Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    RS232 - Modularità: realtà o mito ?


    Spiego meglio:

    RS232

    Da un po' di tempo su quasi tutte le apparecchiature, dalla classe media in su, si trova una bella presa RS232 (volgarmente: seriale):ampli HT, player, Vpr, accessori.

    Mi piacerebbe sapere a quanti di voi è stata data la possibilità concreta di utilizzarla per qualcosa.

    Io personalmente, tra i vari apparecchi, ho avuto modo di ulizzare l'USB (in alternativa alla seriale) del Crystalio per fare 2 volte un upgrade del firmware; su tutte le altre: nessuna utilità.

    Potrei togliermi la voglia di scrivere un programmino per controllare qualcosa tramite PC, ma credo che non sia questo lo scopo per cui sono state installate (la curiosità magari ci sarebbe, il tempo per farlo, no).

    Modularità

    Molti apparecchi, di pregio, vengono pubblicizzati come "modulari", per essere sempre al passo con le nuove tecnologie, bla, bla...

    Mi sembra però che alcuni modelli siano anche usciti di produzione senza che per loro fosse mai stato prodotto alcunchè di "modulare".

    Domanda: tra voi possessori fortunati di apparecchi modulari (fortunati in quanto, come ho detto, sono solitamente costosi) qualcuno ha potuto usufruire almeno una volta di questa possibilità ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-06-2005 alle 02:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Non so se conta

    Ogni tanto lo uso per gestire i canali dello humax 5100.
    Il processo e' lunghuissimo. certo che se avessero usato la usb....

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: RS232 - Modularità: realtà o mito ?

    nordata ha scritto:
    Spiego meglio:

    RS232

    Da un po' di tempo su quasi tutte le apparecchiature, dalla classe media in su, si trova una bella presa RS232 (volgarmente: seriale):ampli HT, player, Vpr, accessori.

    Mi piacerebbe sapere a quanti di voi è stata data la possibilità concreta di utilizzarla per qualcosa.

    Io personalmente, tra i vari apparecchi, ho avuto modo di ulizzare l'USB (in alternativa alla seriale) del Crystalio per fare 2 volte un upgrade del firmware; su tutte le altre: nessuna utilità.

    Potrei togliermi la voglia di scrivere un programmino per controllare qualcosa tramite PC, ma credo che non sia questo lo scopo per cui sono state installate (la curiosità magari ci sarebbe, il tempo per farlo, no).
    Il motivo principale per cui si installa la 232 è per utilizzare l'impianto tramite un sistema di automazione (tanto per intenderci un software che gira su una macchina pc o tipo pc e su apparecchiature dedicate magari con touchscreen tipo Xue,AMX,Crestron etc.etc.).A me è stata data la possibilità di utilizzarla perchè faccio questo di mestiere (programmatore) ma mi rendo conto che in ambienti casalinghi,almeno quì da noi,il concetto di automazione del sistema AV è poco seguito; nei casi migliori si prende un telecomando avanzato tipo il pronto o similare e la cosa finisce lì.In altri casi c'è la possibilità di fare funzioni aggiuntive con la 232 tipo aggiornamenti ma di norma la loro funzionalità è renedere l'oggetto pilotabile da un sistema di automazione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    molto spesso la modularità nasconde la possibilità da parte del costruttore di immettere sul mercato dei prodotti non propriamente privi di bugs ed intervenire in fasi successive per porre rimedio.

    difficilmente si parla di upgrade ma di update del firmware e se proprio l'upgrade si deve fare, lo si paga.

    anch'io ricordo di essere intervenuto sulla gestione dei canali del decoder sat (Topfield) via RS232 e sul Dreambox via LAN.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    io ho provato a collegare il pc al ax1 con il programmino della yamaha per modificare i parametri,
    utile.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •