|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
26-09-2014, 16:56 #1
Microfono senza fili per cantare canzoni antiche Napoletane
Salve a tutti , un caro mi chiede informazioni che francamente non so rispondere.
Quale microfono senza fili consigliate per cantare a Karaoke canzoni classiche antiche Napoletane su un impianto medio buono ?
Grazie a tutti !!
-
26-09-2014, 17:26 #2
Direi che la qualità del microfono è abbastanza indipendente dal tipo di musica, anche se si dovesse impiegare per Heavy Metal i parametri di scelta sarebbero gli stessi.
Ne esistono di tantissime marche, da quelle famose e specializzate, tipo Sennheiser, AKG, Beyer, Shure, solitamente per uso pro e quindi anche un pochino costosi, a quelli buoni ma un po' meno cari, come i Behringer, sino ad arrivare alla pletora di cinesi dai nomi più vari e più o meno tutti uguali.
Ti consiglierei, se puoi, di recarti persso quaqlche grosso negozio di articoli musicali e vedere un po' cosa trovi, dipende anche da quanto vuoi spendere.
Alcuni di questi hanno anche siti on-line, cone "Lucky Music" di Milano o "Scavino" di Torino, ma sono sicuro che anche a Napoli ce ne sono.
L'importante è la sensibilitò di ricezione e l'insensibilità ai disturbi onde evitare che a metà di una canzone si sentano scariche o soffi causati da interferenze appena ci si allontana un po' dal ricevitore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-09-2014, 19:00 #3
Grazie mille per la risposta concreta,
sai consigliarmi anche un modello specifico per il Behringer ? Piu o meno i costi ?
Grazie !!!
-
26-09-2014, 19:06 #4
Ps ma questo è buono ? e senza fili ? http://www.thomann.de/it/sennheiser_...profipower.htm
-
26-09-2014, 23:05 #5
E' un buon microfono dinamico (come si capisce dalla sigla (MD) ma non è un radiomicrofono (o wireless).
Nello stesso sito basta cercare qui:
http://www.thomann.de/it/microfoni_wireless.html
e trovi tutte le sottocategorie, dal kit completo trasmettitore+ricevitore ai pezzi singoli ed accessori, per la prima categoria clicca sulla prima immagine "microfoni gelato wireless", nella colonna di destra di quella pagina c'è anche l'offerta di un Sennheiser.
Facendo la tua scelta cerca tra quelli in cui viene indicato il funzionamento "diversity", per le altre caratteristiche, principalmente la direzionalità e le preferenze d'uso non cambia nulla rispetto ad un microfono normale a filo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2014, 10:19 #6
Grazie moltissime per il dettaglio . Questo é buono ? Ha bisogno di altro oppure é completo ? http://www.thomann.de/it/sennheiser_ew_135_g3eband.htm graziee