Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 196
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Secondo me siete partiti proprio col piede sbagliato. Lui non vuole un sistema home theater. Vuole un impianto per ascoltare musica E un impianto per migliorare ragionevolmente il suono della TV (non ha mai parlato di home cinema, ma soltanto di ascoltare il telegiornale o guardarsi un film ogni tanto). Con in più l'esigenza particolare di non avere lo spazio per due diffusori a torre di fianco al televisore.

    La situazione si risolve con due impianti.

    La soundbar sotto la TV per guardarsi la televisione e "accontentarsi".

    Un impianto stereo (NON multicanale, stereo) per ascoltare la musica, che potrebbe essere composto dalle CM9 e un adeguato amplificatore 2ch (dedicando ad un ampli 2ch il budget che spenderebbe su un denon 4300, ci viene sicuramente fuori qualcosa di interessante).
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ne sei proprio sicuro?

    Citazione Originariamente scritto da giovy86 Visualizza messaggio
    ......vorrei creare un bell'impianto hifi/home theatre ...[CUT]
    poi vuole le cm1 vicino al TV. io la soundbar la trovo abbastanza inutile ma comunque, i gusti son gusti.
    Ultima modifica di Falchetto; 26-01-2017 alle 18:45
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126
    Allora chiarisco (anche facendo tesoro dei vostri consigli) che l impianto multi canale lo userò soprattt per la musica ma in parte anche come home theatre per la tv....ho deciso:
    -cm9 frontali accanto alla tv(spostando alcuni mobiletti nella stanza ce la faccio)
    -cm1 posteriori (come surround)
    -poi valuterò anche un sub tipo asw608....ora dovrebbe andare molto meglio come configurazione giusto??

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Si ora ci siamo, la soluzione di prima ti obbligava a separare l'impianto.
    Come sintoampli con propensione musicale puoi valutare Cambridge Audio CXR120 o 200
    Ultima modifica di blast1969; 28-01-2017 alle 11:00

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126
    Infatti ora è proprio l amplificatore il dilemma... veram sono indeciso su alcuni modelli (dopo aver scartato soluzioni troppo economiche ed inadeguate come es.onkyo 656):

    -Denon---4300 o 6300 o 7200wa;

    -onkyo rz900 o 1100

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Ogni features ha un suo costo in termini di prestazioni e bilanciamento.
    Il mio suggerimento è di capire prima che tipo di impianto vuoi realizzare, considerando tutti i limiti ambientali e poi scegliere.
    Stai realizzando un 5.1 o un 7.1?
    Avrai la possibilità di aggiungere ulteriori casse in futuro?
    Ti potrà interessare una biamplificazione (considerando le cm9)?
    Ti interessa il 4k o hdr?
    Atmos e nuove codifiche?
    Classe di amplificazione e tenuta di potenza in ht?

    Non acquistare features che non useresti.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126
    Allora per ora sto realizzando un 5.1 (o meglio un 4.1 perchè il centrale sarebbe eventualmente una soundbar che nn necessita di ampli) a cui in seguito potrei aggiungere delle b&w m1 ma questo è un aspetto marginale..quindi diciamo che è un 5.1...sono interessato sia al 4k che al dolby atmos....l ambiente è aperto e misura circa 50 mq ma la zona di ascolto perimetrata dalle casse sarebbe di circa 20 mq...(se dovessi aggiungere delle m1 allora la zona di ascolto si amplierebbe a 50 mq perché metterei queste ultime nel restante ambiente aperto di 30 mq ma come detto è un'ipotesi che resta marginale)....
    Ultima modifica di giovy86; 28-01-2017 alle 19:04

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126
    Ovviamente la zona di ascolto di 20mq è quella in cui si trova la tv...l uso dei diffusori sarà 30% tv(principalmente Tg talk show e partite di calcio) e 70% uso musicale (penso essenzialm attraverso chiavetta usb e playlist iPhone)
    Ultima modifica di giovy86; 28-01-2017 alle 19:12

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Ciao , secondo me hai bisogno di capire prima COME funziona il tutto , hai sentito degli impianti HT ben configurati prima ?

    Giusto per darti un idea se abiti in un condominio le CM9 mi sembrano esagerate , considera che io per 20 mq di ascolto ho un onkyo 606 e 5 M1 + il sub e NON li posso sentire oltre il 50% altrimenti rischio le mazzate dai vicini

    Detto questo tu per quello che vedi in tv non hai bisogno di un HT in quanto i programmi al massimo saranno stereo , quindi la soluzione della soundbar può essere buona ma personalmente avendo a disposizione i fondi per un HT di qualità la eviterei come la peste in quanto la qualità è inferiore.

    Con il resto del budget vale il discorso che ti hanno fatto gli altri per l'ascolto della musica , li serve un buon impianto stereo e se vuoi sbizzarrirti si trovano anche degli ottimi usati in quanto non servono le decodifiche più recenti.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma se vuole il multicanale non puo' prenderselo in santa pace così lui è contento?
    le cm9 esagerate? io ho le pl200 (che spingono anche di più) e con un krell per giunta e sarà anche un po' esagerato (il krell...) ma suona di un gran bene che farei fatica a pensare a qualcosa di meno!
    poi un sinto HT non spingerà mai quelle cm9 come si deve e ha anche un ambiente grandino quindi non mi preoccuperei più di tanto di quell'aspetto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Certamente ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede , ha chiesto dei consigli poi sarà lui a decidere.

    Per quello che riguarda "l'esagerazione" era riferita ai vicini , personalmente mi rode avere un impianto meno potente di quello che si vuole fare lui ma non poterlo spingere a livelli decenti.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126
    Quasi tutti abbiamo dei vicini(compreso il sottoscritto) tranne rarissime eccezioni(chi vive in campagna ad es.).Comunque mi stavo orientando sugli onkyo in realtà perchè sto vedendo (ed anche leggendo) che hanno più potenza dei Denon...ad esempio praticamente a parità di prezzo il Denon 4300 sta sui 125watt~8ohm invece l onkyo rz900 sta sui 160watt~8hom...con altri amplificatori per stare sui 150watt(ed oltre)~8ohm bisogna spendere 3000€ e passa(praticamente il doppio di quelli appena citati)..mi sto sempre più orientando sulla serie rz degli onkyo che a quanto pare hanno una spinta esuberante!! altrochè.......
    Ultima modifica di giovy86; 29-01-2017 alle 09:23

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Una domanda , ma dato che non lo userai per HT perchè vuoi un sintoamplificatore ?

    P.S: Per le eccezioni c'è da considerare comunque il fattore WAF
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da giovy86 Visualizza messaggio
    ... sto realizzando un 5.1 (o meglio un 4.1 perchè il centrale sarebbe eventualmente una soundbar che nn necessita di ampli) ..........[CUT]
    Non riesco a capire come pensi di utilizzare la soundbar.
    Non vorrei sbagliarmi, ma da quello che so, una soundbar è completamente indipendente e non può integrarsi in un sistema ht tradizionale.
    Ho usi la soundbar da sola, oppure usi il sistema HT.
    La soundbar non può sostituire il canale centrale.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126

    1)Fabrizio i diffusori li utilizzerò anche per ht (ho già detto per un30% anche per programmi tv musicali,qualche film etc...)
    2)la soundbar la preferisco perchè la posso utilizzare anche con altre tv ed in altri ambienti.....purtroppo non esista una soluzione ottimale per massimizzare qualitativamente tutte le esigenze....


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •