non come sfida, sia ben chiaro.
erick81 ha scritto:
Pur ritenendo i topic di protesta "chiusi" una buona soluzione, cosa succederebbe in situazioni come quella prospettata da Marco? La pubblicazione di un 3ad avverrebbe sempre e comunque, dopo un certo numero di giorni?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-05-2005, 13:47 #35
Dimenticavo un ultima cosa, sempre a proposito di tempo.
Secondo voi, negli ultimi tre giorni, quanto tempo ho dedicato a questi argomenti?
E quanto tempo invece ho dovuto sottrarre ad AV Magazine.
Io sto soloo cercando di trovare il modo più elegante ma allo stesso modo prudente, che possa essere propedeutico al dialogo tra member ed operatori.
Non c'è nessuna volontà di censura.
Non c'è nessuna dietrologia commerciale.
Ora torno a scrivere altrimenti un paio di operatori che mi hanno inviato prodotti da testare potrebbero anche stufarsi di attendere la pubblicazione dell'articolo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-05-2005, 19:34 #36Emidio Frattaroli ha scritto:
Ed infatti sono d'accordo. Non mi sembra che ci siano offese.
Ed insisto nell'invitarti a leggere quella congiuntura - anche senza offese - dal punto di vista dell'operatore che "si è sentito attaccato". Tutto qui.
Emidio ok per quanto mi riguarda la quesitone finisce qui
ti rendi conto che basta che un operatore dica "mi sono sentito attaccato" ed hai chiuso tutto mentre lollo che ha scritto di sentirsi profondamente offeso dalle parole di Simone non lo hai considerato per niente? anzi hai riletto ma non ti sembra ci siano offese... peccato che qualcuno gli abbia anche consigliato di far leggere tutto ad un avvocato per un'eventuale querela.
Emidio non posso certo dire di conoscerti ma penso che se qualcuno in un forum pubblico ti dicesse che non dovresti nemmeno permetterti di toccare un oggetto che hai pagato perchè non hai le capacità per farlo non la prenderesti come una battutaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-05-2005, 23:11 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Guren ha scritto:
Emidio ok per quanto mi riguarda la quesitone finisce qui
ti rendi conto che basta che un operatore dica "mi sono sentito attaccato" ed hai chiuso tutto mentre lollo che ha scritto di sentirsi profondamente offeso dalle parole di Simone non lo hai considerato per niente? anzi hai riletto ma non ti sembra ci siano offese... peccato che qualcuno gli abbia anche consigliato di far leggere tutto ad un avvocato per un'eventuale querela.
Emidio non posso certo dire di conoscerti ma penso che se qualcuno in un forum pubblico ti dicesse che non dovresti nemmeno permetterti di toccare un oggetto che hai pagato perchè non hai le capacità per farlo non la prenderesti come una battuta
Molte volte non sono stato d'accordo coi suoi "metodi" ma sai, lui è l'amministratore del forum, immagino quanti problemi soprattutto legali può comportare una responsabilità del genere.
Rispetto quindi le sue decisioni anche se posso non condividerle (per fortuna mi ha dato ampio spazio per il mio "diritto di critica" e spero me ne darà ancora).
Però...però....Ripensandoci col senno di poi (il weekend porta consiglio !) in questi casi meglio limitarsi alla cronaca pura, e ad uno "scontro" tra forumer e azienda, dove altri forumer potranno leggere, intervinire (in altro thread) e decidere con la propria testa.
Apprezzo molto per esempio come Pc Professionale affronta la questione coi propri lettori.
Approfitto per ringraziare tutti delle parole e dei m.p. di solidarietà, io sono davvero delusissimo della situazione ma sapere che non sono solo mi conforta eccome !
Riguardo Simone Berti una sola parola : sono stato fin troppo buono e paziente !!!!
Infine, continuiamo a discutere di "regolamento" e non di me e Simone Berti ?Sarebbe il caso di andare avanti, come in tutte le cose della vita !
Marco
-
10-05-2005, 09:01 #38
La discussione mi era sfuggita.
Sono sempre stato un "difensore" dei regolamenti, rigidi a volte ma necessari per il vivere civile.
Rispetto il punto di vista di Emidio, ma questa volta proprio non sono d'accordo con lui e con l'idea di gestire così 3d che coinvolgano operatori.
Ho letto tutto insieme questo thread ed è possibile che dica qualcosa di già detto, però io la penso così:
1) per prima cosa Emidio dovrebbe farsi dire da un avvocato esperto del settore dove iniziano e finiscono le sue responsabilità in un forum pubblico. In questo modo le sue azioni tutelerebbero solo l'amministratore ed il forum e non indirettamente l'operatore di turno.
2) Mettere una sezione apposita per le "lamentele" o i "ringraziamenti". Sarebbe più facile per un moderatore intercettare comportamenti anomali dei forumiani.
3) Sospendere immediatamente un member (ma anche un operatore!!!!) che rispondesse in modo offensivo od irrispettoso delle regole di civiltà ed educazione.
4) consentire a tutti, non solo ai protagonisti di partecipare. l'esempio con le riviste cartacee non regge; AF digitale, citato da Emidio ha anche un forum decisamente meno "garante" del diritto di replica.
5) se proprio si volesse fare una sezione tipo quella di AF Digitale, basterebbe fala in AV Magazine, visto che quella è la rivista, mentre questo è un forum.
6) Anche se questo non è un forum di consumatori, ha molte caratteristiche che gli assomigliano, rendere impossibile commentare l'operato di alcuni "professionisti" mi sembra veramente limitante... Di lì a poco potrebbe essere ritenuto offensivo il commentare alcuni prodotti distribuiti (si possono urtare non solo installatori, ma anche distributori) cito a caso il commento sarcastico sul Samsung HD 35, utile al massimo come sottovaso....
Concludendo e scusandomi per l'eccessiva verbosità, un forum è un forum e non una rivista cartacea, e se proprio si vuole "emulare" una rivista, lo si faccia su AV Magazine e non nel forum associato.
Al di là di ogni considerazione etica o professionale, al di là dei fatti specifici e di chi ha ragione, il 3d che ha in parte scatenato questa discussione ha visto 1 o 2 passaggi "deliranti", e quelli illuminano molto più di ogni regolamento.
Come ho detto spesso mi sento una parte di questo forum, sono grato ad Emidio per averlo inventato e per avercelo messo a disposizione, ma un forum è discussione, e se non si può discutere del comportamento degli operatori, beh allora parliamo di donne, almeno siamo quasi tutti d'accordo....
Ma per le donne non serve un forum AV.
ciaoMauro Cippitelli
-
10-05-2005, 10:01 #39
x Guren e maurocip.
Prendo atto del vostro dissenso sulle mie prime indicazioni riguardo alla mia necessità di limitare il confronto tra due parti soltanto.
Io continuo a pensare che già in questo modo, una sorta di "uno-contro-uno", vedo solo parità di occasioni e visibilità e continuo a non vedere disparità di trattamento, addirittura a favore degli operatori.
E non pretendo certo di mettere d'accordo tutti quanti.
Volevo solo segnalarvi che avete risposto alla mia domanda con un altro "problema". Nel senso che avete risposto a quella che - secondo me - è una esigenza per favorire il dialogo ma per garantire allo stesso modo la parità di diritti e possibilità tra le due parti - con il prolema del "diritto al commento e alla discussione".
Leggendo fra le vostre righe, mi sembra di capire che siete per il "tutto o niente". Io invece vi chiedo: mi aiutate per favore a risolvere i due problemi uno alla volta?
Torniamo quindi prima di tutto alla premessa, senza la quale sarebbe tutto inutile.
Non vi sembra opportuno che le due parti siano messe nelle stesse condizioni?
A tal proposito, non vi sembra che un operatore all'interno di una discussione con molti più elementi a sfavore (anche solo per il numero) sia in qualche modo sfavorito, coem già successo più volte?
Amesso che siate d'accordo, suggerite qualche alternativa? Oppure dobbiamo dimenticarci questo tipo di possibilità?
Per favore: prima parliamo di questo, poi del "diritto al commento".
Grazie, anche per le vostre critiche.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-05-2005, 10:06 #40
Aggiungo e vi ricordo che sto cercando di trovare un compromesso. Poiché nel regolamento, sempre di compromesso si tratta!
Anche per il mercatino: mi sarebbe piaciuto aprire anche ai commenti mirati e sensati (sul prezzo, ad esempio). Ma abbiamo visto che è praticamente impossibile da garantire. Almeno in questo momento.
E vi ricordo anche che abbiamo ridefinito le regole più volte in questi ultimi 3 anni. Non è che, una volta fatta una regola, non possa essere modificata in futuro.
Quello che vi chiedo è di provare prima di tutto questa sorta di compromesso che vi sembrerà anche a favore degli operatori. Io non la vedo in questo modo. Ma potrebbe essere, alla peggio, un ottimo punto di partenza. Non trovate?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-05-2005, 10:16 #41maurocip ha scritto:
... se proprio si volesse fare una sezione tipo quella di AF Digitale, basterebbe fala in AV Magazine, visto che quella è la rivista, mentre questo è un forum...
Certo che mi opporrò con tutti gli strumenti possibili agli energumeni che spareranno a zero senza spiegazioni: ad es. "sono dei deficenti" e/o "sono dei ladri" senza spiegare perché e percome. Prima di tutto sarà obbigatorio il rispetto della netiquette. Quindi le frasi di prima dovranno essere civili e quindi della serie "secondo me non hanno le competenze necessarie su questo e quest'altro per questo e quest'altro motivo", oppure, [i]"benché si ratti di un negozio con spese immaginabili ed offra sicuramente dei servizi in più rispetto ad un negozio in rete, trovo che il prezzo di alcuni prodotti sia troppo elevato per questo e quest'altro motivo"...
Ho reso l'idea?
maurocip ha scritto:
... Di lì a poco potrebbe essere ritenuto offensivo il commentare alcuni prodotti distribuiti (si possono urtare non solo installatori, ma anche distributori) cito a caso il commento sarcastico sul Samsung HD 35, utile al massimo come sottovaso....
Già da subito è stato possibile commentare prodotti, anche sulle news e sulle prove di AV Magazine. Basta rispettare il buon senso.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-05-2005, 11:37 #42
testo inserito per sbaglio sul mio post da Emidio. riporto più in basso qualche considerazione (il post era molto lungo
Per quanto riguarda il "caso" AM Audio, la cosa era partita in modo molto diverso. Alla fine ho probabilmente scelto il male minore anche perché non avevo ancora chiara una strategia da adottare. Cosa che c'è comunque anche adesso.
Per il resto, io non ho ancora pesato i vari interventi nelle discussioni vs HCS per poter scriver eun "punteggio". Dico solo che probabilmente una soluzione di 1-contro-1 potrebbe spianare la strada a questo tipo di situazioni.
Per il resto, ripeto che non ho intenzione di convincerti che ho ragione. Al contrario, mi sembra di averti chiesto di proporre una soluzione. Magari che vada incontro alle esigenze che avevo proposto.
RItorno quindi a bomba:
1-vs-1 vi sembra alla pari oppure è ancora troppo sbilanciato verso l'operatore?
Avete altre proposte in tal senso?
E per i commenti?
EmidioUltima modifica di maurocip; 11-05-2005 alle 08:32
Mauro Cippitelli
-
10-05-2005, 20:30 #43
AAAAARRRRGGGHHHHH!!!!!
Ho sbagliato tasto!
Sono troppo stanco. Meglio che spenga a questo punto.
Mauro ti chiedo perdono. Se puoi riedita il tuo messaggio e riscrivi pure quello che hai detto.
Ariscusa
Emidio
P.S.
Per quanto riguarda il "caso" AM Audio, la cosa era partita in modo molto diverso. Alla fine ho probabilmente scelto il male minore anche perché non avevo ancora chiara una strategia da adottare. Cosa che c'è comunque anche adesso.
Per il resto, io non ho ancora pesato i vari interventi nelle discussioni vs HCS per poter scriver eun "punteggio". Dico solo che probabilmente una soluzione di 1-contro-1 potrebbe spianare la strada a questo tipo di situazioni.
Per il resto, ripeto che non ho intenzione di convincerti che ho ragione. Al contrario, mi sembra di averti chiesto di proporre una soluzione. Magari che vada incontro alle esigenze che avevo proposto.
RItorno quindi a bomba:
1-vs-1 vi sembra alla pari oppure è ancora troppo sbilanciato verso l'operatore?
Avete altre proposte in tal senso?
E per i commenti?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-05-2005, 08:45 #44Emidio Frattaroli ha scritto:
AAAAARRRRGGGHHHHH!!!!!
Ho sbagliato tasto!
Sono troppo stanco. Meglio che spenga a questo punto.
Mauro ti chiedo perdono. Se puoi riedita il tuo messaggio e riscrivi pure quello che hai detto.
Ariscusa
Emidio
P.S.
Comunque il succo del discorso (lo riassumo perchè lunghetto) erano 2 punti:
1) trovo che il caso HCS possa essere il prodromo di una potenziale casistica più elevata che possa riguardare non solo il Negoziante/rivenditore, ma anche il produttore magari non grande che vede insidiati i suoi gioielli da una cattiva recensione sul forum (tipo Tizio, che produce diffusori Caius, è scorretto, mi ha inviato dei diffusori rovinati....) oppure anche un distributore.
Quindi trovavo la tua battuta "ma per favore!...." di due post sopra decisamente fuori luogo.
2) sostenevo poi che un forum è un forum, dove tutti dovrebbero partecipare. L'uno contro uno lo trovo valido solo per l'operatore "furbetto" che può sfuggire meglio alle sue (eventuali) responsabilità. Infatti sostenevo che chi ha un corretto rapporto con i consumatori, in caso di attacco nei suoi confronti, avrebbe trovato più sostenitori che accusatori e avevo fatto l'esempio di Andrea Aghemo: se io dicessi (Andrea è un esempio, penso proprio il contrario!!!!) che è un truffatore, penso che molti forumiani mi spellerebbero vivo.
Quindi concludevo dicendo che non credo che su AV Forum ci fossero delle greppie organizzate volte a demolire qualche operatore.
ciaoMauro Cippitelli
-
11-05-2005, 11:03 #45
Mauro, Mauro,
non ti preoccupare: sono già stato appellato in molti modi, e non credo ci sarebbe una sommossa popolare se tu mi dessi del truffatore!
Chiunque operi in questo settore, e ancora di più se ha un numero di vendite consistenti, genera dei casi di insoddisfazione: è statisticamente impossibile avere soddisfazione 100% da tutti quanti, c'è poco da fare.
Vedi, tu citi il caso HCS, e adesso ne approfitto per spiegarti perchè, secondo me, l'ipotesi dell'1 contro 1 mi sembra più corretta.
Si dà il caso che conosca molto bene Simone Berti, e devo dirti che sono piuttosto sorpreso delle lamentele apparse sul forum.
Ho avuto modo di seguire Simone da vicino in alcune collaborazioni, e devo dire di avere sempre osservato un comportamento corretto e professionale; tuttavia non conosco i due forumiani che si lamentano delle sue prestazioni, e non ho motivo di ritenere che le lamentele non siano giustificate.
Dove sta la verità? Solo i diretti interessati lo sanno, e solo tra di loro la questione potrà essere chiarita.
Considera che la tua osservazione circa il sollevarsi dei clienti soddisfatti implica una condizione non necessariamente vera...e cioè che i clienti di quello specifico operatore siano in buona parte partecipanti a questo forum.
Vedi, se un operatore annovera 100 clienti ma di questi solo 3 visitano questo forum, e dei 100 clienti 97 sono soddisfatti e 2 no, e questi ultimi sono frequentatori del forum....rischiamo di avere due segnalazioni negative ed una positiva, cosa che sarebbe falsante circa il livello effettivo di soddisfazione della clientele di quell specifico operatore.
Nota bene che non sto entrando nel merito della specifica questione HCS proprio perchè non ho gli strumenti per farlo, ossia non sono uno delle parti in discussione.
Permettimi di farti un altro esempio: tempo orsono, ricevo una richiesta via internet da parte di un privato interessato a due altoparlanti per medie frequenze da noi trattati per il mercato DIY.
Questo signore incomincia a chiedermi suggerimenti su come crossoverare l'altoparlante, poi sul come si integrerebbe con i componenti x ed Y, poi sul come crossoverarli per sostituirli ad altri componenti in un altro diffusore, poi sul come montarli, poi sul come...insomma, ci siamo capiti. Alla fine mi sono trovato costretto a spiegargli che se voleva la riprogettazione di un diffusore era un servizio che aveva un costo e delle tempistiche, e che non poteva pensare che mi mettessi a spendere 15 o 20 ore tra laboratorio e computer per vendere due altoparlanti:non l'ho più sentito, e non avendo avuto il tempo fisico per ricontattarlo e chiedere se era successo qualcosa, può benissimo darsi che in questo momento la persona stia dicendo ad altri, magari su un forum che non frequento, che il sottoscritto è un fetentone e che è meglio servirsi altrove(spero di no, ovviamente...).
Questo solo per dire che la vox populi del forum (sia questo od altri) può non essere significativa del reale operato di un professionista del settore, e mi sembra doveroso essere cauti prima di sparare a zero e danneggiare seriamente una azienda.
Nel confronto 1 contro 1 chi vuole potrà leggere lo stile e l'andamento della questione, e si potrà rendere conto personalmente dello stile di questo o quell'altro operatore, ricordandosi che il tutto va preso, comunque, con un certo beneficio d'inventario.
Tieni anche conto che vi possono essere aziende che, per una ragione o per l'altra, non ritengono il forum un potenziale bagaglio di clienti o di ritorni d'immagine, e dovendo fare i conti con delle risorse di tempo ed uomini magari limitate, scelgono di non essere presenti e di non confrontarsi in questa sede....ma, nonostante questo , non devono essere automaticamente etichettate come aziende non in grado di dare un servizio corretto all'eventuale cliente.
Tutto qa: la mia opinione da dieci centesimi, come al solito...
Ciao,
AndreaUltima modifica di barbara aghemo; 11-05-2005 alle 11:14
...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...