Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    E' possibile usare le casse tv senza staccare le cuffie dal jack?


    Ho un trasmettitore bluetooth collegato al televisore (Samsung) accoppiato ad una cuffia (se servono lascio tutte le marche e le caratteristiche).
    Non essendo un esperto ed avendo appena collegato il tutto alla tv, non so se sia una domanda ingenua ma mi stavo chiedendo... senza dover ogni volta staccare il jack dal tv, esiste un qualche switch per poter tener collegato il trasmettitore alla tv e usarlo solo quando mi servono le cuffie?

    In altre parole, quando ho il jack attaccato alla presa cuffia, in automatico le casse vengono escluse e non trovo il sistema per utilizzarle senza doverlo staccare nuovamente.

    Nota: assieme con il trasmettitore ho i classici 2 cavi audio bianco e rosso, ho provato anche con quelli per vedere se trovavo una soluzione, solo che collegandoli alla tv non succede nulla ed anche accoppiando il trasmettitore alle cuffie non funzionano e si sente solo dalle casse del televisore...non so se bisogna settare qualcosa dal telecomando ma non trovo nulla di particolare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' perfettamente normale, ed anche giusto, che inserendo il jack nella presa cuffie di un apparecchio gli altoparlanti vengano disabilitati, non ci sarebbe motivo per tenerli in funzione e ci sarebbero anche problemi per i volumi, alzando il volume per ascoltare in cuffia si alzerebbe anche quello dei diffusori e viceversa.

    Per quanto riguarda l'ultimo paragrafo, quello riguardante il collegamento con i cavi, non sei per nulla chiaro, bisognerebbe sapere a cosa servono e come vanno collegati,sicuramente sulle istruzioni allegate a quel prodotto veniva descritta la loro funzione ed uso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao devi collegare gli rca rosso e bianco alle out L e R del tv se non li hai puoi estrapolarle anche dalla presa scart mettendo un adattatore, in questo modo sentirai l' audio sia dal tv che dalle cuffie, abbassi il volume del tv e usi il controllo volume delle cuffie in questo modo non devi fare stacca e attacca e in piu credo che la qualita audio rispetto la presa jack sia migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione proposta funzionerebbe solo se il segnale in uscita dal TV è sufficiente a pilotare le cuffie, ovvero un segnale di livello simile a quello inviato ai diffusori.

    Se si collegano quei cavetti all'uscita di Linea (RCA) o alla SCART (è lo stesso segnale) è molto probabile che questo non sia sufficiente a pilotare le cuffie, quello è un segnale che andrebbe inviato ad un ampli stereo a cui si collegano poi le cuffie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ho sempre collegato cosi tutte le cuffie wireless e non hanno dato problemi mi sembra di aver capito che il nostro amico abbia delle cuffie bluetooth quindi dovrebbe comunque andare bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ho sempre collegato cosi tutte le cuffie wireless...
    Concordo, anch'io ho collegato così le mie cuffie Sony in firma. Chiaramente la cosa funziona per cuffie wireless con una loro amplificazione e relativa regolazione del volume (indipendente dall'audio della TV).
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E' perfettamente normale, ed anche giusto, che inserendo il jack nella presa cuffie di un apparecchio gli altoparlanti vengano disabilitati, non ci sarebbe motivo per tenerli in funzione e ci sarebbero anche problemi per i volumi, alzando il volume per ascoltare in cuffia si alzerebbe anche quello dei diffusori e viceversa.

    ..........[CUT]
    Mi spiace contraddirti ma ci sono tv che non interrompono il suono dalle casse quando si collega le cuffie, ad esempio tutti i tv Panasonic che dispongono di 2 volumi separati e puoi utilizzare contemporaneamente sia le casse che le cuffie a volumi diversi.
    Ti chiederai a che serve?
    Serve alle famiglie che hanno in casa una persona ipoudente, la quale può indossare le cuffie ed alzare il volume ad un livello maggiore dell'audio delle casse, così mentre tutti ascoltano ad un volume regolare, la persona ipoudente (solitamente anziani) può ascoltare l'audio ad un livello maggiore adatto al suo orecchio.
    Quindi ritornando in topic, se l'utente avesse comprato un tv Panasonic invece che Samsung non avrebbe questo problema.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Concordo ma mi ripeto con qualsiasi tv, fosse anche un vecchio tubo catodico il miglior collegamento per cuffie senza fili rimane quello di linea out L/R puoi provare anche se possiedi un panasonic..volendo si puo anche prelevare il segnale digitale inserendo un economico dac tipo il fiio d3 credo ma non ho mai provato.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ignoravo quella possibilità dei Panasonic, credo però abbastanza rara, leggendo h intuito subito la motivazione.

    Il mio interventoi precedente era dedicato alle cuffie normali, se poi si usano cuffie via radio, allora la cosa è ovviamente completamente diversa, il punto non è più "collegare una cuffia", ma collegare un tramettitore RF (che poi sia BT o W-Fi conta poco).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •