|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: This is an antenna implants
-
08-10-2014, 20:52 #16
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 557
Abbiamo provveduto a bloccare il nuovo advertisement perchè era davvero noioso. Da sempre evitiamo campagne pubblicitarie troppo invasive (con popup, overlay e quanto altro); bisogna però capire che una testata giornalistica online come AV Magazine si regge solo ed esclusivamente grazie alla pubblicità quindi sconsigliamo vivamente l'utilizzo di Ad blocker et similia perchè se la totalità delle persone così facesse, una realtà come la nostra potrebbe scomparire in poco tempo.
Grazie
-
08-10-2014, 23:18 #17
Ben fatto, personalmente non blocco nulla, ma preferisco mille volte vedere pubblicizzato un Marantz piuttosto di uno che si pianta un'antenna nel cervello e parla parla parla fino a sfinire tutti quanti.
Ultima modifica di Maxt75; 08-10-2014 alle 23:19
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
09-10-2014, 10:41 #18
Con qualche rara eccezione, è proprio la pubblicità di prodotti audio ad essere scomparsa. Il Italia le vendite di prodotti Hi-Fi sono in costante contrazione e la liquidità dei distributori e dei negozianti per sostenere anche piccole campagne pubblicitarie viene trovata sempre con a fatica.
In altre parole, le aziende scelgono investimenti pubblicitari molto diversi da quelli "tabellari" e non è detto che lo facciano sulle riviste specializzate. La pubblicità su carta stampata è ridotta ai minimi termini e quello che è rimasto del panorama editoriale specializzato su carta, sempre in Italia, è il risultato di una selezione drammatica.
Online la pubblicità non manca, anche se viene pagata molto ma molto poco. E non è certo quella di prodotti HiFi. In più ora dobbiamo iniziare a combattere anche con gli ad blocker che fino a qualche anno fa erano un problema marginale. Ora anche qualche antivirus come Avira (free-av) hanno inserito un adblocker di default che non fa certo distinzioni tra riviste con pubblicità invadente e quelle con spazi più discreti.
Ecco perché quando ci viene chiesto di fare un test con un nuovo circuito pubblicitario o con una nuova campagna, accettiamo e verifichiamo la risposta del pubblico. E quando non ci sono le condizioni, la fermiamo.
L'unico problema è che in questo caso ci siamo impegnati ad erogare 500.000 impressions in una settimana e quindi dovete avere pazienza fino a domenica, sob! Solo fino a domenica.
Emidio
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 09-10-2014 alle 10:52
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-10-2014, 16:14 #19
Comprensibili, per carità, le vostre scelte e motivazioni.
Personalmente ho sempre usato AdBlock e similari su tutti i browser, e - in ogni caso - mai farei un click su un ad pubblicitario (banner, video o altro): nel caso mi interessi proprio tanto, apro sempre un altra finestra di navigazione, faccio la ricerca di quel prodotto e poi vado ad approfondire. Mai ho fatto (né mai farò) click diretto sulle pubblicità, per timore di beccarmi script malevoli e/o virus vari.
-
10-10-2014, 10:39 #20
Punto e a capo, adesso è l'ora della videocamera HTC
...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics